PDA

View Full Version : Niente più driver Catalyst per schede pre Radeon HD 2000


Redazione di Hardware Upg
08-09-2010, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/niente-piu-driver-catalyst-per-schede-pre-radeon-hd-2000_33651.html

AMD conferma la sospensione dello sviluppo di driver per schede video di vecchia generazione, dopo averne assicurato update trimestrali

Click sul link per visualizzare la notizia.

DeAndreon
08-09-2010, 08:26
A me sembra più che giusto.

zappy
08-09-2010, 08:30
Suvvia Paolo. Da hwupgrade mi aspetterei qualcosa di un minimo più dettagliato che non "sul mercato da molto tempo"... ;)
Aiutate un povero inesperto mettendo un anno, non dovrebbe essere troppo difficile per voi.

TheDariodario
08-09-2010, 08:32
ma la serie 2000 è ancora supportata?
perchè dice che non supportano più le schede prima della serie 2000 ma anche la 2000 non la supportano???

Zerk
08-09-2010, 08:41
Ah la mia gloriosa HD2600XT l'ho overcloccata anche ieri sera :)

magilvia
08-09-2010, 08:43
A me sembra più che giusto.
A me proprio per niente, me li dai tu i soldi per comprare una scheda nuova? Ho una configurazione crossfire di X1950PRO che va più che bene con tutti i giochi i moderni e non vedo perchè dovrei essere costretto a cambiare schede quando (molto probabilmente) cominceranno a darmi problemi con i giochi nuovi...

Capozz
08-09-2010, 08:43
Mi sembra giusto, tanto offrire aggiornamenti mensili per schede che sono sul mercato da più di 3 anni è assolutamente inutile...hanno dato tutto ciò che avevano da dare :D

WarDuck
08-09-2010, 08:47
Anche io sono d'accordo, e ho una X1900XT... l'unica cosa è che mi sarebbe piaciuto uno sforzo in più per supportare ufficialmente Windows 7, ma nada.

fendermexico
08-09-2010, 08:47
A me proprio per niente, me li dai tu i soldi per comprare una scheda nuova? Ho una configurazione crossfire di X1950PRO che va più che bene con tutti i giochi i moderni e non vedo perchè dovrei essere costretto a cambiare schede quando (molto probabilmente) cominceranno a darmi problemi con i giochi nuovi...

è molto probabile che già da tempo negli aggiornamenti che scaricavi la sezione dedicata alla tua scheda cambiasse solo di un "puntevirgola" per cui ormai non hanno nulla da cambiare

non è che una scheda se non aggiorni i driver non funziona più... con quell'os funzionerà a vita fino a quando non cambi os.
Certo se tra 10 anni esce windows12 e stai ancora con xp e la scheda ultravecchia beh che dire..si parla di antiquariato a quel punto.

adkjasdurbn
08-09-2010, 08:51
Anche io sono d'accordo, e ho una X1900XT... l'unica cosa è che mi sarebbe piaciuto uno sforzo in più per supportare ufficialmente Windows 7, ma nada.
esatto, ho una x1650 sul pc di mio padre e uso seven con i driver di vista.. anche a me sarebbe piaciuta un ultima release totalmente compatibile con windows 7 ;) (anche se fin'ora nessun problema!)
per il resto, va bene cosi..
ciao!

Tedturb0
08-09-2010, 08:53
ma scherziamo? ATI andra pure di piu al momento, ma non comprero mai una scheda ati, che dopo 3 anni non me la supporta piu con i driver... EPIC FAIL
Poi voglio dire.. fossero buoni i driver di ATI che dici, non mi servono aggiornamenti..
da linux fanno pena e da windows anche.

Con nVIDIA posso ancora tranquillamente usare le geforce 4, ancora supportate!

blade9722
08-09-2010, 08:53
A me sembra più che giusto.

Per confronto, Nvidia tutt'ora supporta dalla serie 6 in poi.....

blade9722
08-09-2010, 08:56
Anche io sono d'accordo, e ho una X1900XT... l'unica cosa è che mi sarebbe piaciuto uno sforzo in più per supportare ufficialmente Windows 7, ma nada.

Puoi scaricare i 10.2 legacy, che vanno bene anche su Seven.

Tra l'altro, Ati secondo me ha anche smesso di sviluppare i catalyst per le schede AGP, che tutt'ora commercializza. Le "AGP Hotfix" per lungo tempo comparivano nel sito del supporto AMD, il che mi fa supporre che siano i programmatori presi da quest'ultima a svilupparli.

Zeirus
08-09-2010, 08:58
veramente ad avere schede pre-Radeon HD 2000 sono ancora in tanti, incluso il sottoscritto, anche perché va tenuto conto del mercato di seconda mano che è ancora fiorente riguardo questa categoria.

Sul fatto che abbiano già dato tutto non è mica vero, se teniamo conto dell'aspetto non ludico di ultima generazione. Personalmente con la X1950 mi ci trovo ancora benissimo e con le X1650 ci lavoro quotidianamente, anche sotto Linux. Tre anni potranno anche essere un abisso per chi rincorre semestralmente l'ultimo ritrovato tecnologico, ma per chi si accontenta dell'acquisto fatto illo tempore, sono ancora pochi.

Riguardo invece l'aspetto della compatibilità e della stabilità dei driver; AMD/Ati è stata molto carente riguardo le versioni AGP di queste schede. Ogni volta che usciva una revisione erano ca##i amari. Da una parte è molto meglio che si siano fermati, così smettono di combinare altri guai, perché è stato veramente penoso per gli utenti di questa categoria aggiornare i driver nel corso degli ultimi anni.

Auspico, invece, che rilascino il codice dei driver delle vecchie schede in modalità open source, in maniera da dare la possibilità agli utenti di aggiornare ed ottimizzare i driver con risultati grandemente migliori di quanto abbiano fatto loro sinora.

Human_Sorrow
08-09-2010, 08:59
Il fatto è che anche mettendo gli ultimissimi drivers, non cambierebbe niente.

Quindi a che serve supportare ?
Tenete gli ultimi disponibili per la vostra scheda e bon.

TheBlackWolf
08-09-2010, 09:11
Non riesco a capire tutta questa polemica che si tira avanti da un sacco di tempo sui driver catalyst... sono l'unico a non aver avuto problemi con queste schede agp o pcie che siano? eppure ne ho cambiate di vga e ho giocato con tutte.... probabilmente sono uno dei pochi che ha avuto più magagne con le nvidia

Capozz
08-09-2010, 09:25
ma scherziamo? ATI andra pure di piu al momento, ma non comprero mai una scheda ati, che dopo 3 anni non me la supporta piu con i driver... EPIC FAIL
Poi voglio dire.. fossero buoni i driver di ATI che dici, non mi servono aggiornamenti..
da linux fanno pena e da windows anche.

Con nVIDIA posso ancora tranquillamente usare le geforce 4, ancora supportate!

Comprati una Geforce 4 allora :)

Artins90
08-09-2010, 09:27
La cosa mi spaventa parecchio io ho cambiato la mia x1950 pro per una HD 5850 a causa della mancanza dei driver che non mi permettevano di giocare ad alcuni giochi in modo decente. Non vorrei ritrovarmi nel giro di 1, 2 anni nella stessa condizione dopo aver speso 220 euro per la scheda nuova.

magilvia
08-09-2010, 09:28
Il fatto è che anche mettendo gli ultimissimi drivers, non cambierebbe niente.

Quindi a che serve supportare ?
La cosa che non è chiara è che non si vuole aumenti di prestazioni (chiaramente non più possibili) ma solo supporto se e quando usciranno giochi che avranno problemi: artefatti grafici, crash e quant'altro. Invece dalla news sembra che non non sarà così.

hellshock
08-09-2010, 09:35
Bella schifezza ATI
Ho una HD 2400 pro, che loro pubblicizzano con il logo Vista Capable e che continuano a vendere, beh con Vista Aero non funzionava e ho dovuto scaricare l'hotfix.
Adesso ho installato Seven, e quando uso Internet Explorer oppure un altro broswer, oppure scrivo su un forum il driver della scheda video manda in tilt la scheda, per 10 o 20 va in palla.

Con Nvidia Seven è supportato da tutte le ultime schede, anche le meno recenti.

Vergogna mai più ATI.

adkjasdurbn
08-09-2010, 09:37
geforce 4 è ferma ad XP ... :)

uso ATI dal 2003 e non ho mai avuto un problema che sia uno con i driver...

Danckan
08-09-2010, 09:37
Ci terrei a precisare un errore che stanno ripetendo molti utenti anche facilitato dalla generica frase della redazione "sul mercato da molto tempo" contestata precedentemente:

Le schede pre-HD2000 stanno sul mercato da 4 anni e mezzo, non da 3! Quindi è già più accettabile che gli fermino il supporto.

Anche perchè gli aggiornamenti Driver sono solitamente delle "migliorie" e "ottimizzazioni", non significa che senza driver aggiornati la scheda non funzioni, anzi, continuerà a funzionarti per altri 5 anni probabilmente... E' solo che evidentemente l'architettura è così vecchia da non permettere ulteriori miglioramenti software... E tutti coloro che hanno una scheda così datata e se ne accontentano per il loro uso quotidiano, allora potranno tranquillamente accontentarsi anche dei driver attuali, tanto comunque non ci fanno chissà cosa visto le schede.

djbill
08-09-2010, 09:40
Per confronto, Nvidia tutt'ora supporta dalla serie 6 in poi.....

è una pura questione di marketing. A parte il pannello di controlo e altre menate come physx e 3d vision a livello di prestazioni non cambia nulla. Vorrei chiedere a chi, come me, ha una scheda della serie 8 se installando gli ultimi driver ha qualche incremento prestazionale...

Tenere le schede video con il "supporto" ai driver nuovi è solo una questione psicologica perchè ti fa sembrare che il produttore stia ancora supportando la tua scheda, ma in realtà è più così...

Da una parte è anche giustificabile perchè all'interno della suite ti ritrovi i driver che devono far funzionare sia la serie 2000, la 3000, la 4000 e la 5000. E tutte con le loro differenze dal punto di vista hardware... Paradossalmente conviene tenere dei driver vecchi perchè non contengono ottimizzazioni per le nuove schede e si ha un sistema più leggero.

Non condivido il fatto di relegare le schede ad un sistema operativo. Un minimo di supporto driver dovrebbe essere sempre garantito.

Zifnab
08-09-2010, 09:41
veramente ad avere schede pre-Radeon HD 2000 sono ancora in tanti, incluso il sottoscritto, anche perché va tenuto conto del mercato di seconda mano che è ancora fiorente riguardo questa categoria.

Sul fatto che abbiano già dato tutto non è mica vero, se teniamo conto dell'aspetto non ludico di ultima generazione. Personalmente con la X1950 mi ci trovo ancora benissimo e con le X1650 ci lavoro quotidianamente, anche sotto Linux. Tre anni potranno anche essere un abisso per chi rincorre semestralmente l'ultimo ritrovato tecnologico, ma per chi si accontenta dell'acquisto fatto illo tempore, sono ancora pochi.

Quoto, io possiedo una X1800 GTO2. E' vecchiotta, questo è vero, ma overcloccata di più del 20 percento vi assicuro che rende ancora (e volendo può arrivare fino al 40/50 percento).

Murakami
08-09-2010, 09:54
è una pura questione di marketing. A parte il pannello di controlo e altre menate come physx e 3d vision a livello di prestazioni non cambia nulla. Vorrei chiedere a chi, come me, ha una scheda della serie 8 se installando gli ultimi driver ha qualche incremento prestazionale...
Tenere le schede video con il "supporto" ai driver nuovi è solo una questione psicologica perchè ti fa sembrare che il produttore stia ancora supportando la tua scheda, ma in realtà è più così...
Non condivido il fatto di relegare le schede ad un sistema operativo. Un minimo di supporto driver dovrebbe essere sempre garantito.
Concordo pienamente: d'altro canto, è però vero che, se in futuro esce un gioco, magari leggero, che richiederebbe la modifica di una riga di codice di driver per funzionare, ti attacchi.

DeAndreon
08-09-2010, 09:58
Perucchiamma(tirchiaggine) unica da queste parti...
Cioè, voi vi lamentate di non supporto per schede che a stento riescono a far girare la loro ventolina al giorno d'oggi e volete il supporto dei driver???
X1650 ,X1950 ecc... Cioè, che devono dare ancora queste schede? I soldi che avete speso?
Allora a questo punto io estenderei il supporto alla serie 9000...
Boh...
Io ho una HD4670 e le nuove release dei driver non mi portano assolutamente benefici anzi forse più problemi che altro...
Per me sono schede destinate all'uso non gaming.
Fossero ancora adatte per giocare allora capirei tutta questa tragedia ma come ex possessore di una X1650 vi posso dire che veramente non c'è da lamentarsi per la decisione di AMD dato che ormai sono schede obsolete.
E molte sono anche AGP. Quindi penso proprio che non ci sia nulla da lamentarsi...
Sono escluse da tutto ormai, anche dal flash accelerato.
Un esame di coscienza prima di sparare e infuriarsi con AMD è necessario...

T3RM1N4L D0GM4
08-09-2010, 09:59
Beh io possiedo una HD3850, ma, nonostante sia *a parole* supportata dagli ultimissimi driver, non ho visto miglioramenti tangibili dai catalyst 9.12, che monto tuttora.
E' condivisibile il fatto che amd voglia focalizzare lo sviluppo driver solo sulle ultime serie (HD5000/6000, la serie 4000 dovrebbe avere un supporto maturo ad oggi)anche per il solo fatto di non frammentare gli sforzi su schede il cui ciclo di sviluppo/maturazione è di fatto terminato

ghiltanas
08-09-2010, 10:03
giustissimo direi, inutile continuare a sviluppare per schede cosi obsolete...se uno ha una scheda nn + supportata installa gli ultimi driver disponibili ed è apposto.In questo modo ati può concentrare gli sforzi nelle serie +recenti

ulk
08-09-2010, 10:06
:mbe:

Mah, io ho aggiornato recente i driver del mio note con 2400HD, in pratica nei giochi non cambia di niente, di fatto già per la serie 2000 non ci sono migliorie tangibili.
Quindi non capisco la sterile polemica, tra le altre cose con schede molto vecchie non avrete il supporto della codifica in hardwareHD dei flussi multimediali.
Mi sembra di sentire le lamentele di chi ha un sistema poco prestante e pretende di giocare a Crysis con tutte le feature abilitate.
A mio parere un PC se non ci si gioca può durare mediamente 5 anni forse 10 se si usa per piccole cose.

djbill
08-09-2010, 10:06
Concordo pienamente: d'altro canto, è però vero che, se in futuro esce un gioco, magari leggero, che richiederebbe la modifica di una riga di codice di driver per funzionare, ti attacchi.

generalmente le software house testano i loro giochi su un buon numero di configurazioni vecchie e nuove (anche per trovare la configurazione minima). Quindi se basta modificare poco per farlo funzionare generalmente lo modificano loro, poi ovvio che i produttori di schede video riescono a ottimizzare meglio perchè conoscono la scheda che loro stessi hanno progettato...

randy88
08-09-2010, 10:06
La cosa mi spaventa parecchio io ho cambiato la mia x1950 pro per una HD 5850 a causa della mancanza dei driver che non mi permettevano di giocare ad alcuni giochi in modo decente. Non vorrei ritrovarmi nel giro di 1, 2 anni nella stessa condizione dopo aver speso 220 euro per la scheda nuova.

figurati, GIA' DA DOMANI le 5850 perderanno il supporto driver.

dai raga... evitate.


Le schede pre-HD2000 stanno sul mercato da 4 anni e mezzo, non da 3!

cè anche chi sa contare...

è una pura questione di marketing. A parte il pannello di controlo e altre menate come physx e 3d vision a livello di prestazioni non cambia nulla. Vorrei chiedere a chi, come me, ha una scheda della serie 8 se installando gli ultimi driver ha qualche incremento prestazionale...

Tenere le schede video con il "supporto" ai driver nuovi è solo una questione psicologica perchè ti fa sembrare che il produttore stia ancora supportando la tua scheda, ma in realtà è più così...

...e chi sà ragionare.


serve altro??


per il resto, sono d'accordissimo sul fatto di togliere il supporto a vga VECCHIE. con HD6000 alle porte, si può dire che le X1950 siano di 2 architetture fa... son talmente vecchie che probabilmente già mio nonno avrebbe problemi a ricordarsele.

TheDariodario
08-09-2010, 10:11
Bella schifezza ATI
Ho una HD 2400 pro, che loro pubblicizzano con il logo Vista Capable e che continuano a vendere, beh con Vista Aero non funzionava e ho dovuto scaricare l'hotfix.
Adesso ho installato Seven, e quando uso Internet Explorer oppure un altro broswer, oppure scrivo su un forum il driver della scheda video manda in tilt la scheda, per 10 o 20 va in palla.

Con Nvidia Seven è supportato da tutte le ultime schede, anche le meno recenti.

Vergogna mai più ATI.

Io ho la tua stessa scheda, con gli ultimi driver, mai neanche un problema, e uso windows 7 dalla prima build, e prima ancora usa Vista, inoltre questa schede funziona bene anche su linux e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo, per i giochi non è un granché, anzi bisogna in genere abbassare la qualità grafica, ma io la uso tranquillamente anche su giochi come starcraft 2, bioshock 2, fallout 3 ecc.. senza rallentamenti!! contando che è una scheda di fascia medio-bassa e vecchia di 4 anni, se la cava bene!!!
mi sa che i tuoi problemi derivano da altro hardware;) o forse hai ancora i driver di 4 anni fa :D

DeAndreon
08-09-2010, 10:17
@ TheDariodario
Peccato che una mia Nvidia FX5200 128mb non sia supportata in Windows 7...
Che schifo Nvidia...
MAI PIU' NVIDIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Dai, non siamo ridicoli...

Se ci legassimo alla tirchiaggine il progresso tecnologico non ci sarebbe, no???

Della tua cara Nvidia ho su un pc la 7600gs... Grandi miglioramenti ho visto con i nuovi driver, tanto che è esclusa dal flash accelerato!!!!!!!!!!!!!! :):):):):)

Vi prego, siamo concreti e realisti :)

Il fatto di dire che una scheda obsoleta è supportata è solo di facciata, non fanno un bel niente...

randy88
08-09-2010, 10:22
@ TheDariodario
Peccato che una mia Nvidia FX5200 128mb non sia supportata in Windows 7...
Che schifo Nvidia...
MAI PIU' NVIDIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Dai, non siamo ridicoli...

Se ci legassimo alla tirchiaggine il progresso tecnologico non ci sarebbe, no???

Della tua cara Nvidia ho su un pc la 7600gs... Grandi miglioramenti ho visto con i nuovi driver, tanto che è esclusa dal flash accelerato!!!!!!!!!!!!!! :):):):):)

Vi prego, siamo concreti e realisti :)

Il fatto di dire che una scheda obsoleta è supportata è solo di facciata, non fanno un bel niente...


anche la mia 3dfx non supporta 7!!!(anche perchè è chiusa in uno scatolone :D )
MAI PIU' 3DFXXXXXXXXXXXXXXXXXXX!!!!!!


purtroppo in questo forum la concretezza e il realismo spesso vengono a mancare, drammaticamente.

dany700
08-09-2010, 10:30
Nell'hardware..la prima regola è mantenere gli equilibri..e il più possibile, visto che le eccezioni sono risicate. E' sufficiente aggiornare un applicativo o peggio il sistema operativo, per mandare all'aria tutto.

Pertanto...hardware vecchio corrisponde a OS e programmi vecchi. Questo è uno dei tanti concetti, che i poveri di mente dovrebbero inculcarsi in testa...prima di appoggiare le dita su una tastiera.

Non occorre essere dei geni informatici per comprendere e partecipare attivamente nelle discussioni, pur se in possesso di limitate cognizioni sull'argomento.

E' solo questione di materia grigia e buon senso.

DeAndreon
08-09-2010, 10:30
@ randy88

Eh si :)

Anche se però una mod dei driver 3dfx la rende compatibile con win7 XD XD XD XD XD XD Magari puoi riprendere la tua 3dfx dallo scatolone ;) :) (quelle sono schede eterne ;))

DeAndreon
08-09-2010, 10:32
@ dany700

Molto serio e giudizioso il tuo commento :)
Purtroppo questi concetti sono messi a parte all'interno della mente da una cosa che si chiama tirchiaggine ;)
Ne conosco di persone che pretendono l'ultimo OS pur avento un pentium 3 sotto ;)

masty_<3
08-09-2010, 10:37
Si ragà ma siamo seri, vedete che nvidia non continua lo sviluppo dei suoi drivers x le serie antiche, quando vai là a cliccare su GeForce4 ti esce SEMPRE LA STESSA release ormai
E poi, non trovo giusto che io abbia una HD4000 e me ne debba fregare dei drivers, tanto non cambia un cazzo tra loro no? Tanto che non so nemmeno quali c'ho su ora... non li cambio da quel giorno, tanto figuriamoci, cosa otterrei di più?
È giusto e basta, se tra 2 anni volessero smettere di fare gli aggiornamenti pure per questa sarebbe giustissimo

Capozz
08-09-2010, 10:37
Neanche la mia sound blaster live 5.1 ha il supporto driver per 7! Che schifo! Cacchio c'ha solo 10 anni e l'ho usata pochissimo! :asd:

Parlando seriamente, non è un discorso di tirchiaggine, semplicemente bisognerebbe capire che l'hardware si evolve MOLTO velocemente, non si può pretendere che vengano sviluppati driver ad hoc per schede video uscite nel 2006. Anche perchè, pur volendo, non c'è assolutamente più nulla da spremere.

DeAndreon
08-09-2010, 10:44
@ masty_<3

Parole sante :)

randy88
08-09-2010, 10:45
Ne conosco di persone che pretendono l'ultimo OS pur avento un pentium 3 sotto ;)

pure io.

e mi fanno solo voglia di ridere.


E' solo questione di materia grigia e buon senso.

merce rara.

DeAndreon
08-09-2010, 10:46
Ma inoltre le schede prima della serie HD2000 sono inadeguate pure a gestire i flussi in HD...
Cioè, non so cosa ci sia da lamentarsi...

Drakogian
08-09-2010, 10:52
Bella schifezza ATI
Ho una HD 2400 pro, che loro pubblicizzano con il logo Vista Capable e che continuano a vendere, beh con Vista Aero non funzionava e ho dovuto scaricare l'hotfix.
Adesso ho installato Seven, e quando uso Internet Explorer oppure un altro broswer, oppure scrivo su un forum il driver della scheda video manda in tilt la scheda, per 10 o 20 va in palla.

Con Nvidia Seven è supportato da tutte le ultime schede, anche le meno recenti.

Vergogna mai più ATI.

Io ho la tua stessa scheda, con gli ultimi driver, mai neanche un problema, e uso windows 7 dalla prima build, e prima ancora usa Vista, inoltre questa schede funziona bene anche su linux e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo, per i giochi non è un granché, anzi bisogna in genere abbassare la qualità grafica, ma io la uso tranquillamente anche su giochi come starcraft 2, bioshock 2, fallout 3 ecc.. senza rallentamenti!! contando che è una scheda di fascia medio-bassa e vecchia di 4 anni, se la cava bene!!!
mi sa che i tuoi problemi derivano da altro hardware;) o forse hai ancora i driver di 4 anni fa :D

Quoto... anche io ho (temporanemente in attesa di una nuova VGA) una 2400 Pro che gira sotto windows 7 64bit senza alcun problema.

Mr Resetti
08-09-2010, 10:55
Io sono andato avanti fino a qualche mese fà con una vecchia 9700Pro AGP.
I driver ho smesso di aggiornarli ormai 3-4 anni fà, tanto erano inutili con i nuovi applicativi e giochi.
Provai ad installare le build di 7 ma era evidente che il PC ormai tirava le cuoia, sia per la CPU che per la GPU.
Inutile quindi cercare miracoli.
Non l'ho buttato perchè un muletto fà comunque comodo in caso di problemi, ma di certo non potevo non prenderne uno più nuovo.
Ora con una HD 5770 dovrei essere a posto per un altro pò di anni, ma di certo non ne farò un dramma se tra 3 anni gli toglieranno il supporto (poichè sarà già nel suo 4° anno di vita).
Le uniche schede grafiche per cui ha un senso il costante aggiornamento dei driver sono quelle per ambito professionale e per le quali si paga comunque ben di più.

PS: le serie pre HD2XXX hanno ben più di tre anni sul groppone, sono le ultime DX9c (siamo alle 11, dai!), SM3.0 (versione corrente 5.0) e avevano ancora gli shader separati per pixel e texture.
Dire che sono obsolete per il gaming è dire poco!
Per chi deve far dell'altro possono anche andare bene, ma se il supporto per certi OS non c'è non si può pretendere chissà che!

Pait
08-09-2010, 10:59
Ragazzi non si tratta di tirchiaggine ma di incazzatura. Ho comprato 3 anni fa un portatile con C2D T7700 (2,4Ghz 4MB L3) RAM 533Mhz 4GB e Ati Radeon HD2600 PRO con 512MB

Mica è una schifezza? Credo che sia una configurazione più che accettabile e più prestante di molti portatili oggi in commercio in cui nel 80% dei casi è montata una Intel integrata.

Riesco ancora a farci tutto e mi fa girare le @@ il fatto di non avere più supporto driver

ayyyoooo
08-09-2010, 11:16
Ragazzi non si tratta di tirchiaggine ma di incazzatura. Ho comprato 3 anni fa un portatile con C2D T7700 (2,4Ghz 4MB L3) RAM 533Mhz 4GB e Ati Radeon HD2600 PRO con 512MB

Mica è una schifezza? Credo che sia una configurazione più che accettabile e più prestante di molti portatili oggi in commercio in cui nel 80% dei casi è montata una Intel integrata.

Riesco ancora a farci tutto e mi fa girare le @@ il fatto di non avere più supporto driver

Il tuo pc infatti non è una schifezza, semplicemente non c'è motivo di aggiornare i driver della scheda video perché la scheda ha raggiunto il limite estremo dello sviluppo.

Non è che perché non aggiornano più i driver smette di funzionare il portatile...sinceramente non capisco perché uno si deve incavolare per una cosa simile.:)

DeAndreon
08-09-2010, 11:17
@ Pait
Non c'è nulla da incavolarsi... Anzi, c'è forse da leggere meglio :)
La tua ati come dice l'articolo è supportata... Che ti incavoli a fare...
Boh...
Poi 3 anni fa... Forse ancora non hai capito che è solo una cosa di facciata il supporto... leggiti i changelog delle release dei driver e vedi se compare il nome della tua scheda tra quelle che traggono benefici ;)

TheDarkAngel
08-09-2010, 11:18
Infatti il tuo portatile non è PRE HD2xxx ma è un portatile HD2xxx.
Ormai l'utenza media non è nemmeno più in grado di leggere :asd:

Pait
08-09-2010, 11:21
Mi sono espresso male: mi sono messo nei panni dei possessori delle precendenti, volevo dire che nel caso mi togliessero il supporto driver mi incavolerei molto.

Pensando poi che le 19xx di fascia alta sono più potenti della HD2600 c'è da riflettere

TheDarkAngel
08-09-2010, 11:25
Mi sono espresso male: mi sono messo nei panni dei possessori delle precendenti, volevo dire che nel caso mi togliessero il supporto driver mi incavolerei molto.

Pensando poi che le 19xx di fascia alta sono più potenti della HD2600 c'è da riflettere

Ma cosa potrebbe mai fare ATi per quelle schede?
I driver ci sono, gli ultimi sistemi operativi funzionano, i giochi sono supportati nei limiti delle molto basse prestazioni possibili.
Questo è solo un atto formale, sono anni che non c'è nei changelog un miglioramento relativo alla serie X, mi sembrano le solite lamentele per principio :mbe:

DeAndreon
08-09-2010, 11:27
@ Pait

Si però ora stiamo cadendo proprio nel ridicolo... Cioè incominciamo a confrontare fascie alte di 3-4 anni fa che anche una 4550 se la fuma...
Secondo me non c'è da riflettere un bel niente...
Se già la mia HD4670 entra in crisi con Mafia 2 e Modern Warfare 2, che deve dire il possessore di una X19XX?
E a me gli aggiornamenti driver fanno più male che bene... Ho una versione vecchia moddata molto superiore alla 10.8 appena rilasciata...
Per le schede della serie precedente alla tua non c'è più nulla da sviluppare. Sono obsolete. Non riescono a gestire i flussi HD. Hanno dato il loro.

DeAndreon
08-09-2010, 11:29
@TheDarkAngel
Non posso fare altro che concordare tutto ciò che hai detto.
E' solo una cosa formale il supporto già pure per la mia HD4670... Forse fanno più casini che altro alla mia scheda ritrovandomi Opera super rallentato rispetto alla release precedente...

hitman1972
08-09-2010, 11:33
per Capozz (piccolo ot)
qua trovi i driver per la soundblaster live 5.1 (32 e 64bit)
http://www.hardwareheaven.com/general-discussion/
- 3550 released - x86 and x64 -

tornando OT, purtroppo "l'evoluzione è questa". ho preso usata una 8800GTX (vecchia lo so) e ho scoperto che anche questa non ha accellerazione hardware per flash (secondo DXVA Checker) come la sostituta 7950GT. La "nuova e potentissima (eheheheh)" 9400gs di un pc dell'ufficio ha questa feature. E' da prendersela? non penso. ciao ;-)

Murakami
08-09-2010, 11:39
EDIT post errato.

blade9722
08-09-2010, 11:41
è una pura questione di marketing. A parte il pannello di controlo e altre menate come physx e 3d vision a livello di prestazioni non cambia nulla. Vorrei chiedere a chi, come me, ha una scheda della serie 8 se installando gli ultimi driver ha qualche incremento prestazionale...

Tenere le schede video con il "supporto" ai driver nuovi è solo una questione psicologica perchè ti fa sembrare che il produttore stia ancora supportando la tua scheda, ma in realtà è più così...

Da una parte è anche giustificabile perchè all'interno della suite ti ritrovi i driver che devono far funzionare sia la serie 2000, la 3000, la 4000 e la 5000. E tutte con le loro differenze dal punto di vista hardware... Paradossalmente conviene tenere dei driver vecchi perchè non contengono ottimizzazioni per le nuove schede e si ha un sistema più leggero.

Non condivido il fatto di relegare le schede ad un sistema operativo. Un minimo di supporto driver dovrebbe essere sempre garantito.

Guarda, sono anch'io convinto che nel package Nvidia i driver delle schede piu' vecchie vengano riportati paro paro, senza ulteriori aggiornamenti. Pero' aggiornano i profili con i flag di fix per le nuove applicazioni. Questo non e' marketing, e' supporto...

Ati ai tempi della HD2600AGP ha avuto un comportamento vergognoso, lasciando per mesi gli acquirenti di questa scheda (appena uscita) senza driver funzionanti.

dany700
08-09-2010, 11:44
gente...

voglio rendervi partecipi della mia realtà attuale, che va al di là delle prestazioni ed efficienza rapportate al prezzo..e che ben si sposa con questo thread...la longevità.

Quando si acquista...un pizzico di fortuna non guasta mai, anzi! Ma i buoni risultati non arrivano mai da soli...devono essere sempre aiutati.

Il mio hardware era ed è vecchio...a ottobre 2009 decisi di acquistare un monitor da 24 fullhd e una 5850...quest'ultima era il max sotto tutti i punti di vista, come ben sapete. La molla che mi ha fatto propendere verso Ati, andava al di là del prodotto in sè ( come l'OC che permetteva prestazioni simili alla 295 a metà del prezzo e dei consumi)...ma per il semplice fatto che GF100 per quanto prestante poteva essere...sarebbe costato proporzionalmente troppo in più rispetto ad ATI (229 euro)...per le prestazioni, al tempo ipotetiche, che poteva eventualmente vantare.

Sapevo...che per buona parte del 2010 se non per tutto l'anno...il mio investimento non sarebbe stato rischioso
...ed infatti...spesi circa 460 euro per l'accoppiata di cui sopra, che ancora oggi, è impossibile acquistare a meno.

Inoltre...oggi le 470/480 sono fuori produzione da oltre 2 mesi...un fondo di magazzino. La serie 5xxx si ritroverà nella stessa situazione fra circa 6 mesi o forse più...
ergo...essendo una linea del 2009, vanta una longevità superiore rispetto a gf100 di almeno due anni...e ciò si rifletterà ovviamente, nel supporto dei drivers.

Oggi aspetto di aggiornare il resto della piattaforma...
seven sp1...SSD e Sandy Bridge o Bulldozer.

Ma con una punta di arroganza...accompagnata ai presupposti che mi hanno permesso di raggiungere il risultato "fortunato" di cui sopra...immagino già...chi vincerà nel complesso dei miei acquisti sensati, tra Intel e Amd nel 2011....in questo caso, buttarsi sul primo che arriverà sarà...un madornale errore che non commetterò di sicuro.

JackZR
08-09-2010, 13:03
Non ha senso interrompere il supporto a schede video che si trovano ancora in giro, tutte le schede video dovrebbero venire supportate fin tanto che sono valide per il mercato corrente, direi almeno per tre anni, per esempio io ho una X1950 ma non viene più supportata da un pezzo, non mi sembra per niente giusto visto che va ancora benissimo.

Perucchiamma(tirchiaggine) unica da queste parti...
Fossero ancora adatte per giocare allora capirei tutta questa tragedia ma come ex possessore di una X1650 vi posso dire che veramente non c'è da lamentarsi per la decisione di AMD dato che ormai sono schede obsolete.
Un esame di coscienza prima di sparare e infuriarsi con AMD è necessario...
Prima di dire certe cose pensiamoci un attimo.
Non so col tuo stipendio ma col mio non posso permettermi di cambiare scheda video ogni anno visto che per comprarne una buona sono almeno 200€.
La mia X1950 è tutt'altro che obsoleta, funziona ancora bene anche con videogiochi recenti, perchè la dovrei cambiare?
E' come se tu comprassi una SLK e l'anno dopo la Mercedes non facesse più i pezzi di ricambio, se ti si rompe uno specchietto che fai, giri con lo specchietto rotto o compri una SLK nuova?

Lunar Wolf
08-09-2010, 13:21
Ma che cavolo vi lamentate io non riesco a capire.

Dai compro una 500 dell'80 e siccome girano ancora in molti mi devono dare il supporto nelle officine di darmi ricambi nuovi ecc? ma come siete messi?

Quelle schede hanno un architettura cosi vecchia che girano bene fino all'os xp di piu è innutile andare, e come caricare la 500 con un rimorchio da 10t...mica parte.

prima di sparare cavolate...pensate che fa bene.

ragazzocattivo
08-09-2010, 13:29
:mbe:

Mah, io ho aggiornato recente i driver del mio note con 2400HD, in pratica nei giochi non cambia di niente, di fatto già per la serie 2000 non ci sono migliorie tangibili.
Quindi non capisco la sterile polemica, tra le altre cose con schede molto vecchie non avrete il supporto della codifica in hardwareHD dei flussi multimediali.
Mi sembra di sentire le lamentele di chi ha un sistema poco prestante e pretende di giocare a Crysis con tutte le feature abilitate.
A mio parere un PC se non ci si gioca può durare mediamente 5 anni forse 10 se si usa per piccole cose.


Sacrosanta verità...
E aggiungo che quando si smette di usare il PC per giocare, si dice addio per sempre agli upgrade nel 99% dei casi, e si smette di spendere soldi e di avere problemi........ Di cambiare pezzi su pezzi, di avere PC che fanno casino e consumano quando una stufetta elettrica....


Si pigliassero tutti una play station e la facessero finita, sembra quasi che la gente si diverta a tribolare.:D :D

Io ho smesso di avere problemi col PC e di spenderci soldi solo quando ho smesso di volerci giocare.

DeAndreon
08-09-2010, 14:01
@ JackZR

Veramente il tuo esempio è errato... Perchè dovresti dire che ti hanno fatto pezzi indistruttibili per la SLK e Mercedes ha smesso di produrli... Che senso ha produrne ancora?

Penso che i driver per la serie X e precedenti siano così ottimizzati che non ha senso continuare...
E poi se non giochi da vero gamer fanatico non è vero che devi spendere 200€... La mia HD4670 comprata l'anno scorso la pagai 75€... Ed è una signora scheda e gioco a quello che voglio :)...
Forse comprare i vizi è costoso ma l'essenziale e l'utile lo trovi anche a buon prezzo ;)

Capozz
08-09-2010, 14:15
per Capozz (piccolo ot)
qua trovi i driver per la soundblaster live 5.1 (32 e 64bit)
http://www.hardwareheaven.com/general-discussion/
- 3550 released - x86 and x64 -

tornando OT, purtroppo "l'evoluzione è questa". ho preso usata una 8800GTX (vecchia lo so) e ho scoperto che anche questa non ha accellerazione hardware per flash (secondo DXVA Checker) come la sostituta 7950GT. La "nuova e potentissima (eheheheh)" 9400gs di un pc dell'ufficio ha questa feature. E' da prendersela? non penso. ciao ;-)

Quasi quasi li provo (se riesco a far apparire la sound blaster, chissà dov'è andata a finire :asd:)
Grazie ;)

andy45
08-09-2010, 14:24
Dai compro una 500 dell'80 e siccome girano ancora in molti mi devono dare il supporto nelle officine di darmi ricambi nuovi ecc? ma come siete messi?

La fiat 500 "classica" non viene prodotta più dal 1975, quindi una 500 degli anni 80 non esiste, i pezzi di ricambio nuovi si trovano molto facilmente sia originali fiat, che commerciali...te lo dico da possessore di una 500 del 1973.
Il supporto alle automobili, soprattutto quelle classiche, si ha sempre.

Gualmiro
08-09-2010, 14:37
Ma perché, NVidia nell'ultimo anno ha prodotto driver nuovi per serie 8xxx e 9xxx?

Ma perché, AMD nell'ultimo anno ha prodotto driver nuovi per serie 3xxx?


E' normale... io già con la mia vile 5770 mi rendo conto che gli ultimi catalyst stanno solo finendo di mettere a posto i giochi sulle schede di alta gamma e le temperature e modalità a basso consumo nelle varie 54xx 56xx e via dicendo.

E ci sono comunque le eccezioni, tipo NVidia che si adopera per un hotfix alla 8800 con Starcraft 2, tipo AMD che si adopera per i crossfire di 3850 e Mafia2...



Fai che buttino fuori le HD6000 e succederà che una dignitosissima 5770 sarà supportata ufficialmente, già dimenticata de facto.


"Così fan tutte" diceva il Da Ponte...

Elrim
08-09-2010, 14:44
hmmm, vero che che sono schede di 4 anni fa, ma Nvidia supporta ancora schede di 6 anni fa. Perchè interrompere il supporto a schede che hanno meno di un lustro?

DeAndreon
08-09-2010, 15:28
A chi crede ancora nel supporto di schede di 3-4 anni fa: cambiate hobby che non fa per voi questo campo...
Se non riuscite a comprendere che la tecnologia avanza in tempi rapidissimi soprattutto nell'ambito delle schede video veramente cambiate hobby e non continuate a leggere qui...

mirkonorroz
08-09-2010, 16:12
Io non riesco a capire cosa intendano molti di voi in realta' per supporto.

Cosi' a buon senso, i drivers dovrebbero avere una parte comune e una specifica per quasi ogni scheda, fino ad un certo punto in cui i gruppi di schede si separano totalmente.

Prima (o poi) pero' vengono il sistema operativo e i giochi (trascurando altri programmi...).
Mi sembra che Linux supporti piu' o meno schede anche dell'anteguerra.
Windows probabilmente permettera' a lungo l'installazione di directx di versione inferiore a quella "inclusa" nell'OS. Quindi Per un uso non videoludico in windows dovrebbe essere sufficiente il supporto interno di win o i drivers vecchi a meno di incompatibilita' dell'installer.
I giochi dal canto loro dovrebbero (oltre che essere ottimizzati meglio, riducendo cosi' lo shift temporale dell'obsolescenza HW) essere quindi loro i responsabili del taglio HW.
ES: Se la scheda X supporta un AA del tipo 1 e la Y, piu' nuova, un AA del tipo 2 e il gioco supporta solo quest'ultimo e' in primis chi ha progettato il gioco che ha fatto una scelta discriminante. A questo punto, se vuole, interviene quello che scrive i drivers e decide per quali schede forzare l'AA. Probabilmente non sempre potrebbe essere possibile/sensato insistere per forzare una feature su di una vecchia scheda per questione di prestazioni o di difficolta'.
Se invece il miglioramento (feature forzata) risultasse insistere sul sottoinsieme comune di features delle varie schede non sarebbe male mantenere la possibilita' di tenere presente nei drivers anche delle schede piu' vecchie. Pero' molto probabilmente e' quello che fanno gia', come gia' detto da molti di voi, rendendo compatibili i drivers con schede vecchie (di eta') anche se il codice non viene toccato.

In pratica non capisco...
se esce un gioco nuovo, cosa volete che implementino i drivers per quel gioco per le schede vecchie? L'antialiasing, la versione di shader che la scheda vecchia non ha (?) Perche' se e' solo per fare girare il gioco con le impostazioni al minimo, non dovrebbero bastare la versione vecchia dei drivers e ovviamente il "permesso" del gioco ?

In pratica v.2 non capisco...
mi fareste un esempio concreto/reale di mancanza di supporto driver per una scheda vecchia rapportata ad un gioco?

Spero di non aver detto troppe cavolate :confused:

maumau138
08-09-2010, 19:57
Mah, io non ho capito una cosa, si pretende il supporto driver per cosa?
L'interruzione del supporto driver non cambia niente per i possessori di queste schede, non è che smettono di funzionare non appena AMD interrompe lo sviluppo; ai giochi nuovi (tipo Starcraft, Mafia II) non ci si gioca perché fuori dai requisiti minimi; ai giochi più vecchi o meno esigenti si gioca lo stesso, in quanto non mi pare che venga richiesto l'ultimo driver.
L'unico motivo per pretendere il supporto driver è per l'utilizzo di un nuovo OS.
Anche se dubito che chi installerà Windows 8, lo farà su un sistema il cui valore è nettamente inferiore a quello della singola licenza del SO, a meno di prenderlo "al nero", nel qual caso è un altro discorso.

zanardi84
09-09-2010, 08:20
Mi sembra giusto chiudere il supporto con le schede vecchie.
Va ben detto che tutto ciò che si poteva ottenere da quelle generazioni è stato ottenuto. I titoli moderni sinceramente sono fuori portata.

C'è chi si lamenta perchè il crossfire funziona ancora bene, io mi sento di dire che sono gli svantaggi di un sistema simile. Sono stati spesi parecchi dindi per due schede, ebbene dico che prenderne una sola, e dopo qualche anno un'altra, evoluta, allo stesso prezzo dell'eventuale seconda di vecchia generazione, sia sempre molto meglio.

devilred
09-09-2010, 09:38
spero solo che questa "mossa" gli faccia sfornare driver decenti sulle versioni nuove. a me con 4850 mafia 2 non parte perche dice che gli manca phsysx. meno male che ho installato gli ultimi driver dove pare che sia fixato questo problema

gatto23
09-09-2010, 10:08
Su ragazzi io non capisco tutte ste polimiche con le "vecchie" video e i drivers. Avete una X1950XT? Beh vi prendete una 4670 che:

1) Consuma 1/4 dell'X1900
2) Fa meno casino
3) Occupa solo uno slot e non vuole alimentazione esterna
4) E' Dx 10.1
5) Nel mercatino dell'usato si trovano a 20/30€ che non mi sembra una cifra da capogiro.
6) SOPRATUTTO va uguale e ci fate partire anche i giochi più recenti.


Purtroppo siano in informatica e la vita dei componenti è di brevissima durata. Se vogliamo rimanere competitivi tecnologicamente questo è lo scotto da pagare.

Io in AMD avrei fatto lo stesso, tanto le X1000 ed in generale le Dx9 credo abbiano gia tutte le ottimizazioni del caso, mentre per le Dx10 credo ancora qualche strizzatina si possa dare.

blade9722
09-09-2010, 16:48
In pratica v.2 non capisco...
mi fareste un esempio concreto/reale di mancanza di supporto driver per una scheda vecchia rapportata ad un gioco?

Spero di non aver detto troppe cavolate :confused:

Provo a cercare di farti comprendere.

Esce un nuovo gioco, basato sull'Unreal Engine 3.0, quindi piuttosto leggero, che gira egregiamente sia su una ATI X1900XT, sia su una Nvidia 7950GT.

I vecchi driver di entrambe le schede video non hanno problemi, purché siano attivati nei profili dell'applicazione un paio di flag di compatibilitá (roba che con Nvidia puoi fare con applicazioni di terze parti come Nvidia Inspector o Nhancer). Senza quei flag, ci sono artefatti nel rendering.

Morale: Nvidia rilascerá un nuovo pacchetto, che probabilmente non conterrá nessun aggiornamento dei driver della 7950GT a livello di files, solo quello dei profili, permettendo di attivare i succitati flag con il gioco in questione.

Ati invece no.

Morale, se hai la X1900XT, e vuoi giocare a tale titolo ti tocca comprare una nuova scheda, oppure cercare di sistemare la cosa con tool di terze parti, sempre che sia possibile. Con Nvidia, invece, ti basta scaricare i nuovi driver.