View Full Version : Accoppiata per d3000
Ciao...dopo tanto pensare sul primo kit (medio serio), visto che in casa nikkor i prezzi sono improponibili per i dilettanti, ho escogitato questa accoppiata:
TAMRON SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF) Macro (Model A09N II)
303€
SIGMA AF APO 70-200mm F2.8 EX DG MACRO HSM II
687€
che ne dite?
la scelta del tamron è dettata dal fatto che il sigma 24-70 motorizzato costa più del doppio
Mi sembrano ottime scelte in relazione al costo.
L'unica perplessità è sul 28 iniziale che mi sembra troppo lungo su dx e quindi ti consiglierei un grandangolo per sopperire (a meno che non usi il 18-55 che hai già).
Mi sembrano ottime scelte in relazione al costo.
L'unica perplessità è sul 28 iniziale che mi sembra troppo lungo su dx e quindi ti consiglierei un grandangolo per sopperire (a meno che non usi il 18-55 che hai già).
e purtroppo mi sa che è una scelta obbligata...anche se, usando il 18-55 standard, mi sono accorto che la maggior parte degli scatti la faccio da 24mm in poi...è raro per me usare da 18 a 24, tranne che si tratti di un panorama...ma a quel punto mi accontento dell'f3.5 del 18-55
skyrunner
08-09-2010, 15:49
Non conosco personalmente le due lenti ma si legge benissimo di entrambe, ottimo rapporto q/p.
Se pensi che in un futuro potrai passare a FF la scelta è ancora più oculata.
Tieni però conto che su APS-C perdi completamente il grandangolo....a partire da 28 (equivalenti 42mm) sei veramente lungo......a brevissimo cercherai un 10-20, 11-16 o simili.....
EDIT: vedo ora che hai già il 18-55 e usi poco le focali corte ... allora potresti essere veramente a posto!!!!
Non conosco personalmente le due lenti ma si legge benissimo di entrambe, ottimo rapporto q/p.
Se pensi che in un futuro potrai passare a FF la scelta è ancora più oculata.
Tieni però conto che su APS-C perdi completamente il grandangolo....a partire da 28 (equivalenti 42mm) sei veramente lungo......a brevissimo cercherai un 10-20, 11-16 o simili.....
cioè mi stai dicendo che il 28 del tamron aquivale al 42 del nikon 18-55?
skyrunner
08-09-2010, 16:01
cioè mi stai dicendo che il 28 del tamron aquivale al 42 del nikon 18-55?
no no no.....il 28 del Tamron Equivale al 28 del nikon 18-55 .......
il 28 del tamron sulla tua D3000 (APS-C) equivale ad un 42 su FF o 35mm che dir si voglia....
no no no.....il 28 del Tamron Equivale al 28 del nikon 18-55 .......
il 28 del tamron sulla tua D3000 (APS-C) equivale ad un 42 su FF o 35mm che dir si voglia....
ok se mi dovesse servire f2.8 allora al limite si ci accoppia il
SIGMA AF 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM
prezzo da trovare ancora...
Secondo me prendere il 17-50 ed il 28-75 ha poco senso perchè si sovrappongono troppo.
Comunque tra 24 e 28 c'è più differenza di quanto 4mm possano far supporre.
C'è il sigma 24-70 2.8, ma non ho ancora capito se sia o meno una buona scelta (e tra l'altro costa parecchio più del Tamron).
Secondo me prendere il 17-50 ed il 28-75 ha poco senso perchè si sovrappongono troppo.
Comunque tra 24 e 28 c'è più differenza di quanto 4mm possano far supporre.
C'è il sigma 24-70 2.8, ma non ho ancora capito se sia o meno una buona scelta (e tra l'altro costa parecchio più del Tamron).
infatti è lì la fregatura..
il fatto che si sovrappongano le focali poco importa...con il prezzo del sigma 24-70 prendo una lente in più e sopratutto mi copro dal 17 in su
roccia1234
08-09-2010, 17:11
A me quelle due lenti sembrano un ottima scelta. Se non hai intenzione di prendere un grandangolo spinto, tipo 10-20 12-24 e compagnia (e non mi pare tu ne abbia, dato che hai scritto di non usare tanto le focali sotto il 24) io prenderei il 17-50 f/2.8 e il 70-200 e basta, almeno sei coperto per il grandangolo. Avresti un buco tra 50 e 70 mm, ma secondo me non è un grosso problema.
hornet75
08-09-2010, 17:19
quoto roccia1234 a questo punto sarebbe più sensato avere 17-50 e 70-200 il buco in mezzo è trascurabile.
quoto roccia1234 a questo punto sarebbe più sensato avere 17-50 e 70-200 il buco in mezzo è trascurabile.
eh si, perchè ancora non avevo guardato il prezzo...
per questo
SIGMA AF 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM
ci vogliono la bellezza di 600€ quindi, dato che è una scelta piuttosto obbligata, sono d'accordo con voi ma a questo punto, visti i 300€ in più parto con il
SIGMA AF APO 70-200mm F2.8 EX DG MACRO HSM II
e rimando l'acquisto del 17-50 al prossimo anno!
Nel frattempo mi arrangio...
hornet75
08-09-2010, 18:26
Potresti anche optare per il Tamron 17-50 F2,8 VC, anch'esso luminoso e anch'esso stabilizzato ma risparmieresti circa 200 euro rispetto al Sigma.
Potresti anche optare per il Tamron 17-50 F2,8 VC, anch'esso luminoso e anch'esso stabilizzato ma risparmieresti circa 200 euro rispetto al Sigma.
beh si..hai perfettamente ragione...
trovato a 399€
e addirittura 312€ non stabilizzato (che forse potrei prenderlo anche in questa versione...se non ce l'ho sul 70-200 che senso ha averlo sul piccolo?)
e anche il 70-200 della tamron, che ha anche citty75...sto leggendo in giro che come resa e robustezza è anche meglio del sigma...è un po lento nella maf in confronto
quindi, ribaltando tutto, si potrebbe fare
TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF 312€
TAMRON SP AF70-200mm F/2.8 567€
yeeeah! risparmio anche rispetto alla prima idea....
mi sa che posso prenderle anche tutte e due di botto...e forse riesco a recuperare un cinquantina di euro vendendo il nikon 18-55 (che a questo punto sarebbe inutile)
beh si..hai perfettamente ragione...
trovato a 399€
e addirittura 312€ non stabilizzato (che forse potrei prenderlo anche in questa versione...se non ce l'ho sul 70-200 che senso ha averlo sul piccolo?)
e anche il 70-200 della tamron, che ha anche citty75...sto leggendo in giro che come resa e robustezza è anche meglio del sigma...è un po lento nella maf in confronto
quindi, ribaltando tutto, si potrebbe fare
TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF 312€
TAMRON SP AF70-200mm F/2.8 567€
yeeeah! risparmio anche rispetto alla prima idea....
mi sa che posso prenderle anche tutte e due di botto...e forse riesco a recuperare un cinquantina di euro vendendo il nikon 18-55 (che a questo punto sarebbe inutile)
mi autoquoto per dire che prendendo la versione non stabilizzata del 17-50 ho i soldi per prendere un
Lowepro SlingShot 200 AW
che mi sembra un ottimo prodotto!
che ne dite VC o non-VC+zaino?!
Non conosco il 17-50, sebbene abbia sentito pareri più o meno positivi (ma non ho capito se la versione VC sia meglio o peggio della non-VC).
Per il 70-200 non posso che consigliartelo; io mi ci trovo bene, è un sicuro passo avanti rispetto al 55-200. Certo, probabilmente il Nikon è migliore, ma costa 3 volte tanto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.