PDA

View Full Version : Pc che si blocca e non si riaccende prima di 30 minuti


silu88
06-09-2010, 21:52
è da un po di giorni che ogni tanto mentre uso il pc tutto mi si blocca senza che appaia nessuna schermata di errore.
Semplicemente il mouse non si muove, i tasti non rispondo e la schermata non cambia.
Quando riavvio il pc lo schermo rimane nero, ma le ventole girano. Allora provo a spegnere di nuovo tutto e a far ripartire, ma lo schermo rimane sempre nero.

Dopo 30 minuti riaccendo e finalmente si vede, solo che mi appare questa schermata: http://it.tinypic.com/r/2ibentl/7

Questo mi è gia successo tre volte.
Cosa devo fare per mettere le cose a posto? Per voi qual'è il problema?

Vi ringrazio. Aspetto una risposta.

Seangel
07-09-2010, 08:46
diciamo che quasi sicuramente è l'alimentatore che devi cambiare. in più apri il case e soffia via la polvere con l'aria compressa dal Processore , feritorie scheda video ecc ecc ecc. poi fai un controllo che nel case ci sia una buona circolazione d'aria (almeno una velntola che immette aria e 2 che la estraggono.) [tutto questo è per i blocchi dopo 30 minuti]

se non risolvi allora fai un test delle ram (per i blocchi improvvisi) e dell'hdd (forse ti sta lasciando)
controlla poi la batteria del bios e se esiste una nuova versione installala.


poi facci sapere.
ciaooo

silu88
07-09-2010, 13:25
diciamo che quasi sicuramente è l'alimentatore che devi cambiare. in più apri il case e soffia via la polvere con l'aria compressa dal Processore , feritorie scheda video ecc ecc ecc. poi fai un controllo che nel case ci sia una buona circolazione d'aria (almeno una velntola che immette aria e 2 che la estraggono.) [tutto questo è per i blocchi dopo 30 minuti]

se non risolvi allora fai un test delle ram (per i blocchi improvvisi) e dell'hdd (forse ti sta lasciando)
controlla poi la batteria del bios e se esiste una nuova versione installala.


poi facci sapere.
ciaooo

Non credo proprio sia l'alimentatore, l'ho cambiato 2 settimane fa perché quello vecchio non funzionava. Stessa cosa per l'hard disk, avrà si e no 5 mesi sempre perché il vecchio si era danneggiato.
Ora provo a ripulire un po.
Il bios è aggiornato, ma come faccio a controllare la batteria del bios?

Avete altri consigli??

Grazie mille

alecomputer
07-09-2010, 14:58
Se il pc come dici non si riaccende se non astettando 30 minuti , significa che hai qualche componente hardware del pc che scalda un po troppo .
Controlla principalmente il dissipatore del processore e messo bene e se le ventole girano che non siano bloccate dalla polvere .

greensheep
07-09-2010, 15:11
controlla le temperature del pc

silu88
08-09-2010, 22:51
Tutto gira bene. La polvere non c'è, lo pulisco ogni mese e ci metto un ventilatore davanti per raffreddare meglio.
Queste sono le temperature: http://i53.tinypic.com/2zxy4q8.jpg

Cosa può essere se non sono ne le temperature ne la polvere??
Non può essere il bios?

3 ore fa mi si e spento di botto, e sono rimasti i led del pc accesi. Ho provato a riaccenderlo ed è partito subito.

Raffaele53
09-09-2010, 09:33
Non può essere il bios?
Qualcosa di anomalo c'è nella prima figura, ma dovresti descrivere gli HD e CD che hai e dove sono collegati.
Se sono SATA o IDE e se per caso entando nel BIOS vedi data errata.

PS. Vedo USB collegate, finchè fai prove scollegale tutte.

silu88
09-09-2010, 14:17
Qualcosa di anomalo c'è nella prima figura, ma dovresti descrivere gli HD e CD che hai e dove sono collegati.
Se sono SATA o IDE e se per caso entando nel BIOS vedi data errata.

PS. Vedo USB collegate, finchè fai prove scollegale tutte.


L'hard disk credo sia collegato con Sata, si chiama: STM35004 18AS SCSI Disk Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)

Poi ho un lettore cd che si chiama: NEC DVD_RW ND-3540A (DVD+R9:8x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)

Sono tutte e due interni.

Oggi andando a vedere nel bios, ho visto che qualcosa è cambiato.
Una volta avevo aggiornato il bios e infatti i colori da blu erano diventati color arcobaleno, ora però sono ritornati blu come una volta.
Sembra che abbia perso l'aggiornamento da solo. come è possibile?

Come mi consigliate di fare?

Raffaele53
09-09-2010, 16:26
se per caso entando nel BIOS vedi data errata.
Ripeto la data nel bios è corretta?

Apri il PC e scollega il DVD e rifai un'immagine come la prima.

silu88
10-09-2010, 15:07
Ripeto la data nel bios è corretta?

Apri il PC e scollega il DVD e rifai un'immagine come la prima.

Si la data nel bios è corretta!

Il dvd posso provare a scollegarlo ma ora il pc non fa più come prima,mi si spegne ma poi se provo a riaccenderlo parte subito, senza fare la schermata strana.
Se la rivedo ci faccio subito una foto

Marco95
11-09-2010, 19:09
Hai provato a testare la ram?A me dipendeva proprio da quello....lo so che te l'hanno chiesto ma non ho vapito se l'hai controllata o no

silu88
12-09-2010, 23:53
no non l'ho testata. Che programma mi consigli???

Comunque il pc di solito mi si riavvia dopo un ora che è acceso.

Marco95
13-09-2010, 11:14
no non l'ho testata. Che programma mi consigli???


Io ti consiglio Memtest86+...se lo cerchi su google lo trovi...devi scaricarti l'immagine iso che dovrai poi masterizzare su cd (ti consiglio cd cancellabile) con il tuo programma di masterizzazione preferito...dopodichè riavvii la macchina con il cd inserito. (devi assicurarti che il bios sia settato con il cd come prima opzione di avvio)

Ti consiglio di farlo girare per almeno due ore...se trova errori prova a staccare tutti i banchi di ram apparte uno...testandoli uno alla volta si dovrebbe riuscire ad individuare il banco di ram danneggiato...:D :D :D

Spero di essere stato abbastanza chiaro...:D :D l'italiano non è il mio forte...

p.s.Ti ho consigliato un cd riscrivibile così alla fine puoi cancellarlo...poi fai come vuoi

silu88
15-09-2010, 18:51
Non c'è un programma un pochino più veloce? è che in questi giorni non posso stare a smanettare tantissimo sul pc.
Grazie delle risposte

Marco95
16-09-2010, 13:33
in teoria potresti sospendere il test anche dopo 5 minuti...ma il programma non ha il tempo di analizzare qualche errore nella ram...quindi se non hai tempo ti consiglio di fare sto test solo quando hai diverse ore a disposizione...poi ognuno è libero di fare come vuole:D
Ciao

silu88
16-09-2010, 20:49
Però c'è un'altro problema.....
Oggi mi si è bloccato e poi mi ha fato una schermata blu con errore ati2dvag.
Allora.... io tempo fa, dato che non mi si accendeva più il pc ho cambiato alimentatore. Dopo questa sostituzione, tutto funzionava per bene, fino a quando 2 giorni dopo il pc mi si bloccava prima di accedere a window, dandomi la schermata blu: ati2dvag.(schermata di errore inerente al video)
Così ho messo una scheda video vecchia per vedere se funzionava e infatti funzionò. Solo che ora, dopo 20 giorni il pc mi ha rifatto questa schermata.
Qui allora credo che non sia la scheda video, ma l'attacco della scheda madre.

Voi che ne dite???

Ps: ho gia formattato e riformattato.

Grazie per le risposte.

Marco95
17-09-2010, 13:41
Potrebbe anche essere...perchè se dici che hai sostituito la scheda video è probabile che sia un problema di "aggancio"...attendi la risposta di uno più esperto che può consigliarti qualcos altro

Marco95
17-09-2010, 13:50
Comunque un testicino :D alla ram lo farei lo stesso...non si sa mai...

silu88
17-09-2010, 14:08
Potrebbe anche essere...perchè se dici che hai sostituito la scheda video è probabile che sia un problema di "aggancio"...attendi la risposta di uno più esperto che può consigliarti qualcos altro

Grazie.
quindi dovrei, nel caso in qui fosse l'aggancio, cambiare la scheda madre??

ora mi si blocca troppo spesso, più o meno dopo 10 minuti. sta diventando troppo problematica la cosa.

Marco95
17-09-2010, 17:11
Non lo so...di queste cose non me ne intendo...(me ne vorrei intendere ma non me ne intendo...:D ).
Visto che qui ti rispondo solo io,per me ti converrebbe aprire una nuova discussione qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14) e chiedere ram

Comunque prima di cambiare scheda madre io lo farei solo quando ho il 100% della sicurezza che sia lo slot andato...perchè sai...una scheda madre costa un pochino:D :D

Come andata con il test della ram...fammi sapere..

Marco95
17-09-2010, 17:16
Ho letto su un altro forum che dovresti provare ad aggiornare i driver ATI e gli "omega" (che non so cosa sono...:D )

Anzi...ti linko una discussione che forse è analoga al tuo problema:eccola
(http://forum.wininizio.it/index.php?/topic/63550-errore-ati-ati2dvag/)

Marco95
17-09-2010, 17:29
Fai come se non avessi scritto l'ultimo post...mi sono accorto di averti detto una cavolata...mi ero dimenticato che hai provato varie schede video

Raffaele53
17-09-2010, 20:09
I motivi possono essere diversi, certo che se non fai le prove dovute non ci vieni fuori.

Testare la RAM
Verificare la pasta sopra la CPU
Provare un'ulteriore alimentatore
Virus e altro ancora

Può anche essere la MB, trovarla nuova impossibile, usata meglio lasciare stare.
Nel frattempo stacca HD, e avvia da una distro di LINUX e vedi come si comporta.

silu88
17-09-2010, 23:14
I motivi possono essere diversi, certo che se non fai le prove dovute non ci vieni fuori.

Testare la RAM
Verificare la pasta sopra la CPU
Provare un'ulteriore alimentatore
Virus e altro ancora

Può anche essere la MB, trovarla nuova impossibile, usata meglio lasciare stare.
Nel frattempo stacca HD, e avvia da una distro di LINUX e vedi come si comporta.

Il test vari le posso fare, ma la schermata blu si riferisce a un problema di video (ati2dvag).
l'alimentatore l'ho cambiato neanche 20 giorni fa. Non credo sia quello.
Non posso permettermi di comprare un'altro alimentatore per vedere se il problema è quello.
non esistono dei test per la scheda madre??

intanto farò i test per la ram e controllerò la pasta termocondutrice.

avete altre idee?

Marco95
18-09-2010, 13:14
Io no...mi dispiace...:cry: :cry:

Raffaele53
18-09-2010, 13:26
avete altre idee?
Prima di altre idee hai già provato tutto RAM ecc ecc, oppure dobbiamo riscriverlo?
Naturalmente la foto del BIOS non è mai arrivata e secondo me un'alimentatore se nuovo va bene, se preso da qualche parte potrebbe non essere in grado di dare la potenza neccessaria.


Virus e altro ancora
Nel frattempo stacca HD, e avvia da una distro di LINUX e vedi come si comporta.

Marco95
18-09-2010, 18:54
Comunque (non so perchè) il problema per me è dovuto alla ram...ho questa sensazione...prova a testarla...secondo il proced8imento che ti ho descritto nella prima pagina.

Ciao.Fatti sentire