View Full Version : C'è nessuno in ascolto??
stefanofle
13-03-2002, 10:44
Rilancio la mia risposta confidando in un suggerimento da qualche espero in linea.
Ho questa configurazione:
MB Biostar
Atlhon 750
Asus 6600 De Luxe
SB 1024
HD 15+40GB ATA 100
Telecamera DV Sony PC 115 In/Out DV
Cosa mi serve per montare filmati in modo amatoriale e riversarli su Videoregistratore S-VHS. Vorrei usare Mediastudio o Premiere.
Grazie per la risposta
ciao, provo a risponderti io...
soluz. 1: con una sk pci firewire inporti le riprese fatte con la minidv, le monti con il sftw che preferisci, riesporti il tutto su cassetta minidv e poi: o colleghi la videocam al tv per vedreli o, se proprio devi (ma perdi il digitale) dalla videocam riversi su vcr per avere le videocassette
soluz. 2: non conosco la tua sk video (in/out analogici?). se disponi di entare puoi acquisire anche da fonte analogica; se hai le uscite puoi esportare direttamente su vcr. la parte di montaggio rimane la stessa.
spero di esserti stato utile ;)
Ciao, Robmor :)
stefanofle
13-03-2002, 11:17
Scusa, mi spiego meglio:
La scheda video è una Asus 6600 Deluxe con entra e uscita video analogica. Non la ho mai usata per editing in quanto la qualità è piu scarsa della mia vecchia Rainbow Runner e sopratutto non comprime i file video.
Acquistando una normale scheda con porta firewire (50 euro), posso acquisire con Premiere il video (audio con SB?), editare, e poi con la Asus trasferire in S-Vhs al videoregistratore?.
Esiste una scheda Firewire con uscita S-video ad un prezzo diciamo sui 200-300 euro?
Grazie per la tua risposta veloce
medolake
13-03-2002, 11:23
una soluzione potrebbe essere una scheda firewire economica con la quale acquisisci dalla videocamera, dopo l'editing riversi con la stessa firewire sulla videocamera e poi dalla videocamera porti su vhs
stefanofle
13-03-2002, 11:27
Si in effetti la soluzione di Medolake mi piace, laboriosa ma fattibile con poca spesa (mi sono dissanguato per la videocamera). Poi in futuro potrò acquistare una scheda acquisizione seria 500-600 euro. Mi consigliate la marca della scheda Fireware in base alla compatibilità del sistema?.
PS Acquisisco direttamente in Premiere?
CiaO
quindi la soluzione di medolake ti piace... ;)
e la mia no? :p
scherzo, ma era esattamente quello che ti consigliavo io...(sol. 1)
sì, acquisisci e riversi direttamente da premiere
non ho mai visto sk firewire con uscita s-video...
Ciao, Robmor :)
stefanofle
13-03-2002, 11:48
.... sono andato a pranzo....... veniamo a noi,
mi sono spiegato male:
1-per la marca da consigliare sulla scheda fireware intendevo una normale scheda con in/out fireware
2-per il futuro intendevo una scheda di acquisizione che abbia gli ingressi Fireware e le uscite Fireware- analogico per il riversamento. La maggioranza non le ha se non spendendo 700 euro ( vedi DV Now Av)
Originariamente inviato da stefanofle
[B]Si in effetti la soluzione di Medolake mi piace, laboriosa ma fattibile
Non è poi tanto laboriosa, considera che la telecamera col DV-IN abilitato fa da ponte, quindi non devi registrare in DV e poi riregistrare in S-VHS, ma usi la videocamera come "porta", registrando direttamente in S-VHS.
Non so se sono stato in grado di spiegarmi ;)
stefanofle
13-03-2002, 12:03
Per Farima,
si ho capito bene : collego con fireware comupter-videocamera e S-video+ audio da videocamera-videoregistartore, metto in play il computer e in rec in videoregistratore? se è cosi ...grande.
Ora mi serve un consiglio per la Fireware abbastanza economica ma buona e compatibilissima, ...
Ciao
Hai capito ... nonostante la mia spegazione :p
Io ho la Terratec Cameo 400 DV, funziona bene, ho MB Biostar e Duron 1000.
stefanofle
13-03-2002, 13:40
Ho provato a guardare in giro (CHL.IT);)
Terratec Cameo 600Dv 123 euro ottimo software
Terratec Cameo 400Dv 91 euro buoni commenti
Ati Dv Wonder 65 euro ??
Pinnacle Express DV 119 euro ??
Pinnacle Video studio DV 169 euro buoni commenti
Dazzle Fast DV-Editor 109 euro ??
Avete notizie a riguardo ?
Ciao,
non so se è già in giro ma ho sentito che sta uscendo la DV Action DVD edition della Hercules.
Ciao, Vighi
Originariamente inviato da stefanofle
[B]Ho provato a guardare in giro (CHL.IT);)
Terratec Cameo 600Dv 123 euro ottimo software
Terratec Cameo 400Dv 91 euro buoni commenti
Ati Dv Wonder 65 euro ??
Pinnacle Express DV 119 euro ??
Pinnacle Video studio DV 169 euro buoni commenti
Dazzle Fast DV-Editor 109 euro ??
Avete notizie a riguardo ?
Io uso Studio DVplus Pinnacle :
edito e catturo con Premiere ma poi per uscire in analogico
devo usare Studio 7 (il programma fornito con la scheda)
i risultati sono abbastanza buoni....
Grazie alle uscite FireWire (IEEE 1394) e S-VHS potrete esportare il vostro lavoro finale su qualsiasi tipo di cassetta video per fare in modo che chiunque abbia un normale videoregistratore possa guardare i vostri filmati.
Ciao
Una soluzione potrebbe essere la scheda audio creative AUDIGY
che ha la firewire così non rischi che la scheda firewire aggiunta possa "litigare" con la scheda audio (cosa non rara).
Costa circa 140€
Ciao
Civale
:)
Sono nella stessa condizione di stefanofle!!:D :D :D
Tra le schede che lui cita ( :confused: :confused: ) quale consigliate???
stefanofle
14-03-2002, 14:46
Dopo vari approfondimenti in rete e presso amici mi sono orientato su due schede:
Terratec Cameo 600DV o Pinnacle studio DV.
La qualità penso sia equivalente, la prima offre una console molto comoda e Cool 3D , la seconda Mediastudio e Deko.
Vorrei un consiglio da parte vostra
OK ho visto la Dv Action DVD Edition della Hercules e ti posso dire cosa contiene:
Ulead Video Studio 5 DVD Edition
Ulead Cool 3D 3.0
il cavo firewire (sembra da ridere ma non tutte ce l'hanno)
un manuale in italiano
Ti faccio una domanda facile facile .. la tua videocamera ha il DV IN abilitato ?
Ciao, vighi
Diciamo che io e stefanofle siamo nella stessa condizione...
La mia videocamera ha abilitato il videoin (canon mv30i).
Ma non ho ancora capito una cosa: a parte il software, i chip inseriti sulle schede da lui citate, sono equivalenti??? :confused: :confused:
Ringrazio vighi per avermi risposto in un altro forum sempre inerente a questi "profondi" dubbi!
;) ;)
medolake
14-03-2002, 16:11
essendo il firewire uno standard, dal punto di vista hardware le varie schede si equivalgono, come è già stato detto prima la differenza di prezzo è data dal software, dai manuali e dal cavo
se a voi non interessa il software (anche se uno straccio di programmino ci dovrebbe essere in tutte) perchè l'avete già o riuscite a recuperarlo sceglietene una economica controllando che abbia almeno il cavetto
Ciao,
adesso la scheda la vedo fisicamente :D :D
Hercules modello DV Action DVD Edition
La provo e ci faccio una recensione che metterò su www.videoin.org. Ovviamente poichè non son un turbo recensore, appena scopro qualcosa di interessante o di utile lo comunico e come al solito, senza peli sulla lingua :D
La prima impressione che ho è buona .. come dicevo dalle specifiche , la scatola contiene la scheda (:D ) un cavo Firewire un manuale in 6 lingue compreso italiano e 2 CD di SW e drivers.
Il manuale lo sto sfogliando e devo dire che è fatto bene. Anche uno alle prime armi può capire :)
I Cd contengono quello che ho detto nel mex precedente.
Ho un biglietto dentro la scatola che mi dice .. beh .. questi sono fatti miei :) ... noooo ecco .. c'è un prezzo di riferimento al pubblico .. intorno i 60/70 Euro (se poi costerà di più non chiedeteli a me :D ) e l'uscita prevista ai primi di aprile (spero non l'1 !!!!)
Se avete richieste particolari e posso rispondere fatemi sapere ...
Ciao, Vighi ;)
stefanofle
15-03-2002, 06:32
-----------
Ti faccio una domanda facile facile .. la tua videocamera ha il DV IN abilitato ?
Ciao, vighi
-------------
Si, ho una fiammante Sony PC115 da 2gg. con in/out digitale e out S-Vhs.
Ottima l'idea della recensione della Hercules (mi permetto di esprimere una idea: con tutte le persone che seguono il forum ci sono poche recensioni Hardware, anche videocamere perchè no); Tornando alla Hercules spero che arrivi prima dell'acquisto della scheda...sono impaziente.
Se ho capito bene allora , visto che ho il software che intendo usare in montaggio e acquisizione (premiere 6) mi basta una scheda fireware anonima che ho visto sullo scaffale a 45 Euro con il cavetto (grazie per avermelo ricordato).
Non è che spendendo poco di piu ho un prodotto tecnologicamente migliore o semplicemente con meno possibilità di creare conflitti con l'argenteria che ho dentro il PC.?
Ciao,
ho aperto il PC e installato la scheda ... prima impressione :
super positiva, ha fatto tutto il PC in pochissimo tempo e non ho rilevato conflitti con la scheda audio. Mi sembra tutto OK.
Appena trovo una videocamera con il DV in .. faccio il test
Per la risposta se prendere una normale a 45 o aspettare una hercules a 60 .. non saprei .. dovremmo sentire qualcuno che ha preso firewire da battaglia a 45 :)
Per esempio quella che hai visto tu quante prese ha ?
Da non sottovalutare poi se il SW che usi è licenziato o no :D
Ciao, Vighi :)
stefanofle
15-03-2002, 09:33
Di prese = certo che una ne ha!!!
La differenza di prezzo certo è minima, anche se dovrei aspettare 1 mese, e poi la Hercules non mi sembra ipervenduta e ipertestata.
Piu ne parlo e ne sento piu mi si confondono le idee, probabile che se oggi pomeriggio in negozio a Parma trovo un "buon uomo" che mi garantisce che la scheda DV della Pinncale me la riprende se ho dei problemi, giuro che la compro.
Per il SW ho licenziato Ulead Videostudio 5LE e Mediastudio, per Premiere no è una copia ...come dire..... di amici.:D
Ciao Stefano:)
Ciao ste,
mi hai detto :
Di prese = certo che una ne ha!!!
e mi pare :D
volevo sapere quante ne ha .. perchè questa Dv Action ne ha 3 ..
Non ho capito poi se parli della Studio DV che hai postato a 169 Euro ... visto che hai il DV IN cosa spendi a fare 100 Euro in più ???? Senza contare che con la Studio DV puoi usare le uscite analogiche SOLO con il suo SW e quindi quando avrai voglia di fare cose particolari usando Premiere o Media Studio ... dovrai fare i salti mortali. Se è così .. vale la pena mettere 100 Euro in più ?
Se non vuoi aspettare guardati quelle che hai segnalato tu e risparmia i dindini :)
Ciao
stefanofle
15-03-2002, 11:15
scusa mi sono spiegato male:
1-La scheda Fireware che ho visto ha una sola presa.
......ma 3 prese a cosa mi servirebbero? per quallche altro armenicolo?.
2-I 169 euro (o meglio 154 su Computer Discount) sono della Studio DV con solo in/out DV non S-Vhs (che sono presenti sulla Plus= 250 Euro), che in effetti non mi servirebbe facendo ponte con la telecamera sul videoregistratore.
Non ho capito una cosa: Dopo aver cattura e editato diciamo con Premiere , devo esare abbligatoriamente il SW di Pinnacle per il riversamento o metto in play semplicemente Preliere e catturo con la telecamera Dv?
Sono un pò .... timido , dirai
Ciao ste
Ciao ste,
se hai più prese puoi attaccarci tutto ciò che è esterno e che va con firewire. Per il mondo Mac c'è praticamente tutto ! Per il PC ho visto già in commercio dischi esterni con supporto Firewire, Box esterni che contengono HD,DVD,CD,Masterizzatori e adesso anche box esterni che realizzano il RAID (http://www.adstech.com/products/PYRO_DV_RAID/intro/PYROdvRAID.asp?pid=API-910)
Quindi potrà capitare che in futuro ti servano.
Invece per la tua ultima domanda ... vedi un pò questo altro 3d !!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=225273
Ciao, Vighi :)
Originariamente inviato da stefanofle
[B]Ottima l'idea della recensione della Hercules (mi permetto di esprimere una idea: con tutte le persone che seguono il forum ci sono poche recensioni Hardware, anche videocamere perchè no);
stefanofle ma che splendida idea!
Perche' non aprire un thread dove ogni possessore di videocamere digitali (e non?) puo' esprimere giudizi e commenti su quanto in suo possesso....
E siccome ho intenzione di acquistare una videocamera digitale potrebbe tornarmi moooolto utile....;) ;) ;)
In ogni caso a me interessa anche questo thread perche' una volta acquistata la telecamera dovro' riversare sul PC i miei video e credo mi servira' una scheda di acquisizione, si ma quale??....
ciao
[B]
Non ho capito una cosa: Dopo aver cattura e editato diciamo con Premiere , devo esare abbligatoriamente il SW di Pinnacle per il riversamento o metto in play semplicemente Preliere e catturo con la telecamera Dv?
Sono un pò .... timido , dirai
Ciao ste
Con la StudioDVPlus devi usare il software fornito con la scheda
per ottenere l'output analogico. L ' ultima versione di tale software è il famoso Studio 7...
Caro Ste, come ti avevo preannunciato con i miei links .... da premiere con la Studio DV della Pinnacle ... VAVAVUMA :D
Altro ottimo motivo da utilizzare per la tua scelta .... se non altro lo sai prima :D
Ciao, Vighi :)
il problema di compatibilità non è nella sk, ma nel sftw... :(
mi spiego:
studio installa i driver Texas per la gestione della sk firewire...
a premiere piacciono molto di più quelli MS (anzi, solo quelli :D )
per usare prem con quelle sk bisogna riportare la gestione della sk stessa su driver MS... e poi funziona.
c'è un documento adobe che spiega l'incompatibilità prem/TI e come risolverla. ora ve lo cerco...
Ciao, RobMor :)
in effetti adobe parla di incompatibilità anche in fase di acquisizione. cmq se il problema fossero i driver qui (http://www.adobe.com/support/techdocs/27322.htm) c'è il documento con la spiegazione di come risolverlo.
questo (http://forum.hwupgrade.it//showthread.php?s=&threadid=193387) invece è un vecchio 3d in cui se n'era già parlato. vi consiglio il sito segnalato da abubazz per info in generale sulla gestione delle sk firewire
spero di essere stato di aiuto :D
e di non aver ulteriormente fatto casino :(
Ciao, Robmor :)
Originariamente inviato da Robmor
[B]
e di non aver ulteriormente fatto casino :(
Ciao, Robmor :)
In effetti per stefanofle mi sa che sia dura capirci qualcosa
:D...... Un cosa è la porta firewire (che si collega alla telecamera) e un'altra è l'uscita analogica della scheda. Quest 'ultima viene attivata da un driver apposito marcato Pinnacle che funziona solo con il programma fornito con la scheda oppure in versione più avanzata "Studio 7 "..
stefanofle
15-03-2002, 22:37
alt , alt, alt
voi mi parlate di uscita analogica, ma quando mai è tutto digitale qua. A proposito, acquistata oggi la Studio DV Pinnacle: grande scatola, in misiro Cd, la scheda grande come un pacchetto di sigarette e 12 pagine di manuale..... a me piacciono le cose ingombranti e pesanti, speriamo bene!.
Ho colto l'occasione di installarla con una scheda di rete, cosi il casino lo facciamo bello grande.
Al momento non ho notato conflitti, anche perchè sono due ore che non riesc a configurare le schede di rete e non ho ancora provato ad usare la Pinnacle... una cosa alla volta. A proposito, come mai su un computer vedo l'altro e sull'altro non vedo il primo..... dimenticavo questo non è il Forum giusto ( non venitemi a dire se ho controllato i nomi dei computer univoci, il nome del gruppo "identico" e gli indirizzi Ip (192.168.0.1 e finale 2)
Grazie comunque Vighi, ti farò sapere , ho votato e recensirò la mia scheda Dv e la videocamera PC115
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.