View Full Version : Asus NX90 con doppio touchpad e audio Bang&Olufsen
Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-nx90-con-doppio-touchpad-e-audio-bangolufsen_33633.html
Asus introdurrà sul mercato nel mese di ottobre il nuovo notebook NX90 dotato di doppio touchpad e di un sottosistema audio basato su tecnologia Bang&Olufsen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Usare il touchpad di destra coprendo i tasti a destra oppure usare quello di sinistra coprendo i tasti di sinistra? Questo è il dilemma..
Soluzione stilosa, ma dubito sull'effettiva usabilità.
pioss~s4n
07-09-2010, 14:26
è sicuramente un bell'oggettino da arredamento.. il design by David Lewis in particolare è un tributo a bang&olufsen
Black_Mow
07-09-2010, 14:31
Che mani hai per coprire i tasti con tutto quello spazio? L'unico dilemma sarà il prezzo...è da vedere cosa vorrà andare a sfidare come desktop replacement. Di suo è tutt'altro da buttare. Per il doppio touch, come al solito preferirei prima provare per dare un'opinione.
Come desktop replacement è davvero un gioiellino... ha l'hardware e ha lo stile.
Unica pecca la scheda video... ci avrei visto molto meglio una HD5700 mobile.
Come oggetto è davvero stupendo, ottimo design.
Dotazione hardware in grande stile eccetto la GPU un po' sfigata ma del resto è chiaro che non è un notebook destinato a chi gioca.
Considerando anche il prezzo che è una sassata notevole direi che il target è decisamente la scrivania di qualche dirigente d'azienda! :)
Ma porca miseria, con tutto quello spazio manco una tastiera estesa ci hanno messo! :eek: :muro:
Goofy Goober
07-09-2010, 15:58
GT335 OLD!
almeno una ATi serie 5000. senno piazzarci una nvidia 4xx... per il resto ottimo. secondo me i 2 touch pad in quelle posizioni sono utili all'uso e per chi ha mani rapide ancora meglio :sofico:
unnilennium
07-09-2010, 16:04
GT335 OLD!
almeno una ATi serie 5000. senno piazzarci una nvidia 4xx... per il resto ottimo. secondo me i 2 touch pad in quelle posizioni sono utili all'uso e per chi ha mani rapide ancora meglio :sofico:
certo, ma cmq visto che il touchpad non c'è nella posizione classica, c'era più posto x una tastirea praticamente standard, volendo... chissà qunato incide il marchiuo bang&olufsen nel prezzo totale della macchina...
Usare il touchpad di destra coprendo i tasti a destra oppure usare quello di sinistra coprendo i tasti di sinistra? Questo è il dilemma..
Soluzione stilosa, ma dubito sull'effettiva usabilità.
Appena testato sul mio Mac, se simulo un touchpad sulle due casse ai lati non copro manco un tasto. Se usi l'indice come i cimuni mortali, la mano sta verso l'esterno della tastiera (e anzi, se sei destro hai pure il pollice vicino all'Enter, cosa da non sottovalutare).
La strada touchpad-tastiera in media resta la stessa, visto che a volte hai i tasti di fianco, altre volte dall'altro lato della tastiera (a parte per usi specifici, non vedo un destro usare il touch pad sinistro come puntatore e viceversa)
Usare il touchpad di destra coprendo i tasti a destra oppure usare quello di sinistra coprendo i tasti di sinistra? Questo è il dilemma..
Soluzione stilosa, ma dubito sull'effettiva usabilità.
Se lo vedi come un doppio multitouch, la mano sinistra lavora sul touchpad sinistro, la destra sul pad destro. Al tap sul sinistro=click tasto sinistro, viceversa sul destro.
Si tratta di spostare le mani dalla posizione tipica da dattilografia a dieci dita, ma credo che ormai noi siamo ruderi viventi (e io sono pure arrugginito sulle accentate e i caratteri speciali, che a scrittura cieca sbaglio spesso).
Molti ormai sono abituati a scrivere solo con gli indici e a tenere mani libere per spostarsi sul mouse e tornare, quindi chi se ne frega dei tasti guida (quelli f - j), viva il mega joypad. Ci sono anche i tasti L + R davanti? ;)
Probabilmente il polso può poggiare bene anche sui lati: comodo in certe situazioni, anche se non mi sembra questo un notebook da tenere sulle ginocchia. :D
chissà quanto incide il marchio bang&olufsen nel prezzo totale della macchina... Eh, come un Design by Porshe o un cavallino Ferrari. Sempre troppo, IMHO, visto che sono situazioni dove il brand usato ha poco spazio per contribuire alla riuscita tecnica della macchina.
Non voglio discutere sulla qualità audio di un progetto B&O, ma semplicemente sottolineare i pochi spazi disponibili in un portatile per dar respiro alle soluzioni di qualità audio che sottintende un brand HiFi.
Come prendere la microlente di un cellulare e gasarsi se è marchiata Zeiss. Consentitemi di dubitare. :fagiano:
unnilennium
07-09-2010, 17:14
Eh, come un Design by Porshe o un cavallino Ferrari. Sempre troppo, IMHO, visto che sono situazioni dove il brand usato ha poco spazio per contribuire alla riuscita tecnica della macchina.
Non voglio discutere sulla qualità audio di un progetto B&O, ma semplicemente sottolineare i pochi spazi disponibili in un portatile per dar respiro alle soluzioni di qualità audio che sottintende un brand HiFi.
Come prendere la microlente di un cellulare e gasarsi se è marchiata Zeiss. Consentitemi di dubitare. :fagiano:
x la storia della lente hai ragione, anche perchè sui cellulari di solito non esiste zoom ottico..
per le soluzioni audio, ho avuto modo di constatare che gli altoparlanti harman kardon e jbl di alcuni modelli fanno il loro sporco lavoro molto meglio di quelli di serie sulla stragrande maggioranza dei notebook, ma non so quanto costano. bang&olufsen è un marchio d'elite, che fa dei prodotti eccellenti e con delle interessanti soluzioni tecniche, ma un citofono resta un citofono, ed un altoparlante da notebook resta tale, con le sue ridotte dimensioni e quant'altro... quindi il dubbio sul prezzo e valido...
certo che anche le casse bose della lancia costano, ma almeno quelle la differenza la fanno sentire davvero.
thewebsurfer
07-09-2010, 19:00
io non so perché nessuno ha mai pensato di fare un touchpad che occupi almeno la metà del palmrest, da usare quasi come una tavoletta grafica, limiti fisici non ce ne sono dato che un touchpad ormai è spesso pochi mm
aquistar
07-09-2010, 19:30
Trovo queste soluzioni inutili .........
Credo ne venderanno ben pochi
indubbiamente è un gioiellino in termini di design (e invito chiunque a farsi una bella googlata senza soffermarsi troppo sulla foto pubblicata in notizia...).
ma solo io penso che il touch in quella posizione sia una genialata? a mio modo di vedere, mantiene le mani(soprattutto quella usata per il puntamento) in una posizione più naturale, simile a quella che si usa sui desk con mouse o trackball, con la zona utile della tastiera subito a portata di mano (cosa che, a mio avviso, ha dettato l'esclusione del tastierino, per non aumentare la distanza touchpad-tastiera).
due cose che non mi convincono:
-tasti molto vicini tra loro e design piatto(in quanto ad usabilità ho qualche dubbio)
-la tastiera che è un pò troppo a ridosso del display, magari un 2-3cm indietro era meglio...
per il resto condivido dubbi sulla GPU ed elogi sulla B&O.
Quoto OldDog
Ho iniziato a seguire da (relativamente) poco il mondo dei notebook.
E mi chiedo cosa possa offrire un notebook di questo tipo se non un design davvero particolare (tanto di cappello), un ottimo processore e un bel display... Non so quanto quest'ultimo possa incidere sul prezzo finale, ma 1900€ sono una cifra!!!
La gpu è da dimenticare, l'audio B&O idem. Non solo per la dubbia riuscita dei microdiffusori, ma anche per il noto scandaloso rapporto qualità/prezzo che hanno i prodotti a marchio B&O (al pari dei Bose).
Con quello che fanno pagare quel marchio, e in generale tutto il notebook, non ci stava magari meglio un ssd?
Insomma, un prodotto da far vedere più che da usare :rolleyes:
Manuel333
08-09-2010, 00:35
finalmente il touchpad di lato! ottima idea
Fischia che prezzo!!! come nomini soltanto B&O scatta tutto verso l'alto. Comunque è il classico oggetto che l'architetto o lo stilista sfoggiano sul tavolo per far vedere quanto so' fichi...
Apparte che dal ritaglio della news non si vede una emerita mazza, ma 18.4" abbiamo il coraggio di chiamarlo portatile?
vorrei proprio vedere quanti hanno il coraggio di girare con un televisore sotto il braccio...
Audio B&O, fa figo avere il marchietto sul notebook, ma io vorrei veramente sapere quanti sono in grado di apprezzare la differenza, tra un B&O, un Harman Kardon, un JBL e un Altec Lansing su uno speaker di dimensioni così insignificanti (ben 32mm, 3cm), bello senza dubbio da vedere in un certo contesto e buona la dotazione hardware, ma felice di scrivere dal mio dv6 che almeno posso portarmi dietro (e già siamo al limite)
Apparte che dal ritaglio della news non si vede una emerita mazza, ma 18.4" abbiamo il coraggio di chiamarlo portatile?
chiamasi "desktop replacement". :)
vorrei proprio vedere quanti hanno il coraggio di girare con un televisore sotto il braccio...
Audio B&O, fa figo avere il marchietto sul notebook, ma io vorrei veramente sapere quanti sono in grado di apprezzare la differenza, tra un B&O, un Harman Kardon, un JBL e un Altec Lansing su uno speaker di dimensioni così insignificanti (ben 32mm, 3cm)
già il fatto di avere i diffusori rivolti direttamente contro è quasi un altro mondo...poi permettimi di ipotizzare come ci sia una "leggerissima" differenza tra questi e i tuoi AL.....
chiamasi "desktop replacement". :)
vorrei proprio vedere quanti hanno il coraggio di girare con un televisore sotto il braccio...
già il fatto di avere i diffusori rivolti direttamente contro è quasi un altro mondo...poi permettimi di ipotizzare come ci sia una "leggerissima" differenza tra questi e i tuoi AL.....
sicuramente la posizione fa la differenza, ho provato un NB con i diffusori sotto, in basso nella parte frontale ed era una porcheria non si sentiva niente, sicuramente il nome B&O è più bello rispetto ad AL, però torno a ripetere su coni così minuscoli faccio fatica a pensare che ci siano differenze apprezzabili è più un fatto di marketing IMHO avere l'oggetto di design legato al marchio di prestigio, magari per la B&O non ci sono nemmeno passati, come la scritta Zeiss sulle lenti delle compatte Sony, che poi alla fine è solo una licenza d'uso del nome...
.:Martin:.
08-09-2010, 15:39
già il fatto di avere i diffusori rivolti direttamente contro è quasi un altro mondo...poi permettimi di ipotizzare come ci sia una "leggerissima" differenza tra questi e i tuoi AL.....
Concordo con quanto affermi sulla posizione, però permettimi di dire che se ti interessi un pò all'audio saprai che fisicamente il diffusore/magnete vuole il suo spazio. Lascia stare quei cubetti che ti fa vedere la bose che poi tutto il lavoro duro lo fa il sub (cosa innaturalissima). Le case di audio che si dedicano seriamente a questo, continuano a proporre grossi ingombranti antiestetici diffusori floorstanding e da libreria. Sono poche quelle che seguono questa "moda" della miniaturizzazione proprio perchè cercano in ogni caso di venire incontro a quelle che sono le esigenze di arredamento moderno.
Tutto questo per dire che è possibile che questi diffusori "suonino meglio" di quelli che mettono nei portatili normali, ma non mi aspetterei nemmeno un miracolo :)
Sono comunque curiosissimo di sentirlo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.