View Full Version : consiglio di acquisto nuovo Notebook Toshiba
Salve a tutti,
sono nuova del forum e vorrei un consiglio circa l'acquisto di un nuovo notebook. Premetto che sono una grafica pubblicitaria, ma lavoro prevalentemente sul 2D, pertanto non cerco nulla di eccessivamente spinto, solo un buon compromesso qualità/prezzo... Detto questo, dopo aver girato un po', mi sarei orientata su Toshiba!
I modelli addocchiati sono due, ma sinceramente sono ancora un po' titubante per il fatto che vorrei qualcosa con uno schermo un tantino più grande di un 15,6"... in ogni caso, vorrei un consiglio per scegliere tra questi due notebook:
Toshiba Satellite L655-121
· Core I5-450M (2.40/2.66 GHZ TURBO, 1066MHZ)
· 2GB+2GB DDR3 (1066MHZ)
· 500GB (5400RPM) SATA
· 15.6 HD 200 CSV LD (1366 x 768)
· ATI Mobility Radeon™ HD 5650 1GB(DDR3)
· DVD-SUPERMULTI +-R DL(SATA) Integrated VGA WebCam (0.3MPIX) W/O AUTO MACRO (W/MIC)
· LAN 10/100 Mbit/Wireless 802.11(B/G/N) + BT V2.1+EDR(WIFI and Bluetooth combo card)/ Bridge Media slot (Support Media Type:SD Card, Mini SD Card, Micro SD Card, SDHC Card, MultiMediaCard, Memory Stick Card, Memory Stick Pro Card)/Memory Expansion Slot x2/Headphone Jack (Stereo)/ External Micrphone Jack/Multi Touch Touchpad/VGA/eSATA/USB/ 2xUSB/RGB+HDMI
· 6 Cell - 4400 Battery
· WIN7 64bit Home Premium
TOSHIBA Satellite L505-13N
Core i5 430M
Velocità del clock 2.26 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5165
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti Double Layer
Caratteristiche Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM
Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R, 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R, 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
Grazie!!
ps. qualcuno sa se in questi pc è presente una partizione del disco?
Vorrei aggiungere anche Toshiba Satellite A500-1EK, che è un 16"
Tipo : Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit
Design Colour colour : Precious Black
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 40.6cm (16.0”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with LED backlight and 16 : 9 aspect ratio
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : NVIDIA® GeForce® GT 330M with CUDA™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using TurboCache™ technology can be up to 2,299 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 4,606 MB with a 64-bit operating system and 8 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,920 x 1,200
TV tuner produttore : Toshiba
tipo : TV Tuner ibrido digitale (DVB-T) e analogico
Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-45
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
1 x HDMI-CEC (REGZA-Link) supporting 1080p signal format
1 x integrated HD Web Camera (1,280 x 800) with AutoMacro support and built-in microphone
3 (1 sinistra, 2 destra) x USB 2.0
1 (Left) x eSATA/USB 2.0 supporting USB Sleep-and-Charge
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Comunicazione Tipologia : Gigabit Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Altoparlanti : built-in Harman Kardon® stereo speakers
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System
Tastiera Tasti : 105
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : Standard numeric keypad
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad with Multi-Touch Control
Batteria Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : up to 2h25min (Mobile Mark™ 2007)
Alimentatore Tensione in entrata : Adattatore autosensing AC (100/240 V) per utilizzo in tutto il mondo
Tensione in uscita : 19 V
Corrente in uscita : 4.74 A
Dimensioni lxpxh : 384 x 259 x 36.5 (front) / 41.0 (rear) mm
Peso : starting at 2.76 kg
Garanzia 1 year EMEA Carry-in. Toshiba also offers a large range of services to upgrade your standard warranty, please have a look at our website www.toshiba-europe.com/services to find the right service for your product.
data_miner
07-09-2010, 22:31
tra i tre che hai citato direi il primo che è anche troppo per quello che hai detto che ti servirà, e tra l'altro per ora se lo prendi su m*r*opo*o ti danno anche uno smartphone aggratis
Troppo? Dici che mi basterebbe un i3 con una scheda video inferiore? Ovviamente il pc lo uso anche fuori lavoro, per vedere film, musica, etc... ma sicuramente il pacchetto Adobe era la cosa che mi preoccupava di più.
In verità confrontando i prezzi ho visto che non correva molta differenza tra i3 e i5 (in offerta), circa 50 euro, per questo avevo pensato già che c'ero di prendere qualcosa di più bello, visto anche che un computer un po' di annetti deve durare! In ogni caso... quindi il primo Toshiba?
Ho visto anche qualche Asus con stesse caratteristiche e prezzi decisamente inferiori...ma la marca non la conosco bene, e ho sentito pareri discordanti, differentemente da Toshiba e Hp che mi hanno detto abbastanza affidabili...è così?
Grazie per la risposta!
Sirus & Kanopus
08-09-2010, 08:02
Forse andrò controcorrente con la mia opinione, però ti direi di dare un'occhiata al Packard Bell EASYNOTE LM85-JN-114IT. i3 - 4gb ram - 5650 1gb - 17' led per 699 euro. L'ho visto dal vivo proprio ieri sera e non mi è parso malvagio soprattutto per le caratteristiche ed il prezzo...
data_miner
08-09-2010, 09:25
Troppo? Dici che mi basterebbe un i3 con una scheda video inferiore? Ovviamente il pc lo uso anche fuori lavoro, per vedere film, musica, etc... ma sicuramente il pacchetto Adobe era la cosa che mi preoccupava di più.
In verità confrontando i prezzi ho visto che non correva molta differenza tra i3 e i5 (in offerta), circa 50 euro, per questo avevo pensato già che c'ero di prendere qualcosa di più bello, visto anche che un computer un po' di annetti deve durare! In ogni caso... quindi il primo Toshiba?
Ho visto anche qualche Asus con stesse caratteristiche e prezzi decisamente inferiori...ma la marca non la conosco bene, e ho sentito pareri discordanti, differentemente da Toshiba e Hp che mi hanno detto abbastanza affidabili...è così?
Grazie per la risposta!
Sì, per quello che devi farci va fin troppo bene ma, guardando in giro, non ho visto altri toshiba inferiori a prezzi più convenienti.
Anch'io sono in cerca di un nuovo nb e ne ho sentite veramente tante sulle marche! ti parlo allora solo per la mia eperienza personale: 2 asus su 2 m'hanno dato problemi di vario tipo dopo neanche 2 anni dall'acquisto!
HP propone nb molto completi sotto il profilo delle performance, ma ho potuto constatare che sotto il profilo del raffreddamento sono davvero pessimi.
Certo, poi tutto dipende dalla fascia di nb che vai a prendere, ma nella maggior parte dei casi il discorso vale. Toshiba non ho esperienze dirette per cui ti parlerei solo per sentito dire.
Il fatto è proprio questo... che cercare prestazioni minori (e sufficienti) per spendere un po' meno, significa cmq risparmiare non più di una cinquantina di euro... o nemmeno quelle! Almeno con Toshiba... mi sono orientata su questa in quanto informandomi ho sentito dire che è un buon marchio, in termini non solo di robustezza e qualità, ma anche di assistenza. E proprio sul surriscaldamento, ho avuto pareri positivi. Il mio collega ha avuto un Toshiba per circa 7 anni, perfettamente funzionante, mai problemi (a parte il comprensibile "invecchiamento" della macchina nel tempo, che l'ha reso sempre più lento)... Anche Hp mi tentava, soprattutto per il bel design (anche l'occhio vuole la sua parte :D !!), ma anche qui...pareri discordanti, chi dice che la serie dv6 è piena di problemi, chi la ama e si trova benissimo... Io penso che la qualità dei notebook oggi sia potenzialmente buona, e tutto sia dovuto a fortuna... ovvero, essendo macchine, ci sono quelle difettose e quelle che invece vanno lisce come l'olio per tutto il corso della loro vita...(ad essempio ho sentito pessimi pareri su Acer, ma io ne ho uno da 6 anni, anche abbastanza scarso prestazionalmente, e funziona ancora molto bene, senza aver mai dato problemi, a parte i rallentamente del tempo che da un paio di anni si fanno sentire!) Detto questo, io per prima dovrei essere orientata verso qualsiasi marchio, ma è ovvio che facendo un acquisto uno valuta un attimo come spender meglio i propri soldi!
Valuterò quel primo Toshiba allora (quello con il famigerato smartphone in omaggio!)... anche se, dovendo considerare vari fattori, il Satellite A500-1EK, che parrebbe leggermente inferiore e dunque non conveniente visto che costano uguale (e senza omaggi!) appare più robusto, ha uno schermo leggermente maggiore (16") e il S.O originale (in disco)... sono elementi per cui vale la pena considerarlo (al posto dell'altro)?
Grazie per le risposteeee!
data_miner
10-09-2010, 17:57
Il fatto è proprio questo... che cercare prestazioni minori (e sufficienti) per spendere un po' meno, significa cmq risparmiare non più di una cinquantina di euro... o nemmeno quelle! Almeno con Toshiba... mi sono orientata su questa in quanto informandomi ho sentito dire che è un buon marchio, in termini non solo di robustezza e qualità, ma anche di assistenza. E proprio sul surriscaldamento, ho avuto pareri positivi. Il mio collega ha avuto un Toshiba per circa 7 anni, perfettamente funzionante, mai problemi (a parte il comprensibile "invecchiamento" della macchina nel tempo, che l'ha reso sempre più lento)... Anche Hp mi tentava, soprattutto per il bel design (anche l'occhio vuole la sua parte :D !!), ma anche qui...pareri discordanti, chi dice che la serie dv6 è piena di problemi, chi la ama e si trova benissimo... Io penso che la qualità dei notebook oggi sia potenzialmente buona, e tutto sia dovuto a fortuna... ovvero, essendo macchine, ci sono quelle difettose e quelle che invece vanno lisce come l'olio per tutto il corso della loro vita...(ad essempio ho sentito pessimi pareri su Acer, ma io ne ho uno da 6 anni, anche abbastanza scarso prestazionalmente, e funziona ancora molto bene, senza aver mai dato problemi, a parte i rallentamente del tempo che da un paio di anni si fanno sentire!) Detto questo, io per prima dovrei essere orientata verso qualsiasi marchio, ma è ovvio che facendo un acquisto uno valuta un attimo come spender meglio i propri soldi!
Valuterò quel primo Toshiba allora (quello con il famigerato smartphone in omaggio!)... anche se, dovendo considerare vari fattori, il Satellite A500-1EK, che parrebbe leggermente inferiore e dunque non conveniente visto che costano uguale (e senza omaggi!) appare più robusto, ha uno schermo leggermente maggiore (16") e il S.O originale (in disco)... sono elementi per cui vale la pena considerarlo (al posto dell'altro)?
Grazie per le risposteeee!
scusa per il ritardo!
ripeto, il nb è anche troppo ma visto che di quella marca non c'è nulla di più conveniente, a quel punto hai ragione conviene orientarsi su quello. riguardo toshiba non ho esperienze dirette per cui non so dirti se vai a fare un buon acquisto o meno (a livello di caratteristiche sicuramente sì), e poi anche in quel caso come dici te la macchina difettosa è un evento che può succedere. poi però bisogna valutare quanto siano numerosi questi eventi per ogni marca (vedi HP), che secondo me son ben più imprtanti dell'occhio per il design ;)
Per il modello, resto della mia opinione su quello da 15"
Holy_Bible
10-09-2010, 18:12
Se possi infilarti la pulce nell'orecchio, attenta anche all'assistenza ed hai suoi tempi, restare senza pc per settimane spesso vuol dire restare senza poter lavorare o quasi =P.
Io ho appena testato quella toshiba per un "presunto" problema all'alimentatore velocissimi me ne hanno mandati 2 fai tu :)
Da me anche testato SONY in 3 giorni vengono a prendersi il pc e te lo riportano :p
Sei grafica pubblicitaria, non usate solo Apple voi =P?
stefykart
14-09-2010, 13:07
lascia perdere HP..Ci puoi cucinare sopra tanto scalda..
E io per avere un assistenza come si deve ho dovuto minacciarli di portarli in tribunale. Il pc scaldava troppo e si bloccava; è andato in assitenza 3 volte e tornava sempre formattato e rotto. La loro risposta era: non capiamo quale sia il problema..Uno scandalo! da quel giorno ho detto mai più un NB HP!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.