PDA

View Full Version : Lentezza Windows Vista


Mazda RX8
07-09-2010, 19:48
Salve raga, il pc di un mio amico dopo averlo spento dalla ciabatta mentre esso stava per spegnersi ora impiega un eternità ad accendersi (circa 30 minuti) rimanendo bloccato in una schermata nera dopo il logo di windows vista con la lucina dell'indicatore dell'hardisk sempre accesa, ma con l'hardisk che non lavora... e una volta acceso il pc è in un mix di lentezza e normalità... ovvero navigazione fra cartelle, internet, rimane veloce, ma appena c'è qualcosa tipo come lo screensaver che si attiva, o la stessa finestra del controllo utente UAC rimane impiantato li per circa 10-15 minuti finché non cominciano a sbloccarsi alcune cose piano piano e poi tornare alla normalità...
Nella modalità provvisoria da esattamente gli stessi problemi...

Ho fatto varie prove, sia software che hardware come reinstallare driver della scheda madre (pensando ad un problema di driver riguardo alla comunicazione dell'HD con il sistema, tipo la vecchia modalità PIO), disattivare servizi, ecc ecc... oppure provando a togliere l'hardware in eccesso, resettando il bios...
Il pc è esente da virus perché l'hardisk è stato messo in un altro pc tramite box 3,5 USB (nel quale la velocità è ottima) e controllato con vari antivirus e antispyware... E' stata fatta anche una scansione veloce in modalità provvisoria dal pc affetto dal problema con il programma Malwarebytes' Anti-Malware, la quale è finita in 3 minuti...

PS: Non vorrei che sia qualche problema video, poiché ho notato che da quando è successo il fatto vista non carica più la sua GUI lasciando quella tipica di windows 95-98, prima per la sola barra e poi x tutto il resto...
Mi rimane solo da provare la scheda video...
Il computer è un pre-assemblato Acer M5711 con processore INTEL Q9300, 4GB di RAM, nVIDIA GT120...

Quale potrebbe essere il problema?

Grazie per le eventuali risposte... :)

Eress
07-09-2010, 20:39
Anche se per un incidente del genere sono casi rari, potrebbe essersi danneggiato l'hd, fagli un test con l'utility del produttore se è disponibile altrimenti puoi usare HDTune

Mazda RX8
07-09-2010, 23:04
Anche se per un incidente del genere sono casi rari, potrebbe essersi danneggiato l'hd, fagli un test con l'utility del produttore se è disponibile altrimenti puoi usare HDTune

son sicuro che non sia l'HD ad essersi danneggiato poiché mettendolo nel box da 3,5 collegato via USB nel pc in firma va alla grande, navigazione fra le cartelle perfetta, copia dei file abbastanza veloce, e scansioni con gli antivirus dell'unità rapide...

Eress
08-09-2010, 07:36
Comunque dovrebbe essere qualche altro componente hw del pc, controlla la ram

Mazda RX8
08-09-2010, 10:07
Comunque dovrebbe essere qualche altro componente hw del pc, controlla la ram

già fatto...:p

Eress
08-09-2010, 12:15
E non è neanche la ram...mobo o scheda video già fatto anche quelle? :D

greensheep
08-09-2010, 12:23
fai partire il cd di windows al boot, vai alla schermata dove c'è scritto "installa ora" e clicca su "ripara il tuo computer" fagli fare l'analisi alla ricerca di qualche errore o meglio ancora se hai un punto di ripristino precedente al fattaccio ripristina!!

cmq sia farei i test sull' hd ( che copi le cartelle e sposti i file non significa che non ci siano settori danneggiati) e pure sulla memoria tramite memtest... immagino tu abbia reinstallato i driver della scheda video

Mazda RX8
08-09-2010, 12:35
fai partire il cd di windows al boot, vai alla schermata dove c'è scritto "installa ora" e clicca su "ripara il tuo computer" fagli fare l'analisi alla ricerca di qualche errore o meglio ancora se hai un punto di ripristino precedente al fattaccio ripristina!!

cmq sia farei i test sull' hd ( che copi le cartelle e sposti i file non significa che non ci siano settori danneggiati) e pure sulla memoria tramite memtest... immagino tu abbia reinstallato i driver della scheda video

oggi ho provato direttamente con una 8500GT... stesso risultato...