PDA

View Full Version : Google: Music Store in arrivo?


Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 09:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-music-store-in-arrivo_33642.html

Secondo alcune indiscrezioni riportate da Reuters, Google lancerà nel corso del periodo natalizio un music store con il quale farà concorrenza ad iTunes

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
07-09-2010, 10:39
Sono proprio curioso di vedere come si evolverà la cosa.
iTunes è un'istituzione informatica, ma nel mondo informatico nulla è eterno. Vedremo.

ale.prova
07-09-2010, 10:41
.

v1nline
07-09-2010, 10:54
e questo che sarebbe? ^

quiete
07-09-2010, 11:02
@ale.prova

concordo in tutto...

Thebaro
07-09-2010, 11:16
piuttosto che dare soldi ad apple meglio google.:O

fendermexico
07-09-2010, 11:24
piuttosto che dare soldi ad apple meglio google.:O

c'è anche amazon...tra i 3 è di sicuro il meno "pericoloso" quanto monopolio :cool:

Mr_Paulus
07-09-2010, 11:32
C'è anche nokia che sta rinnovando il suo store togliendo il drm..mi è arrivata la mail di avviso la settimana scorsa..se continuano con la politica di far scaricare quante volte vuoi la canzone acquistata mi sa che si va di nokia store. (a meno che google non permetta la stessa cosa)

unnilennium
07-09-2010, 11:39
più offerta c'è, meglio è per i consumatori. persolanlmente da quando itunes mi ha fatto impazzire il sitema operativo è stato bandito dal mio pc.

Mr_Paulus
07-09-2010, 11:47
più offerta c'è, meglio è per i consumatori. persolanlmente da quando itunes mi ha fatto impazzire il sitema operativo è stato bandito dal mio pc.

Il pregio di itunes (il programma) è che è di una comodità assurda (soprattutto quando si tratta di assegnare tag alle canzoni e metterle automaticamente nella cartella giusta una volta aggiunte)..il problema è che di assurdo ha anche la pesantezza e la compatibilità..perché non legge i wma, ogg avi mkv eccetera..insomma lo store è ottimo ma il programma pur se comodo è troppo limitato.
Chissà se google distribuirà un proprio player per sincronizzare la musica con i terminali android e per scaricarla con comodità dallo store..

Splinter Cell
07-09-2010, 12:09
Speriamo sia un'ottima alternativa ad iTunes Store e soprattutto che offra Flac, come stanno facendo sempre più case discografiche. E' solo questione di tempo prima che Apple implementi l'HD-AAC di fraunhoofer per l'iTunes Store.

Asterion
07-09-2010, 13:23
Sono proprio curioso di vedere come si evolverà la cosa.
iTunes è un'istituzione informatica, ma nel mondo informatico nulla è eterno. Vedremo.

Spero in un modello più aperto a diversi lettori rispetto ad iTunes, con cui per altro mi trovo benissimo. La competizione porterà miglioramenti ad entrambe le piattaforme, spero proprio che Google si lanci nel mercato.

piuttosto che dare soldi ad apple meglio google.:O

Io non ne farei una questione di principio: do i soldi a chi mi serve meglio. iTunes al momento, secondo il mio modesto giudizio, è il miglior store di musica digitale ma un concorrente sarebbe in grado di apportare significativi miglioramenti per mantenere la posizione acquisita.

JamesTrab
07-09-2010, 15:02
Sta spianando la strada per Chrome OS.
Nel OS di Google funzionerà tutto online, i PC non avranno database rigidi ma online: comprando tracce audio, film, libri (?), potrai accedere in streaming da tutti gli apparecchi provvisti di connessione (basta penso connettersi con il proprio account..) a tutti i file multimediali che hai acquistato, così da avere tutto accessibile da ovunque.

L'idea può essere geniale ma.. la qualità?

Mr_Paulus
07-09-2010, 15:15
Sta spianando la strada per Chrome OS.
Nel OS di Google funzionerà tutto online, i PC non avranno database rigidi ma online: comprando tracce audio, film, libri (?), potrai accedere in streaming da tutti gli apparecchi provvisti di connessione (basta penso connettersi con il proprio account..) a tutti i file multimediali che hai acquistato, così da avere tutto accessibile da ovunque.

L'idea può essere geniale ma.. la qualità?

e le nostre adsl regegranno?

an-cic
07-09-2010, 15:21
e le nostre adsl regegranno?

credo che la rete di nessun paese potrebbe reggere uno scenario simile (ovviamente allo stato attuale), basti considerare che da alcune ricerche il solo youtube occupa il 70/80 % del traffico dati mondiale. immaginate cosa potrebbe accadere se tutti i dati di tutti i pc dovessero essere utilizzati in quel modo!!!

JamesTrab
07-09-2010, 15:35
*

Per questo ho seri dubbi sulla qualità.. :fagiano:

Asterion
07-09-2010, 15:44
credo che la rete di nessun paese potrebbe reggere uno scenario simile (ovviamente allo stato attuale), basti considerare che da alcune ricerche il solo youtube occupa il 70/80 % del traffico dati mondiale. immaginate cosa potrebbe accadere se tutti i dati di tutti i pc dovessero essere utilizzati in quel modo!!!

Io uno scenario del genere nemmeno lo desidero: fatta eccezione per i backup online preferisco avere tutto nel mio computer.

fendermexico
07-09-2010, 16:41
io veramente sapevo sempre secondo ricerche che il 70% del traffico dati mondiale è legato a filmati porno... per cui youtube c'entra poco :D

...forse si parla altri siti "tube" (che se ne sono a centinaia)

Mr_Paulus
07-09-2010, 16:49
io veramente sapevo sempre secondo ricerche che il 70% del traffico dati mondiale è legato a filmati porno... per cui youtube c'entra poco :D

...forse si parla altri siti "tube" (che se ne sono a centinaia)

quello casomai in determinate ore :O

ma durante tutto l'arco della giornata anch'io sapevo di youtube.

unnilennium
07-09-2010, 17:10
Il pregio di itunes (il programma) è che è di una comodità assurda (soprattutto quando si tratta di assegnare tag alle canzoni e metterle automaticamente nella cartella giusta una volta aggiunte)..il problema è che di assurdo ha anche la pesantezza e la compatibilità..perché non legge i wma, ogg avi mkv eccetera..insomma lo store è ottimo ma il programma pur se comodo è troppo limitato.
Chissà se google distribuirà un proprio player per sincronizzare la musica con i terminali android e per scaricarla con comodità dallo store..

sono d'accordo che abbia un'ottima interfaccia, alla apple sanno come si fa., ma su windows resta troppo pessimo, x i tag e il resto ce ne sono millemila che fanno lo stesso. e se posso farne a meno lo faccio.

Mr_Paulus
07-09-2010, 17:18
sono d'accordo che abbia un'ottima interfaccia, alla apple sanno come si fa., ma su windows resta troppo pessimo, x i tag e il resto ce ne sono millemila che fanno lo stesso. e se posso farne a meno lo faccio.

si lo so, io spesso ho usato mp3tag, ma quello che volevo evidenziare è il suo spirito da mac "basta che funzioni", ossia che tu tagghi e poi fa tutto lui, da rinominare a spostare nella cartella adatta.
sono il primo a dire che sono cazzate ma alla fine quando ti ci abitui poi viene dura :D
ovvio che quando manderò in pensione l'itouch mi impegnerò a cercare soluzioni più leggere (non ci sarà da cercare molto :asd: )

più che altro è odiosa la politica apple di supportare solo i suoi formati, anche wmp supporta poca roba ma basta aggiungere i codec e magia legge quasi tutto.
qui invece se ho un wma devo convertire (e a puttane la qualità :rolleyes: ), se ho un ogg pure, se voglio mettere sull'itouch un filmatino devo scordarmi gli avi o gli mkv (adesso che i nuovi icosi supportano i video in 720p poi mi pare assurdo :rolleyes: )
insomma: mai più apple.


ecco perchè spero in google e nokia con i loro store, e quello che si presenterà meglio tra store, eventuale player e cellulare sarà il mio prossimo acquisto.