PDA

View Full Version : [CSS] alternative a display:table per IE7


serpico84
08-09-2010, 15:12
Ho creato delle tabelle tramite <div> e l'utilizzo di display:table, display:table-cell e display:table-row nel CSS. Ora però quest'ultima proprietà dei CSS non è compatibile con IE7 (immagino anche il 6). Siccome devo curare la compatibilità con questo pessimo browser sapete se esistono alternative per visualizzare i div come tabella, riga e cella????:mc: :mc:

MEMon
08-09-2010, 15:32
Ho creato delle tabelle tramite <div> e l'utilizzo di display:table, display:table-cell e display:table-row nel CSS. Ora però quest'ultima proprietà dei CSS non è compatibile con IE7 (immagino anche il 6). Siccome devo curare la compatibilità con questo pessimo browser sapete se esistono alternative per visualizzare i div come tabella, riga e cella????:mc: :mc:

Usare le tabelle? :asd:

serpico84
08-09-2010, 15:51
troppo facile no?? ho scelto display:table proprio per non utilizzare le tabelle...:rolleyes:

MEMon
08-09-2010, 15:54
E che senso avrebbe la tua scelta?

serpico84
08-09-2010, 16:00
sono proprietà dei css, non ti sto a spiegare l'utilità dei css ora...

MEMon
08-09-2010, 16:04
sono proprietà dei css, non ti sto a spiegare l'utilità dei css ora...

hahaha :)

Il discorso è: perchè vuoi simulare coi div quello che si fa con le tabelle?
Non ha senso, le tabelle esistono e vanno usate per il loro scopo.

Quindi se te devi fare una impaginazione di dati tabellare, devi usare le tabelle.

Le tabelle NON si usano per impaginare un sito, non che non si usano in generale, questo forse ti era sfuggito. :)

serpico84
08-09-2010, 16:09
hahaha :)

Il discorso è: perchè vuoi simulare coi div quello che si fa con le tabelle?
Non ha senso, le tabelle esistono e vanno usate per il loro scopo.

Quindi se te devi fare una impaginazione di dati tabellare, devi usare le tabelle.

Le tabelle NON si usano per impaginare un sito, non che non si usano in generale, questo forse ti era sfuggito. :)

si ho capito....è necessario per la pagina che sia fatta cosi...su FF il risultato è ottimo

MEMon
08-09-2010, 16:12
si ho capito....è necessario per la pagina che sia fatta cosi...su FF il risultato è ottimo

OK se dici che è neccessario allora purtroppo la risposta è che IE(IE 8 incluso) non supporta quelle proprietà. http://www.w3schools.com/css/pr_class_display.asp

Comunque insisto, se stai creando una tabella, usa una tabella, davvero, non è che se usi una tabella allora significa che non sei capace a fare i siti perchè non usi i css, le tabelle van usate per il loro scopo ossia da tabelle, tutto qua.

serpico84
08-09-2010, 16:26
le norme sull'accessibilità non impediscono del tutto l'uso del tag table, ma consigliano l'utilizzo dei div al posto di table. Tra l'altro in alcuni casi è pure obbligatorio: lo standard W3C dice di utilizzare table solo se si deve mostrare dei dati che sono "tabellari", tipo records provenienti da db.
La struttura della pagina invece deve essere fatta con i div e nom usando le table.

Siccome devo essere preciso, perchè richiesto dal cliente, mi tocca usare i div :muro:

ok, ma esiste una alternativa? (magari la utilizzo solo con IE)

MEMon
08-09-2010, 16:27
le norme sull'accessibilità non impediscono del tutto l'uso del tag table, ma consigliano l'utilizzo dei div al posto di table. Tra l'altro in alcuni casi è pure obbligatorio: lo standard W3C dice di utilizzare table solo se si deve mostrare dei dati che sono "tabellari", tipo records provenienti da db.
La struttura della pagina invece deve essere fatta con i div e nom usando le table.

Siccome devo essere preciso, perchè richiesto dal cliente, mi tocca usare i div :muro:
Bhe se non devi mostrare dati tabellari allora ok.
Di preciso cosa ci devi fare quindi?

serpico84
09-09-2010, 08:59
devo inserirci testo, textfield, combobox ecc. ecc. ma tutto incolonnato bene

tomminno
09-09-2010, 10:38
devo inserirci testo, textfield, combobox ecc. ecc. ma tutto incolonnato bene

Questo si fa anche senza simulare le tabelle con i div.

serpico84
10-09-2010, 13:09
si infatti non ho più utilizzato display, ho impostato tutto nel css, certo è stato più scomodo ma ugualmente efficace