View Full Version : Access point o extender
River Phoenix
08-09-2010, 15:57
Salve, vorrei ricevere in camera il segnale del mio wi-fi, il modem è sotto alla terrazza a fianco della mia camera, se mi metto in terrazza prendo perfettamente.
Utilizzando la scheda integrata nel mio portatile ho un segnale debole e salta.
Mi consigliate di prendere un extender di rete o un access point? (magari con antenna esterna da posizionare sulla terrazza).
1-Quale modello?
2-Che svantaggi avrei nell'uno e nell'altro caso?
3-Con un extender poi vedrei 2 reti?
4-L'access point (collegato via lan al mio laptop) fungerebbe come una scheda wi-fi?
5-Se collego 2 pc via cavo all'access point quanti ip del mio hag di fastweb utilizzo? Sostanzialmente, i pc collegati via cavo in camera fanno parte di una sottorete?
6-Se invece uso un extender e collego 2 pc in wi-fi alla rete quanti ip vedo? E' anche in questo caso una sottorete?
Grazie per l'aiuto, non riesco a venirne fuori :)
fastmenu
09-09-2010, 20:01
Salve, vorrei ricevere in camera il segnale del mio wi-fi, il modem è sotto alla terrazza a fianco della mia camera, se mi metto in terrazza prendo perfettamente.
Utilizzando la scheda integrata nel mio portatile ho un segnale debole e salta.
Mi consigliate di prendere un extender di rete o un access point? (magari con antenna esterna da posizionare sulla terrazza).
1-Quale modello?
2-Che svantaggi avrei nell'uno e nell'altro caso?
3-Con un extender poi vedrei 2 reti?
4-L'access point (collegato via lan al mio laptop) fungerebbe come una scheda wi-fi?
5-Se collego 2 pc via cavo all'access point quanti ip del mio hag di fastweb utilizzo? Sostanzialmente, i pc collegati via cavo in camera fanno parte di una sottorete?
6-Se invece uso un extender e collego 2 pc in wi-fi alla rete quanti ip vedo? E' anche in questo caso una sottorete?
Grazie per l'aiuto, non riesco a venirne fuori :)
potresti prendere un router AP e lasciarlo in terrazza,magari inserito in una scatola elettrica stagna,collegato in modalità repetear,però perdi metà della banda,e poi portare dentro in casa un cavo di rete,a cui puoi collegare direttamente il pc,oppure aggiungi un altro ap che ti dia il segnale wifi..
non ho fastweb,ma gli ip sono solo 3,ma lasciando il dhcp del router/ap attivo non hai problemi...
Il Bruco
09-09-2010, 20:25
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN604
Lo puoi montare in modalità Client del WiFi di FastWeb e collegare alle sue porte Eth. fino a 3 PC, altrimenti ad una porta Eth. colleghi la porta WAN di un Routerino WiFi e non avrai più problemi con il limite dei 3 PC sia WiFi che LAN.
River Phoenix
10-09-2010, 15:13
Grazie per i consigli :)
Non mi è chiara una cosa, se prendo un router al posto dell'access point posso utilizzarlo con "ricettore wi-fi" e poi sfruttare le porte lan per collegrare 1-2-3-4 pc in camera via cavo utilizzando solo 1 ip?
L'hag di fastweb vedrebbe collegato il router/access point o vedrebbe anche la sottorete?
L'access point in modalita client è dotato di proprio mac address?
Thx
Il Bruco
10-09-2010, 16:16
Grazie per i consigli :)
Non mi è chiara una cosa, se prendo un router al posto dell'access point posso utilizzarlo con "ricettore wi-fi" e poi sfruttare le porte lan per collegrare 1-2-3-4 pc in camera via cavo utilizzando solo 1 ip?
L'hag di fastweb vedrebbe collegato il router/access point o vedrebbe anche la sottorete?
L'access point in modalita client è dotato di proprio mac address?
Thx
1)
Un Router è un Router e non può essere configurato, se nel suo firmaware è previsto, come AP Client e lavorare come Router con una propria NAT
2)
Vede collegato solo l'AP
3)
SI
River Phoenix
11-09-2010, 07:48
Grazie :)
Ho preso un dap-1160 alla fine,l'unica cosa è che non riesco a farlo andare.
L'ho connesso via lan al portatile e ho provato ad accedere via browser sia all'indirizzo 192.168.0.50 (scritto sul manuale) sia a 192.168.0.1 sia 192.168.1.1 ma mi dice pagina scaduta :(
Ho provato anche a collegarlo al mio pc fisso ed eseguire la procedura guidata con il cd compreso nella scatola e quando arrivo alla fase di collegamento del cavo lan non mi fa procede perchè mi dice di verificare la connessione con il cavo.
Ho cambiato 2 cavi, provato entrambe le porte lan dietro all'ap , provato la connessione wi-fi, niente da fare....
La luce di connessione lan sull'access point lampeggia e pure sul pc mi dice connesso senza accesso ad internet :(
E' rotto?
Il Bruco
11-09-2010, 08:08
Per configurare gli AP che di default hanno il DHCP disabilitato devi settare la scheda di rete del PC a cui lo colleghi, per configurarlo, con IP statico appartenente alla stessa sottorete dell'AP.
Nel tuo caso devi dare alla scheda l'IP 192.168.0.100
River Phoenix
11-09-2010, 12:02
Sono riuscito ad accedere all'interfaccia web impostando manualmente l'ip nella proprietà della mia scheda di rete wi-fi.
Mettendolo fisso non riesco però più a connettermi alla wi-fi di fastweb....
Ho navigato un pò nel menù, ho attivato dhcp nella sezione lan ma non cambia nulla.
Inoltre se lo metto in modalità ap client e seleziono la rete wi-fi dopo dove devo mettere la password???
Non posso creare in modalità repater una rete che si chiama in un altro modo con un altra password, non ci sono riuscito...
Il Bruco
11-09-2010, 12:20
Sono riuscito ad accedere all'interfaccia web impostando manualmente l'ip nella proprietà della mia scheda di rete wi-fi.
A questo punto devi configurare il tutto altrimenti una volta collegato alla WiFi di Fastweb non lo vedi più.
Configuralo il AP Client con il Site Survey lo agganci alla rete FastWeb inserendo nella Wireless Security la chiave di crittografia dell'HAG di FastWeb.
Salvi il tutto
Spengi e riaccendi l'AP rimetti in automnatico l'IP della scheda di rete ed se tutto è fatto a dovere dovresti navigare.
River Phoenix
12-09-2010, 17:42
Sono riuscito ma i risultarti sono stati insoddisfacenti...riportato l'ap.... grazie a "il bruco" e agli altri :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.