ilbitecnico
08-09-2010, 12:47
Salve a tutti.
Dopo aver acquistato 2 HD WD da 320 GB: WD3200BEKT e WD3200BEVT
Ho voluto fare due test la prima volta con box esterno USB la seconda volta collegato all'interno del computer.
Premesso che la differenza pubblicizzata (prorpio sul sito) tra i due dischi è la velocità sono rimasto basito mentre prendevo il tempo di copia dello stesso file ISO da 3GB. Non è il solito test dei benchmark, ma un uso pratico.
Per farla breve:
Tramite Box esterno la copia con il disco "normale" la serie blu da 5400rpm ha impiegato 1 minuto e 58 lo stesso tempo del black che ho successivamente cronometrato.
Quando invece ho utilizzato ( a presa diretta) gli attacchi SATA del pc oltre alla normale riduzione di tempi a 1 minuto e 5 secondi ho notato che il black ha impiegato ben 1 minuto e 4 secondi. cioè 1 secondo di meno rispetto al classico HD 2.5 pollici economico...
Vorrei sapere se la prova che ho fatta è corretta e se qualcuno sa darmi qualche spiegazione su questa inspiegabile lentezza.
Dopo aver acquistato 2 HD WD da 320 GB: WD3200BEKT e WD3200BEVT
Ho voluto fare due test la prima volta con box esterno USB la seconda volta collegato all'interno del computer.
Premesso che la differenza pubblicizzata (prorpio sul sito) tra i due dischi è la velocità sono rimasto basito mentre prendevo il tempo di copia dello stesso file ISO da 3GB. Non è il solito test dei benchmark, ma un uso pratico.
Per farla breve:
Tramite Box esterno la copia con il disco "normale" la serie blu da 5400rpm ha impiegato 1 minuto e 58 lo stesso tempo del black che ho successivamente cronometrato.
Quando invece ho utilizzato ( a presa diretta) gli attacchi SATA del pc oltre alla normale riduzione di tempi a 1 minuto e 5 secondi ho notato che il black ha impiegato ben 1 minuto e 4 secondi. cioè 1 secondo di meno rispetto al classico HD 2.5 pollici economico...
Vorrei sapere se la prova che ho fatta è corretta e se qualcuno sa darmi qualche spiegazione su questa inspiegabile lentezza.