PDA

View Full Version : Gioco ORIGINALE in prestito. si può?


MikX
08-09-2010, 10:56
Ho comprato Battlefield BC2 originale, l'ho installato sul mio pc e ho creato un account per giocare online. tutto ok fin qui.

ora però per minimo 1anno non avrò più tempo per giocare online, e volevo prestare il gioco ad un mio amico.

ovviamente lo farei giocare con il mio account che ho già creato, però mi viene un dubbio! il seriale è ancora valido? posso andare tranquillo?

se il prossimo anno vorrò giocare ancora con quel gioco a casa mia, posso crearmi un'altro account nuovo e iniziare da zero? o devo per forza usare l'account creato all'inizio?

cerbert
08-09-2010, 11:53
Questo dipende dalla licenza del gioco.

Se il gioco permette di creare un certo numero di account, allora il tuo amico potrà crearsi il tuo e tu, se ci sono ancora account disponibili, potrai riprendere il tuo o creartene uno nuovo.
Se NON lo permette, allora dovresti prestare il tuo account, cosa che stando a licenza non si può fare in quanto tu saresti responsabile dell'account.

blade9722
08-09-2010, 12:27
Ho comprato Battlefield BC2 originale, l'ho installato sul mio pc e ho creato un account per giocare online. tutto ok fin qui.

ora però per minimo 1anno non avrò più tempo per giocare online, e volevo prestare il gioco ad un mio amico.

ovviamente lo farei giocare con il mio account che ho già creato, però mi viene un dubbio! il seriale è ancora valido? posso andare tranquillo?

se il prossimo anno vorrò giocare ancora con quel gioco a casa mia, posso crearmi un'altro account nuovo e iniziare da zero? o devo per forza usare l'account creato all'inizio?

Porre una domanda del genere in un forum é inutile.

Se hai un amico che ha studiato o sta studiando giurisprudenza, ti conviene farla a lui.

momo-racing
08-09-2010, 12:33
certo che siamo arrivati all'assurdo grazie alla psicosi nei confronti della pirateria delle case produttrici. Posso prestare un automobile o un appartamento ma non posso prestare a un amico un dvd di un film o di un videogioco, manco si trattasse di una pistola. Assurdo.

MikX
08-09-2010, 13:12
al momento dell'installazione mi dice che posso installare il gioco ed utilizzarlo senza dvd inserito, su al massimo 10pc diversi. sul mio infatti ho già seguito la procedura online, e ci posso giocare online senza alcun dvd inserito.

MikX
08-09-2010, 13:14
cmq anche se presto il mio account ad un amico, si tratta di giocare online. appunto non si tratta di una pistola!!!

MikX
08-09-2010, 13:18
se entro nella illegalità. allora sapete cosa faccio? vendo il gioco a questo mio amico, ovviamento facendo pagare 0.01€, lui ci gioca e fa quello che vuole, poi il prossimo anno me lo ricopro sempre da lui. cosi facendo è un assurdità ma è tutto legale!!!:D

Ashgan83
08-09-2010, 13:45
certo che siamo arrivati all'assurdo grazie alla psicosi nei confronti della pirateria delle case produttrici. Posso prestare un automobile o un appartamento ma non posso prestare a un amico un dvd di un film o di un videogioco, manco si trattasse di una pistola. Assurdo.


Lo volevo scrivere io, siamo arrivati all'assurdo che per prestare qualcosa ad un amico bisogna scrivere su un forum per chiedere se è illegale o meno.:asd: Fregatene e prestaglielo senza farti troppe seghe mentali, per quelle ci sono problemi più seri di un videogioco.

cerbert
08-09-2010, 14:19
Scusate ma qui non si tratta solo di prestare un gioco ma di prestare qualcosa che, normalmente, si affianca all'inserimento di credenziali e dati personali per usufruire di un servizio (gioco online).

Riprendendo la vostra metafora, non stai prestando la macchina o la casa ma l'abbonamento a teatro o allo stadio: è chiaro che l'ente che eroga il servizio si tutela dicendo che, qualsiasi cosa venga fatta con il tuo abbonamento, tu sei responsabile ed è altrettanto ovvio che alcuni enti siano ancora più rigidi per evitarsi "alla fonte" problemi dovuti ai passaggi di abbonamento (la metafora qui potrebbe essere con il club privato).

Non tiriamo quindi in ballo la solita, eterna, lotta tra il bene ed il male. Qui è molto semplice: se consente account multipli ed installazioni plurime, bene, se non li consente fai le debite valutazioni.

Ashgan83
08-09-2010, 14:50
Scusate ma qui non si tratta solo di prestare un gioco ma di prestare qualcosa che, normalmente, si affianca all'inserimento di credenziali e dati personali per usufruire di un servizio (gioco online).

Riprendendo la vostra metafora, non stai prestando la macchina o la casa ma l'abbonamento a teatro o allo stadio: è chiaro che l'ente che eroga il servizio si tutela dicendo che, qualsiasi cosa venga fatta con il tuo abbonamento, tu sei responsabile ed è altrettanto ovvio che alcuni enti siano ancora più rigidi per evitarsi "alla fonte" problemi dovuti ai passaggi di abbonamento (la metafora qui potrebbe essere con il club privato).

Non tiriamo quindi in ballo la solita, eterna, lotta tra il bene ed il male. Qui è molto semplice: se consente account multipli ed installazioni plurime, bene, se non li consente fai le debite valutazioni.

Ma infatti non si parla di losche macchinazioni o altre teorie complottistiche da due soldi, qui siamo nella sfera del buon senso (che si dovrebbe applicare ad ogni cosa) e a me il buon senso dice che prestare il videogioco ad un amico (pure per giocare online, pure con account di mezzo, non fa differenza, se è un amico di cui mi fido gli do tutti i dati tranquillamente), per quanto possa ritenersi illecito, è comunque una di quelle cose per cui non devo chiedere il consenso a nulla e a nessuno. Alcune cose ha senso che siano nominative, altre semplicemente meno, e i vg rientrano nella seconda categoria.

MikX
08-09-2010, 20:28
concordo in pieno. io infatti chiedevo se ci fossero problemi informatici, per esempio se ne accorgono e mi bloccano il seriale non permettendomi più di giocar online. tutto qua.

cervus92
08-09-2010, 21:28
concordo in pieno. io infatti chiedevo se ci fossero problemi informatici, per esempio se ne accorgono e mi bloccano il seriale non permettendomi più di giocar online. tutto qua.

No, quello no.

fukka75
09-09-2010, 09:05
concordo in pieno. io infatti chiedevo se ci fossero problemi informatici, per esempio se ne accorgono e mi bloccano il seriale non permettendomi più di giocar online. tutto qua.

Immagino che il seriale sia associato ad un ben determinato accunt, dubito si possa aprire un secondo account con lo stesso seriale. In ogni caso dai i dati del tuo account al tuo amico, e lui giocherà "al posto tuo": di certo non c'è alcun problema in questo caso, visto che l'account non è certo legato all'IP del giocatore (e ci mancherebbe pure!) ;)

cervus92
09-09-2010, 09:11
Immagino che il seriale sia associato ad un ben determinato accunt, dubito si possa aprire un secondo account con lo stesso seriale. In ogni caso dai i dati del tuo account al tuo amico, e lui giocherà "al posto tuo": di certo non c'è alcun problema in questo caso, visto che l'account non è certo legato all'IP del giocatore (e ci mancherebbe pure!) ;)

Sisì certo, deve giocare col suo account e non con uno nuovo. ;)

29Leonardo
09-09-2010, 09:23
Scusate ma qui non si tratta solo di prestare un gioco ma di prestare qualcosa che, normalmente, si affianca all'inserimento di credenziali e dati personali per usufruire di un servizio (gioco online).

Riprendendo la vostra metafora, non stai prestando la macchina o la casa ma l'abbonamento a teatro o allo stadio: è chiaro che l'ente che eroga il servizio si tutela dicendo che, qualsiasi cosa venga fatta con il tuo abbonamento, tu sei responsabile ed è altrettanto ovvio che alcuni enti siano ancora più rigidi per evitarsi "alla fonte" problemi dovuti ai passaggi di abbonamento (la metafora qui potrebbe essere con il club privato).

Non tiriamo quindi in ballo la solita, eterna, lotta tra il bene ed il male. Qui è molto semplice: se consente account multipli ed installazioni plurime, bene, se non li consente fai le debite valutazioni.

Scusami, non sono molto ferrato in materia, ma non ci furono già in passato casi in cui fu dimostrato che le lincenze d'uso ( che imho ritengo delle gabole legali per ingrassare le ingorde multinazionali...con tanto di discorso di "effetti collaterali indesiderati" di questa società con modello fortemente capitalista) messe in giudizio difronte alla legge hanno valenza zero?

E che quindi uno può benissimo infischiarsene e gettarlo come carta straccia? Giusto per rientrare in tema con il concetto esposto sopra dall'utente momo-racing che reputo uno spunto interessante in tema con l'oggetto della discussione.

blade9722
09-09-2010, 09:45
Scusami, non sono molto ferrato in materia, ma non ci furono già in passato casi in cui fu dimostrato che le lincenze d'uso ( che imho ritengo delle gabole legali per ingrassare le ingorde multinazionali...con tanto di discorso di "effetti collaterali indesiderati" di questa società con modello fortemente capitalista) messe in giudizio difronte alla legge hanno valenza zero?

E che quindi uno può benissimo infischiarsene e gettarlo come carta straccia? Giusto per rientrare in tema con il concetto esposto sopra dall'utente momo-racing che reputo uno spunto interessante in tema con l'oggetto della discussione.

Piú che altro, le disposizioni contrattuali scritte su un EULA non possono essere in contrasto con la legislazione di uno stato. Tipico esempio é il diritto di compravendita, che in alcuni casi viene formalmente negato. Non é un caso che, nonostante la presenza di tali diciture, franchise come GameStop che basano il loro business anche sulla compravendita dell'usato non siano mai stati trascinati in tribunale per questo motivo.

Siccome in generale non é prevista nessuna sanzione per chi scrive nei contratti disposizioni in contrasto con la normativa vigente, a meno che non cadano nell'apologia di reato, ne consegue che chi detiene i diritti é portato a scrivere ció che piú gli conviene. Tanto, nella peggiore delle ipotesi, quello che ha scritto non viene ritenuto valido, senza ulteriori ripercussioni.

Diverso il discorso se la violazione dell'EULA é associata ad un comportamento codificato come illecito.

Insomma, la materia é giuridicamente assai complessa, e discuterne in un forum, dove ognuno dice la sua, é inutile.