Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-places-e-folio-100-a-ifa-2010_33646.html
Toshiba Places è il nuovo servizio sviluppato da Toshiba per accedere a dati, immagini e video utilizzando indifferentemente un PC, uno smartphone, la tv o il nuovo tablet Folio 100
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sì, Toshiba Places... e niente Android Market!
Ma dai, come si può concepire un'assurdità del genere? Per quanto possa essere un buon prodotto (e alcuni dicono che l'interfaccia di Toshiba abbia lasciato molto l'amaro in bocca), un sistema Android senza Android Market è una gravissima mancanza.
unnilennium
07-09-2010, 16:06
Sì, Toshiba Places... e niente Android Market!
Ma dai, come si può concepire un'assurdità del genere? Per quanto possa essere un buon prodotto (e alcuni dicono che l'interfaccia di Toshiba abbia lasciato molto l'amaro in bocca), un sistema Android senza Android Market è una gravissima mancanza.
sono d'accordo, ma credo che visto che non è ancora uscito, sono ancora in tempo x ripensarci... in fondo è sempre android, si può sempre aggiungere qualcosa.
un sistema Android senza Android Market è una gravissima mancanza.
Credo si debba considerare che il sistema del market sia la vera fonte di guadagno (e controllo sulla piattaforma) com' è stato portato agli occhi di tutti da Apple. Il resto è più o meno un buon contorno, ma il piatto forte è tenere a sé i clienti *indipendentemente* dal terminale che comprano.
Accettare il market vuol dire abdicare a Google in cambio di una fetta di torta. Proporre una soluzione separata vuol dire provare a cucinarsi da soli la torta (senza conoscere bene la ricetta, però). Personalmente credo che NON sarà un successo, ma il successo non ha molto a che vedere con quello che credo io :D
unnilennium
07-09-2010, 17:08
Credo si debba considerare che il sistema del market sia la vera fonte di guadagno (e controllo sulla piattaforma) com' è stato portato agli occhi di tutti da Apple. Il resto è più o meno un buon contorno, ma il piatto forte è tenere a sé i clienti *indipendentemente* dal terminale che comprano.
Accettare il market vuol dire abdicare a Google in cambio di una fetta di torta. Proporre una soluzione separata vuol dire provare a cucinarsi da soli la torta (senza conoscere bene la ricetta, però). Personalmente credo che NON sarà un successo, ma il successo non ha molto a che vedere con quello che credo io :D
il market dei pad è in via di definizione, molti produttori si stanno lanciando.... android potrebbe invadere il mercato prima ancora che si definisca, e la questione apps pesa molto sulla diffusione del sistema... però anche l'hardware ed il prezzo finale di ogni prodotto saranno molto importanti..
già il dell streak con quello che costerà, potrebbe avere problemi, figurarsi toshiba... vedremo.. come per la prima versione dei netbook, tocca aspettare e vedere come vanno, se uno si fa prendere dalla febbre, si deve comprare un ipad e basta. oppure un cinese :D
spino1970
08-09-2010, 11:49
Io credo che i produttori di tablet et simili (device android, per intenderci) dovrebbero trovare un accordo con google per accedere al market di BigG via client diversi... così si creerebbe meno frammentazione.
Per fare un esempio, se Samsung Apps potesse "accedere" in qualche modo all'android Market in cambio di un forfait monetario, il galaxy tab/pad avrebbe molto più senso...l'utente finale non dovrebbe impazzire nello scegliere da dove scaricare le app: sarebbero le stesse a prescindere dal client...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.