ciat89
07-09-2010, 23:41
Ciao a tutti,
sto provando ad installare xp home edition (ovviamente originale) su un pc assemblato. All' inizio inserisco il cd, formatto tutto lo spazio in una partizione ntfs da 105GB e poi faccio partire l' installazione. La formattazione e l' installazione non danno errori, poi al riavvio lascio lavorare il pc.
Parte la schermata di caricamento con il logo di xp e va avanti all' infinito, senza far partire la configurazione guidata.
Poi notato che entrando nel pc con una live di ubuntu viene segnalata una partizione da 105 GB e una da 210GB, che non viene vista dall' installer di xp. Ho provato allora a cancellarle e ad unirle in una sola che occupa tutto il disco, formattata come fat.
Al successivo riavvio dal cd di xp vedo sempre solo una partizione da 105GB e dopo l' installazione si ripresenta lo stesso problema: il pc non carica nulla.
Come posso risolvere il problema?
sto provando ad installare xp home edition (ovviamente originale) su un pc assemblato. All' inizio inserisco il cd, formatto tutto lo spazio in una partizione ntfs da 105GB e poi faccio partire l' installazione. La formattazione e l' installazione non danno errori, poi al riavvio lascio lavorare il pc.
Parte la schermata di caricamento con il logo di xp e va avanti all' infinito, senza far partire la configurazione guidata.
Poi notato che entrando nel pc con una live di ubuntu viene segnalata una partizione da 105 GB e una da 210GB, che non viene vista dall' installer di xp. Ho provato allora a cancellarle e ad unirle in una sola che occupa tutto il disco, formattata come fat.
Al successivo riavvio dal cd di xp vedo sempre solo una partizione da 105GB e dopo l' installazione si ripresenta lo stesso problema: il pc non carica nulla.
Come posso risolvere il problema?