PDA

View Full Version : HDD esterno 2 Tb


kugixx
08-09-2010, 23:42
Ho comprato un WD Elements 2 Tb (WD 20EADS) che dopo neppure un mese di utilizzo risulta difettoso.

Il prodotto è sicuramente economico, si trova in vendita in negozio a 159 €, on line anche a meno, ma .... che qualità?

Oggi ho visto un WD My Book Elite a 259 €, quasi il doppio rispetto all'altro.

Vale la pena invstire 159 € in un HDD da 2 Tb o sono prodotti di bassa qualità?

Il fatto che il mio sia danneggiato può essere un caso o forse risparmiando non ho acquistato un buon prodotto?

Grazie sin d'ora a chiunque mi aiuterà nella scelta.

:cool: :cool: :cool:

lucky85
09-09-2010, 11:56
Ho comprato un WD Elements 2 Tb (WD 20EADS) che dopo neppure un mese di utilizzo risulta difettoso.

Il prodotto è sicuramente economico, si trova in vendita in negozio a 159 €, on line anche a meno, ma .... che qualità?

Oggi ho visto un WD My Book Elite a 259 €, quasi il doppio rispetto all'altro.

Vale la pena invstire 159 € in un HDD da 2 Tb o sono prodotti di bassa qualità?

Il fatto che il mio sia danneggiato può essere un caso o forse risparmiando non ho acquistato un buon prodotto?

Grazie sin d'ora a chiunque mi aiuterà nella scelta.

:cool: :cool: :cool:

no,secondo me sei stato sfortunato.detto cio pero ti consiglio di comprare a parte l'hd e il box cosi sei sicuro di cosa acquisti.io ti consiglio un samsung f3 ecogreen da 2tb(costo 96 euro) e un box esterno,di solito costa circa 20 euro,e sei a posto ;)

giacomo_uncino
09-09-2010, 13:14
La serie Elements è sempre stata la serie più economica, in quanto spartana e con nessuna feature aggiuntiva. Io mi sono trovato bene però l'uso che ne faccio è semplice archivio di backup, quindi non rimane acceso continuativamente, però ho notato che le temperature non salgono troppo anche dopo parecchie ore, max 40°

I dischi all'interno non è che sono peggiori di altri sono sempre Western Digital ;)

L'elite si differenzia oltre che per il design (€€) per feature ulteriori: etichetta il contenuto controllabile anche se non è collegato, con il display in dotazione (€) , crea e gestisce backup (€€) possibilità di password e crittografia dei dati (€) . Ecco la risposta alla differenza di prezzo rispetto all'elements

il mio consiglio quando si acquista un disco nuovo, di testarlo con le utility che il produttore mette a disposizione, per esempio per i Western Digital basta usare Data Life Diagnostic per Windows. Si fa il test completo che dura parecchie