PDA

View Full Version : Optimus 7 sarà il primo smartphone con Windows Phone 7 di LG


Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/optimus-7-sara-il-primo-smartphone-con-windows-phone-7-di-lg_33648.html

LG Electronics ha ufficializzato che l'Optimus 7 sarà il suo primo smartphone con Windows Phone 7 ad essere lanciato

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
07-09-2010, 16:43
transformers? :D

downloader
07-09-2010, 16:49
transformers? :D

Solo un Prime può comprarlo ? :O

Rei & Asuka
07-09-2010, 16:52
Bello, lo voglio se supporta il DLNA :fagiano:

Mr_Paulus
07-09-2010, 16:54
sono molto curioso su wm7, speriamo che ms torni tra i top così come nokia, saremo solo noi a beneficiarne.

Dcromato
07-09-2010, 16:58
speriamo che lg lo faccia un po meglio delle sue pessime lavatrici.

unnilennium
07-09-2010, 16:58
sempre stato moolto critico nei confronti di palmari e telefoni con windows mobile, l'interfaccia non mi ha mai convinto, e la velocità pure. nonostante girasse su processori più che dignitosi anche nei confronti di quelli di oggi...
il 7 potrebbe essere sicuramente un buon prodotto, ma cmq adesso le alternative ci sono, e meno male... sarà dura sconfiggere android.

sirhaplo
07-09-2010, 17:42
Non capisco la novità. Sull'acer liquid come su tanti altri terminali android il dlna è solo questione di scegliere quale applicazione utilizzare.

Io che possiedo sia il Liquid che una tv DLNA ... l'ho usato una volta per provare. Capisco un pc in DLNA ma uno smartphone non è certo la prima fonte video che mi viene in mente.

In più WM7 è cmq ancora ancorato al passato. Finche è stato l'unico aveva senso, ma con gli OS attuali ha poco senso

djbill
07-09-2010, 17:52
lg non mi ispira come materiali. ho provato diversi lg con la tastiera qwerty, molta plastica e di scarsa qualità. Quando premevi un tasto si abbassavano anche quelli vicini... in più li vedevo poco robusti. Ma lo stesso vale per gli acer e certi samsung...

Mr_Paulus
07-09-2010, 18:09
In più WM7 è cmq ancora ancorato al passato. Finche è stato l'unico aveva senso, ma con gli OS attuali ha poco senso

potresti argomentare grazie?

no perchè qui a ogni thread spunta qualcunoche paragona wm7 a wm6.5 e volevo capire se fai parte di loro.

frankie
07-09-2010, 18:24
In ogni caso:

Windows Phone 7 WP7

è strutturalmente molto diverso da

Windows Mobile 6.5 WM6.5

tanto che le applicazioni x WM6 non girano su WP7

viger
07-09-2010, 18:39
In ogni caso:

Windows Phone 7 WP7

è strutturalmente molto diverso da

Windows Mobile 6.5 WM6.5


questa filastrocca la sento da Wmobile 2003 ehehe

ho avuto palmari e smartphone wmobile (ne ho tutt' ora due con Wm6.1) e non è mai cambiato nulla tant'è che applicazioni di quasi 10 anni fa le installi su Wm6 senza una piega.

Strutturalmente WIndows Mobile è il peggior OS moderno che c'è sulla piazza ed esiste con i suoi derivati (win ce) da un decennio. L' unica cosa che cambia sui sistemi WM è l' hardware che ad ogni uscita del OS raddoppia di potenza per poterlo gestire.

Forse sarà vero che WM7 sarà un cambiamento, lo spero per MS perchè con android in giro (ho provato la versione 1.6) potrebbe sparire dal mercato nel giro di pochi anni senza grossi rimpianti dei suoi utenti.

fendermexico
07-09-2010, 18:47
la gente non ha capito che windows phone 7 è talmente diverso da wm6 che volendo se gli andava potevano chiamarlo anche Pippo o Pandistelle o Mazinga anziche "phone 7"

il motivo per cui si chiama 7, non vuol dire che ha nulla in comune con 6.5.

hanno riscritto tutto, cambiato tutto e non c'è nulla del vecchio e reso tutto competitivo come gli avversari, non ci sono tracce del passato...esattamente come tra osX e os9 per chi ricorda il passaggio di os dei vecchi mac..

aquistar
07-09-2010, 18:54
Ma perchè non fanno vedere il viso o letette della ragazza erano più interessanti :D

Human_Sorrow
07-09-2010, 19:48
- quelli che si sono informati un po' sanno che WP7 è MOLTO diverso da WM
- gli addetti hai lavori (come me) sanno che su WP7 si sviluppa in maniera totalmente diverso da WM (silverlight!)
- gli sciettici, gli anti-wm, gli anti-ms e quelli che parlano a tanto per fare, sostengono che saranno uguali

Cmq per tutti, non resta che aspettare, ormai manca davvero poco ... :)

SinapsiTXT
07-09-2010, 19:56
- quelli che si sono informati un po' sanno che WP7 è MOLTO diverso da WM
- gli addetti hai lavori (come me) sanno che su WP7 si sviluppa in maniera totalmente diverso da WM (silverlight!)
- gli sciettici, gli anti-wm, gli anti-ms e quelli che parlano a tanto per fare, sostengono che saranno uguali

Cmq per tutti, non resta che aspettare, ormai manca davvero poco ... :)

Occuparsi di informatica non è una scusa per dimenticarsi come si scrive in italiano :doh:

lord freezer
07-09-2010, 20:30
Occuparsi di informatica non è una scusa per dimenticarsi come si scrive in italiano :doh:

facciamo "per dimenticare come si scrive"... :doh:

Ubro92
07-09-2010, 20:34
Occuparsi di informatica non è una scusa per dimenticarsi come si scrive in italiano :doh:

Vabbè ora non guardiamo il capello,invece questo os è molto interessante spero presto in nuove new e alla commercializzazione gia le versioni precedenti contratiamente a come molti dicono le ho sempre trovate molto complete e con un parco applicazioni molto ampio,forse unica pecca erano delle volte i vari rallentamenti...ma con questo nuovo os tutto è stato riscritto e corretto sono curioso di vedere le applicazioni che si potranno far girare sopra

TheMyx
07-09-2010, 21:28
questa filastrocca la sento da Wmobile 2003 ehehe

ho avuto palmari e smartphone wmobile (ne ho tutt' ora due con Wm6.1) e non è mai cambiato nulla tant'è che applicazioni di quasi 10 anni fa le installi su Wm6 senza una piega.

Strutturalmente WIndows Mobile è il peggior OS moderno che c'è sulla piazza ed esiste con i suoi derivati (win ce) da un decennio. L' unica cosa che cambia sui sistemi WM è l' hardware che ad ogni uscita del OS raddoppia di potenza per poterlo gestire.

Forse sarà vero che WM7 sarà un cambiamento, lo spero per MS perchè con android in giro (ho provato la versione 1.6) potrebbe sparire dal mercato nel giro di pochi anni senza grossi rimpianti dei suoi utenti.
Ehehehehehehehe è così scomodo informarsi prima di parlare? :D

viger
07-09-2010, 21:38
Ehehehehehehehe è così scomodo informarsi prima di parlare? :D

tutti ottimisti vedo beati voi, io sono anni e anni che uso terminali Wmobile e posso ben parlarne male :rolleyes:

speriamo che sia come dite, non devo certo informarmi , un tempo seguivo molto queste cose oggi compro un telefono per usarlo senza pregare e sperare.

Non avete ancora usato un WM7 eppure tutti a dire che sarà fantastico ... mah

Come ho detto ogni anno Microsoft lanciava dei bei comunicati sulle rivoluzioni di Windows Mobile e tutti a comprare (pure io). Vedremo se la concorrenza gli darà un pò di pepe a questo Wm7.

XMaverick
07-09-2010, 21:42
WM 7 utilizza Silverlight per WinMobile per poter rappresentare la GUI,e i software possono essere solo .NET e non nativi (salvo alcune eccezioni a livello di servizi che ancora non sono riuscito ad approfondire). Comunque, per direttiva MS, .NET è il sistema preferenziale insieme a Silverlight. Introduce i seguenti concetti:

* Tutti i dispositivi verranno aggiornati da Microsoft e non dai produttori. Windows Update sarà funzionante, al contrario dei mobile attuali.
* Il design delle applicazioni, del telefono, dei controlli utente e le caratteristiche sono definiti in un PDF molto dettagliato scaricabile dal sito di Windows Mobile, e si raccomanda di NON sforare. Per quanto riguarda l'hardware, ci sono requisiti MINIMI da garantire (cosa mai successa finora per i WinMobo).
* Il kernel è WinCE 6, contro il WinCE 5 (5.5 mi pare) della versione Windows Mobile 6.5. Sarebbe come dire che il Kernel di Windows Server 2008 R2 è lo stesso di Windows 2003.
* Nasce SOLO e UNICAMENTE per i cellulari, al contrario di Win Mobile 6.x che è essenzialmente un rebrand per il marketing di Windows CE.
* Richiede una scheda video DirectX 9
* Supporterà Live! e partirà già con un buon parco giochi.
* Le ditte produttrici NON potranno modificare il sistema, che sarà come deciso da Microsoft. Addirittura la posizione dei pulsanti è da specifica.

Detto questo, se non vi basta per dare una possibilità a un terminale simile :)

gogetassj5
07-09-2010, 21:55
speriamo che sia una bella rivoluzione... wm6.5 lo si riesce ad apprezzare solo ora su un htc hd2 con ram sbloccata e processore overcloccato, nonchè rom personalizzata....

ABCcletta
07-09-2010, 23:25
Ma perchè non fanno vedere il viso o letette della ragazza erano più interessanti :D

Probabilmente sarà la classica coreana con un asse da stiro davanti, non ti perdi nulla.

tesis52
08-09-2010, 07:07
@detrattori di sirhaplo: come fate a non capire? Ke c'entrano le differenze tra S.O.? Vi dico io come far girare app 6 (o pocketpc) su WM7: si prende uno spago e si fissa a un capo al centro dello screen WM7, dall'altra a un terminale qls, o poi... shake & twist! (con l'app attiva, ovviamente !)

strangers
08-09-2010, 07:53
Vorrei solo far notare ai tanti adepti di wm che tutte le applicazioni acquistate e che girano sulle precedenti versioni di wm potremmo buttarle tranquillamente nel cesso....
Io ad esempio uso il mio smartphone anche come navigatore e l'attuale software(igo) con tanto di mappe pagate profumatamente non funzioneranno!
Il conclusione:È LA SOLITA CAGATA....

sirhaplo
08-09-2010, 08:10
@tutti quelli che hanno iniziato il flame.

Sviluppo per windows mobile da qualche anno ormai. Posseggo sia uno smartphone WM (HTC Tytn II) sia un android (Acer Liquid). Sviluppo in c++,c# e Java. Su windows e su linux.
Questo non per bullarmi ma per "argomentare".

La mia critica è (e lo vedo tutti i giorni al lavoro) se hai un prodotto completo come WM6.5 su cui hai anche speso tanto (il restyle tra il 6 e il 6.5 è stato drastico, anche se poco incisivo) lo sforzo per reinventare tutto diventa immane.
In fondo hanno preso teconlogia nata sul desktop e applicata al mobile, .NET e Silverlight.

Secondo me è come se un giorno dicessero "Abbiamo fatto linux 3 ... è tutto diverso dal 2.6". Semplicemnte non ci credo dato che ho una vaga idea di quanto valga il codice già scritto.

Se invece mi fa un Android ( da zero ) o anche un iOS ( che cmq parte da un relativamnete giovane Os X) allora ci credo che puoi fare un buon prodotto.

Tutto qui, magari sarà ottimo, ma mi lascia scettico.
Sono sbagliate le mie argomentazioni ?

fendermexico
08-09-2010, 08:20
Secondo me è come se un giorno dicessero "Abbiamo fatto linux 3 ... è tutto diverso dal 2.6". Semplicemnte non ci credo dato che ho una vaga idea di quanto valga il codice già scritto.



ma sei sicuro che fai il programmatore e invece non fai altro?

perchè nel secondo caso saresti giustificato per questa frase...nel primo no.

Ti do una risposta alla tua domanda contraddicendoti alla grande: guarda macosx (cioè 10) rispetto a mac os 9 sono così diversi che i programmi vecchi girano solo in emulazione mac classic... e comunque la storia è piena di cambi generazionali... windows95 fu una rivoluzione... l'uscita di quel os nel mondo dell'informatica è segnato come "la grande rivoluzione"

pensa tu...

è ovvio che oggi la ms abbia in ambiente desktop un atteggiamento CONSERVATIVO...perchè ci sono programmi da migliaia di euro che non puoi buttare nel cesso e la diffusione del sistema operativo è al 90%, se fai una mossa esagerata interviene antitrust... per cui non è che loro non possono tagliare col passato per non riscrivere... semplicemente non possono e FANNO BENE COSI'.

Coi cellulari wm6 e passati è diverso...cosa andiamo a perdere del passato se ci diamo un taglio? qualche applicazioni di scacchi e sudoku? ben venga il salto generazionale

Mr_Paulus
08-09-2010, 08:28
Vorrei solo far notare ai tanti adepti di wm che tutte le applicazioni acquistate e che girano sulle precedenti versioni di wm potremmo buttarle tranquillamente nel cesso....
Io ad esempio uso il mio smartphone anche come navigatore e l'attuale software(igo) con tanto di mappe pagate profumatamente non funzioneranno!
Il conclusione:È LA SOLITA CAGATA....
veramente è tutto il thread che lo si fa notare :asd:
e se serve per avere finalmente un concorrente decente, beh ben venga.
@tutti quelli che hanno iniziato il flame.

Sviluppo per windows mobile da qualche anno ormai. Posseggo sia uno smartphone WM (HTC Tytn II) sia un android (Acer Liquid). Sviluppo in c++,c# e Java. Su windows e su linux.
Questo non per bullarmi ma per "argomentare".

La mia critica è (e lo vedo tutti i giorni al lavoro) se hai un prodotto completo come WM6.5 su cui hai anche speso tanto (il restyle tra il 6 e il 6.5 è stato drastico, anche se poco incisivo) lo sforzo per reinventare tutto diventa immane.
In fondo hanno preso teconlogia nata sul desktop e applicata al mobile, .NET e Silverlight.

Secondo me è come se un giorno dicessero "Abbiamo fatto linux 3 ... è tutto diverso dal 2.6". Semplicemnte non ci credo dato che ho una vaga idea di quanto valga il codice già scritto.

Se invece mi fa un Android ( da zero ) o anche un iOS ( che cmq parte da un relativamnete giovane Os X) allora ci credo che puoi fare un buon prodotto.

Tutto qui, magari sarà ottimo, ma mi lascia scettico.
Sono sbagliate le mie argomentazioni ?

scusa non ho capito, non credi che wp7 sia partito da zero?ovvio che non lo è, da qualche parte saranno partiti (infatti sopra han detto che il kernel è di winCE6).

sul fatto di silverlight e .net che son nati per desktop beh, anche java lo era, anche il kernel linux che sta alla base di android, eccetera.
android non è nato da zero ma da linux.

rockrider81
08-09-2010, 08:29
Il fatto che WM7 non riesca a far girare i programmi sviluppati fino ad ora per WM è un bel macigno da digerire , lo dico per i fedeli a WM come il sottoscritto.

Sono 10 anni che sfrutto software di tutti i tipi scaricati dalla rete e credetemi in giro c'è veramente tanta roba , migliaia di programmi .... è un vero peccato renderli "obsoleti" .

Presumo che il tutto rientri in una logica di mercato con lo scopo di creare un monopolio sui servizi e sui software (programini inutili ) e musica da scaricare a pagamento , vedi il già esistente marketplace che attualmente contiene solo qualche misera decina di programmi a pagamento.

La torta dei soldi è enorme l'unica rimasta fuori era proprio Microsoft , adesso non più con WM7 .

Mr_Paulus
08-09-2010, 08:33
Il fatto che WM7 non riesca a far girare i programmi sviluppati fino ad ora per WM è un bel macigno da digerire , lo dico per i fedeli a WM come il sottoscritto.

Sono 10 anni che sfrutto software di tutti i tipi scaricati dalla rete e credetemi in giro c'è veramente tanta roba , migliaia di programmi .... è un vero peccato renderli "obsoleti" .

Presumo che il tutto rientri in una logica di mercato con lo scopo di creare un monopolio sui servizi e sui software (programini inutili ) e musica da scaricare a pagamento , vedi il già esistente marketplace che attualmente contiene solo qualche misera decina di programmi a pagamento.

La torta dei soldi è enorme l'unica rimasta fuori era proprio Microsoft , adesso non più con WM7 .

non è da escludere quello che dici, ma può essere anche il fatto che per rendere questi wp7 competitivi han dovuto fare certe scelte che han portato seri problemi di compatibilità col vecchio software, e sinceramente non so se si possa chiedere a un cellulare di reggere un sistema di virtualizzazione per continuare il supporto ai software della generazione precedente.

fendermexico
08-09-2010, 08:35
scusa non ho capito, non credi che wp7 sia partito da zero?ovvio che non lo è, da qualche parte saranno partiti (infatti sopra han detto che il kernel è di winCE6).


vorrei farvi notare comunque che il kernel winCE6 è del 2006 e non è usato nei telefoni ma in alcune fotocamere e in zune hd

windows phone 7 usa la settima release del kernel che è NUOVA

kernel 6
Released in September 2006. Codename "Yamazaki"

* Process address space is increased from 32 MB to 2 GB.
* Number of processes has been increased from 32 to 32 768.[15]
* User mode and kernel mode device drivers are possible.
* 512MB physically managed memory
* Device.exe, filesys.exe, GWES.exe has been moved to Kernel mode.
* SetKMode and set process permissions not possible.
* System call performance improved.[16]

kernel 7
Releasing Q4 2010.
* Dual Core CPU Support (SMP, ARMv6)
* WIFI Positioning System
* Bluetooth 3.0 + HS
* Cellcore
* DLNA (Digital Living Network Alliance)
* DRM technology
* Media Transfer Protocol
* IE8 Rendering Rich Media Plug-Ins
* NDIS 6.1 support
* UX C++ XAML API using technologies like Windows Presentation Foundation and Silverlight for attractive and functional user interfaces
* Advance touch and gesture Input

Max3D
08-09-2010, 08:36
che e' il cell. che hanno usato i ragazzi di PoketNow per testare Win7
dai video sembra un bel giocattolo, anche se ogni tanto il touch si incantava, e qualche volta lo scroll non era fluidissimo... va detto pero' che WP7 era in ßeta

viger
08-09-2010, 08:39
I sostenitori ti dicono che sarà fantastico ancora prima di averlo , poi se dici che usi quotidianamente Windows Mobile e lo usi dal 2003 passando a praticamente tutte le versioni e lo ritieni uno schifo di OS ti danno addosso come se non conoscessi l' argomento... mah.

Io possedevo gia Wmobile quando qui eravamo in 4 appassionati di palmari e gli smartphone erano cose aliene. Ho sempre posseduto Windows Mobile e qualche Simbian e ho seguito anche i bei comunicati che fece Microsoft con l' avvento della 5 e della 6 ... la cosa si ripete con la 7.

Poi per carita ben venga un Wmobile che finalmente sia nuovo non nelle tante belle parole ma nei FATTI! E ripeto chi lo dice ha due terminali oggi WM6.1 li uso tutti i santi giorni e l' hardware è eccezionale ma il software che lo gestisce è una cagata (c'e solo questo termine per identificare quel OS).

Microsoft cerca di imporre nel mondo mobile Silverlight , dove non è riuscita a farlo nel mondo Pc desktop. Silverlight sui pc serve solo per guardarsi i video nel sito MS è un sistema di nicchia ormai morto e sepolto prima di nascere. Giustamente ora cerca di appiopparlo la dove flash di adobe è debole (terminali mobile), ma io ho visto Android , nelle prime realise in 1 anno google è stato in grado di fare un OS che ha tutte le funzionalità di WM6 che ha 10 anni di predecessori.

A quelli che mi dicono Vedrete sarà fantastico dico Sarabbe anche ora! altro che entusiasmo.

sirhaplo
08-09-2010, 08:45
Rispondo un pò a varie questioni :

* Il mio non era un discorso di nome. So bene che Windows XP non è Windows 7 anche se c'è windows nel mezzo.

* Il discorso conservazione che faccio io è sviluppare qualcosa di ottimo su desktop (.net e Silverlight) e portarlo su mobile. E' quella l'ancora che non mi piace

* Giusto togliere la retrocompatibilità. Compri uno smartphone da 200€ e il massimo che puoi perdere sono giusto 100€ di navigatore, che cmq puoi sempre tenere in macchina per fare il suo lavoro.

* Java è un linguaggio, io parlo di framework e librerie. Mi va benissimo programmare per WP7 in C#. Ma vorrei farlo con qualcosa di nettamente differente dal Compact Framework che hanno fornito fino ad ora.

* Il kernel linux non è considerabile in questi discorsi dato che è il codice più flessibile che abbia mai visto. Da solo accesso all'hardware e vista la quantità di dispositivi che lo usano direi che lo fa egregiamente.

Insomma secondo me Microsoft per essere davvero competitiva doveva tagliare in due. Desktop da una parte e Mobile dall'altra. Due mondi distinti.
Capisco la scelta ma non la condivido.

PS : Gli insulti però lasciamoli fuori, ok ?

sirhaplo
08-09-2010, 08:49
Quoto in pieno viger.
Ho la stessa identica storia, in più ci metto anche le mani in mezzo per lavoro.

E' frustrante sperare sempre in un nuovo "salto" ... ma poi siamo sempre li

Mr_Paulus
08-09-2010, 08:52
vorrei farvi notare comunque che il kernel winCE6 è del 2006 e non è usato nei telefoni ma in alcune fotocamere e in zune hd

windows phone 7 usa la settima release del kernel che è NUOVA

kernel 6
Released in September 2006. Codename "Yamazaki"

* Process address space is increased from 32 MB to 2 GB.
* Number of processes has been increased from 32 to 32 768.[15]
* User mode and kernel mode device drivers are possible.
* 512MB physically managed memory
* Device.exe, filesys.exe, GWES.exe has been moved to Kernel mode.
* SetKMode and set process permissions not possible.
* System call performance improved.[16]

kernel 7
Releasing Q4 2010.
* Dual Core CPU Support (SMP, ARMv6)
* WIFI Positioning System
* Bluetooth 3.0 + HS
* Cellcore
* DLNA (Digital Living Network Alliance)
* DRM technology
* Media Transfer Protocol
* IE8 Rendering Rich Media Plug-Ins
* NDIS 6.1 support
* UX C++ XAML API using technologies like Windows Presentation Foundation and Silverlight for attractive and functional user interfaces
* Advance touch and gesture Input
ok grazie per l'info.
si poi era scontato che avessero apportato migliorie, mica lo lasciavano così com'era :) :D
I sostenitori ti dicono che sarà fantastico ancora prima di averlo , poi se dici che usi quotidianamente Windows Mobile e lo usi dal 2003 passando a praticamente tutte le versioni e lo ritieni uno schifo di OS ti danno addosso come se non conoscessi l' argomento... mah.

Io possedevo gia Wmobile quando qui eravamo in 4 appassionati di palmari e gli smartphone erano cose aliene. Ho sempre posseduto Windows Mobile e qualche Simbian e ho seguito anche i bei comunicati che fece Microsoft con l' avvento della 5 e della 6 ... la cosa si ripete con la 7.

Poi per carita ben venga un Wmobile che finalmente sia nuovo non nelle tante belle parole ma nei FATTI! E ripeto chi lo dice ha due terminali oggi WM6.1 li uso tutti i santi giorni e l' hardware è eccezionale ma il software che lo gestisce è una cagata (c'e solo questo termine per identificare quel OS).

Microsoft cerca di imporre nel mondo mobile Silverlight , dove non è riuscita a farlo nel mondo Pc desktop. Silverlight sui pc serve solo per guardarsi i video nel sito MS è un sistema di nicchia ormai morto e sepolto prima di nascere. Giustamente ora cerca di appiopparlo la dove flash di adobe è debole (terminali mobile), ma io ho visto Android , nelle prime realise in 1 anno google è stato in grado di fare un OS che ha tutte le funzionalità di WM6 che ha 10 anni di predecessori.

A quelli che mi dicono Vedrete sarà fantastico dico Sarabbe anche ora! altro che entusiasmo.

veramente io qui dentro leggo solo gente che dice che farà schifo perchè i precedenti facevano schifo, e gente che dice che è completamente diverso rispetto ai precedenti.
di gente che dice che sarà fantastico non ne ho vista.

poi personalmente non ho mai avuto wm quindi non me ne frega niente di difenderlo, ho solo detto che sono curioso, visto che dicono sia una roba totalmente nuova.

gsorrentino
08-09-2010, 17:38
questa filastrocca la sento da Wmobile 2003 ehehe

ho avuto palmari e smartphone wmobile (ne ho tutt' ora due con Wm6.1) e non è mai cambiato nulla tant'è che applicazioni di quasi 10 anni fa le installi su Wm6 senza una piega.

Il 70% delle applicazioni pre WM6 non girano su WM6, quelle che rimangono sono del tipo: Quella per trasformare il cellulare in una torcia, qualche calcolatrice, etc.

Tutte applicazioni che con poca spesa girano anche su java e Symbian.

E' la terza volta che dobbiamo mettere a posto il nostro gestionale ( da wm 2003) sviluppato con VS per farlo funzionare correttamente senza piantarlo non appena uno apre la tastiera o ruota l'immagine o scrolla una lista.

mentalrey
09-09-2010, 01:01
M$ e' una casa con infinite potenzialita' e risorse che veramente pochi si possono permettere
(non solo monetarie)
Capisco pero' pienamente chi e' scettico.
Il codice di m$ sembra come quello di intel x86, in realta' abbastanza inefficente quando
non ci sono a disposizione risorse sovradimensionate.
Partendo dal principio infatti sembra che sia proprio la base che non e' buona,
tutto cio' che e' piu' o meno basato su unix e' sempre stato molto elastico al confronto,
permettendosi di gestire bene e girare su megaserver, come sull'autoradio piu' sfigata del mercato.
Il tutto senza gli stravolgimenti che occorrono a M$ ogni volta,
ma semplicemente includendo quello che e' necessario.
(l'esempio sull'elasticita' del kernel linux ci stava tutto prima e non e' nemmeno il migliore)

Sospetto che abbiano fatto un grande lavoro di ottimizzazione del sistema questa volta,
soprattutto con questo avvento della multimedialita' spinta dei telefoni
e l'assenza di tastiere fisiche, ma anche a me' francamente silverlight e
.Net lasciano un po' a desiderare.
Mezzo mondo sta cercando di liberarsi da quel cesso di flash perche' e' inefficente
e loro usano un clone (per quanto possa essere migliore)
per gestire tutta l'interfaccia del telefono -_-

djbill
09-09-2010, 12:43
Per chi è interessato c'è la diretta streaming della presentazione di Windows Phone 7 e del nuovo Marketplace:

http://www.microsoft.com/italy/windowsphone/evento/

N.B. non bisogna essere possessori di telefoni con windows phone 7 per vedere l'evento.