PDA

View Full Version : notebook Hp 550 e ripristino come all'acquisto


bonoluca
06-09-2010, 18:20
Ho un problema ho un notebook HP 550 con vista home basic funziona bene ma siccome lo voglio rivendere lo voglio portare come quado era nuovo.
Ha una partizione C con il sistema operativo e una partizione D recorery con l'immagine.
Pero non riesco a fare partire la procedura di repristino del sistema. Ho provato con F11 ma nulla riparte normalmente Vista. ho provato guardare sul BIOS ma non ce nessuna opzione recovery.
Le istruzioni sul sito parlano di un programma recovery manager che non cè nel mio notebook.
Qualcuno può darmi un consiglio?

Eress
06-09-2010, 18:44
Mi sembra molto strano che non ci sia nulla nel tuo pc, per prima cosa controlla nel menu start tutti i programmi se trovi un utility hp dal nome recovery, se non trovi nulla vai nel bios e controlla che ci sia un'opzione D2D attivata/enabled che serve per poter lanciare la procedura di formattazione/ripristino col tasto F11 all'avvio

aled1974
06-09-2010, 18:52
quoto Eress e aggiungo che di solito la partizione di ripristino è nascosta e non inserita in quella dati D anche perchè contiene una copia dell'MBR

hai per caso smanettato con le partizioni durante il tempo di utilizzo del note?

ciao ciao

bonoluca
06-09-2010, 19:17
Mi sembra molto strano che non ci sia nulla nel tuo pc, per prima cosa controlla nel menu start tutti i programmi se trovi un utility hp dal nome recovery, se non trovi nulla vai nel bios e controlla che ci sia un'opzione D2D attivata/enabled che serve per poter lanciare la procedura di formattazione/ripristino col tasto F11 all'avvio

Non cè l'utility hp recovery e nemmeno sul BIOS ce questa opzione D2D

bonoluca
06-09-2010, 19:19
quoto Eress e aggiungo che di solito la partizione di ripristino è nascosta e non inserita in quella dati D anche perchè contiene una copia dell'MBR

hai per caso smanettato con le partizioni durante il tempo di utilizzo del note?

ciao ciao


Non ho smanettato con le partizioni

Eress
06-09-2010, 20:18
E allora andrei da qeullo che te l'ha venduto e gli chiederei che razza di pc hp ti ha venduto senza neanche l'utility di ripristino :D
Il fatto che non ci sia nel bios nessuna opzioni per il ripristino all'avvio è quello che mi fa pensare che tu non abbia nessuna utility per il ripristino e questo è molto strano

greensheep
06-09-2010, 21:15
non ti hanno venduto un cd insieme al notebook? dovrebbe esserci! ora non li danno piu ma un po di tempo fa era obbligatoriamente incluso

bonoluca
07-09-2010, 06:32
Infatti non hanno dato nessun cd di ripristino ma pensavo che era normale perche avevo visto la partizione recovery.
Lo preso nel centro commerciale.
Cmq ho letto che anche altri hanno questo problema e che e noto anche al HP.
Gli ho scritto vediamo se mi rispondono.
Una domanda se installo una versione vista uguale e metto il serial del mio va bene?

Prezioso
07-09-2010, 06:56
vedi sul sito hp se puoi scaricare il programma di recovery ,un programma che magari ti crea un disco di installazione usando l'immagine che c'è sul disco

se non hai formattato al 99,9% devi avere l'immagine di vista sul notebook, magari non devi premere f11 per avviare il recovery, tipo su acer mi pare sia una combinazione di tasti del tipo alt+f10...

mal che va se proprio non ci riesci fatti prestare o scaricati(tanto è legale) una copia di vista come la tua, home, home premium non so....e avvii l'installazione con il cd, formatti tutto magari,ti ricrei anche le partizioni...e poi 'attivi' il tuo vista con il codice che hai regolarmente pagato, sta sotto il tuo notebook su quella targhettina azzurra
può capitare che la key non venga accettata quindi poi devi chiamare il numero verde microsoft e attivare vista via telefono

forse questa è anche la procedura migliore, puoi installare un vista già con sp2 e senza i programmi che ti da hp, tipo norton ecc ecc....da una parte però può essere più scomoda perchè poi devi scaricarti i driver e installarli, con l'immagine di vista che hai sul notebook invece no, c'è già tutto

Eress
07-09-2010, 07:20
Certo puoi anche scaricarlo dal sito ed installartelo, però è assurdo che non ci sia la partizione nascosta, devi protestare :D

Prezioso
07-09-2010, 07:23
c'è c'è :D lo scrive, C: e D: chiamato recovery, anche mia madre ha un notebook hp e in effetti c'è la partizione d: recovery da 2/3 giga mi pare, il problema è che non riesce ad avviare il programma di recovery:D

Eress
07-09-2010, 08:11
Ok, ma non ha nemmeno i programmi collegati a questa partizione :rolleyes: inoltre sta partizione se non si avvia significa che è stata danneggiata in qualche modo

Il Bruco
07-09-2010, 08:36
Ho un problema ho un notebook HP 550 con vista home basic funziona bene ma siccome lo voglio rivendere lo voglio portare come quado era nuovo.
Ha una partizione C con il sistema operativo e una partizione D recorery con l'immagine.
Pero non riesco a fare partire la procedura di repristino del sistema. Ho provato con F11 ma nulla riparte normalmente Vista. ho provato guardare sul BIOS ma non ce nessuna opzione recovery.
Le istruzioni sul sito parlano di un programma recovery manager che non cè nel mio notebook.
Qualcuno può darmi un consiglio?

Scritto sempre in questo Forum

Nei giorni scorsi è arrivato in negozio un nuovo notebook HP 550 con Vista. Oggi tentando di creare i DVD di ripristino come è nostra consuetudine prima di venderlo ai clienti ci siamo accorti della novità.....HP non da più la possibilità di creare i DVD, quindi la licenza di Vista rimane utilizzabile fino a quando l'hard disk rimane in vita visto che l'unica possibilità di ripristinare il SO come da fabbrica è premere F8 all'avvio utilizzando la partizione nascosta. Ovviamente per chi è capace è caldamente consigliato il ghost del disco finchè il pc è funzionante.
La cosa che lascia sbalorditi è quello che scrive HP sul manuale cartaceo....leggete le ultime righe di pagina 7

Non avendolo in mano non so cosa dice

bonoluca
07-09-2010, 08:41
Per altri che hanno avuto lo stesso problema.

Ho letto sul sito HP qui link

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?lang=it&cc=it&taskId=110&prodSeriesId=3764998&prodTypeId=321957&objectID=c01636352

Cui ce anche il mio HP 550 hanno problemi con il recovery e chiamando il servizio di assistenza mi mandano il kit a casa e gratuita e questo anche se e fuori garanzia.
Però mi ha detto che la prossima volta devo segnalarlo quando ancora sta in garanzia.
Anche per questo ho scelto HP perche per l'assistenza non ha rivali secondo me.
Nessuna attesa al telefono e c'era una persona competente non gli soliti che non sanno nulla.