PDA

View Full Version : Sostituire scheda video Nvidia 9600gt


francesco.sol
07-09-2010, 11:57
Salve,
come da titolo, stavo pensando di sostituire la mia 9600 gt perchè con gli ultimi giochi mi da qualche problema di rallentamento se imposto alte risoluzioni, ma soprattutto perchè tra poco uscirà F1 2010 e non so se questa scheda sia all'altezza del gioco.
il mio budget è tra 80 e 100 euro e l'unica a venirmi in mente è la 9800 gt
conviene dunque acquistare una 9800 gt possedendo gia una 9600 gt?
purtroppo io sono rimasto a qualche anno fa non ho seguito gli ultimi 2 anni di sviluppi perciò mi rimetto ai vs. consigli :D
grazie infinite

G3f0rC3
07-09-2010, 12:03
Fai sapere la tua configurazione ==> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171)

Allora, la 9800gt non ti conviene perchè è più veloce della 9600gt di soli 10/12%, piuttosto visto il budget puoi permetterti una gts250 o una ATi 5750, o se riesci a trovarla anche una 4870.

CpTotti
07-09-2010, 12:22
Fai sapere la tua configurazione ==> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171)

Allora, la 9800gt non ti conviene perchè è più veloce della 9600gt di soli 10/12%, piuttosto visto il budget puoi permetterti una gts250 o una ATi 5750, o se riesci a trovarla anche una 4870.

beh anche con la gts250 va solo un 20% in più..mentre con la HD4870 sarebbe tutta un altra cosa.va almeno un 30-40% in più della gts250 e della 9600gt più del doppio XD

G3f0rC3
07-09-2010, 12:26
beh anche con la gts250 va solo un 20% in più..mentre con la HD4870 sarebbe tutta un altra cosa.va almeno un 30-40% in più della gts250 e della 9600gt più del doppio XD

Visto il budget non c'è altra scelta ;)

Però la 4870 va un 15% in più della gts250/5750 e il 34% in più rispetto la 9600gt.

principe andry
07-09-2010, 13:01
Veramente la 4870 va quasi l'80% meglio della 9600gt :D

ciao

francesco.sol
07-09-2010, 14:34
vi ringrazio per i consigli, al di la delle % ora ho almeno 3 nomi di schede video in cui muovermi.
in rete i prezzi sono superiori alle 100 euro (le spese spedizione fanno lievitare il prezzo), ora chiamo il mio rivenditorne di fiducia e faccio una comparazione dei prezzi, ma l'unico problema è che vende molte nvidia e tiene poche ati.
oltre alla gts250 non c'è proprio nient'altro nvidia che stia entro le 100 euro?

principe andry
07-09-2010, 14:57
non trovi nient'altro su nvidia. Ti basti pensare che la 9600gt viene sui 60-65€ e quindi non c'è molta scelta.

dovresti comunque indicare la configurazione come ti è stato già chiesto. Magari una gts250 oltre ad essere inutile non sarà correttamente alimentata dall'alimentatore.

ciao

xHitx
07-09-2010, 15:07
Visto il budget non c'è altra scelta ;)

Però la 4870 va un 15% in più della gts250/5750 e il 34% in più rispetto la 9600gt.

ma quale 15% :asd:..quoto cp,almeno un 25% in più della gts250 ci va

G3f0rC3
07-09-2010, 15:33
ma quale 15% :asd:..quoto cp,almeno un 25% in più della gts250 ci va

Non me li invento io :)

http://tpucdn.com/reviews/Galaxy/GeForce_GTS_250_1_GB/images/perfrel.gif

francesco.sol
07-09-2010, 15:37
non trovi nient'altro su nvidia. Ti basti pensare che la 9600gt viene sui 60-65€ e quindi non c'è molta scelta.

dovresti comunque indicare la configurazione come ti è stato già chiesto. Magari una gts250 oltre ad essere inutile non sarà correttamente alimentata dall'alimentatore.

ciao

è vero, le configurazioni.... :doh:

ora dall'ufficio non posso verificare molto, ma il pc è un Acer acquistato circa 1 anno e mezzo fa ed era uno dei più potenti all'epoca, da quel poco che ricordo, dovrebbe avere la CPU Intel 7300 con 4GB ram; l'alimentatore originale l'ho sostituito con uno molto più prestazionale e silenzioso anche per via della scheda video.
stasera Vi comunico dettagliatamente le caratteristiche dell'alimentatore ma credo che tutte le componenti mi permettano di sfruttare al 100% una gts250 o una ati 5750

PS: se in vendita trovo diciture tipo "manli" e poi nvidia gts250 cosa vuol dire? imitazione?

G3f0rC3
07-09-2010, 15:46
se l'alimentatore che hai comprato è di marca, tipo corsair/enermax, non avrai problemi di alimentazione.

principe andry
07-09-2010, 15:59
Oltre all'alimentatore io controllerei pure le dimensioni (se hai la versione green la 9600gt è più corta altrimenti è simile se non identica la lunghezza). Metro alla mano vedi quanto spazio hai per la scheda video e se è possibile montarci quelle dual slot.

Manli è una marca. Come ad esempio Zotac, sapphire, asus ecc... -> click (http://www.manli.com/products/index.php?id=73)
A me sinceramente non convince visto che non la conosco, ma potrebbe essere del tutto analoga alla concorrenza...

ciao

francesco.sol
07-09-2010, 16:14
Oltre all'alimentatore io controllerei pure le dimensioni!!! Metro alla mano vedi quanto spazio hai per la scheda video e se è possibile montarci quelle dual slot.

Manli è una marca. Come ad esempio Zotac, sapphire, asus ecc... -> click (http://www.manli.com/products/index.php?id=73)
A me sinceramente non convince visto che non la conosco, ma potrebbe essere del tutto analoga alla concorrenza...

ciao

fino alle 19.00 che non torno a casa posso andare solo a memoria:
siccome ho sempre amato il pc silenzioso, ho sostituito la ventola e da quello che ricordo lo spazio era molto limitato e ho dovuto comprare un dissipatore sottilissimo, perciò a "spanne" credo di non aver spazio per le dual slot.... a proposito, quali sarebbero le dual slot così magari le evito :Prrr:

in definitiva mi sto orientando più sulla gts250

G3f0rC3
07-09-2010, 16:17
fino alle 19.00 che non torno a casa posso andare solo a memoria:
siccome ho sempre amato il pc silenzioso, ho sostituito la ventola e da quello che ricordo lo spazio era molto limitato e ho dovuto comprare un dissipatore sottilissimo, perciò a "spanne" credo di non aver spazio per le dual slot.... a proposito, quali sarebbero le dual slot così magari le evito :Prrr:

in definitiva mi sto orientando più sulla gts250

la gts250 è dual slot, dovresti cercare una ATi 4850 che ha prestazioni molto simili ma si può trovare in versione single slot.

francesco.sol
07-09-2010, 16:48
la gts250 è dual slot, dovresti cercare una ATi 4850 che ha prestazioni molto simili ma si può trovare in versione single slot.

perfetto :muro:

cmq sia tra un'ora sto a casa, prendo le misure in tutte e 3 le dimensioni e le scrivo, così vediamo se posso montare o meno le dul slot.

francesco.sol
07-09-2010, 18:06
ok ho appena preso le caratteristiche:
alimentatore LC Power silent series LC5550 +3.3v 22A, +5V 21A, +12V1 15A, +12V2 10A
la scheda video 9600 gt è lunga 20,5cm e più importante, lo spessore è di 4cm compreso dissipatore. aprendo il pc ho positivamente notato che ho uno slot libero accanto all'attacco pci-express (spazio massimo 4,5cm) perciò forse potrei acquistare una dual slot ma poi non potrei montarci il dissipatore per renderla silenziosa...
ad esempio la 9600gt era abbastanza rumorosa, non è che c'è qualche scheda video che con ventola originale sia gia silenziosa di suo?

cmq sia, la gamma di scelta non è molto ampia da quello che ho capito: o una 4850/4870 o 5750 o gts250
ora, qual'è la scelta migliore secondo voi?

vi ringrazio

principe andry
07-09-2010, 18:47
se questo è molto più prestante dell'altro, non voglio pensare come fosse il primo :D

A parte gli scherzi, la linea da +12V rimarrà un mistero in quanto la targa non dice altro, e si possono fare solo supposizioni... Sarà sui 20/22A, ovvero 250W circa... La gts 250 consuma più di 170W in full e non mi sembra il caso...
Scartata a priori anche la 4870 che ne consuma più di 200.

Voterei per la 5750. Con le prestazioni come detto siamo sempre lì, ma il consumo si attesta sui 90W (una 15ina in più della 9600gt).

Visto che dual slot sembra entrarci non vedo cotroindicazioni ed è pure più corta della 9600gt.

La scheda di per se non è rumorosa, e non scalda tanto, quindi non servono sistemi dissipativi particolari...
Ho una 9600gt come vedi in firma e non mi sembra rumorosa, anzi... La si sente solo quando la ventola gira abbastanza, e cmq non è fastidiosa... Dipende anche da dove hai il pc ecc...

ciao

CpTotti
07-09-2010, 18:50
Non me li invento io :)

http://tpucdn.com/reviews/Galaxy/GeForce_GTS_250_1_GB/images/perfrel.gif

forse xke quelle sono le performance in "all resolution":rolleyes: ..prendi quello a 1280x1024,cioè la risoluzione dell'utente interessato.Poi sti bench sono proprio fake,cioè vedere una gtx260 con 192sp che va di più di una HD4870 -.-'..guarda qui http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704

G3f0rC3
07-09-2010, 19:47
ok ho appena preso le caratteristiche:
alimentatore LC Power silent series LC5550 +3.3v 22A, +5V 21A, +12V1 15A, +12V2 10A
la scheda video 9600 gt è lunga 20,5cm e più importante, lo spessore è di 4cm compreso dissipatore. aprendo il pc ho positivamente notato che ho uno slot libero accanto all'attacco pci-express (spazio massimo 4,5cm) perciò forse potrei acquistare una dual slot ma poi non potrei montarci il dissipatore per renderla silenziosa...
ad esempio la 9600gt era abbastanza rumorosa, non è che c'è qualche scheda video che con ventola originale sia gia silenziosa di suo?

cmq sia, la gamma di scelta non è molto ampia da quello che ho capito: o una 4850/4870 o 5750 o gts250
ora, qual'è la scelta migliore secondo voi?

vi ringrazio

l'alimentatore non è un granchè, ti conviene la 5750 visto il suo basso consumo. Cmq io ho una asus 9600GT con dissipatore glaciator e non è per niente rumoroso.

forse xke quelle sono le performance in "all resolution" ..prendi quello a 1280x1024,cioè la risoluzione dell'utente interessato.Poi sti bench sono proprio fake,cioè vedere una gtx260 con 192sp che va di più di una HD4870 -.-'..guarda qui http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704

non leggo da nessuna parte che l'utente deve giocare a 1280

http://tpucdn.com/reviews/Galaxy/GeForce_GTS_250_1_GB/images/perfrel_1280.gif

la percentuale è più o meno la stessa con "all resolution" alla fine.

francesco.sol
07-09-2010, 20:45
in teoria è un 550W

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_lc-5550.aspx

il primo della lista.

perche dite che è 250W? anche la scatola mi dice 550W, possibile che invece eroghi soltanto metà potenza?
non vorrei essere limitato nella scelta della scheda video avendo a disposizione solo la 5750, anche se mi sembra in definitiva una buona scelta.
potrei anche acquistare un nuovo alimentatore....

francesco.sol
07-09-2010, 21:07
avendo cmq appurato che l'alimentatore non è un granchè, la ricerca della ati radeon HD5750 si sta rivelando più difficile del previsto.

tra queste

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5750&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

sembrano essere tutte marche differenti.... quale devo scegliere secondo voi?
mi sto arrampicando sugli specchi :mc: :D

grazie

principe andry
07-09-2010, 21:22
la linea responsabile di alimentare le componentistiche più esose (gpu e cpu) è affidata alla +12V.
Secondo te, perchè un enermax 385W non costa meno di 60€? ;)
Questo eroga 30A (360W) sulla +12V avendo come wattaggio massimo inferiore a quello che hai te. Poi ovviamente ci sono da considerare altre cose come la componentistica, e quindi la stabilità di mantere tale wattaggio sotto stress, l'efficienza ecc... Lasciamo stare che andiamo OT :D

Ancora non si sà la risoluzione che utilizzerai :D

Comunque avendo un preassemblato non potrai eventualmente overclockare la cpu. I 2.66ghz non sono pochi, ma con certe schede avere una cpu ad almeno 3.0ghz può fare la differenza (non è un consiglio per cambiare cpu eh, questa va ancora benissimo)

Direi che oltre la 5750 non ci sia scelta. Vuoi per il budget, vuoi per il sistema, vuoi per l'alimentatore, questo c'è :D
Sembra come ripiegare su un qualcosa di poco prestante, ma così non è ;)

ciao

EDIT: scusa c'ho messo na vita a rispondere :D (vedo la partita). Una delle prime 5750 che hai messo vanno benissimo. Sapphire e xfx sono ottime marche.

francesco.sol
07-09-2010, 22:28
la linea responsabile di alimentare le componentistiche più esose (gpu e cpu) è affidata alla +12V.
Secondo te, perchè un enermax 385W non costa meno di 60€? ;)
Questo eroga 30A (360W) sulla +12V avendo come wattaggio massimo inferiore a quello che hai te. Poi ovviamente ci sono da considerare altre cose come la componentistica, e quindi la stabilità di mantere tale wattaggio sotto stress, l'efficienza ecc... Lasciamo stare che andiamo OT :D

Ancora non si sà la risoluzione che utilizzerai :D

Comunque avendo un preassemblato non potrai eventualmente overclockare la cpu. I 2.66ghz non sono pochi, ma con certe schede avere una cpu ad almeno 3.0ghz può fare la differenza (non è un consiglio per cambiare cpu eh, questa va ancora benissimo)

Direi che oltre la 5750 non ci sia scelta. Vuoi per il budget, vuoi per il sistema, vuoi per l'alimentatore, questo c'è :D
Sembra come ripiegare su un qualcosa di poco prestante, ma così non è ;)

ciao

EDIT: scusa c'ho messo na vita a rispondere :D (vedo la partita). Una delle prime 5750 che hai messo vanno benissimo. Sapphire e xfx sono ottime marche.

la risoluzione è 1680x1050

Ti ringrazio per la risposta ora ho le idee molto più chiare su cosa ho sotto mano.
di overclock non se ne parla, non so se andare a potenziare i W sostituendo alimentatore ma se poi metto le mani li, dovrò acquistare una scheda video più performante e sommando le 2 cose mi partiranno 180/200 Euro ed ecco che sono fuori budget.
X ora mi accontento della 5750, sapendo che cmq sia farò un bel passo in avanti rispetto alla 9600gt e poi devo farci girare bene Colin DIRT2, il nuovissimo F1 2010 e pochissimi altri giochi.
Poi vediamo, chissà, nulla mi vieta di sostituire l'alimentatore tra un paio di mesi o addirittura tutto il pc verso natale :sofico:

principe andry
07-09-2010, 22:56
Ma perchè ora dirt2 non gira bene?
Io ci gioco in fullHD con quasi tutto (se non tutto) su alto (ora di preciso non ricordo).

Comunque per ora solo con la 5750 tiri avanti un bel pò (quantificare è impossibile) e poi si vedrà che upgrade effettuare ;)

ciao

francesco.sol
07-09-2010, 23:14
Ma perchè ora dirt2 non gira bene?
Io ci gioco in fullHD con quasi tutto (se non tutto) su alto (ora di preciso non ricordo).

Comunque per ora solo con la 5750 tiri avanti un bel pò (quantificare è impossibile) e poi si vedrà che upgrade effettuare ;)

ciao

dirt2 gira benissimo (anche io vorrei metterlo in HD ma ho sempre avuto problemi con lo schermo samsung 2032MW, praticamente sfoca tutto windows, scritte e icone) ma evitiamo OT, mi accontento del 1680x1050
però need for speed shift non va fluido, anzi...:muro:
ho il timore che f12010 abbia di questi problemi perciò vorrei prevenire :D
cmq sia grazie per il consiglio, aggiudicata la 5750 ;)

francesco.sol
08-09-2010, 07:18
buondì ;)
diciamo che la scelta è tra una delle prime 2 in lista, e parlando ora di silenziosità, secondo te la ventola quanti dbi emetterà? per esempio ora la mia 9600gt ha il dissipatore con ventola a 18dbi, non vorrei ritrovarmi una ventola molto più rumorosa....

francesco.sol
08-09-2010, 08:24
fatta una piccola ricerca, ho trovato questo test

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_12.html

48dbi!!! :doh:
contro gli attuali 18bdi, sicuramente sarà fastidiosa.
la mia idea ora è quella di poter riutilizzare il dissipatore Coolink Gfxchilla che ho sulla 9600gt.
leggendo la lista della compatibilità del dissipatore, la gts250 sarebbe compatibile, invece per le ATI ci sono la 5570 e 5670, mentre la 5750 e 5770 c'è un punto interrogativo in cui spiega che se dual slot non è compatibile, ma se slot singolo si.
ora ho questo bellissimo nodo da sciogliere :muro:

principe andry
08-09-2010, 11:03
buongiorno :)

Allora innanzitutto DEVI tenere la risoluzione 1680x1050 su quel monitor/tv perchè è quella consigliata. Se la aumenti c'è un adattamento del monitor che ti fa appunto sgranare il tutto perchè quello 1080 linee orizzontali (e quelle verticali) non ce l'ha!!

I 18db si riferiscono alla sola ventola della scheda video, mentre quei 48 sul sito si riferiscono all'intero sistema, quindi il confronto non regge ;)

Vedi qui -> click (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/30.html)
La versione Vapor-x è sicuramentre tra le più silenziose, ma 30€ in più non sono pochi. Puoi passare nel thread ufficiale per chiedere quale altra versione sia tra le più silenziose.
Tra le versioni base non credo ci siano grandi differenze, però se puoi risparmiare qualche db (a costo zero o quasi) perchè no?

Comunque 5750 single slot esiste. C'è la powercolor e la VTX3D (che dovrebbero essere dello stesso gruppo).

ciao

francesco.sol
08-09-2010, 11:20
buongiorno :)

Allora innanzitutto DEVI tenere la risoluzione 1680x1050 su quel monitor/tv perchè è quella consigliata. Se la aumenti c'è un adattamento del monitor che ti fa appunto sgranare il tutto perchè quello 1080 linee orizzontali (e quelle verticali) non ce l'ha!!

I 18db si riferiscono alla sola ventola della scheda video, mentre quei 48 sul sito si riferiscono all'intero sistema, quindi il confronto non regge ;)

Vedi qui -> click (http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/30.html)
La versione Vapor-x è sicuramentre tra le più silenziose, ma 30€ in più non sono pochi. Puoi passare nel thread ufficiale per chiedere quale altra versione sia tra le più silenziose.
Tra le versioni base non credo ci siano grandi differenze, però se puoi risparmiare qualche db (a costo zero o quasi) perchè no?

Comunque 5750 single slot esiste. C'è la powercolor e la VTX3D (che dovrebbero essere dello stesso gruppo).

ciao

ti ringrazio, ora mi faccio un giro nel thread ufficiale e chiedo, altrimenti vado x la VTX3D e buonanotte :D

francesco.sol
08-09-2010, 13:46
nel thread ufficiale leggendo qua e la, sembra che ci siano stati diversi problemi con la 5750/5770... il che mi lascia un pò perplesso :confused:
credo che mi convenga più aggiungere 40/50 euro per un alimentatore discreto e acquistare una gts250.... oppure spendere zero e rimanere con la 9600gt :Prrr:

francesco.sol
22-09-2010, 18:53
oggi è arrivato F1 2010 (spettacolo!!!) e ho provato a vedere se con la 9600gt riuscivo a giocare... niente da fare, i comandi li prende dopo un secondo anche se il gioco è abbastanza fluido, sono sceso di 2 gradi di risoluzione (1300*800 circa) per avere una giocabilità accettabile però perde tutto il suo fascino così.
potrei provare un overclock della scheda video o acquisto nuova?

francesco.sol
22-09-2010, 23:08
:( :( :(
niente in overclock dopo un pò il gioco mi crasha, e senza overclock devo giocare ad una risoluzione troppo bassa e cmq sia mi da problemi del tipo che si blocca 2/3 secondi e riparte.... mi compro la ati 5770 e passa la paura ;)

PS: attacco pci-express 2.1 va bene lo stesso o deve essere 2.0 soltanto?

francesco.sol
22-09-2010, 23:34
maledetta 9600gt :muro: :muro: :muro:

principe andry
23-09-2010, 20:09
l'overclock non è una pratica da fare così su 2 piedi... devi verificare se salendo di qualche mhz la scheda è ancora stabile e non troppo calda sotto stress...
Magari hai alzato in modo sconsiderato le frequenze...

Se hai circa 120€ da spendere, la 5770 andrà benissimo. Se vuoi risparmiare qualcosina anche la 5750 detta non è affatto male...

Il rapporto prestazioni/prezzo è lo stesso, quindi vedi te ;)

ciao