PDA

View Full Version : Ubuntu 10.04 - Problema plugin Silverlight Firefox


gyonny
06-09-2010, 17:00
Salve a tutti, ho un problema con il plugin Silverlight per Ubuntu Firefox, Moonlight per la precisione che sarebbe la versione open source di Silverlight.
Nonostante l'abbia installato correttamente non funziona, es. non riesco a vedere le dirette sul sito Rai che utilizzano questo plugin per la visualizzazione.
Su Windows invece funziona perfettamente.
Ho anche dato un'occhiata sul forum ufficiale di Ubuntu e ho visto che anche altri utenti hanno il mio stesso problema e che alquanto pare la colpa non è del sistema operativo ma del plugin stesso che sembrerebbe non essere ancora molto stabile.
Sicuramente molti di voi utilizzeranno Ubuntu e quindi quello che vorrei sapere da qualcuno di voi è se riuscite a vedere le dirette RAI utilizzando Moonlight (Silverlight per Ubuntu) oppure avete anche voi lo stesso mio problema? Grazie

sacarde
06-09-2010, 21:02
io le dirette RAI le vedo con:

firefox 3.6.8-1
e
novel-moonlight 2.99.03

gyonny
06-09-2010, 23:05
Anche io uso quelle versioni ma il plugin non vuol saperne di funzionare :(.
Su Firefox non mi funziona proprio, è come se non ci fosse, invece su Chromium quando tento di aprire i video Silverlight prima carica per qualche istante e poi crasha :rolleyes:.

sacarde
07-09-2010, 07:44
se faccio su ff:

about:plugins


vedo anche


Silverlight Plug-In

File: libmoonloaderxpi.so
Version:
3.0.40818.0

pabloski
07-09-2010, 09:46
e meno male che de Icaza ci aveva assicurato che .net su linux era una manna, qualcosa da consigliare e diffondere

almeno il plugin flash funziona e supporto tutto quello che supporta il plugin per windows

la rai si diverte ad usare le ultimissime versioni del framework silverlight e .net, per cui ti ritrovi con moonlight che è indietro di 2 anni

gyonny
07-09-2010, 10:11
Infatti il plugin flash funziona perfettamente, l'unico prblema è con Silverlight (Novel-Moonlight), pazienza allora aspetterò che rilascino una versione stabile del plugin :) Ciao

pabloski
07-09-2010, 10:16
Infatti il plugin flash funziona perfettamente, l'unico prblema è con Silverlight (Novel-Moonlight), pazienza allora aspetterò che rilascino una versione stabile del plugin :) Ciao

sarà stabile ma di sicuro non completa :D

gyonny
07-09-2010, 10:41
Ho capito...doputto non è neanche una cosa grave, posso anche fare a meno delle dirette RAI. Non per questo piccolo inconveniente ritornerò permanentemente con Windows come facevo prima...sono già due settimane che uso Ubuntu ogni giorno di seguito e ora che mi ci sto abituando quelle poche volte che ho avviato Win Vista mi è sembrato come avere sotto le mani un mattone.
L'unico piccolo problema che ho riscontrato con Ubuntu è stato questo con Silverlight ma non è colpa del sistema operativo che ritengo perfetto e sicuro già di suo...e il PC ringrazia;).

pabloski
07-09-2010, 10:47
Ho capito...doputto non è neanche una cosa grave, posso anche fare a meno delle dirette RAI. Non per questo piccolo inconveniente ritornerò permanentemente con Windows come facevo prima...sono già due settimane che uso Ubuntu ogni giorno di seguito e ora che mi ci sto abituando quelle poche volte che ho avviato Win Vista mi è sembrato come avere sotto le mani un mattone.
L'unico piccolo problema che ho riscontrato con Ubuntu è stato questo con Silverlight ma non è colpa del sistema operativo che ritengo perfetto e sicuro già di suo...e il PC ringrazia;).

il problema è che la rai si diverte ad usare le ultimissime versioni di silverlight, ovviamente moonlight sta indietro rispetto a silverlight ( chissà come mai :D ) e quando vai sul sito della rai vedi una bella immagine centrale laddove con silverlight c'è quel pannello dove scorrono le immagini dei vari programmi

prima si usavano alcuni script e vlc per vedere i canali rai, ovviamente la rai ha bloccato l'accesso a vlc....e meno male che è una società pubblica finanziata con i nostri soldi

Oenimora
07-09-2010, 11:03
Che schifo infatti. C'è stato un momento che Moonlight finalmente funzionava abbastanza con la versione 3.0 preview, adesso mi fa crashare Firefox. :muro: Poi il plugin non c'è neanche per ogni browser. Flash va per tutti, ma non è che sia il massimo neanche lui. Se guardi gli streaming con VLC vanno infinitamente meglio che con questi schifosissimi plugin. A questo punto rimpiango quando i video si guardavano coi plugin dei mediaplayer normali, c'era solo il problema che dovevi installarti un player per ogni formato (wmv, real, quicktime...) che adesso coi player che fanno girare di tutto non sussiste più.

I poveri cristi lasciati a terra dalla TV pubblica di stato si erano fatti degli script per aggirare il problema, che sono stati regolarmente segati.

Prova tv-player:
http://tvplayersite.altervista.org/

pabloski
07-09-2010, 11:40
Che schifo infatti. C'è stato un momento che Moonlight finalmente funzionava abbastanza con la versione 3.0 preview, adesso mi fa crashare Firefox. :muro: Poi il plugin non c'è neanche per ogni browser. Flash va per tutti, ma non è che sia il massimo neanche lui. Se guardi gli streaming con VLC vanno infinitamente meglio che con questi schifosissimi plugin. A questo punto rimpiango quando i video si guardavano coi plugin dei mediaplayer normali, c'era solo il problema che dovevi installarti un player per ogni formato (wmv, real, quicktime...) che adesso coi player che fanno girare di tutto non sussiste più.

I poveri cristi lasciati a terra dalla TV pubblica di stato si erano fatti degli script per aggirare il problema, che sono stati regolarmente segati.

Prova tv-player:
http://tvplayersite.altervista.org/

ho letto che l'ultima versione di gnash, la 0.8.8, supporta l'ultima versione del formato flash e sfrutta la gpu per accelerare i video

io spero tanto in lightspark che sta venendo su davvero bene ed è velocissimo

gyonny
07-09-2010, 16:47
Grazie per le informazioni utili;).

Ho scaricato il pacchetto di TV-Player (installer universale) ma non sono riuscito ad installarlo :stordita:, sul sito viene spiegato che va installato eseguendo come Super Utente (root) lo script «setup.py».
Ho visto che il file setup.py si trova all'intrerno del pacchetto ma non ho la minima idea di come si svolgono questo tipo di operazioni, ho dato anche i permessi dalle proprietà per poterlo eseguire come programma.
Potreste spiegarmi come si fa ad eseguire lo script setup.py come Super Utente (root):stordita:?
Non ho scaricato il pacchetto .deb perchè non è per la versione che ho in uso (10.04) quindi ho dovuto scegliere l'installer universale. Grazie

pabloski
07-09-2010, 18:29
semplicemente vai nella directory dove c'è setup.py e digiti "sudo python setup.py"

gyonny
07-09-2010, 18:51
Sono andato nella directory setup.py e ho fatto come hai detto, ho digitato da terminale sudo python setup.py ma mi da errore.
O forse avrò sbagliato qualcosa?
Abbiate pazienza ma dopo tanti anni di Windows non ho ancora molta dimestichezza con alcune funzionalità di Ubuntu, specialmente quando si tratta di eseguire azioni da terminale

http://a.imageshack.us/img259/1338/schermatasa.th.png (http://img259.imageshack.us/i/schermatasa.png/)

pabloski
07-09-2010, 19:12
dice che non trova il file setup.py

sei sicuro che il file sia presente nella cartella dove ti trovi?

prova a dare ls e vedi se c'è nell'elenco

Damage92
07-09-2010, 20:11
Infatti, guardando lo screenshot, lui si torva nella home (lo si vede nel terminale). Dietro ha aperto il sorgente, e nella barra del titolo compare il percorso relativo alla home (rappresentata dalla tilde):
~/.cache/.fr-Kqa6Rr/tvplayer-1.0.5

Per cui devi dare prima:
cd /.cache/.fr-Kqa6Rr/tvplayer-1.0.5
mentre sei nella home, per spostarti nella cartella giusta. Poi lanci il programma.

ciao!

gyonny
07-09-2010, 21:30
Ho fatto come avete consigliato ma non ne vuol sapere di installarsi, non mi trova mai il file, ho fatto anche delle ricerche sul web e sul forum ufficiale copiando tutti i comandi da terminale ma niente:boh:

pabloski
07-09-2010, 22:16
Ho fatto come avete consigliato ma non ne vuol sapere di installarsi, non mi trova mai il file, ho fatto anche delle ricerche sul web e sul forum ufficiale copiando tutti i comandi da terminale ma niente:boh:

non per dire ma perchè il file sta nella cache del browser?

hai scaricato il tar.gz? deve comparire la finestra di firefox che ti chiede se vuoi salvare il file

devi salvarlo sul disco altrimenti nada

nella cache ci finisce solo setup.py ma mancano gli altri file del pacchetto

per essere sicuri vai qui http://tvplayersite.altervista.org/index.php?page=download

col tasto destro clicca su universal installer e fai Salva destinazione con nome

comunque io ho provato su ubuntu 10.04 64 bit, ho scaricato il deb e l'hai installato perfettamente....perchè ti stai creando problemi con quell'installer python?

Damage92
08-09-2010, 07:41
comunque io ho provato su ubuntu 10.04 64 bit, ho scaricato il deb e l'hai installato perfettamente....perchè ti stai creando problemi con quell'installer python?

Lui ha visto sul sito che non era indicato Ubuntu 10.04 (solo 9.10) per cui giustamente non ha usato il .deb...
Avevo il sospetto che (come solito) avrebbe funzionato lo stesso, questa è la conferma!
Magari bisognerebbe dirlo agli sviluppatori...

gyonny
08-09-2010, 10:21
L'ho installato finalmente:D, ho scaricato il pacchetto .deb e si è installato in un attimo, ho dovuto anche installare il pacchetto flvstreamer.deb per farlo funzionare.
Purtoppo ero stato limitato dal fatto che sul sito non veniva riportata la versione 10.04 di Ubuntu sul paccetto deb e mi ero perso con quell'installer Python che non ne voleva sapere di installarsi.
Proprio un bel programmino direi, si ha la possibilità di vedere tantissimi canali televisivi di varie parti del mondo e di aggiungerne altri.
Ma chissà perchè i canali si vedono tutti all'infuori di quelli RAI :D...
Grazie Ciao

pabloski
08-09-2010, 10:38
sto guardando adesso rai4

però a volte non partono....secondo me sono i server che sono schiacciati sotto il peso degli utenti....del resto hanno voluto windows server? e allora mettano dei megacluster di 30000 server ognuno :D

certo che usare un OS che consuma il 30% di risorse in più rispetto a linux è da babbei

gyonny
08-09-2010, 12:16
Hai ragione, ora vedo tutti i canali RAI, grazie;).

Per quanto riguarda il consumo di risorse di Ubuntu rispetto a Windows Vista le differenze sono enormi, sopratutto per quanto riguarda la temperatura del processore e il carico di ram:
Considerando anche che ho attivato tutti gli effetti grafici avanzati su Ubuntu il consumo di risorse risulta sempre molto basso sul mio PC desktop con 3 GB di ram e processore dual core da 2,60 GH.
Questi sono i valori in condizioni di carico lavoro normale:

Ubuntu:
Carico ram = 13% (400MB circa)
temperatura CPU = 12°

Vista:
Carico ram = 35% (900MB circa)
Temperatura CPU = 40° :eek:

L'unica cosa che migliorerei in Ubuntu è l'aspetto dei fonts, sopratutto in Firefox. C'è da ammettere però che l'aspetto dei fonts di Win Vista/Seven con Clear Type attivo è molto bello.
Ci vorrebbe un qualcosa di simile a Clear Type di Windows per i fonts di Ubuntu/Linux e sarebbe perfetto :). Grazie Ciao

pabloski
08-09-2010, 13:53
per i font bisogna installarli

c'è il pacchetto ttf-mscorefonts-installer che installa i font di windows

c'è poi il pacchetto ttf-liberation che installa i font liberation di ascender ( l'azienda che ha creato i font di google android )....su fedora ad esempio sono attivi di default e le differenze si vedono

e infine ttf-dejavu-core e ttf-dejavu-extra che sono tra i font migliori di linux

se poi vuoi i font di 7 si trovano sul web :D ....ehm si insomma sono in giro :cool:

gyonny
08-09-2010, 16:52
Grazie per le informazioni utili, ho controllato nel gestore pacchetti e ho visto che tutti i fonts che mi hai suggerito erano già installati.
Ho impostato i fonts "Liberation Sans (regolare) 10" per applicazioni, documenti e scrivania, per i titoli delle finestre invece ho messo "Sans (regolare) 10" e come larghezza fissa ho impostato "Monospace 10", su Firefox invece ho impostato "Verdana" come carattere predefinito.
Ora direi che l'estetica dei caratteri è migliorata molto ed è più leggibile anche su Firefox, non sono più spigolosi come prima.
Come tema invece ho impostato "New Wave" che si trova di default tra le preferenze dell'aspetto, l'ho scelto perchè i menù a tendina hanno lo sfondo bianco con le scritte nere.
La leggibilità dei caratteri ora è buona e direi anche che quest'altro problema è stato risolto insieme a quello delle dirette RAI:D.
Dopotutto con Linux è possibile fare di tutto e quindi una soluzione ai problemi si trova sempre;). Ciao

pabloski
08-09-2010, 17:18
Dopotutto con Linux è possibile fare di tutto e quindi una soluzione ai problemi si trova sempre;). Ciao

ovvio http://tldp.org/HOWTO/Coffee.html :sofico:

gyonny
08-09-2010, 19:07
ovvio http://tldp.org/HOWTO/Coffee.html :sofico:

:D

ciottano
08-09-2010, 20:09
Ciao, ma funziona anche dall'estero?

pabloski
08-09-2010, 20:44
Ciao, ma funziona anche dall'estero?

mmm in che senso?

goldorak
08-09-2010, 20:52
Ciao, ma funziona anche dall'estero?

mmm in che senso?

Blocco ip geografico ?
Non sorprenderebbe sapere che la RAI blocca qualsiasi ip non italiano per avere accesso alle trasmissioni in streaming.
E la stessa cosa che fa la BBC e chissa' quanti altri.

pabloski
08-09-2010, 21:28
Blocco ip geografico ?
Non sorprenderebbe sapere che la RAI blocca qualsiasi ip non italiano per avere accesso alle trasmissioni in streaming.
E la stessa cosa che fa la BBC e chissa' quanti altri.

non sapevo fossero così tirchi

e se un italiano si trova in Brasile? io ho qualche sitarello amatoriale e mi pongo simili problemi.....loro hanno un'azienda e attuano il blocco geografico? con tutti i problemi derivanti dal geoip oltretutto, visto che ci sono sacche di imprecisione

ciottano
08-09-2010, 22:09
Blocco ip geografico ?
Non sorprenderebbe sapere che la RAI blocca qualsiasi ip non italiano per avere accesso alle trasmissioni in streaming.
E la stessa cosa che fa la BBC e chissa' quanti altri.

si, i contenuti su internet sono visibili solo se ti connetti con un ip italiano. ad ora l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di usare una vpn o un proxy italiano, ma è un po' scomodo. un tempo con vlc, quando non era bloccata, si riusciva a vedere anche dall'estero senza troppi magheggi.

ciottano
08-09-2010, 22:10
non sapevo fossero così tirchi

e se un italiano si trova in Brasile? io ho qualche sitarello amatoriale e mi pongo simili problemi.....loro hanno un'azienda e attuano il blocco geografico? con tutti i problemi derivanti dal geoip oltretutto, visto che ci sono sacche di imprecisione

bhe, è come con le trasmissioni satellitari: molti contenuti sono criptati per motivi di diritti

zephyr83
08-09-2010, 22:27
a me nn va, su kubuntu mi dice che manca il codec eppure ho installato tutto! su frugalware nn riesco manco a installarlo, quando dop il comando sudo python setup.py mi restituisce
usage: setup.py [global_opts] cmd1 [cmd1_opts] [cmd2 [cmd2_opts] ...]
or: setup.py --help [cmd1 cmd2 ...]
or: setup.py --help-commands
or: setup.py cmd --help

error: no commands supplied

zephyr83
08-09-2010, 23:03
Allora su kubuntu sn riuscito a farlo andare ma solo cn vlc, cn il lettore integrato dice che nn ho i codec necessari. Cmq ne vanno pochissimi, riesco a vedere giusto rai 4 e pochi altri!!!
Cn frugalware l'ho installato, mancava il comando install alla fine! Però mi da sto errore
error: can't copy 'pixmaps/volume_ico': doesn't exist or not a regular file
e il programma nn parte!!!

zephyr83
08-09-2010, 23:26
Allora, su kubuntu ora va anche cn i lettore intragrato, si trattava di installare qualche pacchetto legato a gstream (pensavo avesse già installato tutto il necessario visto che ho usato il pacchetto deb).
Su frugalware ho preso i file già compilati di kubuntu (dal pacchetto deb) e li ho copiati nelle rispettive cartelle, ora va :sofico:

ciottano
09-09-2010, 13:46
Allora, su kubuntu ora va anche cn i lettore intragrato, si trattava di installare qualche pacchetto legato a gstream (pensavo avesse già installato tutto il necessario visto che ho usato il pacchetto deb).
Su frugalware ho preso i file già compilati di kubuntu (dal pacchetto deb) e li ho copiati nelle rispettive cartelle, ora va :sofico:

ciao! che pacchetto hai installato per far andare il lettore integrato? ora riesco a farlo funzionare solo con mplayer. vlc non riesce ad aprire lo stream mms...stranissimo però!

per quanto riguarda i canali: quelli che non si vedono al primo colpo, prova più volte...dopo qualche tentativo vanno. solo rai 1,2,3 non mi sono mai andati!

zephyr83
09-09-2010, 14:11
ciao! che pacchetto hai installato per far andare il lettore integrato? ora riesco a farlo funzionare solo con mplayer. vlc non riesce ad aprire lo stream mms...stranissimo però!

per quanto riguarda i canali: quelli che non si vedono al primo colpo, prova più volte...dopo qualche tentativo vanno. solo rai 1,2,3 non mi sono mai andati!
ho installato un bel po' di pacchetti legati a gstream

gyonny
10-09-2010, 13:47
Concordo, anche io ho installato un bel po di pacchetti legati a gstreamer e riesco a vedere tutti i canali con il lettore integrato.
Gli unici canali che non si vedono a primo colpo ma dopo un paio di tentativi sono RAI1, RAI2 e RAI3 che ogni tanto mi fanno andare in crash TV-Player. Ivece RAI4 e tutto il resto si vedono sempre a primo colpo e non fanno crashare il software :p

Procopio Di Cesarea
10-09-2010, 15:15
ma quindi non c'è verso di vedere le dirette rai con moonlight???

con vlc e tv-player si vedono ugualmente?quali differenze ci sono??
come posso installarne uno dei due per vederli?? su ubuntu eh!!!!

zephyr83
10-09-2010, 15:23
ma quindi non c'è verso di vedere le dirette rai con moonlight???

con vlc e tv-player si vedono ugualmente?quali differenze ci sono??
come posso installarne uno dei due per vederli?? su ubuntu eh!!!!
perché la rai richiede l'ultima versione di silverlight mentre moonlight è decisamente più indietro! VLC e tv-player sfruttano il protocollo mms per lo streaming "andando a prendere" direttamente il "video". Fino a qualche tempo fa nn c'era alcun problema cn la rai, invece adesso sta limitando questa possibilità. Io rai 1, rai 2, rai 3 e altri canali rai proprio nn riesco più a vederli e diverse persone che lavoravano a programmini del genere ci hanno rinunciato!!!!!

pabloski
10-09-2010, 15:25
ma quindi non c'è verso di vedere le dirette rai con moonlight???


è praticamente impossibile


con vlc e tv-player si vedono ugualmente?


vlc l'hanno bloccato a livello di useragent

tv-player, probabilmente, si finge firefox e per questo riesce a fregarli


quali differenze ci sono??


che con tv-player puoi usare l'accelerazione della scheda grafica e quindi la visione è più veloce, migliore e meno scattosa :D


come posso installarne uno dei due per vederli?? su ubuntu eh!!!!

scarica questo http://launchpad.net/tv-player/stable/1.0.5/+download/tv-player-gtk_1.0.6.0-1_all.deb e lo installi cliccandoci sopra

Damage92
10-09-2010, 16:21
Però anche con vlc può funzionare...
Se nelle preferenze di tv-player si mette vlc come player, quando si seleziona un canale avvia vlc.
Però se si chiude e riapre vlc, l'indirizzo che prima funzionava non va più :(
Probabilmente l'indirizzo cambia ogni volta, e tv-player sa come ricalcolarlo...

Procopio Di Cesarea
10-09-2010, 16:26
mah ho installato come dici pablosky, però quando provo a guardare un canale mi da ancora lo stesso err di prima, forse perchè ho installato silverlight??ah io li guardo sul sito, cliccando sul link dello streaming

pabloski
10-09-2010, 16:57
mah ho installato come dici pablosky, però quando provo a guardare un canale mi da ancora lo stesso err di prima, forse perchè ho installato silverlight??ah io li guardo sul sito, cliccando sul link dello streaming

occhio a quello che ha scritto zephyr

devi installare qualche codec particolare....sulla mia macchina li ho installati tutti e per questo non ho avuto problemi

vai in Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti e installa gstreamer0.10-ffmpeg, gstreamer0.10-plugins-base, gstreamer0.10-plugins-good, gstreamer0.10-plugins-bad, gstreamer0.10-plugins-ugly

Damage92
10-09-2010, 21:23
ah io li guardo sul sito, cliccando sul link dello streaming

Se vuoi usare tv-player lo devi fare del programma!

zephyr83
11-09-2010, 13:38
occhio a quello che ha scritto zephyr

devi installare qualche codec particolare....sulla mia macchina li ho installati tutti e per questo non ho avuto problemi

vai in Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti e installa gstreamer0.10-ffmpeg, gstreamer0.10-plugins-base, gstreamer0.10-plugins-good, gstreamer0.10-plugins-bad, gstreamer0.10-plugins-ugly
esatto anche se nn capisco il significato dei nomi dei pacchetti di gstream :D bad, ugly.....io evitavo di metterli perché pensavo fossero le versioni "scarse" :sofico:

gyonny
11-09-2010, 18:50
Per scaricare tutti i pacchetti gstreamer necessari per TV-Player basta digitare "flvstreamer" sulla casella di ricerca del gestore pachetti synaptic e vengono scaricati tutti quelli necesari per il corretto funzionamento del programma.
Non è necessario scaricarli uno ad uno :)

pabloski
11-09-2010, 18:51
esatto anche se nn capisco il significato dei nomi dei pacchetti di gstream :D bad, ugly.....io evitavo di metterli perché pensavo fossero le versioni "scarse" :sofico:

sono ugly per via della licenza :D

zephyr83
11-09-2010, 19:30
Per scaricare tutti i pacchetti gstreamer necessari per TV-Player basta digitare "flvstreamer" sulla casella di ricerca del gestore pachetti synaptic e vengono scaricati tutti quelli necesari per il corretto funzionamento del programma.
Non è necessario scaricarli uno ad uno :)
e invece nn basta.....almeno a menn è bastato!

zephyr83
11-09-2010, 19:31
sono ugly per via della licenza :D
ah ecco ora tutto ha un senso :sofico:

Procopio Di Cesarea
11-09-2010, 21:02
vai in Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti e installa gstreamer0.10-ffmpeg, gstreamer0.10-plugins-base, gstreamer0.10-plugins-good, gstreamer0.10-plugins-bad, gstreamer0.10-plugins-ugly
effettivamente li avevo già tutti installati, infatti dal lettore di tv player li vedo benissimo!!!:)

se però provo a farlo partire direttamente dal sito mi dice
You are runing a silver 3 application. You may experiences incompatibilities as Moonlight does not have full support for this runtime yet (io infatti ho moonlight insatllato)
tra l'altro dal lettore di tv-player lo vedo meglio che una volta su windows:D a riprova del fatto che tra rai e microsoft non ce n'è uno che si salva:D :D :D

zephyr83
12-09-2010, 23:53
effettivamente li avevo già tutti installati, infatti dal lettore di tv player li vedo benissimo!!!:)

se però provo a farlo partire direttamente dal sito mi dice
(io infatti ho moonlight insatllato)
tra l'altro dal lettore di tv-player lo vedo meglio che una volta su windows:D a riprova del fatto che tra rai e microsoft non ce n'è uno che si salva:D :D :D
dal sito della RAI non possiamo vedere più niente finché nn aggiornano moonlight alle ultime versioni di silverlight........e scommetto che quando avverrà quest'ultimo sarà stato nuovamente aggiornato e si ripresenterà il problema!! Alla faccia dei sostenitori di mono e moonlight, mortacci loro!!!

gyonny
13-09-2010, 11:00
Salve, ritornando sempre al discorso del plugin silverlight e delle dirette RAI dal browser, ho notato che con Chromium la situazione è peggiore, addirittura una volta su due mi va in crash durante la navigazione del sito RAI...
sembrerebbe anche che il plugin Novell-Moonlight sia incompatibile con Chromium.
Magari con Firefox anche se non funziona però si installa, Chromium invece sembrerebbe che non lo riconosca proprio...
Questi sono i messaggi che ricevo da Chromium quando tento di accedere sul sito RAI:

http://img685.imageshack.us/img685/1633/schermatapagesunrespons.png :D

zephyr83
13-09-2010, 12:11
Salve, ritornando sempre al discorso del plugin silverlight e delle dirette RAI dal browser, ho notato che con Chromium la situazione è peggiore, addirittura una volta su due mi va in crash durante la navigazione del sito RAI...
sembrerebbe anche che il plugin Novell-Moonlight sia incompatibile con Chromium.
Magari con Firefox anche se non funziona però si installa, Chromium invece sembrerebbe che non lo riconosca proprio...
Questi sono i messaggi che ricevo da Chromium quando tento di accedere sul sito RAI:

http://img685.imageshack.us/img685/1633/schermatapagesunrespons.png :D
moonlight funziona SOLO cn firefox!!! è 'na merda sto plugin e il bello che anche se in teoria è open source SOLO novell può realizzarne una versione che supporta i codec proprietari di microsoft!!! In pratica chiunque può realizzare una propria implementazione di silverlight ma senza usare i codec microsoft (a meno di nn pagare ovviamente)......in pratica così nn serve a una mazza :sofico: