freeagle
07-09-2010, 00:08
Allora, la situazione è questa: c'è un vecchio desktop (Asus P4P800, Pentium IV 3 Ghz, 1x512 Mb DDR400, Maxtor 120 Gb IDE, Radeon 9600XT AGP, Soundblaster Audigy, DVD-RW e CD-RW IDE, alimentatore farlocco "Premier" 300W) che ogni tanto, senza apparenti motivi, si resetta da se'. Può succedere dopo 10 secondi o dopo 2 ore, letteralmente senza soluzione di continuità. Niente errori, niente schermate blu, solo un reset brutale come se si fosse premuto per sbaglio il tasto sul case.
Finora, questo è quello che ho provato a fare:
- Per prima cosa, essendo vecchio e un bel po' pieno di polvere, ho smontato dissipatore e CPU, puliti per bene, applicato un velo di pasta termoconduttiva nuova e rimontati.
- Aggiornato il BIOS all'ultimo disponibile.
- l'installazione di Windows XP era abbastanza disastrata, quindi ho formattato e reinstallato tutto da zero.
- fatto un Memtest senza riscontrare errori.
- Staccato la Soundblaster (perché ridondante, essendoci già l'audio integrato) e il masterizzatore CD, virtualmente inutile.
- Disabilitato la funzione RAID della scheda madre e verificato tutti i settaggi del caso (nessun overclock, tutto "Auto" o "Standard").
Risultati: zero.
Escludo a priori che dipenda da Windows, perché è stato reinstallato da capo e soprattutto, perché i reset improvvisi avvengono anche in fase di POST o lavorando nel BIOS.
L'hard disk, a parte essere un trattore (fa un fracasso abominevole, non pensavo ce ne fossero ancora così rumorosi!) non sembra avere particolari problemi di prestazioni o avere settori danneggiati.
La RAM è risultata buona dal Memtest.
Il processore, è pur vero che si tratta di una delle peggiori sanguisughe partorite da Intel ma non pare surriscaldarsi in maniera eccessiva.
La scheda video ha anch'essa una ventola che fa un bel macello di rumore, però non giustifica un riavvio prima ancora di arrivare al sistema operativo... O sbaglio?
Io sto seriamente pensando all'alimentatore... Non ne ho un altro sotto mano, quindi prima di andare a comprarlo, vorrei un parere spassionato da parte vostra.
Finora, questo è quello che ho provato a fare:
- Per prima cosa, essendo vecchio e un bel po' pieno di polvere, ho smontato dissipatore e CPU, puliti per bene, applicato un velo di pasta termoconduttiva nuova e rimontati.
- Aggiornato il BIOS all'ultimo disponibile.
- l'installazione di Windows XP era abbastanza disastrata, quindi ho formattato e reinstallato tutto da zero.
- fatto un Memtest senza riscontrare errori.
- Staccato la Soundblaster (perché ridondante, essendoci già l'audio integrato) e il masterizzatore CD, virtualmente inutile.
- Disabilitato la funzione RAID della scheda madre e verificato tutti i settaggi del caso (nessun overclock, tutto "Auto" o "Standard").
Risultati: zero.
Escludo a priori che dipenda da Windows, perché è stato reinstallato da capo e soprattutto, perché i reset improvvisi avvengono anche in fase di POST o lavorando nel BIOS.
L'hard disk, a parte essere un trattore (fa un fracasso abominevole, non pensavo ce ne fossero ancora così rumorosi!) non sembra avere particolari problemi di prestazioni o avere settori danneggiati.
La RAM è risultata buona dal Memtest.
Il processore, è pur vero che si tratta di una delle peggiori sanguisughe partorite da Intel ma non pare surriscaldarsi in maniera eccessiva.
La scheda video ha anch'essa una ventola che fa un bel macello di rumore, però non giustifica un riavvio prima ancora di arrivare al sistema operativo... O sbaglio?
Io sto seriamente pensando all'alimentatore... Non ne ho un altro sotto mano, quindi prima di andare a comprarlo, vorrei un parere spassionato da parte vostra.