View Full Version : Porblema avvio window 7
Ciao a tutti. Ieri sono tornato a casa dopo venti giorni e il computer di mio fratello non funziona più. Mi spiego: lui ha windows seven 64 bit e quando lo avvia gli compare una schermata nera in cui c'è scritto avvio di windows e poi compare una barra bianca con scritto loading files. Poi compare una schermata azzurra in cui compare una finestra con scritto:strumento di ripristino: è in corso il controllo del sistema per il rilevamento, questa finestra contiene una barretta che gira (ma non indica lo stato di progresso, gira continuamente e basta). Dice che l'operazione potrebbe chiedere più di un'ora: il punto è che l'abbiamo lasciato a lavorare da ieri sera a stamattina e niente... al pc non sono collegate penne usb o che. Inoltre prima di partire mio fratello aveva staccato monitor e alimentatore, ciò può aver influito? Oppure potrebbe essere l'HD (che ha sempre fatto, dopo aver installato mesi fa la scheda audio, un rumore della puntina che legge il disco ad ogni avvio, e che ora non fa più questo rumore)?
Non credo sia un problema hardware perchè è stato preso tutto a gennaio e quindi credo che il problema sia o software o al limite del solo hard disk.
Ho bisogno d'aiuto, grazie a tutti
greensheep
08-09-2010, 11:19
prova ad avviare windows in modalità provvisoria e vedi se accede normalmente
Come faccio? Perchè di per sè non mi compare l'opzione. Se resetto infatti mi compare una schermata nera con scritto avvia windows normalmente (cosa che poi porta a quanto detto nel primo post) oppure avvia ripristino (che altro non è che quello che mi fa quando avvio windows normalmente)...
Grazie della risposta
Due modi; all'avvio premi F8, se non ti compaiono le opzioni avanzate di avvio, allora da dentro Seven vai su msconfig>opzioni di avvio e selezioni la casella modalità provvisoria
Due modi; all'avvio premi F8, se non ti compaiono le opzioni avanzate di avvio, allora da dentro Seven vai su msconfig>opzioni di avvio e selezioni la casella modalità provvisoria
Fatto con F8, ma non cambia niente avviando in provvisoria. Cmq se non si fosse capito, non posso accedere a seven perchè mi compare quella schermata di cui al primo post e oltre quella non va (o riavvio o mi fa il ripristino all'infinito).
Grazie anche a te
Potrebbe essere l'hd danneggiato
Potrebbe essere l'hd danneggiato
In tal caso cosa pensi potrei fare? C'è possibilità di recuperare ciò che c'era dentro? Magari usando un disco rimuovibile su cui installo un SO e vi copio i dati che stanno sull'hd danneggiato. Pensi sia possibile?
Grazie
Puoi farlo con un live cd linux che non devi installare ma usi semplicemente per entrare nel tuo hd danneggiato e da lì recuperare i tuoi dati
Ok ma io non so usare linux.. e poi dove lo troverei/scaricherei un live cd? Se è semplice da reperire e da usare si può fare... ma non potrei far lo stesso con un hd in più su cui installo windows?
Grazie per le info
greensheep
08-09-2010, 17:19
aspetta.
la modalità provvisoria non va perchè non ti fa entrare in modalità provvisoria o perchè non riesci da accedere alla modalità provvisoria perchè parte prima il ripristino?
cmq prova a mettere il cd di windows fallo partire fino ad installa ora e clicca su ripara pc e vedi che ti dice.
i cd partono prima del caricamento del ripristino quindi non dovresti avere problemi.
per il cdlive di linux basta scaricare masterizzare su cd , far paritre il cd da boot e senza installare nulla va-
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Allora: la modalità provvisoria me la fa mettere ma poi mi parte cmq e per forza il ripristino. Per quanto riguarda il cd di seven lo metto e mi dice o di installare una nuova versione o di ripristinare: ho provato la seconda opzione ma niente, parte il ripristino normale di prima. Ho provato ubuntu cd live e così il pc parte: perciò il problema dovrebbe essere dell'HD. A me importa una cosa: recuperare diversi file, poi posso anche formattare e reinstallare. Grazie a ubuntu ho accesso, scrittura e lettura, al disco quindi pensavo di traferire i dati su un HD esterno. Tuttavia ho anche sentito che c'è un modo per reinstallare nuovamente il SO senza cancellare il precedente e non perdere così tutti i dati: ciò si dovrebbe poter fare rinominando apposite cartelle. Se fosse possibile preferirei questa soluzione. Infine: mi conviene far partire da ubuntu qualche utility di controllo del disco del produttore (che è western digital)?
Grazie a tutti
Il Bruco
09-09-2010, 12:34
Se parti con il DVD di W7 alla richiesta della partizione di installazione scegli quella già contenente la vecchia installazione di XP, il sistema ti avviserà che tutto il contenuto della vecchia installazione sarà immesso in un cartella "Windows.old" dalla quale poi puoi recuperare tutti i dati che ti interessano ed in seguito eliminarla.
Scusa una cosa: io non ho alcuna partizione dedicata a xp:mbe: Ma quello che hai detto tu, è possibile farlo anche se il disco ha una sola grossa partizione?
Grazie
Il Bruco
09-09-2010, 19:29
Scusa mi sono confuso con un'altro thread allora indichi come partizione di installazione quella dove è installato il vecchio W7 senza formattare o eliminare partizioni.
Se non ti dovesse dare l'avviso della creazione della cartella "Windows.old" fermati poichè è corrotta la partizione.
Smonti l'HD lo inserisci in un box USB e con un PC funzionante ed un programma di recupero dati cerchi di recuperare quello che ti necessita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.