PDA

View Full Version : Problema HD Esterno


thinkinmonkey
06-09-2010, 18:26
Salve a tutti,
un mio amico ha un hd esterno Compass HD-D2-U2 e ci sono dei dati sensibili che vorrebbe recuperare.
Il problema è presto detto: quando l'hd è spento ed è connesso alla presa di corrente (ha il suo alimentatore originale) e al computer tramite cavo (originale) usb, notiamo che il verde led dell'alimentatore sfarfalla visibilmente.
Ovvio che se l'accendiamo, l'hard disk non dà segni di vita: né rumori né led accesi.
Allora abbiamo provato con un altro alimentatore (uno mio sempre per hard disk esterno) ed è successo questo: collegato alla corrente e al computer, accendiamo l'hard disk e si spegne il led dell'alimentatore, comunque sempre nessun segno di vita.
Cosa può essere secondo voi?
Cosa possiamo fare per recuperare i dati?
Grazie in anticipo.

Danilo Cecconi
06-09-2010, 21:09
Per escludere che il problema non sia causato dal box che lo contiene, o dal suo alimentatore, non resta che provare a togliere l'hd dal box e a connetterlo direttamente ad un connettore della scheda madre.
Oltretutto, in questo modo funzionano meglio anche eventuali sw per recupero dati.
Se neanche così funziona allora è il disco stesso la causa dei guai.

thinkinmonkey
06-09-2010, 22:38
Ciao Danilo,
proprio qualche ora fa, il mio amico ha aperto il box scoprendo che all'interno c'era un normalissimo maxtor! :eek:
A questo punto fanno capolino alcune speranze e speriamo siano buone!
Grazie per la risposta, comunque.

P.S. L'hard disk esterno è un boxato (si dice così?). Quindi, spero comprenderete il mio stupore.

Danilo Cecconi
06-09-2010, 22:55
Già, tutti gli hd boxati esterni hanno dentro un normalissimo disco (e non solo maxtor).
Per questo avevo suggerito di collegarlo direttamente alla mobo. ;)

thinkinmonkey
07-09-2010, 11:28
Ancora grazie, allora.
In realtà pensavo gli hd boxati fossero hard disk senza chassis, cioè la loro protezione era appunto il box e non che il box protegesse un normale hard disk, se capisci cosa intendo dire.
Cioè io ho un box esterno dove posso scambiare hard disk, è stato progettato per questo, invece pensavo che gli hard disk che nascevano già boxati subissero altri tipi di costruzioni.
Quanta ignoranza!!!!!

thinkinmonkey
08-09-2010, 22:17
Ecco l'aggiornamento.
Ho in mano l'hard disk e si sente una strana puzza di bruciato.
Collego l'hard disk al mio box esterno (che funziona e verifico ulteriormente il funzionamento anche senza hard disk) e succede che non si accende il led né l'hard disk parte.
E si sente una puzza pungente e subito lo spengo per non compremetterlo oltre.
Ho pure le mani che puzzano un pò di questo odore che sembra plastica bruciata.
Abbiamo capito che è l'hardisk.
La domanda è: credete che se cambiassi la scheda di controllo, magari è quella, posso sempre accedere all'hard disk e salvare i dati?
Oppure è proprio andato?
Grazie, come sempre, in anticipo.

Danilo Cecconi
08-09-2010, 22:24
Si, cambiando la scheda (PCB), puoi far rifunzionare l'hd, ma deve essere dello stesso tipo, stesso modello, stesso firmware, stessa capacità, stessa marca, cioè uguale in tutto e per tutto a quella bruciata.