View Full Version : LG E2240T
francanna
09-09-2010, 08:20
Ciao a tutti, in rete non trovo molto su questo monitor
LG E2240T Monitor LED 21,5" Wide 5 MS Full HD 1080p
Qualcuno ce l'ha? Com'è? Costa 156 euro. Valuto alternative (che non costino di più). Uso prevalentemente office e un po' multimedia
principe andry
09-09-2010, 10:20
Potresti indicare un pò più dettagliatamente l'utilizzo?
Ti chiedo questo perchè in ambiente desktop (internet, office ecc) un 16:10 può risultare più comodo, ed inoltre a parità di dimensioni (22" contro i 21.5" del fullHD) la risoluzione è minore (1680x1050) e quindi le informazioni che il pannello restituisce le vedi più grandi (anche se di meno).
Quel monitor lo lascerei stare. Puoi leggere una recensione del fratello maggiore da 23" e vedi che non è molto buono -> click (http://www.digitalversus.com/lg-flatron-e2340t-p357_8025_35.html)
Valuta se per te è meglio un 16:10 1680x1050 o un 16:9 1920x1080.
Ti segnalo un 16:9 1920x1080 da 21.5" migliore allo stesso prezzo: iiyama e2210hds -> click (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-e2210hds-p357_8261_50.html)
La marca è più che conosciuta ;)
Se invece sei più orientato verso l'altro formato, puoi valutare il Philips 220C1SB (c'è anche bianco 220c1sw) (click (http://www.lesnumeriques.com/philips-220c1sb-p240_7987_53.html)) oppure l'asus vw225n.
Facci sapere, ciao ;)
francanna
09-09-2010, 10:47
Ciao e grazie per la risposta. Attualmente ho un Asus W191D con cui mi trovo molto bene, risoluzione 1440*900 (16:10). Cambiando PC pensavo di prendere un secondo LCD uguale, ma moklti amici me lo hanno sconsigliato conoscendo il mio utilizzo.
Io uso il PC per lavoro e svago, sostanzialmente browser per mail e informazione, fogli di excel (anche a molte colonne) e una marea di file di word (per lavoro scrivo e leggo molto; talvolta mi serve affiancare due fogli per confrontare documenti).
Francamente tutti gli amici che hanno provato la risoluzione 1920*1080 sono soddisfatti ed è per questo che pensavo a un 21.5" (il 24 mi sembra troppo grande considerato che ce l'ho a poco più di mezzo metro dagli occhi).
Il monitor che avevo scelto era alternativo a un LCD classico solo perché consuma poco, ma vedo che anche questo prodotto Iiyama non supera i 30W.
Grazie!
principe andry
09-09-2010, 11:20
ciao...
Innanzitutto ti consiglio di guardare in questo sito (click (http://tvcalculator.com/index.html?287f70a529895ac25ff874d8ab7fe4a8)) le differenze che puoi riscontrare tra i diversi monitor (dimensioni e rapporti). Puoi anche aggiungere un 24" fullHD 16:9. Il più economico trovato è il Philips 244E1SB a 163€ più spedizione. Credo che usciamo un pò dal budget e forse è troppo grande...
I tuoi amici, fanno le tue stesse cose al pc? Perchè se uno lo usa per giocare e vedere film principalmente, il 21.5" fullHD va benissimo, ma per il tuo uso non lo vedo "perfetto".
Per alcuni i caratteri sono troppo piccoli, e te leggi molto. Io ce l'ho e non ho problemi, però è meglio farlo presente ;)
I 2 monitor forse non sono proprio male per il tuo uso, ma se un 24" è troppo, figuriamoci 2 da 19". A questo punto molto meglio un 24" 1920x1200 (16:10) che però essendo un formato in via di abbandono non lo trovi facilmente...
Ti consiglierei di vedere di persona un 21.5" fullHD almeno ti fai un'idea. Potresti provarlo da qualche amico facendo le tue operazioni.
Se il formato ti convince e non hai problemi con la grandezza dei caratteri allora quello consigliato prima va benissimo (e va bene anche per giochi e film).
Facci sapere, ciao :)
francanna
09-09-2010, 12:20
ciao...
Innanzitutto ti consiglio di guardare in questo sito (click (http://tvcalculator.com/index.html?287f70a529895ac25ff874d8ab7fe4a8)) le differenze che puoi riscontrare tra i diversi monitor (dimensioni e rapporti). Puoi anche aggiungere un 24" fullHD 16:9. Il più economico trovato è il Philips 244E1SB a 163€ più spedizione. Credo che usciamo un pò dal budget e forse è troppo grande...
Secondo me è veramente enorme per un uso a quella distanza, non so, penso che avrei problemi a concentrarmi!
I tuoi amici, fanno le tue stesse cose al pc? Perchè se uno lo usa per giocare e vedere film principalmente, il 21.5" fullHD va benissimo, ma per il tuo uso non lo vedo "perfetto".
Per alcuni i caratteri sono troppo piccoli, e te leggi molto. Io ce l'ho e non ho problemi, però è meglio farlo presente ;)
L'unica cosa che non farò con quel monitor è proprio vedere film HD 16:9 visto che ho due buone TV e la possibilità di collegare un Hard Disk alla TV. Quando parlo di multimedia in realtà mi riferisco a youtube, video in bassa definizione e musica. Le maggiori dimensioni per me si riferiscono a una maggiore superficie di lavoro (più finestre ecc.), risultato che posso ottenere tranquillamente con un 21,5 e un 22 che hanno comunque anche una maggiore risoluzione rispetto al mio.
I 2 monitor forse non sono proprio male per il tuo uso, ma se un 24" è troppo, figuriamoci 2 da 19". A questo punto molto meglio un 24" 1920x1200 (16:10) che però essendo un formato in via di abbandono non lo trovi facilmente...
I due da 19" sono "incorniciati", questo agevola certamente la distinzione dei contenuti tra i due monitor e l'assegnazione di compiti specifici tra i due (èper esempio: su uno browser con mail e documenti office, sull'altro browsing. Il vero problema è che per fruire correttamente di entrambi nessuno dei due verrebbe "centrato" rispetto ai due occhi, il che secondo me alla lunga stanca
Ti consiglierei di vedere di persona un 21.5" fullHD almeno ti fai un'idea. Potresti provarlo da qualche amico facendo le tue operazioni.
Se il formato ti convince e non hai problemi con la grandezza dei caratteri allora quello consigliato prima va benissimo (e va bene anche per giochi e film).
Facci sapere, ciao :)
Sì, alla fine la scelta è tra il 21.5" 16:9 Iiyama e un 22" 16:10 da 1680*1050, casomai i font risultassero troppo piccoli con il primo. Sicuramente il consiglio di vedere dal vivo la grandezza dei caratteri è corretto, lo farò.
Grazie ancora
principe andry
09-09-2010, 13:07
I 2 monitor li puoi mettere anche in modo diverso. Uno frontale ed uno di lato, anche non attaccato. Comunque non mi sembra una cosa comoda, e poi dipende dal posto ecc...
Sei combattuto tra la comodità e la risoluzione :p
Comunque, se sul fullHD hai problemi con i caratteri, c'è la funzione di aumentare i DPI. Su win7 la cosa funziona sicuramente meglio che su xp.
Poi facci spere come hai trovato il confronto tra le 2 scelte ;)
ciao
francanna
13-09-2010, 11:31
Principe mi sto convincendo a prendere un 24", o il Samsung P2450H o l'Asus VW246H, stesso prezzo (194 euro).
Il Samsung sembra meno esigente in termini di consumi.
Tra l'altro mi chiedevo se qualcuno di questi monitor supporta il collegamento a due PC
principe andry
13-09-2010, 13:29
Guarda non metto in dubbio la qualità dell'asus detto, ma se vai sul thread ufficiale ti accorgerai di quante persone si lamentano dei tasti che si rompono (anche se non è successo a tutti). Per esempio leggi questa pagina -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915268&page=165)
Qui puoi leggere una recensione del P2450H -> click (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-samsung-p2450h.html)
Tra i 2 andrei per il samsung.
Ovviamente entrambi supportano 2 pc. C'è sicuramente un apposito pulsante che fa switchare il segnale tra una sorgente e l'altra (DVI, VGA o HDMI).
Sei poi riuscito a vederli di persona?
ciao
francanna
15-09-2010, 00:45
Ciao, sono riuscito finalmente a vedere di persona dei 22" full HD (un Packard Bell
e un Samsung). Mi hanno convinto, mentre il 24" continua a sembrarmi enorme. Alla fine ho comprato l'Iiyama e2210hds. Ti saprò dire se mi soddisfa quando mi arriverà!
principe andry
15-09-2010, 09:58
ok, allora facci sapere ;)
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.