View Full Version : il pc è morto!!!!!
GiaNnAidER
08-09-2010, 12:43
ciao a tutti
non so se la sezione è giusta ma vi scrivo ugualmente il mio problema:
ieri sera ho spento il pc e tutto era funzionante...a genova nella notte c'è stato un forte temporale e stamattina avevo bisogno del pc ma premendo l'accensione risultava spento definitivamente come se fosse staccato dalla presa....ho provato a inserire il cavo in un'altra presa ma niente....poi ho pensato all'alimentatore!!!!!quando inserisco la presa al pc, nella parte posteriore del case si illumina un led come sempre ma all'accensione non da assolutamente cenni di vita!!!!cosa può essere?posso aver rovinato l'hd e tutte le periferiche?aiuto
ciao a tutti
non so se la sezione è giusta ma vi scrivo ugualmente il mio problema:
ieri sera ho spento il pc e tutto era funzionante...a genova nella notte c'è stato un forte temporale e stamattina avevo bisogno del pc ma premendo l'accensione risultava spento definitivamente come se fosse staccato dalla presa....ho provato a inserire il cavo in un'altra presa ma niente....poi ho pensato all'alimentatore!!!!!quando inserisco la presa al pc, nella parte posteriore del case si illumina un led come sempre ma all'accensione non da assolutamente cenni di vita!!!!cosa può essere?posso aver rovinato l'hd e tutte le periferiche?aiuto
Se ci dici i componenti del tuo pc, sapremo aiutarti meglio.
GiaNnAidER
08-09-2010, 13:01
è questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3352719&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&tmp_track_link=ot_we/prodlink/it_it/3352719/loc:0&cc=it
scheda video ati 1600x
processore intel core 2 Duo E6300
non so se mi chiedevi questo!!!!non sono espertissimo!!!
ChristianX86
08-09-2010, 13:04
probabilmente se l'alimentatore è provvisito di fusibile è saltato, nel peggiore dei casi è da sostituire l'intero alimentatore.
GiaNnAidER
08-09-2010, 13:11
e la spesa a quanto potrebbe ammontare????
e la spesa a quanto potrebbe ammontare????
Prima di acquistare l'alimentatore, accertati prima che sia lui a dare problemi.
Comunque in caso si fosse bruciato, puoi prendere un Corsair CX400W, costa sui 40€.
GiaNnAidER
08-09-2010, 15:09
come faccio ad accertarmene?non so come capirlo....la corrente arriva perchè si illumina il led dietro al pc ma se provo ad accdenderlo è come se la presa fosse staccata...morto!!!
come faccio ad accertarmene?non so come capirlo....la corrente arriva perchè si illumina il led dietro al pc ma se provo ad accdenderlo è come se la presa fosse staccata...morto!!!
Prova l'alimentatore con un tester.
GiaNnAidER
08-09-2010, 15:15
non ce l'ho....non c'è un'altro metodo?
non ce l'ho....non c'è un'altro metodo?
Allora fai così:
Spegni il PC, e togli anche la corrente all'alimentatore, premendo il bottone posto dietro.
Scollega i cavi dell'alimentatore da scheda madre video ecc...
poi individua il cavo per alimentare la scheda madre (20/24pin), con una graffetta (un ferma carte per intenderci) fai massa mettendola nel filo verde e in un qualunque filo nero, poi accendi l'alimentatore con il pulsante.
Se non parte proprio, allora sei sicuro che si è fuso, invece se parte, bisognerebbe provarlo con un tester per controllare che i vari voltaggi siano in specifica.
eccoti un esempio:
http://www.riparafacile.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/atx.jpg
GiaNnAidER
08-09-2010, 15:39
fatto!!!!si è acceso l'alimentatore sputava lievemente aria dalla ventola....quindi brutto segno!!!!
fatto!!!!si è acceso l'alimentatore sputava lievemente aria dalla ventola....quindi brutto segno!!!!
Nel primo post, dici di aver cambiato presa, ma l'hai collegata direttamente a muro oppure l'hai spostato di un posto sulla ciabatta ?
prova a mettere la presa direttamente al muro.
Molto spesso le ciabatte elettriche (di qualità cinese), danno parecchi problemi.
GiaNnAidER
08-09-2010, 15:52
in due ciabatte diverse in stanze diverse di casa!!!ora ho provato con la presa a muro ma niente!!!!!!!!ma che scazzo!!!!
GiaNnAidER
08-09-2010, 15:54
si ma se non è l'alimentatore cosa casso può essere!!!!belin che palleeeeee!!!!
megthebest
08-09-2010, 16:04
si ma se non è l'alimentatore cosa casso può essere!!!!belin che palleeeeee!!!!
tutto...scheda madre, cpu, memorie, scheda video:eek:
si ma se non è l'alimentatore cosa casso può essere!!!!belin che palleeeeee!!!!
Come ti ho detto prima, che si è acceso non vuol dire niente, può darsi che collegandolo alla mobo,video,hdd ecc...
non riesce a mantenere i voltaggi.
L'uncia soluzione era provarlo con un tester sulle varie linee 12v 3v 5v ecc...
Il fusibile non è perchè se era interotto l'alimentatore non doveva partire.
GiaNnAidER
08-09-2010, 16:08
a dire il vero da quando sono passato a linux spesso quando guardavo filmati sul tubo o film (quindi penso la scheda video) veniva una schermata nera e sentivi l'audio incantato a quel punto non potevo far altro che spegnerlo manualmente e riaccenderlo....potrebbe essere la scheda video?
GiaNnAidER
08-09-2010, 16:09
eh ma sto tester dove lo trovo?
eh ma sto tester dove lo trovo?
Guarda che non ti serve per forza questo:
http://shop.intos.de/ieos/images/produkte/closeup/79970B.jpg
Basta un qualunque multimetro digitale tipo questo:
http://www.dondeleo.com/images/products/3301674578964-multimetro_digitale_professionale_dmb10.jpg
megthebest
08-09-2010, 16:21
a dire il vero da quando sono passato a linux spesso quando guardavo filmati sul tubo o film (quindi penso la scheda video) veniva una schermata nera e sentivi l'audio incantato a quel punto non potevo far altro che spegnerlo manualmente e riaccenderlo....potrebbe essere la scheda video?
se fosse quella il pc dovrebbe partire cmq e non visualizzare nulla..oppure al limite emettere dei beep all'accensione del pulsante..
credo convenga che lo porti a controllare..
potrebbe essere tutto e niente..il + progabile cmq l'alimentatore...a ruota la sk madre;)
GiaNnAidER
08-09-2010, 16:35
se fosse la scheda madre faccio prima a comprarne un'altro?
riuscirei a salvare i dati che avevo?musica film ecc..?
GiaNnAidER
08-09-2010, 16:35
se fosse la scheda madre faccio prima a comprare un'altro pc?
riuscirei a salvare i dati che avevo?musica film ecc..?
se fosse la scheda madre faccio prima a comprare un'altro pc?
riuscirei a salvare i dati che avevo?musica film ecc..?
Se il Pc non si accende, basta che prendi l'hard disk e lo colleghi su un altro pc per prenderti i dati.
GiaNnAidER
08-09-2010, 16:40
secondo voi posso provare ad accendere l'alimentatore inserendo volta per volta una componente?così nel momento in cui non va posso capire cosa sia!!!es...provo l'alimentatore solo con la scheda madre se va aggiungo l'hd ecc...
GiaNnAidER
09-09-2010, 09:40
un mio amico dice che potrebbe essere la scheda madre....come posso verificare se si è sputtanata????
secondo voi posso provare ad accendere l'alimentatore inserendo volta per volta una componente?così nel momento in cui non va posso capire cosa sia!!!es...provo l'alimentatore solo con la scheda madre se va aggiungo l'hd ecc...
No, solo se il pc è completo si avvia.
Non possiamo dirti quale sia il problema: può essere l'alimentatore, come anche la scheda madre, la scheda video, il processore o la ram. Di questi la causa meno probabile è il processore, sui restanti componenti non si può dire nulla. E l'unico modo per testare il loro funzionamento è prendere un altro pc e provare su di esso un pezzo per volta.
Certo è che sarebbe stato molto meglio se avessi staccato il pc l'altra sera, mai visti così tanti fulmini in una sola serata :eek:
pgp
Per quanto riguarda l'hard disk, e quindi i tuoi dati, non c'è alcun pericolo.
Piuttosto, quando il pc si accendeva, faceva un suono? Ed adesso, lo fa ancora, o magari più di uno?
pgp
GiaNnAidER
09-09-2010, 10:19
eh la sera del temporale non ero a casa quindi non ho potuto togliere la presa della corrente!!!
il pc non si accende non fa nessun tipo di rumore è come se fosse scollegato dalla corrente....ho provato a vedere se fosse l'alimentatore ma non lo è!!!e non faceva alcun suono!!!ho avuto solo dei problemi forse con la scheda video nel senso che quando vedevo film o filmati sul tube spesso succedeva che lo schermo diventasse nero con l'audio incantato e mi usciva una scritta del monitor che diceva assenza di segnale ingresso, a quel punto non potevo far altro che spegnerlo manualmente dal tasto dell'accensione....tutto questo dopo essere passato a linux!!!
faccunotu94
09-09-2010, 10:46
ciao a tutti!!!:) sono nuovo del forum!!! cmq prova a cambiare la batteria della scheda madre:D :D così chè il pc si resetterà!!:D
GiaNnAidER
09-09-2010, 10:58
e dove sta?quella al litio????
Dubito fortemente che il problema possa essere arginato con un banale clear cmos , comunque vale la pena provare:
Dopo aver scollegato il pc dalla presa togli la batteria circolare presente sulla scheda madre per un minuto e poi reinseriscila. Questo serve a resettare le impostazioni del bios. Ad ogni modo non occorre cambiarla.
pgp
GiaNnAidER
09-09-2010, 12:10
niente da fare ho provato ma nulla!!!!
Ho appena riparato un pc con il tuo stesso problema,se lo sbalzo di tensione arriva alla scheda madre ...addio.
Se conosci qualcuno che abbia una scheda qualsiasi 775 che supporti i dual core,chiedigli se ti fa provare i singoli componenti.Senno,comprati una scheda madre sul mercatino,con 35 euri circa te la cavi e al limite se il processore o le mem sono andate,la rivendi.
Tommy Er Bufalo
09-09-2010, 12:23
Sulla mia scheda madre (Asus P5QL) per resettare il bios oltre a staccare la batteria bisogna spostare un affarino di plastica che crea un cortocircuito. Dovresti leggere il manuale della tua scheda. Hai provato a cambiare il pulsante di accensione del case? Oppure ad accendere il computer toccando con la punta di un cacciavite i due pin collegati al pulsante?
Sulla mia scheda madre (Asus P5QL) per resettare il bios oltre a staccare la batteria bisogna spostare un affarino di plastica che crea un cortocircuito
Lo spostamento del jumper è un metodo alternativo, che non tutte le schede madri hanno, e che resetta solo alcune impostazioni, senza, per esempio, far perdere l'ora di sistema. Dubito tuttavia che la sua scheda lo abbia, essendo una scheda fatta apposta per i PC HP, e che quindi non ha impostazioni legate all'overclock.
pgp
GiaNnAidER
09-09-2010, 12:30
scusate ma se si sputtana la scheda madre il pc non è da buttare????
come si può cambiare il pulsante dell'accensione o fare la cosa con il cacciavite???
faccunotu94
09-09-2010, 12:40
boh!!:O un ultima cosa che puoi fare è aprire il pc e controllare se sulla scheda madre ci sono delle parti nere (bruciate):confused: , in tal caso puoi prendere la scheda madre e fargli fare un bel volo dalla finestra!! (attento a non prendere nessuno in testa):D :D
scusate ma se si sputtana la scheda madre il pc non è da buttare????
No, è da buttare solo la scheda madre.
pgp
faccunotu94
09-09-2010, 14:06
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.