View Full Version : Ubuntu VS OpenSuse
matteo170693
07-09-2010, 18:23
devo decidere se installare Ubuntu 10.04 o OpenSuse 11.3 ma sinceramente non so proprio quale scegliere. In passato ho provato ubuntu 9.04 e non sono rimasto entusiasta mentre ho avviato la live di opensuse kde e devo dire che mi è subito piaciuto.
Il problema è che riesco ad avviare ubuntu ed opensuse solo utilizzando la modalità nomodeset perciò vorrei sapere se, dopo aver installato uno dei 2 OS, potrei riscontrare problemi come un messaggio di frequenza fuori banda che mi compare quando avvio ubuntu o opensuse senza la modalità nomodeset.
in sostanza, se avvio la live di uno dei 2 OS in modalità nomodeset scegliendo dal desktop di installare il sistema operativo, potrei avere dei problemi relativi alla frequenza ed alla risoluzione terminata l'installazione???
Damage92
07-09-2010, 20:29
Puoi continuare ad utilizzare il parametro nomodeset anche dopo l'installazione.
come sempre è questione di gusti, provare e scegliere, secondo me Ubuntu è migliore se ti piace gnome, Opensuse è migliore se ti piace kde
Auto Moto Epoca Perotti
09-09-2010, 16:37
come sempre è questione di gusti, provare e scegliere, secondo me Ubuntu è migliore se ti piace gnome, Opensuse è migliore se ti piace kde
Concordo con Patel45, è una questione di gusti, anche perché linux è altamente personalizzabile, in teoria potresti costruirti una distro dal nulla!
AleLinuxBSD
09-09-2010, 18:59
La prima è una LTS (ciò significa avere agg. per 3 anni nell'edizione desktop) mentre la seconda non prevede una copertura così estesa nel tempo.
Io ho provato per un breve periodo opensuse, non sono rimasto molto contento, benché la communità italiana, nonostante le dimensioni estremamente contenute rispetto all'analoga ubuntu, faccia molti sforzi per aiutare l'utente, nella vers. stabile che ho provato c'era un grosso e noioso bug in nautilus che ne inficiava l'utilizzo appagante (in pratica era necessario cancellare ogni volta la cache altrimenti l'elenco dei file non compariva oppure non risultava correttamente aggiornato e francamente per un file manager mi sembra qualcosa di molto grave).
Ci sono rimasto male perché si presume che una vers. stabile non presenti simili problemi.
Altri problemi, quando è appena presentata, si, accadono, i software sono tanti, ma uno così grosso mi è sembrato eccessivo.
Riguardo al resto, quando ottieni problemi in fase di riconoscimento del video, puoi essere praticamente certo, che terminata l'installazione rimarrano.
Magari puoi provare ad aprire dei topic nel forum della distro che alla fine installerai per guidarti nella risoluzione del problema.
Su un computer io ho avuto spesso questo genere di problemi, cerco di verificare prima se è nuovamente presente e se risulta possibile, come risolverlo, prima dell'installazione vera e propria (i due computer non si trovano vicini e non ho voglia di fare avanti e indietro soltanto per fare prove successive).
Niente però a te vieta di seguire un approccio diverso e considerando che immagino che sei alle prime armi, a maggior ragione.
Magari pure meglio cercare topic già esistenti (in questi forum) prima di aprirne altri identici.
matteo170693
09-09-2010, 19:22
alla fine ho installato ubuntu e proprio da ubuntu sto scrivendo.
sono riuscito a risolvere aggiungendo al file /etc/default/grub la stringa nomodeset che adesso mi permette di far partire tutto senza nessun problema.
Io ho provato per un breve periodo opensuse.... non sono rimasto molto contento, nella vers. stabile che ho provato c'era un grosso e noioso bug in nautilus Come già detto Opensuse con kde, Ubuntu con Gnome.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.