Krotag
13-03-2002, 09:54
Rieccomi con un altro problemuccio spinoso.
Su un w2k pro ho installato un modem ISDN USB, usando i drivers forniti dal produttore per w2k, con il risultato che la macchina si resettava da sola.
Ho scoperto poi che detti drivers avevano qualche problema e me sono procurato di + recenti e ho aggiornato quello installati con i nuovi.
Ora ho risolto il problema iniziale ma il modem nn ne vuole sapere di funzionare. Le proprieta della periferica nella gestione computer mi dice che funziona correttamente ma nessun driver è installato.
Ho provato quindi a rimuovere la periferica per reinstallarla completamente ma ho scoperto che nn mi è possibile farlo xchè w2k mi dice che detta periferica potrebbe essere necessaria al boot del sistema.
In effetti il modem compare come una scheda di rete ma nn vedo xchè non potrei toglierlo.
Neanche il wizard di rimozione hardware porta a compimento l'operazione e termina con lo stesso messaggio di errore.
Siccome mi è successa una cosa analoga con delle schede di rete vere e proprie comicio a pensare che ci sia qualche problema di gestione di questa classe di periferiche.
qualcuno sa come poter affrontare e magari risolvere una situazione come questa?
thx!
Su un w2k pro ho installato un modem ISDN USB, usando i drivers forniti dal produttore per w2k, con il risultato che la macchina si resettava da sola.
Ho scoperto poi che detti drivers avevano qualche problema e me sono procurato di + recenti e ho aggiornato quello installati con i nuovi.
Ora ho risolto il problema iniziale ma il modem nn ne vuole sapere di funzionare. Le proprieta della periferica nella gestione computer mi dice che funziona correttamente ma nessun driver è installato.
Ho provato quindi a rimuovere la periferica per reinstallarla completamente ma ho scoperto che nn mi è possibile farlo xchè w2k mi dice che detta periferica potrebbe essere necessaria al boot del sistema.
In effetti il modem compare come una scheda di rete ma nn vedo xchè non potrei toglierlo.
Neanche il wizard di rimozione hardware porta a compimento l'operazione e termina con lo stesso messaggio di errore.
Siccome mi è successa una cosa analoga con delle schede di rete vere e proprie comicio a pensare che ci sia qualche problema di gestione di questa classe di periferiche.
qualcuno sa come poter affrontare e magari risolvere una situazione come questa?
thx!