View Full Version : Trapelate le prime immagini di webOS 2.0
Redazione di Hardware Upg
08-09-2010, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/trapelate-le-prime-immagini-di-webos-20_33665.html
Sono giunte in rete le prime immagini della futura versione 2.0 di webOS, il promettente sistema operativo mobile di HP
Click sul link per visualizzare la notizia.
carino... con le icone Grassoncelle e morbidose! al solito andrebbe provato, visto che oramai, a screenshot, sembrano tutti uguali! purtroppo non vado pazzo per i Palm, quindi, per adesso ... mi tengo iOs4 con promessa di passare ad Android... (appena troverò un Liquid a prezzo decente!)
Ciao
fendermexico
08-09-2010, 16:10
mmm le icone hanno uno stile scopiazzato da windows vista/7...
http://www.windows-vista-update.com/image-files/sync_center_control_panel_windows_vista1.jpg
http://www.hwfiles.it/immagini/webos2_b.jpg
Una strategia di marketing più aggressiva farebbe solo bene a questo os che sembra avere tutte le carte in regola
carino... con le icone Grassoncelle e morbidose! al solito andrebbe provato, visto che oramai, a screenshot, sembrano tutti uguali! purtroppo non vado pazzo per i Palm, quindi, per adesso ... mi tengo iOs4 con promessa di passare ad Android... (appena troverò un Liquid a prezzo decente!)
Ciao
Su eprice stava in offerta a 250€
TheDariodario
08-09-2010, 19:34
molto bella l'interfaccia, sopratutto quello che sembrerebbe il desktop, nello screen 1
devo provarlo ancora, ma sembra buono!!
cappej allora sappi che esiste android anche per iphone
Sarà una mia impressione, ma io lo vedo parecchio in stile "gnome". Forse sarà il font oppure il tratto morbido, ma la somiglianza c'è... manca solo il classico "piedone"! :)... A prescindere, è veramente piacevole e calmante la grafica adottata per il WebOS 2.0... Quella di Windows Phone 7 appare elementare e spartana a confronto.
cappej allora sappi che esiste android anche per iphone
si, ma non è usabile.
Scopiazzatura maldestra di iOS. I competitor di Apple non sanno far altro ormai.
Scopiazzatura maldestra di iOS. I competitor di Apple non sanno far altro ormai.
concettualmente è totalmente diverso da ios solo un ignorante in materia direbbe che un os basato su desktop, widget è scopiazzato da una griglia di icone.
concettualmente è totalmente diverso da ios solo un ignorante in materia direbbe che un os basato su desktop, widget è scopiazzato da una griglia di icone.
Edit.
Asterion
09-09-2010, 08:47
mmm le icone hanno uno stile scopiazzato da windows vista/7...
http://www.windows-vista-update.com/image-files/sync_center_control_panel_windows_vista1.jpg
http://www.hwfiles.it/immagini/webos2_b.jpg
Io le trovo diverse ma hanno lo stesso stile "gommoso" (passami il termine osceno :D ) che ho visto spesso in questi ultimi anni. Ormai creare qualcosa di completamente diverso dalla concorrenza mi pare difficile.
Il mio unico dispiacere è che qui in Italia non vedremo mai ufficialmente cellulari basati su WebOS, peccato davvero.
Io le trovo diverse ma hanno lo stesso stile "gommoso" (passami il termine osceno :D ) che ho visto spesso in questi ultimi anni. Ormai creare qualcosa di completamente diverso dalla concorrenza mi pare difficile.
Il mio unico dispiacere è che qui in Italia non vedremo mai ufficialmente cellulari basati su WebOS, peccato davvero.
creare un os graficamente totalmente diverso dagli altri è ben difficile, lato funzionalità invece almeno sugli smartphone ci sono belle differenze, anche come architetture.
Mi permetto di far presente che WebOs, con le sue icone, il multitasking, le cards, l'integrazione col Web, etc. è stato presentato nel Gennaio del 2009. Ciao!
Scopiazzatura maldestra di iOS. I competitor di Apple non sanno far altro ormai.
Questa è una enorme sciocchezza e dimostra che di webOS non sai proprio nulla. WebOS è stato presentato a gennaio 2009 e integrava già multitasking basato su cards, universal search, la gesture area (diverso dalle gestures), il sinergy per i contatti, il touchstone per la ricarica etc. che su iOS sono arrivate dopo o non sono ancora arrivate. Per non parlare della programmazione basata su javascript e C++. E con webOS 2.0 è stato tutto ulteriormente migliorato e ampliato.
Guarda invece la home screen di iOS che è ancora la classica griglia di icone dei palmari di oltre 10 anni fa o di tutte le altre funzioni arrivate in notevole ritardo su iOS come multitasking, tethering, copia-incolla, cartelle per le apps, modifica dello sfondo home screen (prima si poteva fare solo con jailbreak), bluetooth aperto etc. etc.
Il mio unico dispiacere è che qui in Italia non vedremo mai ufficialmente cellulari basati su WebOS, peccato davvero.
Perché no? Sul sito italiano di Palm viene presentato il Palm Pre. E' vero che la pagina non viene più aggiornata da un pezzo ma è molto probabile che il debutto sia stato rimandato a causa delle difficoltà economiche che aveva Palm e delle vendite inferiori alle attese del Pre nel resto del mondo. Adesso con HP non ha più problemi finanziari e a settimane dovrebbe debuttare un nuovo modello con hardware migliorato. Del resto Palm Italia esiste ancora anche se attualmente vendono solo accessori per i vecchi modelli e non vedo perché HP dovrebbe snobbare l'Italia.
Questa è una enorme sciocchezza e dimostra che di webOS non sai proprio nulla. WebOS è stato presentato a gennaio 2009 e integrava già multitasking basato su cards, universal search, la gesture area (diverso dalle gestures), il sinergy per i contatti, il touchstone per la ricarica etc. che su iOS sono arrivate dopo o non sono ancora arrivate. Per non parlare della programmazione basata su javascript e C++. E con webOS 2.0 è stato tutto ulteriormente migliorato e ampliato.
Guarda invece la home screen di iOS che è ancora la classica griglia di icone dei palmari di oltre 10 anni fa o di tutte le altre funzioni arrivate in notevole ritardo su iOS come multitasking, tethering, copia-incolla, cartelle per le apps, modifica dello sfondo home screen (prima si poteva fare solo con jailbreak), bluetooth aperto etc. etc.
il brutto è che a mio avviso questo os è sicuramente una spanna sopra a ios, e per certi versi è migliore di android, però è relegato a un mercato di nicchia.
il brutto è che a mio avviso questo os è sicuramente una spanna sopra a ios, e per certi versi è migliore di android, però è relegato a un mercato di nicchia.
Purtroppo il Palm Pre aveva un hardware mediocre che ha minato le vendite e quindi la diffusione dell'ottimo webOS. I dirigenti Palm hanno poi peggiorato la situazione con strategie commerciali e di marketing ridicole (come a un certo punto ammesso perfino dal suo CEO). Speriamo che sotto la guida di HP il nuovo modello corregga quegli errori.
Purtroppo il Palm Pre aveva un hardware mediocre che ha minato le vendite e quindi la diffusione dell'ottimo webOS. I dirigenti Palm hanno poi peggiorato la situazione con strategie commerciali e di marketing ridicole (come a un certo punto ammesso perfino dal suo CEO). Speriamo che sotto la guida di HP il nuovo modello corregga quegli errori.
il palm pre quando è uscito aveva un hw ottimo integra l'omap 3430 lo stesso del milestone.
come hw quendo è stato presentato era uguale all'iphone 3gs.
che lo ha fregato è il marketing
il palm pre quando è uscito aveva un hw ottimo integra l'omap 3430 lo stesso del milestone.
come hw quendo è stato presentato era uguale all'iphone 3gs.
Stesso hw dell'iphone 3gs? Stai scherzando?
L'hardware non è fatto solo dal processore. Infatti la memoria era di soli 8 gb non espandibili (mentre iphone e compagnia arrivavano già a 32 gb e solo l'anno successivo è arrivato il pre plus da 16 gb), schermo da 3.1" contro i 3.5"-3.7" della concorrenza, batteria da soli 1150 mAh contro i 1400 degli altri, tastiera piccola, problemi di qualità nelle plastiche dello slider e nei tasti della tastiera. Quindi globalmente l'hw era mediocre.
Stesso hw dell'iphone 3gs? Stai scherzando?
L'hardware non è fatto solo dal processore. Infatti la memoria era di soli 8 gb non espandibili (mentre iphone e compagnia arrivavano già a 32 gb e solo l'anno successivo è arrivato il pre plus da 16 gb), schermo da 3.1" contro i 3.5"-3.7" della concorrenza, batteria da soli 1150 mAh contro i 1400 degli altri, tastiera piccola, problemi di qualità nelle plastiche dello slider e nei tasti della tastiera. Quindi globalmente l'hw era mediocre.
io per hw intendo hw interno, quindi plastiche ed assemblaggio sono a parte
gli 8 gb non credo influiscano.
la tastiera sarà piccola, ma è comunque una cosa in più sul 3gs
lo schermo ok sarà più piccolo come la batteria, che però è sostituibile.
cpu gpu ram sono a livello 3gs quindi la base c'era, se fai conto che a quel periodo si vendevano magic ed hero con hw nettamente inferiore
io per hw intendo hw interno, quindi plastiche ed assemblaggio sono a parte
Fanno sempre parte dell'hw e se vai su Precentral.net troverai tante, troppe persone che hanno dovuto farsi sostituire il Pre per difetti di fabbricazione e per uno smartphone di fascia alta non è bello.
gli 8 gb non credo influiscano.
Se hai più di 8 gb gi mp3, programmi etc. come fai? Non è un caso che esistono molti lettori mp3 e smatphone con ben più di 8 gb.
la tastiera sarà piccola, ma è comunque una cosa in più sul 3gs
Non proprio perché il 3gs non ha la testiera fisica però ha una tastiera virtuale in verticale e una in orizzontale mentre il Pre ha solo una tastiera fisica con tasti troppo piccoli e ravvicinati. Ci vorrebbe una tastiera fisica fatta bene come nel Blackberry Torch (che ha la stesso form factor del Pre).
lo schermo ok sarà più piccolo come la batteria, che però è sostituibile.
La batteria è sostituibile però una da 1400 come la Aircell costa circa 50 dollari che non ti cambiano la vita però danno fastidio.
cpu gpu ram sono a livello 3gs quindi la base c'era, se fai conto che a quel periodo si vendevano magic ed hero con hw nettamente inferiore
E' vero, gli Android a giugno 2009 avevano in parte hw inferiore però il 3gs era superiore, anche come ram poiché il Pre aveva 256 MB contro i 512 del 3gs e del Pre Plus. Poi l'hw degli Android è migliorato molto verso la fine del 2009/inizio 2010 diventando il migliore in circolazione. Invece di sfruttare il momento propizio Palm ha venduto il Pre per tutto il 2009 solo con l'operatore Sprint. Quando in gennaio ha iniziato le vendite con Verizon (il più importante in Usa) era tardi perché in novembre aveva già debuttato il Motorola Droid con hw decisamente migliore. Similmente anche l'arrivo in Europa è stato ritardato troppo. UK, Germania e Spagna solo a ottobre-novembre. Francia addirittura a maggio 2010.
Aggiungici poi strategie commerciali e marketing ridicole e la frittata era fatta.
Comunque non serve a niente piangere sul latte versato. Guardiamo al futuro. Da diverse indiscrezioni apparse su Precentral.net sembra che nelle prossime settimane arriverà un nuovo modello con schermo ingrandito e risoluzione da 960*640. C'è anche una mezza conferma di uno sviluppatore webOS che nel log del suo sito ha trovato una connessione di un misterioso dispositivo basato su webOS 2.0 (non ancora rilasciato) e che aveva uno schermo da 960*640. E con HP ci sono anche i soldi per distribuirlo in tutto il mondo, Italia compresa.
dunque
l'iphone 3gs se non erro ha la tastiera in landscape utilizzabile sempre solo con gli ultimi fw, ma non ne sono certo.
sono certo invece che abbia 256mb di ram e non 512.
il pre ha uno schermo si più piccolo, ma a 16 milioni di colori (24bit)e con la stessa risoluzione
la batteria del 3gs inoltre mi risulta a 1250 non da 1400 quindi siam li.
poi 8 gb per uno smartphone a mio avviso bastano, certo se vuoi portarti in giro tutta la collezione mp3, allora anche 32 son pochi, per le app e qualche file bastano e avanzano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.