PDA

View Full Version : MSI 890GXM-G65 non riesco a installare il S.O.!


MENTIRA
07-09-2010, 13:16
salve a tutti!

il problmea è che non riesco a acaricare il sistema operativo perchè non riesco a fargli vedere il controller sata!

sistema operativo win 7 64bit
scheda madre MSI 890GXM-G65 (http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=2012)
mi munisco dei driver del controller su chiave usb (reperiti freschi freschi 64bit dal sito del produttore vedi sopra il link)
selezione la partizione ideonea e correttamente fromattata , mi chiede il driver del controller.
sembra che carichi ma poi mi riporta alla schermata precedente con la scritta :"impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente. Per ulteriori informazioni , vedere i file di registro del programma di installazione"

:help:

MENTIRA
07-09-2010, 13:47
"Il programma di installazione di Vista e dei sistemi operativi più recenti [questa faq vale per Vista, Server 2008, 7 e Server 2008 R2] crea una partizione speciale dove vengono immagazzinati i dati critici di boot. Se nel computer sono presenti più unità disco all'atto dell'installazione, l'allocazione di questa partizione è determinata dal BIOS con un flag "0x80" nel Master Boot Record. Installare dei driver AHCI non-Microsoft durante l'installazione darà come risultato un errore del Master Boot Record, rendendo impossibile portare a compimento l'installazione del sistema operativo. Per risolvere il problema è necessario utilizzare i driver Microsoft integrati nel DVD di installazione, oppure installare il sistema operativo in modalità IDE, oppure ancora completare l'installazione con solamente un singolo hard disk."
Quindi avrei dovuto fare come suggerito da Iron, utilizzare il driver Microsoft e caricare il driver Intel dal sistema operativo; è singolare che venga consigliato di installare il driver apposito (manuali delle schede madri in primis) non considerando lo scenario di un sistema con più di un hard disk...
Comunque è sempre possibile passare dalla modalità IDE a quella AHCI con Windows 7, basta modificare un valore nel registro di sistema: HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/services/msahci, si deve modificare il valore di "Start" da "3" a "0", chiudere l'editor del registro, riavviare, entrare nel bios, impostare la modalità AHCI e al successivo riavvio verrà caricato il driver AHCI Microsoft; dopo un secondo riavvio si potrà provvedere a caricare il driver AHCI del produttore del chipset (Intel nel mio caso).

Capellone
07-09-2010, 14:02
la somministrazione del driver durante il setup è necessaria quando windows non riconosce il controller, altrimenti ci si può affidare alla libreria di driver integrati e successivamente si procederà agli aggiornamenti.

MENTIRA
07-09-2010, 14:06
o risolto togliendo gli altri hd :muro:

Capellone
07-09-2010, 14:08
o risolo toliendo gli altri hd :muro:

spero che tu risolva anche i problemi con la tastiera :D

MENTIRA
07-09-2010, 14:21
figurati:muro: