Giulio TiTaNo
09-09-2010, 00:11
Salve, la mia epson non funziona più, e visto che è ancora in garanzia ne vorrei approfittare, volevo sapere se la posso portare al negozio dove l'ho comprata e se se ne devono occupare loro, ricordo che tempo fa fece un servizio a striscia la notizia dove dicevano che per le garanzia se ne deve occupare il negozio dove è stato acquistato l'oggetto anche se loro dicono sempre che ci si deve rivolgere alla casa madre oppure si inventano cazzate che solo per la prima settimana dall'acquisto se ne occupano loro...
Bhe volevo essere sicuro di questo in modo di andare bello convinto al negozio :D
Grazie a tutti :)
Salve, la mia epson non funziona più, e visto che è ancora in garanzia ne vorrei approfittare, volevo sapere se la posso portare al negozio dove l'ho comprata e se se ne devono occupare loro, ricordo che tempo fa fece un servizio a striscia la notizia dove dicevano che per le garanzia se ne deve occupare il negozio dove è stato acquistato l'oggetto anche se loro dicono sempre che ci si deve rivolgere alla casa madre oppure si inventano cazzate che solo per la prima settimana dall'acquisto se ne occupano loro...
Bhe volevo essere sicuro di questo in modo di andare bello convinto al negozio :D
Grazie a tutti :)
Ciao,
da "Altroconsumo"
http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-pratiche-commerciali/far-valere-la-garanzia-s105052.htm
Garanzia legale del venditore
È importante comunque tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è il venditore, non il produttore. Insomma, avete il diritto di trattare il problema soltanto con il negoziante, che poi potrà a sua volta rivalersi con il produttore. La confusione nasce dal fatto che la garanzia commerciale, non obbligatoria per legge, prima del 2002 era la sola a tutelare, in concreto, il cliente. Il venditore, invece poteva essere chiamato in causa soltanto per gravi difetti del prodotto. Ora però non è più così: le posizioni si sono invertite e per il consumatore è più conveniente chiedere la garanzia del venditore. La garanzia che si applica ai beni di consumo (ad esempio una lavatrice, un telefono…) deve essere prestata da chiunque consegni beni mobili al consumatore. Non solo il venditore, dunque, ma anche chi fornisce beni con contratti di somministrazione, d'appalto, di prestazione d'opera (ad esempio l'artigiano che fabbrica le finestre) o di permuta (ad esempio oggetti da collezione scambiati). o Se i beni venduti devono essere montati o installati, è garantita anche l'installazione. Un'installazione senza problemi è garantita dalla legge anche nei casi in cui il prodotto è concepito per essere installato dal consumatore (ad esempio i mobili Ikea). o I beni venduti devono non soltanto funzionare, ma anche avere tutte le qualità promesse dal venditore o indicate dall'etichetta o nello spot pubblicitario. Altrimenti sono da giudicare "non conformi"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.