PDA

View Full Version : problemi overclock amd 1090t! aiutoo


hellionpowa
07-09-2010, 13:10
Salve, non riesco ad overcloccare il mio amd 1090t. O meglio, io vado su amd overdrive, imposto la velocità 3600mhz con turbcore a 3800mhz oppure 3800mhz senza turbo core, aumento la tensione e metto applica. Poi funziona correttamente 2minuti e poi crasha. Lo schermo diventa immobile e devo riavviare il computer con il tasto power. Idem se dopo l'overclock faccio il test stabilità in amd over drive. Elenco il mio hardware completo cosi magari sarà piu facile per voi capire il problema.
- amd phenom ii x6 1090t
- ram kingston 2gb 1333mhz
- scheda video asus en9800gt 1gb
- alimentatore antec truepower quattro 1000watt
- ventola cpu zalmann cnps 10x extreme
- scheda madre asus m4a785t-m.
Non credo proprio che dopo 2 minuti di overclock il tutto fallisca ne per il surriscaldamento del processore (ho un dissipatore enorme) ne per alimentatore insufficientemente potente (1000watt per un sistema come il mio sono anche troppi).
Spero possiate aiutarmi. Sono molto deluso, ho comprato questa cpu piuttosto che un intel i7 perchè sentivo che si overcloccava facile invece non ci riesco. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Ciaoo

matteo170693
07-09-2010, 15:58
Salve, non riesco ad overcloccare il mio amd 1090t. O meglio, io vado su amd overdrive, imposto la velocità 3600mhz con turbcore a 3800mhz oppure 3800mhz senza turbo core, aumento la tensione e metto applica. Poi funziona correttamente 2minuti e poi crasha. Lo schermo diventa immobile e devo riavviare il computer con il tasto power. Idem se dopo l'overclock faccio il test stabilità in amd over drive. Elenco il mio hardware completo cosi magari sarà piu facile per voi capire il problema.
- amd phenom ii x6 1090t
- ram kingston 2gb 1333mhz
- scheda video asus en9800gt 1gb
- alimentatore antec truepower quattro 1000watt
- ventola cpu zalmann cnps 10x extreme
- scheda madre asus m4a785t-m.
Non credo proprio che dopo 2 minuti di overclock il tutto fallisca ne per il surriscaldamento del processore (ho un dissipatore enorme) ne per alimentatore insufficientemente potente (1000watt per un sistema come il mio sono anche troppi).
Spero possiate aiutarmi. Sono molto deluso, ho comprato questa cpu piuttosto che un intel i7 perchè sentivo che si overcloccava facile invece non ci riesco. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Ciaoo
può anche non dipendere dalla cpu ma da altri componenti.....poi sinceramente di un amd 1090t ne hai già fin troppo quando viaggia di default a 3.2ghz...se pensi che io mi sto sbattendo per portare il mio P4 a 2.6ghz!!!!

hellionpowa
07-09-2010, 16:25
:) si ma ti dico, io uso principalmente un gioco che usa 2 core. Dunque di sti 6 core non me ne faccio un granche. E dunque volevo aumentare la frequenza per avere piu potenza sui core usati insomma. Ma dici che gli altri componenti cosa possono avere che non va? cmunque ho scritto tutti i componenti che monto dunque vedi subito :)

hellionpowa
07-09-2010, 16:29
magari dare un bel clear cmos può aiutare?

Caml Light
07-09-2010, 16:44
lascia perdere OverDrive. Vai nel BIOS alza il moltiplicatore, salva ed esci. Dovresti poi testare la stabilità del sistema con programmi come OCCT. Nel caso il sistema fosse instabile sarà necessario intervenire sul voltaggio della CPU.

hellionpowa
07-09-2010, 17:46
ok niente overdrive allora :) entro nel bios e che frequenza gli sparo? tipo un 3,6ghz? e se crasha alzo il vcore a quanto?
quando provai giorni fa il problema era che qualsiasi vcore e qualsiasi frequenza crashava!comunque installato occt! che test devo fare? scusa le domanda ma sono all'inizio della mia esperienza da overclocker :) comunque intanto ho un bel clear cmos prima di iniziare tutto!!

hellionpowa
07-09-2010, 18:13
ho anche aggiornato il bios. Ora nelle voci cpu appare anche amd turbo core enabled o disabled

Caml Light
07-09-2010, 18:15
lascialo per adesso su disabled

hellionpowa
07-09-2010, 18:37
ok perfetto. E inizio mettendo 3,6 ghz con vcore auto? perchè con occt mi mette il vcore che cntinua a cambiare. un colpo 1,17 un altro 1,25.. boh non capisco

hellionpowa
07-09-2010, 20:22
è normale che durante il test il pc si blocchi? non si è riavviato ma proprio bloccato sulla schermata che stavo visualizzando e non potevo fare nulla, ne entrare in task manager, ne muovere la freccia, niente di niente e ho dovuto riavviare col bottone power. Avevo 3,6 ghz e vcore 1,375. Troppo basso mi sa, in internet ho letto che per quella frequenza hanno messo vcore 1,425. Ora provo con 1,425. Mi chiedevo solo se è normale che quando non funziona il pc si incarti proprio, senza riavviarsi.

hellionpowa
07-09-2010, 20:32
anche a 3,6 ghz e vcore 1,425 il pc si blocca. Non so piu cosa fare aiutoo

adryzz
07-09-2010, 20:41
Prova ad abbassare la frequenza a 3500 e vedi se si blocca, poi passi a 3400 fino a trovare un punto stabile

hellionpowa
07-09-2010, 20:48
ok ora ultimo tentativo a 3600mhz e poi inizio a scendere. Comunque sapete dirmi come mai occt mostra sempre un vcore minore di quello che imposto io dal bios?

hellionpowa
08-09-2010, 19:25
niente.. neanche a 3400 mhz col vcore del 3600 sta normale.. cavolo come mai??

adryzz
08-09-2010, 22:14
niente.. neanche a 3400 mhz col vcore del 3600 sta normale.. cavolo come mai??

Quando aumenti la frequenza del proc, lo fai aumentando il moltiplicatore o la frequenza base ?

hellionpowa
08-09-2010, 22:23
il moltiplicatore. per esempio 4ghz mi ricordo che sono 20x. Frequenza base intendi 200 mhz?

adryzz
08-09-2010, 22:45
il moltiplicatore. per esempio 4ghz mi ricordo che sono 20x. Frequenza base intendi 200 mhz?

Si esatto i 200, boh sempre piu' strano, avevo pensato che magari alzando la frequenza fossero diventate instabili le ram, ma se alzi solo il moltiplicatore dovrebbe andare senza problemi, io adesso lo ho a 3600 senza turbo e va benissimo, ho il proc come il tuo ma la scheda madre M4A89GTD pro

hellionpowa
09-09-2010, 09:30
infatti è stranissimo! no io alzo solo moltiplicatore no frequenza base. Tu che vcore usi a 3600mhz?

adryzz
09-09-2010, 11:22
infatti è stranissimo! no io alzo solo moltiplicatore no frequenza base. Tu che vcore usi a 3600mhz?

1,475

hellionpowa
09-09-2010, 11:37
cavolo pure tu stai bello alto di vcore però.. e come mai ti sei fermato a 3600mhz soltanto? comunque provo la tua stessa frequenza e stesso vcore e vediamo.. di solito si inceppa sempre dopo 1minuto e 20 - 1minuto e 30 di test con occt, vuol dire che magari si inceppa perchè è surriscaldato? non saprei.. magari metto il dissi a massima potenza e vediamo se fa lo stesso problema

adryzz
09-09-2010, 12:40
cavolo pure tu stai bello alto di vcore però.. e come mai ti sei fermato a 3600mhz soltanto? comunque provo la tua stessa frequenza e stesso vcore e vediamo.. di solito si inceppa sempre dopo 1minuto e 20 - 1minuto e 30 di test con occt, vuol dire che magari si inceppa perchè è surriscaldato? non saprei.. magari metto il dissi a massima potenza e vediamo se fa lo stesso problema

Mi sono fermato perche' ho usato un dissi non grandissimo e non ho tempo/voglia di cambiarlo, a 3600 sotto sforzo sono sui 48 gradi e non voglio andare oltre.
Poi il giorno che decido di cambiare dissi continuero' la sperimentazione

hellionpowa
09-09-2010, 13:50
Ho capito. Come hai fatto a vedere la temperatura? comunque a 1,45 di vcore sta stabile a 3600mhz!! evviva!!! ora punto a 3800 :) che vcore mi consigliate?

hellionpowa
09-09-2010, 13:52
trovato, sotto sforzo a 3600mhz era a 37,2 gradi.

adryzz
09-09-2010, 15:43
Ho capito. Come hai fatto a vedere la temperatura? comunque a 1,45 di vcore sta stabile a 3600mhz!! evviva!!! ora punto a 3800 :) che vcore mi consigliate?

La stessa che uso io adesso 1,475
Avevo provato anche a 3800 e andava benissimo ma scaldava troppo con il mio dissi preistorico

Mufasahbk
09-09-2010, 16:56
ciao ragazzi... anche io ho il 1090t e ho paura a fare oc... nel senso che quando tento di farlo salgo di moltiplicatore e come vcore imposto un valore tipo di 1.35v... però sotto sforzo noto che il vcore sale automaticamente a 1.48 e non so perchè... così pensando di fare danni lascio perdere... avete cnsigli per questo vdrop???

hellionpowa
09-09-2010, 19:10
ok ora provo! grazie mille adryzz!
@ mufasahbk: secondo me su impostazioni del tipo cpu overclockuing devi mettere manual cosi il vcore usa quello che selezioni mentre se metti auto se lo aggiusta da solo. Comunque se hai un buon dissi non devi aver paura. Ma se hai dissi originale secondo me lascia perdere l'overclock.

Spitfire84
09-09-2010, 19:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

;)

hellionpowa
09-09-2010, 19:31
allo stesso vcore mi tiene anche i 3800mhz.. certo che mi sembra strano che a 3600mhz arrivasse a 37,2 gradi e a 3800mhz a 38. Non è troppa poca come differenza?

adryzz
09-09-2010, 20:35
allo stesso vcore mi tiene anche i 3800mhz.. certo che mi sembra strano che a 3600mhz arrivasse a 37,2 gradi e a 3800mhz a 38. Non è troppa poca come differenza?

No, mi sa che tu stai leggendo la temperatura della scheda madre e non del proc, cerca qualche utility, io uso quella della scheda madre si chiama asus AI suite e ti mostra tutto ma credo ce ne siano molte in giro

hellionpowa
09-09-2010, 20:45
ok dopo cerco questa asus ai suite nel dvd che mi hanno dato con la scheda madre e se c'è la installo.

hellionpowa
10-09-2010, 00:46
avevi ragione tu, la temperatura che vedevo io era quella della scheda madre. ll processore sotto sforzo a 3800mhz mi arriva a 53 gradi. Come sono? posso salire ancora o meglio che mi fermo? fino a quanti gradi posso arrivare?

hellionpowa
10-09-2010, 14:52
E volendo salire a 4ghz che vcore imposto? e come temperature rischio che scaldi troppo?

Spitfire84
10-09-2010, 15:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

;)

E volendo salire a 4ghz che vcore imposto? e come temperature rischio che scaldi troppo?

Te lo riposto nel caso ti sia sfuggito..per qualunque di richiesta ti conviene chiedere lì visto che avresti il supporto di utenti che "maneggiano" amd da oramai diverse generazioni..per il resto fai come vuoi, ma rischi che ti chiudano questo thread e ti ridirigano sulla guida.

hellionpowa
10-09-2010, 19:18
ok scusa avevo letto la guida ma non credevo che rispondendo a quel thread qualcuno mi aiutasse. Errore mio. grazie dell'aiuto ora scrivo la