PDA

View Full Version : [Help] Vdrop estremo


demonbl@ck
08-09-2010, 18:23
Ciao a tutti, ho un problema con la mia mobo, una MSI 945GCM5 aka MS-7267 v 4, rev A2.

Come da titolo il problema è che ho un vdrop altissimo, imposto 1.325 e il voltaggio continua a saltellare tra 1.320 e 1.312, imposto 1.1875 e continua a saltare tra 1.184 e 1.176. :doh:

Ho paura che un problema simile sul voltaggio del chipset sia la causa del fatto che non riesco in nessun modo a salire oltrei 246.6MHz di FSB via windows (247 freeza) o 238 via bios (239 non boota).

C'è un modo per controllare il voltaggio del chipset su questa mobo?

Ah, se vi serve la configurazione:
Mobo MS-7267 v 4, rev A2
cpu Intel E2140
ram DDR2 800MHz scarse
3 HD sata + masterizzatore sata
1 hd IDE
Ali un Q-TEQ (Q-TEK? non ricordo bene) da 500W.

cock
11-09-2010, 01:35
Ciao a tutti, ho un problema con la mia mobo, una MSI 945GCM5 aka MS-7267 v 4, rev A2.

Come da titolo il problema è che ho un vdrop altissimo, imposto 1.325 e il voltaggio continua a saltellare tra 1.320 e 1.312, imposto 1.1875 e continua a saltare tra 1.184 e 1.176. :doh:

Ho paura che un problema simile sul voltaggio del chipset sia la causa del fatto che non riesco in nessun modo a salire oltrei 246.6MHz di FSB via windows (247 freeza) o 238 via bios (239 non boota).

C'è un modo per controllare il voltaggio del chipset su questa mobo?

Ah, se vi serve la configurazione:
Mobo MS-7267 v 4, rev A2
cpu Intel E2140
ram DDR2 800MHz scarse
3 HD sata + masterizzatore sata
1 hd IDE
Ali un Q-TEQ (Q-TEK? non ricordo bene) da 500W.

apparte che il tuo vdrop non è altissimo. ènella media diciamo. ho visto gente che imposta 1.36 e si ritrova 1.28 quindi....... il modo per controllare il voltaggio del chipset non saprei davvero ma se non hai la voce specifica nel bios mi sà che altro non puoi fare. cmq per il vdrop davvero non porti il problema che è normale che sia così anche vedendo l'alimentatore che hai vai più che bene