View Full Version : Consiglio cambio Obiettivo!!!
-andrea-
06-09-2010, 18:53
Salve ragazzi,
posseggo una Nikon D3000 con obiettivo Nikkor 18-55 (NON VR).
Volevo cambiare obbiettivo, passando ad un Nikkor 18-105 VR.
Che ne dite?
E soprattutto, a quanto posso vendere il mio obiettivo?
E' praticamente nuovo, completo di tutto, ancora in garanzia, usato un paio di volte, ha 2 mesi di vita.
Lukone88
06-09-2010, 19:02
Salve ragazzi,
posseggo una Nikon D3000 con obiettivo Nikkor 18-55.
Volevo cambiare obbiettivo, passando ad un Nikkor 18-105 VR.
Che ne dite?
E soprattutto, a quanto posso vendere il mio obiettivo?
E' praticamente nuovo, completo di tutto, ancora in garanzia, usato un paio di volte, ha 2 mesi di vita.
Il passaggio da 18-55 a 18-105 è inutile, guadagneresti "solo" 50mm.a questo punto sarebbe meglio spendere i soldi per prendere il 55-200 o il 70-300, se ciò che ti serve sono tanti mm...
Comunque il 18-55 usato lo puoi vendere dai 70 agli 80euro.
Che ne dite?
pessima idea...se vuoi avere qualcosa di più lungo il 55-200VR* ti aspetta ;)
il 18-55VR di solito lo si compra/vende assieme alla fotocamera, nuovo sta a meno di 150€ quindi lo dovresti vendere a [ molto ]meno di 100€...chi te lo fa fare??
*dovrebbe pure costare meno del 18-105VR
hornet75
06-09-2010, 19:38
quoto gli altri, le refelx presuppongono i cambi di ottiche, se il 18-55 VR ti sembra corto aggiungi il 55-200 VR. ;)
roccia1234
06-09-2010, 20:03
mi accodo agli altri. Il cambio porterebbe vantaggi ridicoli.
Se vuoi focali più lunghe vai di 55-200VR oppure (se ci arrivi con i soldi) 70-300VR. Con ques'ultimo avresti un buco tra 55 e 70mm, ma non te ne accorgeresti neanche. Uno o due passi avanti/indietro e hai risolto il non-problema.
-andrea-
06-09-2010, 20:16
Voglio cambiare obiettivo perchè il mio non ha il VR(18-55mm f/3.5-5.6 II AF-S DX), dei mm nn mi interessa tanto.
18-55VR 120€
18-105VR 225€
18-200VR 600€
mentre volendo prendere un 55-200VR si spenderebbe 170€, ma avrei dai 18 ai 55mm un obiettivo non(VR) stabilizzato.
tutta sta storia per lo stabilizzatore??? e che ci devi fare???
prendi il 18-55VR usato e amen
roccia1234
06-09-2010, 20:36
Ti stai facendo viaggi (per non dire altro) mentali per nulla. Lo stabilizzatore da 18 a 55mm serve a poco e niente. In quali occasioni ti avrebbe fatto comodo?
SuperMariano81
06-09-2010, 20:40
Voglio cambiare obiettivo perchè il mio non ha il VR(18-55mm f/3.5-5.6 II AF-S DX), dei mm nn mi interessa tanto.
18-55VR 120€
18-105VR 225€
18-200VR 600€
mentre volendo prendere un 55-200VR si spenderebbe 170€, ma avrei dai 18 ai 55mm un obiettivo non(VR) stabilizzato.
ma è così fondamentale il vr?
pagare 120€ il 18-55VR secondo me è un mezzo furto, cerca nei forum che l'ho visto alla metà (più o meno)
SuperMariano81
06-09-2010, 20:41
Ti stai facendo viaggi (per non dire altro) mentali per nulla. Lo stabilizzatore da 18 a 55mm serve a poco e niente. In quali occasioni ti avrebbe fatto comodo?
in realtà su un grandangolare può essere comodo per interni tipo chiese o similari per non dover alzare le iso ;)
Lukone88
06-09-2010, 20:43
Voglio cambiare obiettivo perchè il mio non ha il VR(18-55mm f/3.5-5.6 II AF-S DX), dei mm nn mi interessa tanto.
18-55VR 120€
18-105VR 225€
18-200VR 600€
mentre volendo prendere un 55-200VR si spenderebbe 170€, ma avrei dai 18 ai 55mm un obiettivo non(VR) stabilizzato.
il 18-55 anche inutilizzato e uscito da kit lo trovi a 30€ di meno. ma sul 18-55 non spenderei un soldo per lo stabilizzatore...anche a 55 occorre mettersi d'impegno per scattare un'immagine mossa...
-andrea-
06-09-2010, 20:52
perchè mi hanno detto che con il VR si possono alzare di parecchio i tempi di otturazione.
Secondo voi è meglio tenermi il 18-55 normale e poi prendere un 55-200VR ?
SuperMariano81
06-09-2010, 20:56
perchè mi hanno detto che con il VR si possono alzare di parecchio i tempi di otturazione.
Secondo voi è meglio tenermi il 18-55 normale e poi prendere un 55-200VR ?
come facciamo NOI a sapere cosa e come fotografi TU?
1) che foto fai?
2) dove senti il limite del tuo 18-55? nei 18? nei 55? nell'assenza del Vu Erre?
3) senza offesa ma prenderei un bel libro di fotografia ;)
roccia1234
06-09-2010, 21:03
in realtà su un grandangolare può essere comodo per interni tipo chiese o similari per non dover alzare le iso ;)
Anche te hai ragione :fagiano:
perchè mi hanno detto che con il VR si possono alzare di parecchio i tempi di otturazione.
Secondo voi è meglio tenermi il 18-55 normale e poi prendere un 55-200VR ?
Con il VR recuperi 2-3 stop in condizioni di scarsa luminosità e, come mi ha giustametne ricordato supermariano81, in certi casi può tornare utile, ma non è fondamentale.
Per la domanda... dipende da cosa fotografi. Se non sappiamo quello possiamo consigliarti di tutto e il contrario di tutto senza arrivare ad una soluzione ragionevole.
perchè mi hanno detto che con il VR si possono alzare di parecchio i tempi di otturazione.
si, ma anche con un treppiede ....o in alternativa con un obiettivo più luminoso o un flash, dipende dalla foto che vuoi ottenere
Secondo voi è meglio tenermi il 18-55 normale e poi prendere un 55-200VR ?
no, ti abbiamo consigliato il 55-200VR perchè costa poco e perchè è un po' più lungo del 18-105VR che volevi prendere all'inizio [ pensando appunto che ti servisse qualche millimetro in più ]...ma se a te interessava solo il VR allora magari a te farebbe più comodo un 35/1,8...o anche niente, solo qualche migliaio discatti in più all'otturatore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.