PDA

View Full Version : aiuto bios bloccato e password accesso


^thecrash^
07-09-2010, 21:25
Mio padre si è dimenticato la password con cui accede al suo account utente in windows.

Per cercare di rimuoverla ho dato un occhiata nel bios. c'era una voce:

user password not installed.

Allora credendo che fosse quella la soluzione, ho impostato una nuova password.
In realtà non c'entrava nulla con l'accesso a windows, ho impostato una password che blocca il bios, in pratica tutte le voci del bios adesso sono in modalità "sola lettura", e non ci si può entrare. Sono tornato nella finestra dove ho impostato la password, c'era una voce "F9 to load default", ma anche facendo f9 me lo dà in sola lettura.

I problemi adeso sono due:

1) sbloccare il bios togliendo questa password utente
2) accedere a windows aggirando la password dell'account (come si fa? come fanno quelli dei negozi di computer quando gli si porta un pc con la password e loro entrano lo stesso come administrator?)

aiuto! :(

^thecrash^
07-09-2010, 21:44
il problema del bios l'ho risolto, togliendo il jumper nella scheda madre..

mò rersta il problema dell'accesso a windows aggirando la password..

Gimli[2BV!2B]
07-09-2010, 22:34
Non ho mai provato, ma che io sappia le Rainbow tables (http://en.wikipedia.org/wiki/Rainbow_table) dovrebbero fare al caso tuo.

Coding Horror (http://www.codinghorror.com/blog/2007/09/rainbow-hash-cracking.html)
Elliott C. Back: Internet & Technology (http://elliottback.com/wp/cracking-windows-passwords-with-ophcrack-and-rainbow-tables/)

AMIGASYSTEM
07-09-2010, 22:56
Allora esistono procedure per azzerare la password di un utente,ma ne tuo caso non serve perchè hai ancora una possibilità.XP ha un utente Administrator nascosto che di default non ha alcuna password,per accedere a questo utente ci sono due modi,uno è quello di entrare nel sistema in modalità provvisoria,dove vedrai nel login un nuovo utente chiamato appunto Administrator.L'altro metodo invece lo puoi applicare nella modalità normale,quando ti trovi davanti al login invece di cliccare sull'icona utente di tuo padre,tieni premuto CTRL-Alt e permi due volte consecutive sul tasto Canc.Fatto questo ti comparirà un login non grafico,dove metterai come nome utente Administrator,lasciando in bianco il tab password.Entrato come Admin vai nel pannello di controllo Account Utente e azzeri la password di tuo padre.

^thecrash^
08-09-2010, 11:20
Allora esistono procedure per azzerare la password di un utente,ma ne tuo caso non serve perchè hai ancora una possibilità.XP ha un utente Administrator nascosto che di default non ha alcuna password,per accedere a questo utente ci sono due modi,uno è quello di entrare nel sistema in modalità provvisoria,dove vedrai nel login un nuovo utente chiamato appunto Administrator.L'altro metodo invece lo puoi applicare nella modalità normale,quando ti trovi davanti al login invece di cliccare sull'icona utente di tuo padre,tieni premuto CTRL-Alt e permi due volte consecutive sul tasto Canc.Fatto questo ti comparirà un login non grafico,dove metterai come nome utente Administrator,lasciando in bianco il tab password.Entrato come Admin vai nel pannello di controllo Account Utente e azzeri la password di tuo padre.

ho provato il sistema di ctrl alt e canc (x2) ma non ha funzionato.. resta il solito login..

ho avviato in modalità provvisoria ma anche lì c'è sempre il login di mio padre, non c'è quello di admin. sono sicuro che fosse in modalità provvisoria perchè c'era pure scritto negli angoli dello schermo..

sto formattando, faccio prima mi sa..grazie ugualmente cmq! :)

AMIGASYSTEM
08-09-2010, 12:16
Hai sbagliato qualcosa,devi tenete premuto i tasti CTRL e Alt e mentre tieni premuto devi dare due colpi consecutivi al tasto Canc,deve uscire per forza questo:

http://helpict.org/Dept%20Web%20Site/Year%2011/Images/Windows_XP_ctrl_alt_delete_logon.jpg

^thecrash^
08-09-2010, 12:25
Hai sbagliato qualcosa,devi tenete premuto i tasti CTRL e Alt e mentre tieni premuto devi dare due colpi consecutivi al tasto Canc,deve uscire per forza questo:

http://helpict.org/Dept%20Web%20Site/Year%2011/Images/Windows_XP_ctrl_alt_delete_logon.jpg

l'ho fatto correttamente ti assicuro. Ma è successo di più. una cosa che secondo me non ha senso, ora ti spiego.

Una volta formattato, hai presente alla fine dell'installazione di windows ti chiede di impostare nome utente e password dell'admin? ho messo nino sia come user che come password, e ho completato l'installazione di windows.

Poi ho installato i driver, e ho riavviato un paio di volte come si fa di solito.. e ogni volta che riavviavo entravo in windows senza dover mettere password. Dopo aver installato office 2007, riavvio il pc ed eccoti la finestra di login:

user: Nino
password:

ora, premesso che non dovrebbe apparire perchè quelli erano relativi all'admin, l'utente principale dovrebbe accedere senza password. cmq vado a mettere nino anche come password, e mi dà errore: nome o password non validi.

davvero mi sembra assurda questa cosa..mò sto formattando di nuovo. stavolta appena entro in windows per prima cosa vado nel pannello di controllo a vedere com'è la situazione con gli account.

AMIGASYSTEM
08-09-2010, 13:45
No,non puoi mettere il nome nino all'Administrator,puoi farlo ad un secondo utente Administrator è di sistema e nascosto,non puoi vederlo sul Login in avvio normale,puoi vederlo solo con gli esempi dati.Probabilmente per entrare dovevi mettere come no me utente Administrator e come password nino.Comunque se la password non serve evita di metterla,potresti avere problemi di restrizioni sui documenti fatti dal precedente utente,problema risolvibile diventando proprietari di cartelle o files,ma rimane un fastidio per i poco esperti.

^thecrash^
08-09-2010, 16:25
ho risolto.. per fortuna.. :)

grazie!