View Full Version : windows 7 sul mio sistema
mossetto
08-09-2010, 07:59
Ciao a tutti , ho acquistato un pc usato con tre H.D. esattamente :
16GB MTRON SSD,
500GB SATAII 7200rpm Seagate,
250GB SATAII 7200rpm Seagate
Mi consigliate come utilizzarli al meglio ; su quale installare il S.O. e poi gli eventuali programmi ?
GRAZIE.
ciopin83
09-09-2010, 07:57
Se non erro, Windows 7 richiede almeno 15-20 GB per l'installazione per cui escluderei il drive a stato solido.
Io ho due hard disk, uno da 200 GB e l'altro da 300 GB. Per installare Windows 7, ho creato una partizione da circa 50 GB sul più piccolo.
Ti consiglierei di fare lo stesso, ossia creare una partizione da 40-50 GB sull'hd da 250 GB. Se non fossero sufficienti (o fossero troppi), puoi sempre cambiarne le dimensioni in un secondo momento. ;)
Visto che il titolo della discussione si presta alla mia richiesta, ne approfitto per una domanda. Vorrei sapere come gira Windows 7 (Ultimate o Professional) su questo portatile?
Acer Aspire 9502 WSMi
Processore: Intel Pentium-M 740, 2MB L2 cache, 1,73 GHz, 533 MHz FSB
Memoria RAM: 2x1024 MB DDR2 533 MHz (massimo supportabile)
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700 256MB (monitor 17" con risoluzione 1440x900... lucido :muro: )
Ho fatto il test con l'Upgrade Advisor di casa Microsoft e l'unico avviso è il mancato supporto alla virtualizzazione (niente modalità XP), ma per il resto come girerebbero il s.o. e gli altri programmi? A parte la suite Office, utilizzerei Adobe Photoshop Elements 8 (uso saltuario per editare file pdf e immagini) e Autocad LT 2008 (solo cad 2D).
Attualmente ho installato XP e Photoshop e Autocad si comportano egregiamente, senza eccessivi rallentamenti, ma non vorrei che 7 rubasse troppe risorse al sistema.
Come da test lo reggerebbe, il problema sono quelle applicazioni, credo avresti dei problemi a farle girare decentemente
ciopin83
09-09-2010, 11:12
Ciao e grazie per la risposta.
Non mi aspetto grandi prestazioni da quei programmi, ma è sufficiente che non si impallino troppo; dò qualche info in più.
Photoshop
- usato raramente;
- problemi maggiori dati dal caricamento di un file pdf con XP (formato a4 a 600 pixel);
- caricato il pdf, il programma gira bene.
Autocad
- usato solo in 2d;
- funzione principale di visualizzazione e quotatura disegni;
- disegni in 2d effettuati un paio di volte al mese.
Pensi che chiedo troppo al "vecchietto"? :( (ha quasi 5 anni!)
Il Bruco
09-09-2010, 12:27
L'unico problema è AutoCAD poichè credo che se usi versioni prcedenti alla 2008 abbiano problemi a girare su W7
Credo che anche con photoshop potrebbe rallentargli parecchio
ciopin83
09-09-2010, 16:05
Ho la versione LT 2008 e non è supportata da Vista, ma dovrebbe girare con la funzione di emulazione per XP integrata in win7.
In ogni caso, ho trovato i requisiti di sistema su Windows Vista:
Windows Vista® SP1 o versione successiva
Configurazione minima:
Intel® Pentium® 4 processor, 2.2 GHz (MINIMO)
512 MB RAM
750 MB di disco libero
Scheda video e monitor 1024x768 VGA - True Color
Configurazione consigliata:
Intel® Pentium® 4 3,0 GHz o superiore
2 GB di RAM o superiore
2 GB di spazio libero su disco esclusa l'installazione
Scheda video di classe workstation, 1280 x 1024 32-bit colori con 128 MB VRam, OpenGL® 0 Direct3D®
La configurazione consigliata è "per tutti coloro che AutoCAD 2008 non lo devono solo vedere ma anche utilizzare". Non facendo un uso così intenso del cad, sarei tentato di provare un'installazione e, mal che vada, recuperare la licenza per un desktop più recente.
Il Bruco
09-09-2010, 19:33
Ho la versione LT 2008 e non è supportata da Vista
Ma se il tuo Portatile non accetta XP mode come fai a farlo funzionare in emulazione XP?
ciopin83
09-09-2010, 20:39
Ops, avevo già rimosso... E' la vecchiaia che avanza! :D
Mi sa che dovrò chiedere a qualche amico con Win7 di provare a installare la mia copia di Autocad.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.