View Full Version : Radeon HD 6300, emergono foto e caratteristiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-6300-emergono-foto-e-caratteristiche-tecniche_33639.html
Spuntano sul web le prime immagini di Radeon HD 6300, la soluzione della nuova famiglia di GPU destinata alla fascia più bassa del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
07-09-2010, 08:46
aspettiamo di vedere più in dettaglio le specifiche tecniche e qualche bench, ma in generale se non fosse troppo "entry level" avrebbe senso in un HTPC!
Ormai ci siamo... Tutti questi dettagli sembrano annunciare un lancio quasi imminente... Forse giusto i ltempo di smaltire le ultime HD5000. E pensare che Nvidia non ha neanche finito di presentare la controparte della serie HD5000...
Se l'anno scorso in autunno-inverno non c'era concorrenza, quest'anno la concorrenza sarà sotterrata.
Crazy rider89
07-09-2010, 08:50
ma esce prima la fascia media (HD 6700) e poi la fascia alta (HD 6800 e 6900)?
mi sembra strano...
Ormai ci siamo... Tutti questi dettagli sembrano annunciare un lancio quasi imminente... Forse giusto i ltempo di smaltire le ultime HD5000. E pensare che Nvidia non ha neanche finito di presentare la controparte della serie HD5000...
Se l'anno scorso in autunno-inverno non c'era concorrenza, quest'anno la concorrenza sarà sotterrata.
infatti, mooooolto male!
senza concorrenza ti svenano... :rolleyes:
MarcoAK47
07-09-2010, 08:56
no dai la concorrenza ci sarà, anche nvidia ha schede dx11 quest' anno, deve mantenere molto bassi i prezzi della serie attuale, probabilmente con il chippone rischierà di andare quasi in perdita però vendendo sottocosto, vediamo come si muoverà....
adkjasdurbn
07-09-2010, 08:58
ha davvero il bus a 128 oppure è un errore di GPU Z ?? sarebbe bello se fosse vero.. anche nella fascia bassa :)
Prima esce la fascia più venduta e poi le altre, strategie diverse.
MarcoAK47
07-09-2010, 09:00
credo sia vero il bus 128 bit sulla fascia bassa, perchè AMD aveva dichiarato di voler mantenere una differenza prestazionale sufficientemente elevata dalle APU di prossima uscita (Llano).
zanardi84
07-09-2010, 09:21
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.
no dai la concorrenza ci sarà, anche nvidia ha schede dx11 quest' anno, deve mantenere molto bassi i prezzi della serie attuale, probabilmente con il chippone rischierà di andare quasi in perdita però vendendo sottocosto, vediamo come si muoverà....
nvidia che vende a prezzi vantaggiosi non è una cosa che si vede spesso potrebbe valer la pena di comprare una 460 o una speriamo fututa 475 solo per approfittare dell'occasione.
cmq se sta scheda avesse veramente bus 128bit con ddr3 a 1600mhz, 320 o piu shader senza bisogno di alimentazione esterna e dissipatore passivo potrebbe essere una scheda perfetta per un htpc o un secondo pc da gioco a basso consumo per giochi non troppo pesanti.
ha davvero il bus a 128 oppure è un errore di GPU Z ?? sarebbe bello se fosse vero.. anche nella fascia bassa :)
Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.
E' un chiodo potrebbero metterci anche le ddr2, cosa pensi di farci... massimo ci giochi a campo minato.
Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.
beh c'è fascia bassa e fascia bassa orrenda, se davvero avrà il bus a 128bit avra una banda circa doppia rispetto alle HD5450 e GT210 attuali.
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.
la 6600gt aveva bus a 128 bit e le memorie a 900mhz per la agp e 1.0ghz per la pci express quindi aveva una banda passante quasi la metà di questa. aumentare il numero degli shader costa molto meno che aumentare la banda in quanto questo comporta o una memoria piu veloce o un pcb piu grande e complesso.
beh c'è fascia bassa e fascia bassa orrenda, se davvero avrà il bus a 128bit avra una banda circa doppia rispetto alle HD5450 e GT210 attuali.
Puoi anche averla a 256 con GDR5 però poi mancano le ROPS TMU e Stream processor.
Puoi anche averla a 256 con GDR5 però poi mancano le ROPS TMU e Stream processor.
non capisco il senso di questo commento...
se ati ha deciso di passare a 128bit anche in fascia economica credo che si debba essere solamente contenti dato che probabilmente il prezzo della futura 6300 sara uguale a quello della 5450 all'uscita.
ovvio che non puoi avere gddr5 bus a 512 e 3200 shader su una entry level non sarebbe piu una scheda di fascia bassa... (in ogni caso anche 320 Stream processor non mi sembrano cosi pochi dato che erano presenti nella fascia alta di qualche generazione fa)
sono curioso di vedere le 6770 come le posizioneranno........anche la fascia alta saranno dei bei botti, spero solo che non lascino la strada intrapresa dell'efficienza.......l'eventuale 6850 dovrebbe essere il giusto trade-off.....
adkjasdurbn
07-09-2010, 09:50
Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.
e io che ho detto? "fascia bassa" :asd:
peggio di questa ci sono le 4xxx e 3xxx ancora in vendita (sempre fascia bassa) :D e poi le integrate :)
edit: 320 Stream processor li aveva la 3850 o sbaglio?
goldorak
07-09-2010, 09:53
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.
Questa scheda puramente passiva a livello di banda passante e' superiore alla mitica Ati Radeon 9800pro. E quella scheda fece faville fino a qualche anno fa.
Insomma per una soluzione entry level non e' per niente male, sopratutto se consideriamo che fino alla passata/presente generazione si facevano/fanno ancora vive schede con bus a 64 bit. :Puke:
E tutto di guadagnato. ^_^
sono curioso di vedere le 6770 come le posizioneranno........anche la fascia alta saranno dei bei botti, spero solo che non lascino la strada intrapresa dell'efficienza.......l'eventuale 6850 dovrebbe essere il giusto trade-off.....
Di fatti io aspetto l'erede della 5850 per fare i giusti confronti.
Sono pronto all'incetta di 5700 :D
ghiltanas
07-09-2010, 10:06
ma esce prima la fascia media (HD 6700) e poi la fascia alta (HD 6800 e 6900)?
mi sembra strano...
il fatto è che probabilmente la 6770 la useranno + avanti per testare i 28nm, quindi allungano un pò il ciclo vitale della versione a 40nm.
Cmq la 6770 dovrebbe essere una bestietta, visto che ormai ha il bus a 256bit anch'essa...amd potrebbe aver intenzioni di alzare un pò il tiro e ritoccare le fasce
ghiltanas
07-09-2010, 10:13
credo sia vero il bus 128 bit sulla fascia bassa, perchè AMD aveva dichiarato di voler mantenere una differenza prestazionale sufficientemente elevata dalle APU di prossima uscita (Llano).
esattamente :)
Per questo motivo amd sembra voler alzare i livelli delle varie fasce
Marcus Scaurus
07-09-2010, 10:17
Se quelli di TechPowerUp vedono che sotto l'immagine avete scritto Cpu-z... Ahia!!! :huh: :ncomment:
La serie 6000, secondo alcune fonti, dovrebbe uscire sul mercato a fine ottobre...quindi dai ancora un po' di pazienza...e sapremo che pesci pigliare :)
Futura12
07-09-2010, 13:12
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.
Perchè non sei abituato a guardare i valori di schede simili,spesso non si superano i -8-10Gb/s di banda passante.:asd:
Questo è gia qualcosa..mi fa molto piacere vedere i 128 bit sulla fascia più ridicola del mercato,almeno qualche giochino partirà.
Comunque una 6600GT offriva circa 15Gb/s...una 7600GT 22Gb/s..
walter sampei
07-09-2010, 14:16
sarebbe ottima per il mio utilizzo del pc, dato che gioco pochissimo ma voglio soprattutto una buona riproduzione video e che non "tagli" banda passante alal ram di sistema come i chip video integrati.
dovro' guardare bene le specifiche, ma potrebbe diventare la sostituta della mia amata 3450 (con cui mi sono trovato benissimo, non avendo grandi esigenze)
the_wizard
07-09-2010, 17:17
Puoi anche averla a 256 con GDR5 però poi mancano le ROPS TMU e Stream processor.
non capisco il senso di questo commento...
se ati ha deciso di passare a 128bit anche in fascia economica credo che si debba essere solamente contenti dato che probabilmente il prezzo della futura 6300 sara uguale a quello della 5450 all'uscita.
ovvio che non puoi avere gddr5 bus a 512 e 3200 shader su una entry level non sarebbe piu una scheda di fascia bassa... (in ogni caso anche 320 Stream processor non mi sembrano cosi pochi dato che erano presenti nella fascia alta di qualche generazione fa)
E' inutile costruire un autostrada se il traffico atteso è da sagra della cipolla...
Se invece c'è un concerto degli Iron Maiden il discorso cambia :sofico:
penso volesse dire questo...
fbrbartoli
07-09-2010, 21:15
sicuramente se mantiene questa linea estetica ati questa volta ha migliorato la sua solita bruttezza stile cartoon e mi attirerebbe molto di più...
ma la 4850 è anche lei a 40nm?che significa pci-e 2.0
x16@x8 2.0 cioè è a 8x invece che a 16x;come mai??
E' inutile costruire un autostrada se il traffico atteso è da sagra della cipolla...
Se invece c'è un concerto degli Iron Maiden il discorso cambia :sofico:
penso volesse dire questo...
l'importante è che abbiano abbandonato il bus a 64 bit che al giorno d'oggi è preistorico dato che gia le voodoo avevano bus a 128bit o superiori ;)
walter sampei
08-09-2010, 12:30
l'importante è che abbiano abbandonato il bus a 64 bit che al giorno d'oggi è preistorico dato che gia le voodoo avevano bus a 128bit o superiori ;)
si, ma non avevano le ddr ;)
battute a parte, grazie all'aiuto di shodan e di un apposito test da lui scritto, abbiamo fatto una piccola analisi sulla mia 3450 e mi ha confermato che perfino questa scheda e' limitata dal bus, anche se di poco. i 128 bit di sicuro non mi dispiacciono :)
guardate nel thread del retrogaming per ulteriori info
nvidia che vende a prezzi vantaggiosi non è una cosa che si vede spesso potrebbe valer la pena di comprare una 460 o una speriamo fututa 475 solo per approfittare dell'occasione.
cmq se sta scheda avesse veramente bus 128bit con ddr3 a 1600mhz, 320 o piu shader senza bisogno di alimentazione esterna e dissipatore passivo potrebbe essere una scheda perfetta per un htpc o un secondo pc da gioco a basso consumo per giochi non troppo pesanti.
ma scusa la domanda a che cosa corrispondono le 460 e le 475 per la controparte radeon? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.