View Full Version : NOTEBOOK o NETBOOK ???
Davinner
07-09-2010, 12:11
Ciao a tutti,
qualce settimana fa ho iniziato a spulciare qua e là deciso a comprare un notebook in sostituzione del mio fisso perché cambio residenza e perché lo vorrei usare in viaggio. Mi ero orientato su un processore i3 con 4GB di RAM da 15", anche se in realtà lo userei essenzialmente per elaborazione documenti (Office), per Internet / Mail e per vedere qualche film (se capita). NON mi interessano affatto i giochi.
Visti comunque i prezzi elevati (>= 500€ :eek: ) mi sto chiedendo se non mi convenga acquistare un NETBOOK per esempio da 10", che mi darebbe il vantaggio della portabilità/peso e dei prezzi più contenuti (mi dicono 250€ per una buona macchinina: film senza scatti, autocad, skype...).
Vi chiedo di aiutarmi in base alla vostra esperienza a scegliere cos'é meglio per me: cosa NON posso fare con il netbook che invece mi dona il notebook? :confused:
Quali sono i vostri consigli / ritorni di esperienza? Quale marche mi consigliereste con un buon rapporto qualità prezzo e assistenza?
Grazie di cuore, ciao!
Davinner
08-09-2010, 08:04
Vedo che il tema ha suscitato grande interesse! :stordita: :stordita:
Ho dato un'occhiata ieri da Mediaworld, ma sotto i 300€ non si trova molto. Mi sembra carino il HP MINI210-1030SL, a 299€.
Avrei però alcune domande:
- processore: ho visto che sono tutti da massimo 1.66GHz, anche per netbook di classe elevata
- RAM: massimo 1GB tranne un caso che ho visto da 4GB (ma con stesso procio degli altri... forse esagerato 4GB...)
- schermi: tutti da 10", tranne qualche rarissimo (e carissimo) 14". Pochissimi 13" (esistono anche 11 e 12" ?)
Infine quello che più mi preoccupa é che un mio amico mi ha detto che si trova benissimo e fa tutto quello che faceva col suo portatile precedente, ma continuo a chiedermi cosa NON posso fare con un netbook che invece é fattibile con un notebook: solo gaming?
Grazie, attendo fiducioso una vostra risposta, sono proprio in alto mare!! :muro:
Davinner
08-09-2010, 08:52
Aggiungo una domanda sui processori: che differenza c'é tra un Atom N270 ed un N450? Le velocità sono simili (1.6 contro 1.66GHz) ma uno é più nuovo dell'altro? A livello di riscaldamento sono differenti?
Grazie
Davinner
08-09-2010, 16:23
lavorarci a lungo.
con uno schermo da 10", dopo un po' ti cadono gli occhi dalle orbite, per la stanchezza...
:D
su internet dovrai continuamente scrollare a destra e a manca, perchè in quello schermo ci sta giusto una fettina della pagina web, sia in altezza che in larghezza (e scrollare di lato è fastidiosissimo).
i processori dei netbook, inoltre, in genere, non consentono attività che incidono pesantemente sulla CPU.
Bé sì ho capito... ma non esiste la possibilità di ridimensionare la pagina web per poterla visualizzare intera o quasi? Credevo che il netbook vedesse tra i suoi principali utilizzi la rete, invito chi ne possiede uno a postare le proprie impressioni: é veramente fastidioso o si può sopportare qualche tempo, o non ce ne si accorge quasi?
Grazie grazie grazie
Bé sì ho capito... ma non esiste la possibilità di ridimensionare la pagina web per poterla visualizzare intera o quasi? Credevo che il netbook vedesse tra i suoi principali utilizzi la rete, invito chi ne possiede uno a postare le proprie impressioni: é veramente fastidioso o si può sopportare qualche tempo, o non ce ne si accorge quasi? Grazie grazie grazie
Veramente il problema della visualizzazione delle pagine web non dipende strettamente dalla dimensione in pollici dello schermo, ma più dalla sua risoluzione in pixel.
Mi spiego: la risoluzione standard dei net 10" è 1024 x 600 px, il che significa che normalmente non dovrai scrollare in orizzontale (a meno che tu non trovi un sito le cui pagine siano state impostate con una larghezza superiore a 1024 px, cosa peraltro non così comune o siti, non così diffusi, che utilizzino un layout di tipo "liquido"). Sarai invece di sicuro costretto a scrollare di più in verticale rispetto ai monitor con risoluzioni maggiori tipo gli abituali 1280x800 o superiori.
Naturalmente a parità di risoluzione monitor più piccolo significa visualizzazione "rimpicciolita", ed è per questo che lavorare a lungo con un 10" pollici può essere davvero faticoso (pensa ad un foglio di calcolo; e lì sì che lo scrolling orrizontale diventa costante).
D'altro canto hanno anche realizzato net 10" con risoluzioni 1366 x 768 (tipica sui subnotebook tipo Acer 1810 da 11,6" e su moltissimi 15"), ma prova ad immaginare l'effetto: c'è veramente da cavarsi gli occhi (a meno di non ingrandire continuamente i caratteri) pur avendo molto più spazio soprattutto in orizzontale per le applicazioni.
Davinner
15-09-2010, 11:13
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli, mi sto orientando in effetti verso un economico notebook da 15", mi sa che é meglio! Mi piacerebbe di più un 13" ma a quanto pare sono più rari e costano di più...
Grazie ancora, un saluto a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.