View Full Version : Firefox 4 Beta 5: miglioramenti per l'audio, il video e la sicurezza
Redazione di Hardware Upg
08-09-2010, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-4-beta-5-miglioramenti-per-l-audio-il-video-e-la-sicurezza_33657.html
Con questa nuova versione beta di Firefox 4 Mozilla focalizza l'attenzione su audio, video e sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
DeAndreon
08-09-2010, 10:10
Browser sull'orlo della catastrofe. Appena provata questa beta e subito disinstallata. Non usabile. Tempi di caricamento enormi, difficoltà in apertura di alcune pagine... Peggior beta fino ad oggi. L'accerelazione hardware che abilitai nelle versioni precedenti è rimasta uguale...
Purtroppo quando ci adagia sul successo passato è così... Si tralascia lo sviluppo e si vuol vivere sul passato...
E intanto Chrome ed IE 9 crescono...
TheDarkAngel
08-09-2010, 10:13
Ha pure una specie di cleartype attivato, davvero terribile, non c'è nemmeno una opzione nel menù per disabilitarlo.
pabloski
08-09-2010, 10:14
ie9 cresce? magari cresce la coda :D
l'unico che cresce mi pare che sia google chrome
DeAndreon
08-09-2010, 10:26
@ pabloski
Se intedi come mercato, è normale che Chrome cresca... E' il più pubblicizzato sul web... Te lo ritrovi ovunque...
Io intendevo crescita a livello di sviluppo...
IE 9 è straordinario come velocità grazie all'accerelazione hardware che anche google sta cercando di implementare...
Opera già l'ha collaudata e ha rilasciato Opera 10.61 che è il browser più veloce al mondo(al momento).
Solo Firefox sta dormendo. Ha una scaletta di sviluppo dalla quale alcune innovazioni le stanno eliminando rendendosi conto che sono molto indietro rispetto ai concorrenti molto più rapidi nello sviluppo...
DeAndreon
08-09-2010, 10:27
@ TheDarkAngel
Concordo, molto fastidioso alla vista... Sin dall'installazione...
MesserWolf
08-09-2010, 10:29
Effettivamente Firefox sta rimanendo indietro, nonostante abbia ancora molti punti di forza, pian piano sto usando sempre più google chrome e sempre meno FF.
vaio-man
08-09-2010, 10:36
io non ho problemi, uso opera da una vita (a parte qualche sfuggente parentesi con firefox e chrome a causa di release scandalose di opera) e mi ci trovo perfettamente :asd:
supermario
08-09-2010, 10:41
io invece la trovo molto meglio rispetto alle precedenti
DeAndreon
08-09-2010, 10:42
Io ho usato sempre firefox ma veramente dalla 3.6 sta rimanendo indietro... C'è di meglio, l'ho scoperto e lo uso...
TheZioFede
08-09-2010, 10:50
per chi ha problemi consiglio di provare a disattivare il d2d : basta andare su opzioni ->avanzate...
Intanto ho l'interfaccia completamente customizzabile, e comunque non è vero che non stanno lavorando sul fronte velocità http://arewefastyet.com/
DanieleG
08-09-2010, 11:08
Sì ma il bottone in alto non ha tutte le voci della barra menù... se devi cercare aggiornamenti devo premere "alt" e andare di menù classico :\
Mah, non capisco mozilla ultimamente, Opera mi tenta sempre di più.
Alcune persone paiono non essere in grado di leggere la parola "beta". Il problema con i font cleartype è chiaramente noto e sarà sistemato (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=574976), infatti è una >> beta <<.
Cmq per chi fosse interessato a verificare quanto siano "avanti" i vari browser, potete provare questa simpatica demo
http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
Se avete una scheda video direct-X 10 avrete anche un bel bonus di fps :)
A parte le tab separate in processi (che sono in corso di valutazione perchè ovviamente causano lo spropositato uso di memoria visto negli altri browser), quali sono le tecnologie in cui Firefox sarebbe rimasto indietro? Seriamente, mi interesserebbe valutare la lista per capire cosa gli utenti cercano.
DeAndreon, hai chiaramente qualche motivo per attaccare Firefox, ma le tue motivazioni peccano di fatti. Riporti bug come difetti voluti, dici che IE9 e Chrome stanno implementando l'accelerazione hardware e Firefox dorme, in un articolo che ti sta dicendo che Firefox ha già l'accelerazione hardware in una beta che sarà finale in un paio di mesi (ed è già usabile per la navigazione giornaliera). Parli di una scaletta di sviluppo e di innovazioni eliminate senza citare la fonte. Ti posso assicurare che nessuno sviluppatore di Firefox ritiene di essere "molto indietro" rispetto alla concorrenza, perchè sarebbe folle.
Proverò anche questa versione..
la precedente beta 4 con d2d abilitato era assolutamente inutilizabile a causa dei continui crash.
Per ora sono dovuto tornare alla release stabile..
Per quanto riguarda la velocità di navigazione Firefox rimane decisamente più performante rispetto a ie9, per lo meno sul mio notebook.
L'apertura di una nuova tab su ie9 corrisponde alla mia pausa caffè..
Sì ma il bottone in alto non ha tutte le voci della barra menù... se devi cercare aggiornamenti devo premere "alt" e andare di menù classico :\
Quante volte al giorno ti serve cercare aggiornamenti? Non è chiaramente una funzionalità che necessita di essere nella UI principale. Cmq sarà aggiunta una scorciatoia. C'è un bug aperto che puoi votare, puoi commentare nel newsgroup mozilla.dev.usability, puoi usare il pulsante feedback.
Firefox dà la possibilità agli utenti di guidare veramente lo sviluppo, di essere determinanti nelle scelte, usiamola visto che è una opportunità unica.
Comunque preferisco l'approccio di Firefox per quanto concerne la gestione dei plugin... processo esterno e le tab gestite come thread.
La maggior parte dei crash era causata dai plugin quindi va bene così.
L'unica cosa che ancora andrebbe migliorata, se possibile, è l'interfaccia che diventa un-responsive quando un plugin sta caricando un file (ad esempio PDF).
Quante volte al giorno ti serve cercare aggiornamenti? Non è chiaramente una funzionalità che necessita di essere nella UI principale. Cmq sarà aggiunta una scorciatoia. C'è un bug aperto che puoi votare, puoi commentare nel newsgroup mozilla.dev.usability, puoi usare il pulsante feedback.
Firefox dà la possibilità agli utenti di guidare veramente lo sviluppo, di essere determinanti nelle scelte, usiamola visto che è una opportunità unica.
Questo non significa proprio nulla, entrambe le UI dovrebbero essere consistenti e darmi accesso alle funzionalità del browser.
Switchare temporaneamente UI non dovrebbe essere una cosa messa in conto per accedere ad una funzione.
sbaglio o potrebbe esserci lo zampino di NullSoft (winamp) per la visualizzazione dell'audio?
Questo non significa proprio nulla, entrambe le UI dovrebbero essere consistenti e darmi accesso alle funzionalità del browser.
Esistono diversi livelli di UI, le funzionalità di cui necessiti più spesso devono trovarsi nel primo livello, le altre in livelli sottostanti. La funzionalità di cui sopra è un qualcosa di cui idealmente l'utente potrebbe anche fare a meno (Firefox cerca cmq gli aggiornamenti anche se tu non li richiedi) quindi può essere più difficile da raggiungere. Come ho detto sarà aggiunto, ma non come voce principale del menu, per il motivo di cui sopra.
MesserWolf
08-09-2010, 11:29
Alcune persone paiono non essere in grado di leggere la parola "beta". Il problema con i font cleartype è chiaramente noto e sarà sistemato (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=574976), infatti è una >> beta <<.
Cmq per chi fosse interessato a verificare quanto siano "avanti" i vari browser, potete provare questa simpatica demo
http://demos.hacks.mozilla.org/openweb/HWACCEL/
Se avete una scheda video direct-X 10 avrete anche un bel bonus di fps :)
A parte le tab separate in processi (che sono in corso di valutazione perchè ovviamente causano lo spropositato uso di memoria visto negli altri browser), quali sono le tecnologie in cui Firefox sarebbe rimasto indietro? Seriamente, mi interesserebbe valutare la lista per capire cosa gli utenti cercano.
DeAndreon, hai chiaramente qualche motivo per attaccare Firefox, ma le tue motivazioni peccano di fatti. Riporti bug come difetti voluti, dici che IE9 e Chrome stanno implementando l'accelerazione hardware e Firefox dorme, in un articolo che ti sta dicendo che Firefox ha già l'accelerazione hardware in una beta che sarà finale in un paio di mesi (ed è già usabile per la navigazione giornaliera). Parli di una scaletta di sviluppo e di innovazioni eliminate senza citare la fonte. Ti posso assicurare che nessuno sviluppatore di Firefox ritiene di essere "molto indietro" rispetto alla concorrenza, perchè sarebbe folle.
indietro perchè al momento la versione stabile di FF è la 3.6.8 e come prestazioni di tutti i giorni è sensibilmente più lenta di Chrome e meno scattante anche per l'interfaccia. Dà una sensazione di pesantezza venendo da Chrome (e non c'è tech demo che tenga) .
Google chrome non è davvero veloce, ma dà solo l'impressione di esserlo ? benissimo, che lo faccia anche FF, perchè adesso non mi dà l'impressione di essere veloce.
La versione 4 ci stanno mettendo una vita a rilasciarla e per ora non è giudicabile con lo stesso metro di giudizio perchè come dici tu è "beta".
Poi vabbè rimane ancora un ottimo browser :
I bookmark live, la master password e la ricerca eccellente nella cronologia e segnalibri tramite la barra degli indirizzi, alcune estensioni sono i punti di forza di FF , per quanto mi riguarda, ma spesso passano in secondo piano a fronte di una navigazione più scattante.
Avrebbero dovuto forse fare una release intermedia che portava la velocità di navigazione e dell'interfaccia ai livelli di Chrome, senza introdurre novità, e poi un'altra con tutte le altre nuove feature/ modifiche.
La versione 4 ci stanno mettendo una vita a rilasciarla e per ora non è giudicabile con lo stesso metro di giudizio perchè come dici tu è "beta".
Questo lo capisco. Il problema è che alcuni prodotti si ritengono perennemente in beta, quindi si sentono liberi di rilasciare le loro nuove caratteristiche sulle spalle degli utenti non appena possibile pompando il numero della versione. In Firefox si è sempre puntato molto sul controllo qualità, e se Firefox 4 è stato rilasciato in 5 (ma saranno probabilmente 6 o 7) beta è proprio per alcuni motivi:
1. rilasciare un prodotto che meriti il nome "Firefox 4", e non una 3.X.Y.Z spacciata per 4.
2. Avere prima possibile feedback dagli utenti, perchè si realizza un prodotto per l'utente è giusto che loro stessi possano partecipare allo sviluppo ed in alcuni casi guidarlo (e molte scelte sono state modificate basandosi su questo feedback)
3. Rilasciare un prodotto più largamente testato e stabile possibile
Il ritmo delle release èstato accelerato, ma per realizzare un prodotto degno di essere una major version (come caratteristiche e qualità) serve tempo. In fondo se confronti le 7 versioni di Chrome, noti molte differenze? Sono modi diverso di taggare le release. Cmq nel FX team nessuno dorme (nel vero senso della parola).
Avrebbero dovuto forse fare una release intermedia che portava la velocità di navigazione e dell'interfaccia ai livelli di Chrome, senza introdurre novità, e poi un'altra con tutte le altre nuove feature/ modifiche.
Beh non è così semplice, anche perchè chi lavora a Firefox ha molta passione in quello che fa, e vuole creare un prodotto che soddisfi se stesso e gli utenti. Firefox 3 ha impiegato molto più tempo, ma direi che ha ripagato largamente le attese.
MesserWolf
08-09-2010, 11:52
Questo lo capisco. Il problema è che alcuni prodotti si ritengono perennemente in beta, quindi si sentono liberi di rilasciare le loro nuove caratteristiche sulle spalle degli utenti non appena possibile pompando il numero della versione. In Firefox si è sempre puntato molto sul controllo qualità, e se Firefox 4 è stato rilasciato in 5 (ma saranno probabilmente 6 o 7) beta è proprio per alcuni motivi:
1. rilasciare un prodotto che meriti il nome "Firefox 4", e non una 3.X.Y.Z spacciata per 4.
2. Avere prima possibile feedback dagli utenti, perchè si realizza un prodotto per l'utente è giusto che loro stessi possano partecipare allo sviluppo ed in alcuni casi guidarlo (e molte scelte sono state modificate basandosi su questo feedback)
3. Rilasciare un prodotto più largamente testato e stabile possibile
Il ritmo delle release èstato accelerato, ma per realizzare un prodotto degno di essere una major version (come caratteristiche e qualità) serve tempo. In fondo se confronti le 7 versioni di Chrome, noti molte differenze? Sono modi diverso di taggare le release. Cmq nel FX team nessuno dorme (nel vero senso della parola).
Beh non è così semplice, anche perchè chi lavora a Firefox ha molta passione in quello che fa, e vuole creare un prodotto che soddisfi se stesso e gli utenti. Firefox 3 ha impiegato molto più tempo, ma direi che ha ripagato largamente le attese.
SIa ben chiaro che ho il massimo rispetto e ammirazione per il dev team di FF, e come ho detto lo uso tutt'ora ! E' un ottimo prodotto.
Solo che sfortunatamente è la concorrenza che fa le tempistiche. Se non ti adegui rischi di perdere market share.
ame del numerino di versione non frega nulla , nè per chrome, nè per ff, mi frega delle prestazioni e delle feature.
supermario
08-09-2010, 12:08
tra l'altro io sto provando i 3 browser(ff, chrome e vabbè IE9 è solo preview per ora quindi lascia il tempo che trova) e devo dire quello che ad oggi mi sembra messo meglio con l'accelerazione HW delle pagine è firefox
questa beta 5 va 10 volte meglio rispetto alla 4 e molte cose ora sono usabili, chrome invece è di una lentezza allucinante anche se rilasciano 50 nuove versioni al giorno
ie9 è quello messo meglio in assoluto ma del resto stiamo provando solo una parte specifica e ben ottimizzata, non si sa nel complesso come sarà!
e vi parlo da un notebook con processore CULV da 1,3ghz e scheda video intel
DanieleG
08-09-2010, 12:16
Quante volte al giorno ti serve cercare aggiornamenti? Non è chiaramente una funzionalità che necessita di essere nella UI principale
Oddio, ma che sei, un MacUser? Stessa tipica risposta.
MesserWolf
08-09-2010, 12:27
Oddio, ma che sei, un MacUser? Stessa tipica risposta.
beh secondo me invece ha ragione . C'è il controllo automatico e se la cerchi la funzione la trovi, non ti serve averla a portata di mano sempre.
Browser sull'orlo della catastrofe. Appena provata questa beta e subito disinstallata. Non usabile. Tempi di caricamento enormi, difficoltà in apertura di alcune pagine... Peggior beta fino ad oggi. L'accerelazione hardware che abilitai nelle versioni precedenti è rimasta uguale...
Purtroppo quando ci adagia sul successo passato è così... Si tralascia lo sviluppo e si vuol vivere sul passato...
E intanto Chrome ed IE 9 crescono...
lo sai che certa gente è davvero irritante?
che bisogno hai di scrivere un commento così? cosa ti spinge a dover assolutamente dire che un browser fa schifo dopo 2 secondi che l'hai usato?
E' come se uno commentasse un libro di cui ha letto le prime due pagine!
Quindi invece di inventarvi critici ultra-fast, tornatevene ad essere semplici user, va!
poi smettetela di rompere sulla velocità, che tra un paio di giorni FF probabilmente raggiunge chrome e safari (o ci si avvicina) -> http://arewefastyet.com/
guardate il miglioramento dal 31 agosto al 5 settembre..
E aggiungo che come ram sono tanti i test in cui firefox mostra di usare meno ram di chrome e opera..
Browser sull'orlo della catastrofe. Appena provata questa beta e subito disinstallata. Non usabile. Tempi di caricamento enormi, difficoltà in apertura di alcune pagine... Peggior beta fino ad oggi. L'accerelazione hardware che abilitai nelle versioni precedenti è rimasta uguale...
Purtroppo quando ci adagia sul successo passato è così... Si tralascia lo sviluppo e si vuol vivere sul passato...
E intanto Chrome ed IE 9 crescono...
le critiche è giusto poterle fare (anche se le percentuali d'uso sono a favore di firefox rispetto a chrome e opera, quindi altro che catastrofe)
ma c'è gente che ci lavora sempre, ascoltando anche gli utenti (che dalla loro possono dare una mano) visto che parliamo di OpenSource
quindi non parlare come se passassero il tempo a grattarsi il sedere
TheZioFede
08-09-2010, 12:57
lo sai che certa gente è davvero irritante?
che bisogno hai di scrivere un commento così? cosa ti spinge a dover assolutamente dire che un browser fa schifo dopo 2 secondi che l'hai usato?
E' come se uno commentasse un libro di cui ha letto le prime due pagine!
Quindi invece di inventarvi critici ultra-fast, tornatevene ad essere semplici user, va!
poi smettetela di rompere sulla velocità, che tra un paio di giorni FF probabilmente raggiunge chrome e safari (o ci si avvicina) -> http://arewefastyet.com/
guardate il miglioramento dal 31 agosto al 5 settembre..
E aggiungo che come ram sono tanti i test in cui firefox mostra di usare meno ram di chrome e opera..
sembra che ora vada di moda dire "firefox fa schifo" e "chrome è il futuroooo!" non lo sai?! :D
SingWolf
08-09-2010, 13:11
Io ho usato sempre firefox ma veramente dalla 3.6 sta rimanendo indietro... C'è di meglio, l'ho scoperto e lo uso...
chissà qual'è... :p
goldorak
08-09-2010, 13:16
lo sai che certa gente è davvero irritante?
che bisogno hai di scrivere un commento così? cosa ti spinge a dover assolutamente dire che un browser fa schifo dopo 2 secondi che l'hai usato?
E' come se uno commentasse un libro di cui ha letto le prime due pagine!
Quindi invece di inventarvi critici ultra-fast, tornatevene ad essere semplici user, va!
poi smettetela di rompere sulla velocità, che tra un paio di giorni FF probabilmente raggiunge chrome e safari (o ci si avvicina) -> http://arewefastyet.com/
guardate il miglioramento dal 31 agosto al 5 settembre..
E aggiungo che come ram sono tanti i test in cui firefox mostra di usare meno ram di chrome e opera..
sembra che ora vada di moda dire "firefox fa schifo" e "chrome è il futuroooo!" non lo sai?! :D
Pensate a coloro che usano Opera. :rolleyes:
Si sono sempre sentiti dire che il browser in questione era una mezza schifezza mentre in verita' tutte o quasi tutte le novita' le ha proprio introdotte Opera per poi essere scopiazzate a destra e sinistra (inclusa Firefox).
Anche oggi che e' il browser piu' veloce di tutti, ha piu' funzionalita' incorporate di tutti gli altri browser messi insieme, non crasha (eccetto saltuariamente) se si usa quella schifezza monumentale di Flash; potrebbe dare lezioni di usability a Chrome, Firefox, IE e Safari contemporaneamente nonche' insegnare come si progetta una interfaccia grafica polivalente; dicevo anche oggi rimane un brower ai piu' misconosciuto e deriso.
Ma si sa eh, la gente in genere non sa da che parte si trovi la qualita'. :sofico:
Pensate a coloro che usano Opera. :rolleyes:
Si sono sempre sentiti dire che il browser in questione era una mezza schifezza mentre in verita' tutte o quasi tutte le novita' le ha proprio introdotte Opera per poi essere scopiazzate a destra e sinistra (inclusa Firefox).
Anche oggi che e' il browser piu' veloce di tutti, ha piu' funzionalita' incorporate di tutti gli altri browser messi insieme, non crasha (eccetto saltuariamente) se si usa quella schifezza monumentale di Flash; potrebbe dare lezioni di usability a Chrome, Firefox, IE e Safari contemporaneamente nonche' insegnare come si progetta una interfaccia grafica polivalente; dicevo anche oggi rimane un brower ai piu' misconosciuto e deriso.
Ma si sa eh, la gente in genere non sa da che parte si trovi la qualita'. :sofico:
ma infatti opera è un gran browser! non lo nascondo, tante innovazioni arrivano da lì..
purtroppo per via delle estensioni, faccio fatica a lasciare firefox, sennò passerei a quello.
poi anche chrome è ottimo, ma quello non lo uso perchè un minimo alla privacy ci tengo e comunque mi da fastidio che google controlli tutto.. ma di per se' è un ottimo browser..
solo che io non accendo chrome e opera, li chiudo e dico che fanno schifo.. :stordita:
goldorak
08-09-2010, 13:24
ma infatti opera è un gran browser! non lo nascondo, tante innovazioni arrivano da lì..
purtroppo per via delle estensioni, faccio fatica a lasciare firefox, sennò passerei a quello.
poi anche chrome è ottimo, ma quello non lo uso perchè un minimo alla privacy ci tengo e comunque mi da fastidio che google controlli tutto.. ma di per se' è un ottimo browser..
solo che io non accendo chrome e opera, li chiudo e dico che fanno schifo.. :stordita:
He he... sei uno dei pochi allora. :p
Perche' molti sparano giudizi sommari dopo 5 minuti che hanno aperto un browser diverso da quello che usano abitualmente.
In pratica hanno infilato gli effetti grafici da media player dentro al browser.
Forse è una mia impressione ma la beta 5 è più impallata rispetto la beta 4.
SuperMariano81
08-09-2010, 13:27
Per lavoro utilizzo spesso diversi browser (opera, chrome, ie8, e firefox 3.6.8) e l'unico che necessitava di "qualcosa in più", e cioè la velocità in avvio era proprio quest'ultimo.
L'ho aggiornato alla versione 4.0 beta 1 (e poi aggiornato alle altre, fino alla beta 5) e mi son ritrovato con un buonissimo prodotto, velocissimo, con una grafica fantastica. Ho già sincronizzato i miei preferiti con altri pc, ho installato quei 2-3 add-ons necessari per la mia navigazione e stop, insomma è da anni che uso FF e continuerò a farlo.
Chrome ho sempre fatto un pò di difficoltà ad usarlo, ma immagino sia questione di abitudine, idem per opera anche se lo trovo più semplice.
my2cent
SingWolf
08-09-2010, 13:35
poi smettetela di rompere sulla velocità, che tra un paio di giorni FF probabilmente raggiunge chrome e safari (o ci si avvicina) -> http://arewefastyet.com/
guardate il miglioramento dal 31 agosto al 5 settembre..
E aggiungo che come ram sono tanti i test in cui firefox mostra di usare meno ram di chrome e opera..
ho fatto ora un test con sun spider:
180ms con chrome e 280mm con la beta 5.... 100mm non sono facili da recuperare! :)
supermario
08-09-2010, 13:40
ho fatto ora un test con sun spider:
180ms con chrome e 280mm con la beta 5.... 100mm non sono facili da recuperare! :)
tutta roba apprezzabile da oltre il 70% degli internet users che giocano a farmville e guardano facebook tutto il tempo!
MesserWolf
08-09-2010, 13:44
cmq sto provando la beta ed è già un altro mondo rispetto a FF 3.6.8
ho dovuto disattivare l'accelerazione hardware per il problema dei caratteri però.
Le mie lamentele riguardano l'attuale velocità del 3.6.8 e il fatto che ci stanno mettendo una vita a rilasciare la 4, mentre Chrome è già veloce da un anno o quasi.
SingWolf
08-09-2010, 13:51
tutta roba apprezzabile da oltre il 70% degli internet users che giocano a farmville e guardano facebook tutto il tempo!
con questo? :confused:
ancora non vi va giù dopo un anno che chrome è migliorato ed ha superato FF riguardo a velocità e stabilità?
anch'io venivo da FF, sono passato a Chrome e ci ho fatto abitudine dopo un giorno, non capisco che senso ha mettersi a difendere FF in questo modo...
ovviamente IMHO. ;)
con questo? :confused:
ancora non vi va giù dopo un anno che chrome è migliorato ed ha superato FF riguardo a velocità e stabilità?
anch'io venivo da FF, sono passato a Chrome e ci ho fatto abitudine dopo un giorno, non capisco che senso ha mettersi a difendere FF in questo modo...
ovviamente IMHO. ;)
Effettivamente anche io uso chrome da un anno e da un senso di velocità, ma forse sarebbe meglio parlare di reattività migliore rispetto a firefox e non c'è test che tenga in grado di farmi modificare questa sensazione. In ogni caso sto provando la beta 5 di ff4 e devo dire che non è niente male. Finora viagga come un orologio, mi sembra più reattiva della precedente. Mi sa che la utilizzerò qualche giorno per vedere come si comporta,
con questo? :confused:
ancora non vi va giù dopo un anno che chrome è migliorato ed ha superato FF riguardo a velocità e stabilità?
anch'io venivo da FF, sono passato a Chrome e ci ho fatto abitudine dopo un giorno, non capisco che senso ha mettersi a difendere FF in questo modo...
ovviamente IMHO. ;)
E' come la vecchia guerra ai megapixel delle macchine fotografiche in stile "ce l'ho lungo io"
ma te che cervello hai per accorgerti che una pagina è stata caricata con 10 millimesimi di secondo in meno?
manco l'agente smith o morpheus ci riescono... :D
Pugaciov
08-09-2010, 14:53
Pensate a coloro che usano Opera. :rolleyes:
Si sono sempre sentiti dire che il browser in questione era una mezza schifezza mentre in verita' tutte o quasi tutte le novita' le ha proprio introdotte Opera per poi essere scopiazzate a destra e sinistra (inclusa Firefox).
Anche oggi che e' il browser piu' veloce di tutti, ha piu' funzionalita' incorporate di tutti gli altri browser messi insieme, non crasha (eccetto saltuariamente) se si usa quella schifezza monumentale di Flash; potrebbe dare lezioni di usability a Chrome, Firefox, IE e Safari contemporaneamente nonche' insegnare come si progetta una interfaccia grafica polivalente; dicevo anche oggi rimane un brower ai piu' misconosciuto e deriso.
Ma si sa eh, la gente in genere non sa da che parte si trovi la qualita'. :sofico:
Davvero :asd:
A volte penso che una fetta di utenza che avrebbe il diritto di flammare\trollare con gusto quando si parla di browser siano proprio gli utenti Opera di vecchia data, quelli che 10 (dieci) anni fa avevano già la navigazione a schede :asd:
Davvero :asd:
A volte penso che una fetta di utenza che avrebbe il diritto di flammare\trollare con gusto quando si parla di browser siano proprio gli utenti Opera di vecchia data, quelli che 10 (dieci) anni fa avevano già la navigazione a schede :asd:
però meglio opensource quando c'è la possibilità :O
tornando a un discorso serio firefox è più lento, si nota pure se non parliamo di ore :asd: ma è anche il numero 1 in personalizzazione
spero in un miglioramento ulteriore dalla beta5 alla finale
Pugaciov
08-09-2010, 15:19
però meglio opensource quando c'è la possibilità :O
Spero tu non sia di quelli che usano Chromium per sentirsi in pace con se stessi :D
supermario
08-09-2010, 16:28
con questo? :confused:
ancora non vi va giù dopo un anno che chrome è migliorato ed ha superato FF riguardo a velocità e stabilità?
anch'io venivo da FF, sono passato a Chrome e ci ho fatto abitudine dopo un giorno, non capisco che senso ha mettersi a difendere FF in questo modo...
ovviamente IMHO. ;)
purtroppo non sono evoluto quanto te e non riesco a percepire il tempo nell'ordine dei millisecondi :(
firefox LISCIO contro chrome non hanno nessuna differenza apprezzabile agli occhi dell'utilizzatore
allo stesso tempo firefox lo puoi personalizzare(e imputtanare) con migliaia di ext che chrome si sogna... Inoltre se chrome fosse personalizzabile quanto ff si imputtanerebbe uguale :D
SingWolf
08-09-2010, 17:11
Effettivamente anche io uso chrome da un anno e da un senso di velocità, ma forse sarebbe meglio parlare di reattività migliore rispetto a firefox e non c'è test che tenga in grado di farmi modificare questa sensazione. In ogni caso sto provando la beta 5 di ff4 e devo dire che non è niente male. Finora viagga come un orologio, mi sembra più reattiva della precedente. Mi sa che la utilizzerò qualche giorno per vedere come si comporta,
Ho provato anche io la beta, ma oramai Chrome non lo lascio più...
E' come la vecchia guerra ai megapixel delle macchine fotografiche in stile "ce l'ho lungo io"
ma te che cervello hai per accorgerti che una pagina è stata caricata con 10 millimesimi di secondo in meno?
manco l'agente smith o morpheus ci riescono... :D
non tutte le pagine si caricano in millesimi di secondo... e cmq io navigo sempre con 10+ schede aperte e li la differenza si nota!
inoltre quando usavo FF, e lo usavo liscio, mi crashava molto spesso!! cosa che con le ultime relase di chrome non mi è mia successa!
purtroppo non sono evoluto quanto te e non riesco a percepire il tempo nell'ordine dei millisecondi :(
firefox LISCIO contro chrome non hanno nessuna differenza apprezzabile agli occhi dell'utilizzatore
allo stesso tempo firefox lo puoi personalizzare(e imputtanare) con migliaia di ext che chrome si sogna... Inoltre se chrome fosse personalizzabile quanto ff si imputtanerebbe uguale :D
anche se la velocità sarà impercepibile, è pur sempre più veloce...
altra cose che preferisco di granlunga sono l'interfaccia minimalistica e le pagine di cronologia download etc... un'altra storia! ;)
e poi stanno crescendo a vista d'occhio le extentions per Chrome... è normale che FF ne ha di più dai... :)
Fino a poco tempo fa usavo firefox.
Poi ho voluto provare chrome e ad occhio sembra più veloce.
Purtroppo però quest'ultimo non mi permette di aprire i link itms di itunes e provando le estensioni dei proxy ha fatto un danno irreparabile (ne chrome ne firefox riuscivano ad aprire siti internet...solo ie).
Ho provato la beta 4 di firefox sul portatile e va benino.
Appena uscirà la stabile ripasserò di nuovo a firefox.
Spero tu non sia di quelli che usano Chromium per sentirsi in pace con se stessi :D
di solito io uso firefox
in alternativa installo chromium su Ubuntu (uso un repository che me lo aggiorna continuamente a dire il vero)
non so nemmeno se esiste chrome by google su linux
riguardo la licenza di Chrome in parte BSD non mi dà problemi, per chi è preciso (come debian) comunque lo stesso firefox non va bene
è bello utilizzare (e magari aiutare) nello sviluppo opensource, se poi uno non può (tipo windows per giocare) non gli dico di rinunciare a delle cose, ma in questo caso ci sono valide alternative a opera
poi se non frega nulla vabbè, ognuno è libero di fare come vuole
Questo non significa proprio nulla, entrambe le UI dovrebbero essere consistenti e darmi accesso alle funzionalità del browser.
Switchare temporaneamente UI non dovrebbe essere una cosa messa in conto per accedere ad una funzione.
scusami ma la classica barra dei menù con tutte le impostazioni si può abilitare con 2 click quindi stai facendo una tragedia per niente...
poi gli aggiornamenti sono automatici quindi macchè te frega?!?!?
Aioria1983
09-09-2010, 17:48
Noto una somiglianza dell'interfaccia con Opera 10.61 quasi imbarazzante...
Sto provando proprio in questi giorni Opera per la prima volta, e ne sono positivamente colpito, anche se non mi visualizza correttamente tutti i siti.
Mozilla purtroppo è rimasta davvero indietro di qualche anno nello sviluppo del suo browser...peccato!
Noto una somiglianza dell'interfaccia con Opera 10.61 quasi imbarazzante...
Sto provando proprio in questi giorni Opera per la prima volta, e ne sono positivamente colpito, anche se non mi visualizza correttamente tutti i siti.
Mozilla purtroppo è rimasta davvero indietro di qualche anno nello sviluppo del suo browser...peccato!
tranquillo, il bottone in alto esisteva già da mesi come mockup per Firefox, quando Opera l'ha adottato..
Quindi è stata Opera a copiare l'interfaccia di un mockup di Firefox :)
Come vedi, tutti si copiano a vicenda, e come noi utenti possiamo constatare, è solo un bene per noi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.