View Full Version : Provo ad assemblare... aiutino?
Giamma10alex
06-09-2010, 17:59
Ciao a tutti,
domani provo ad assemblare il mio primo pc. Si è rotta poco tempo fa la scheda madre ed ora devo sostituirla...
Volevo sapere: ci sono delle preacauzioni da prendere prima di partire? Cose assolutamente da fare ad altre assolutamente da evitare? Priorità in fase di assemblaggio?
Grazie mille per i vostri eventuali suggerimenti...
aled1974
06-09-2010, 19:35
lavorare in assenza di corrente elettrica con cavi scollegati, eventualmente scaricare l'elettricità statica con un bracciale apposito o in assenza toccando un termosifone di casa, assicurarsi di alimentare la futura macchina con un alimentatore decente (maggiori info qui --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=363 <--) dato che è il componente più importante di ogni pc
altre precauzioni particolari non ci sono se non quella di fare le cose con calma senza fretta cercando di capire cosa si fa
auguri e vedrai che d'ora in poi non ti affiderai mai più alle mani altrui per l'hardware del tuo pc :D :mano: :winner:
ciao ciao
Giamma10alex
07-09-2010, 02:10
mmm... allora credo che stavo già partendo con il piede sbagliato... :O
sul case al momento è alloggiato il seguente alimentatore:
Spektra power supply p4-500 watt
AC Input 230V 10A/5A 47/63Hz
Output: +3.3V +5V +12V -12V -5V +5VSB
Scarto pure lui e ne compro un'altro?
PS: posso montare banchi di ram con frequenza diversa? mi spiego: ora ho 4Gb di ddr2 667 e, visto che la compro nuova, vorrei prenderla piu performante... tipo da 800....
graaaaazie mille :D
aled1974
07-09-2010, 08:57
beh io sinceramente non ho mai sentito nominare questa marca di alimentatori anche se c'è da dire che ormai è parecchio che non "ci sto dietro" seriamente all'argomento, ecco perchè ti rimandavo al link migliore dove c'è gente "al passo" coi tempi e con gli alimentatori ;)
a giocarci un caffè sopra direi che è un alimentatore da evitare, ma meglio avere conferma sul thread dedicato :read:
per la ram non è mai proficuo mischiare moduli di diversa frequenza e soprattutto diverse latenze anche perchè poi sarai costretto a far funzionare tutti i moduli secondo le specifiche di quello più lento
ovvero detta in altri termini, spendere soldi per memoria 800 da far andare a 667 non ha senso, tanto varrebbe comprarla direttamente da 667 che costa pure meno
non solo, anche se comprassi da 667 dovresti prenderla con stessi timings di quella attualmente in tuo possesso (di solito è serigrafato sul pcb o c'è un' etichetta sullo stesso, o si scopre su internet dalla sigla sul pcb)
non solo ancora, perchè hai già 4 gb di ram e ti bastano tranquillamente per un uso normale del tuo pc, sia per uso coi videogames. Quantitativi maggiori di ram servono esclusivamente in ambiti specifici. E 4gb ti permettono di usufruire al meglio di un sistema operativo windows a 64bit ;)
ciao ciao
P.S.
solo come battuta ma spektra mi ricorda tanto la spectre di james bond :asd:
Giamma10alex
07-09-2010, 10:48
Hahah effettivamente e' vero! Comunque ho dato un' occhiata all' elenco degli alimentatori e non c'e... Non ha nemmeno Il simbolino con il codice che permette di risalire al reale produttore... Quindi penso sia davvero qualcosa di estremamente economico. Per la ram Allora metto su quella che ho gia... Grazie mille delle dritte :)
Giamma10alex
10-09-2010, 11:42
eccomi qui... ho montato e tutto è partito... sembrava ok. Poi pero una volta che ero nel desktop ha iniziato a installare nuovi driver, mi ha comunicato alcuni errori ecc.... quando ha finito mi ha chiesto il riavvio del sistema, tutto questo per un paio di volte... ma ora non parte piu!! :doh: ...ora mi arriva alla schermata nera con la scritta di windows xp e il caricatore sotto... li si blocca, si riavvia e riparte tutto da solo.
Ho provato le varie modalità provvisorie ma niente... ho provato anche la console di ripristino ma neanche quella funziona...
Specifico che le volte che è partito ha sempre fatto il controllo dei file del disco rigido "c" nella schermata blu. e che ogni tanto (non mi ricordo quando faccio cosa... :D ) mi viene la schermata blu e mi sembra che evidenzi problemi all' HD!
Invece quelle volte che è partito l' SO il desktop si riempiva di errori del tipo: "la memoria non potev a essere READ" o " errore della memoria 000000000xxxx/00000000jbvbd" roba del genere...
GRAZIE mille a chi mi darà una mano!
aled1974
10-09-2010, 13:09
innanzitutto devi settare i valori corretti nel bios per quanto riguarda frequenze e divisori di cpu/ram
immagino tu abbia un hd sata, per cui nel bios settalo come eide e non ahci, dopodichè controlla che i driver sata siano corretti dato che Xp di suo non ce li ha e li devi installare manualmente
puoi anche provare una live di ubuntu senza installarlo, se il pc va e non provoca errori/blocchi/spegnimenti allora è qualcosa legato o all'hd o a windows
se non va nemmeno con ubuntu allora è qualcosa di hw (o di bios)
ciao ciao
P.S.
i valori per il bios li trovi sul manuale della mobo e sulle indicazioni che trovi anche online per cpu e ram
Giamma10alex
15-09-2010, 02:11
Ciao, alla fine ho risolto semplicemente formattando e riinstallando tutto... :cry:
aled1974
15-09-2010, 11:35
mi spiace, ad ogni modo l'importante è che ora funzioni tutto a dovere. Non è stato poi difficile autocostruire un pc eh? :D complimenti :winner:
d'ora in poi i pc li costruirai da solo e comincerai ad aiutare anche gli amici/altri :mano:
ciao ciao
GalteF85
15-09-2010, 11:43
Hai messo la termoconduttiva tra processore e dissipatore?
Quando ero alle prima armi per me è stata una dimenticanza fatale :D
Giamma10alex
15-09-2010, 14:51
mi spiace, ad ogni modo l'importante è che ora funzioni tutto a dovere. Non è stato poi difficile autocostruire un pc eh? :D complimenti :winner:
d'ora in poi i pc li costruirai da solo e comincerai ad aiutare anche gli amici/altri :mano:
ciao ciao
sisi, una piccola grande soddisfazione. Fra l'altro (anche grazie a tuoi consigli :D ) ho fatto tutto prendendo coscienza di ogni singolo passaggio ed ho imparato un sacco di cose nuove! Ho già fatto anche un piccolo OC già che c'ero! e ho già ordinato una nuova scheda grafica che ovviamente monterò da solo e un nuovo dissipatore per la CPU...
per GalteF85: grazie mille per il consiglio, effettivamente al momento ho su il processore con una pastina vecchia e secca che però ho intenzione di cambiare a breve assieme al nuovo dissipatore... :cool:
ps: ho un programma sempre aperto che mi avvisa nel caso aumentasse troppo la temperatura...
Grazie mille a tutti per i vostri consigli!!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.