PDA

View Full Version : Cavo usb2ethernet per stampante


debug
08-09-2010, 12:43
Salve, mi ritrovo un cavo di cui un capo è usb e l'altro è ethernet.
Se dovessi collegare una stampante tramite la porta usb al router, posso condividere la stampante tra i computer collegati anch'essi al router?
Si vedrebbe sulla lan?


Ciao!

.:Moro21:.
08-09-2010, 22:41
che cavo è?? credo di non averni mai visti...

comunque, l'unica è provare....massimo non vedi la stampante in rete e allora metti tutto come prima...

e poi potresti, con questo gesto, aiutare qualcun'altro che magari è nella tua stessa situazione...:D

debug
09-09-2010, 07:56
Purtroppo non posso testare, poichè non ho alcuna stampante.
E' proprio in previsione di un prossimo acquisto che volevo capire questa cosa.

Il cavo è semplicemente come ho descritto: ad un capo di esso c'è la spina USB (credo 2.0) e dall'altro capo c'è lo spinotto ethernet. Nulla di più e nulla di meno.


Ciao!

.:Moro21:.
09-09-2010, 08:54
in rete ho trovato poco...se non mezzi progetti o gente che nn ha ricevuto risposta...

http://jumpingjim.wordpress.com/2007/05/10/usb-meets-ethernet-cables-of-course-not-tcpip/

http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=43982

dato che potrebbe interessare anche a me, ma io o compro l'adattatore eth -> usb o lo faccio io il cavo, facci sapere in futuro..

ovviamente nn ti dico di comprare una stampante e poi provare...cmq se tu hai l'usb femmina e l'eth maschio puoi fare un'altra prova... collegaci il mouse!!

ovvio, non hai la possibilità di vederlo in rete, se funzionasse, ma almeno vedi subito se funziona correttamente..poi eventualmente prova anche con una memory usb...il funzionamento dovrebbe essere lo stesso..però non ti assicuro poi se funzionasse che sarebbe così anche per la stampante...

fammi/facci sapere

debug
09-09-2010, 09:00
No, entrambi i capi sono maschi.
Ho pensato che probabilmente servisse a collegare un modem usb alla presa lan del pc.
Proverò a fare qualche test su un'altra periferica (anche se devo vedere quale).

Grazie


Ciao!

Apocalysse
09-09-2010, 11:32
Se il cavo è quello della foto, non serve a niente, l'ethernet non è un banale cambio di form factor di collegamento, ha un'interfaccia e dei protocolli che niente hanno a che vedere con l'USB :)
Provate a pensare: Che IP avrebbe la stampante ? Che subnet ? Chi gestisce lo stack TCP/IP ? I fili tra presa USB e l'etherne oppure serve qualcos'altro ? :D
Se vuoi collegare la stampante ad un router per vederla in rete o prenti un router con supporto di stampa o prendi un print-server, da li non si cappa, non ci sono altre soluzioni :)

debug
09-09-2010, 11:40
Se il cavo è quello della foto, non serve a niente, l'ethernet non è un banale cambio di form factor di collegamento, ha un'interfaccia e dei protocolli che niente hanno a che vedere con l'USB :)
Provate a pensare: Che IP avrebbe la stampante ? Che subnet ? Chi gestisce lo stack TCP/IP ? I fili tra presa USB e l'etherne oppure serve qualcos'altro ? :D
Se vuoi collegare la stampante ad un router per vederla in rete o prenti un router con supporto di stampa o prendi un print-server, da li non si cappa, non ci sono altre soluzioni :)
Aspe aspe, non correre troppo :stordita:
Io non ho quello della foto, ma, come spiegato sopra, maschio-maschio.
E' possibile che sia come detto precedentemente? e cioè per collegare modem usb alla porta ethernet del pc?
A qualcosa dovrà pur servire! ;)

PS: per il discorso dell'IP, quello viene assegnato dal/tramite router, o sbaglio?


Ciao!

debug
09-09-2010, 11:46
Eccolo qui, è come questo:
http://cdn1.ioffer.com/img/item/140/189/117/33DYJPQanIcFgW3.jpg


Ciao!

debug
09-09-2010, 12:47
Ripensandoci bene... ho detto una boiata, visto che le periferiche usb non hanno quell'attacco ma quello più quadrato o quelli mini usb...:muro:
Scusate il disturbo:rolleyes:


Ciaoooo!!!

Apocalysse
09-09-2010, 14:29
e cioè per collegare modem usb alla porta ethernet del pc?

No ^^


A qualcosa dovrà pur servire! ;)

Alimentazione over ethernet, non puo servire ad altro :)


PS: per il discorso dell'IP, quello viene assegnato dal/tramite router, o sbaglio?

Giusto e sbagliato: Giusto perchè è vero che il router ha un server DHCP interno, sbagliato per le ragioni che pensi ^^
Se una periferica di rete riesce a contattare il router per avere un IP significa che tale periferica implementa uno stack TCP / IP ed ha un suo mac-address, cosa che l'USB non ha la piu pallida idea di cosa sia :D

E' un po come prendere una porta USB e collegarci una periferica FireWire con spinotto USB, il numero di fili sono gli stessi, ma secondo te funziona ? :D

Apocalysse
09-09-2010, 14:30
Eccolo qui, è come questo:
CUT
Ciao!

E' un cavo di alimentazione USB su Ethernet, a cosa serva ... BHO :D