View Full Version : Rivalutando Sacred 2...
Avevo comprato questo gioco proprio 2 anni fa, nell'attesa di Diablo 3 (che dopo 2 anni è ben lungi dall'essere pronto).
Il gioco aveva grandi potenzialità, ma era afflitto da una quantità assurda di bug e mancanze varie, tanto che decisi di disinstallarlo per reinstallarlo successivamente, dopo l'uscita di una o più patch.
Ebbene, sono passati 2 anni ed il gioco me l'ero bellamente scordato in una scatola.
Poi, risistemando la mia camera, è saltato fuori, così ho controllato in rete e con grande sorpresa ho scoperto che sono uscite moltissime patch, e che la comunity attorno al gioco è ancora piùttosto attiva.
Ho scoperto fra l'altro che Ascaron è fallita e che dalle sue ceneri è nata una nuova soft. house che sta lavorando al nuovo Patrician e... a Sacred 3.
Divagazioni a parte, ho reinstallato il gioco, ed ho scaricato una patch da 1 giga :eek: :eek: :eek:
A distanza di due anni sembra che tutte le rogne siano state corrette, e mi sono trovato davanti ad un H&S davvero molto bello.
Non ricordavo una grafica così bella e dettagliata, probabilmente la migliore mai vista in un gioco di questo tipo (nonostante i 2 anni sul groppone), ed il gameplay è assolutamente piacevole e ricco di opportunità.
L'inventario è funzionale, il loot corposo ma non eccessivo e le sidequest davvero tantissime.
La mappa di gioco poi... mi pare vastissima.
Insomma, ho riscoperto un gran bel gioco che avevo completamente scordato.
Certo, non ha il carisma dei titoli blizzard, e alla fine... non introduce quasi niente di nuovo, ma da appassionato di RPG e H&S, questo titolo mi sembra francamente fari migliori mai visti, sicuramente ai livelli di Titan quest e Dungeon siege (se non superiore) e non così distante dalle vette di Diablo.
Particolarmente piacevole la possibilità di personalizzazione ed il fatto che il gioco salvi la posizione esatta quando si esce.
Credo a questo punto lo si trovi nei negozi ad un buon prezzo (non credo sopra i 20 neuri), e grazie all'enorme patch... mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti degli H&S.
Kharonte85
07-09-2010, 00:29
Manca un pò di spessore per trama e le missioni secondarie divengono ripetitive dopo un pò però tecnicamente è valido e a suo tempo mi aveva divertito...penso quindi che adesso sia migliorato ancora di più quindi appoggio il tuo consiglio :)
cronos1990
07-09-2010, 07:08
A distanza di due anni sembra che tutte le rogne siano state corrette, e mi sono trovato davanti ad un H&S davvero molto bello.
Non ricordavo una grafica così bella e dettagliata, probabilmente la migliore mai vista in un gioco di questo tipo (nonostante i 2 anni sul groppone), ed il gameplay è assolutamente piacevole e ricco di opportunità.
L'inventario è funzionale, il loot corposo ma non eccessivo e le sidequest davvero tantissime.
La mappa di gioco poi... mi pare vastissima.
Insomma, ho riscoperto un gran bel gioco che avevo completamente scordato.E meno male che dopo 2 anni e una quantità sterminata di patch il gioco ha raggiunto un livello decente.
E' stato in assoluto uno dei giochi più scandalosi quando è uscito, anzi sono ben felice che la Ascaron sia fallita.
Per 20 euro (50 euro per la collector, che ti davano solo le texture di qualità superiore... e che erano ultra-buggate) ti fornivano un'accozzaglia di bug e problemi degli del miglior Gothic 3. Gioco che crashava, centinaia di difetti grafici, grafica stessa pesante come un mattone, numerose quest buggate, crash continui del gioco, problemi sull'uso delle abilità. Per non parlare del comparto online: server sempre inaccessibili, problemi di lag, personaggi che venivano persi dai server con bestemmie continue dei giocatori che vedevano ore di tempo perse.
E questo andando a memoria, dato che di problemi ne aveva molti di più.
Dovevano praticamente rivoltare il gioco come un calzino per renderlo accettabile, ed all'epoca alcune patch addirittura portavano ulteriori problemi. Tant'è che dopo averci combattuto per un pò di tempo ho disinstallato e messo la scatola a fare polvere, e solo circa un mesetto fa mi son detto: "dai, con tutte le patch che sono uscite magari ora è giocabile".
E si che a me gli H&S piacciono. Forse è tempo di reinstallarlo, di scaricare le patch del caso e vedere com'è la situazione.
mirkonorroz
07-09-2010, 07:11
Si si bello sacred 2! :) ho provato il demo tempo fa ed e' da un po' sulla mensola la versione gold (nonostante avessi letto dei bug e i problemi di installazione) in attesa. Per ora ho installato sacred (1) che mi sa non riusciro' mai a finire (come al solito, a parte che e' lunghissimo) :D
Devo anche prima stancarmi di fare disastri a Liberty City... (appena preso) :sofico:
Manca un pò di spessore per trama e le missioni secondarie divengono ripetitive dopo un pò però tecnicamente è valido e a suo tempo mi aveva divertito...penso quindi che adesso sia migliorato ancora di più quindi appoggio il tuo consiglio :)
Vero, ma la mancanza di spessore è un problema di tutti questi titoli... esclusi quelli Blizzard.
Il focus ovviamente non è la trama, e anche le missioni secondarie, palesemente ripetitive in ogni gioco di questo tipo, servono più che altro per expare e trovare oggetti potenti o fare soldi.
Alcune missioni tuttavia... sono concatenate ed interessanti, mentre l'uso di alcune skill e poteri è originale e coreografico.
E meno male che dopo 2 anni e una quantità sterminata di patch il gioco ha raggiunto un livello decente.
E' stato in assoluto uno dei giochi più scandalosi quando è uscito, anzi sono ben felice che la Ascaron sia fallita.
Per 20 euro (50 euro per la collector, che ti davano solo le texture di qualità superiore... e che erano ultra-buggate) ti fornivano un'accozzaglia di bug e problemi degli del miglior Gothic 3. Gioco che crashava, centinaia di difetti grafici, grafica stessa pesante come un mattone, numerose quest buggate, crash continui del gioco, problemi sull'uso delle abilità. Per non parlare del comparto online: server sempre inaccessibili, problemi di lag, personaggi che venivano persi dai server con bestemmie continue dei giocatori che vedevano ore di tempo perse.
E questo andando a memoria, dato che di problemi ne aveva molti di più.
Dovevano praticamente rivoltare il gioco come un calzino per renderlo accettabile, ed all'epoca alcune patch addirittura portavano ulteriori problemi. Tant'è che dopo averci combattuto per un pò di tempo ho disinstallato e messo la scatola a fare polvere, e solo circa un mesetto fa mi son detto: "dai, con tutte le patch che sono uscite magari ora è giocabile".
E si che a me gli H&S piacciono. Forse è tempo di reinstallarlo, di scaricare le patch del caso e vedere com'è la situazione.
Vero, quando uscì era scandalosamente buggato, tanto che alcune reces lo stroncarono proprio per questo motivo... pur riconoscendogli un grande potenziale.
In questi anni l'hanno davvero rivoltato come un calzino (credo siano uscite una cosa come 10 patch, ed il peso dell'ultima è di ben 1 giga, a dimostrare che le cose cambiate sono moltissime), e dopo una settimana di gioco posso dire di non aver riscontrato neppure un baco, quasi un miracolo.
Le quest funzionano, nessun crash, grafica abbordabile e priva di qualsivoglia problema, abilità che fanno il loro dovere.
Non escludo che più in la possa succedere qualcosa, per ora tuttavia... è tutto ok.
E 2 anni fa, a quest'ora... l'avevo già disinstallato incazzato.
Mi faceva incazzare soprattutto il fatto che non salvasse la percentuale di mappa esplorata (sono maniaco su queste cosettine).
Insomma, per ora sono ridrogato dalla corsa all'armamento.
salsero71
07-09-2010, 09:56
...lo stesso pensiero poco tempo fa, sistemando la soffitta di casa nuova, dove mi sono fatto lo studiolo per i pc :sofico: ma non l'ho ancora installato, per cui ti chiedo, se ti va di postare i link a questa/e patch/es così magari lo riprendo in mano in attesa di grim Dawn, Diablo 3 e Torchlight 2 :D
cronos1990
07-09-2010, 09:58
Io l'avevo messo in "lista" circa 2 mesi fa tra i titoli che avrei giocato da li in poi, sperando proprio in queste patch. Queste tue info mi danno buone speranze.
Gli H&S mi son sempre piaciuti, e Sacred 2 aveva diversi aspetti che me lo facevano piacere. Probabilmente non subito, ma da qui alla fine del mese dovrei trovare il tempo per rimettermi sotto ed iniziare una nuova partita (online).
Ragazzi, qui trovate TUTTO quello che c'è da sapere su Sacred 2: http://www.sacred2.it/
E' un sito fatto benissimo e strapieno d'informazioni.
Questa è la sezione download patch: http://www.sacred2.it/index.php?id=patches
michael1one
07-09-2010, 10:51
Anche io lo volevo provare ma poi quando ho letto che era pieno di bug ed altro ho lasciato perdere, sperando che con qualche migliaia di patch avrebbero risolto XD e a quando vedo e stato cosi, appena lo trovo a qualche euro lo piglio :D
PS: lo avevo già detto ma anche gothic 3 e stato migliorato un cassino grazie alla community niente bug, migliorie grafiche, aggiunte un bordello di quest, combattimenti molto più impegnativi, e molto altro ancora.
29Leonardo
07-09-2010, 11:03
Quasi sempre succede cosi, io da parecchi anni non compro piu' al day-one o nei primi mesi di vendita di un titolo quindi posso capire la frustrazione di chi, preso dall'hype per il titolo atteso, si ritrova a casa un prodotto difettoso.
Se guardate in giro ci sono tante persone che ne parlano ancora male perchè si uniscono al "coro" di chi ne rimase deluso all'epoca e poi l'ha mollato, una buona percentuale di questi credo nemmeno l'avrà provato e parla quindi per sentito dire, quindi fa sempre piacere vedere gente con una discreta "maturità videoludica" come il buon Xilema riscoprire un titolo donandogli un altra chance.
;)
Kharonte85
07-09-2010, 11:34
E meno male che dopo 2 anni e una quantità sterminata di patch il gioco ha raggiunto un livello decente.
E' stato in assoluto uno dei giochi più scandalosi quando è uscito, anzi sono ben felice che la Ascaron sia fallita.
Per 20 euro (50 euro per la collector, che ti davano solo le texture di qualità superiore... e che erano ultra-buggate) ti fornivano un'accozzaglia di bug e problemi degli del miglior Gothic 3. Gioco che crashava, centinaia di difetti grafici, grafica stessa pesante come un mattone, numerose quest buggate, crash continui del gioco, problemi sull'uso delle abilità. Per non parlare del comparto online: server sempre inaccessibili, problemi di lag, personaggi che venivano persi dai server con bestemmie continue dei giocatori che vedevano ore di tempo perse.
E questo andando a memoria, dato che di problemi ne aveva molti di più.
Dovevano praticamente rivoltare il gioco come un calzino per renderlo accettabile, ed all'epoca alcune patch addirittura portavano ulteriori problemi. Tant'è che dopo averci combattuto per un pò di tempo ho disinstallato e messo la scatola a fare polvere, e solo circa un mesetto fa mi son detto: "dai, con tutte le patch che sono uscite magari ora è giocabile".
E si che a me gli H&S piacciono. Forse è tempo di reinstallarlo, di scaricare le patch del caso e vedere com'è la situazione.
Vero, ma la mancanza di spessore è un problema di tutti questi titoli... esclusi quelli Blizzard.
Il focus ovviamente non è la trama, e anche le missioni secondarie, palesemente ripetitive in ogni gioco di questo tipo, servono più che altro per expare e trovare oggetti potenti o fare soldi.
Alcune missioni tuttavia... sono concatenate ed interessanti, mentre l'uso di alcune skill e poteri è originale e coreografico.
Vero, quando uscì era scandalosamente buggato, tanto che alcune reces lo stroncarono proprio per questo motivo... pur riconoscendogli un grande potenziale.
In questi anni l'hanno davvero rivoltato come un calzino (credo siano uscite una cosa come 10 patch, ed il peso dell'ultima è di ben 1 giga, a dimostrare che le cose cambiate sono moltissime), e dopo una settimana di gioco posso dire di non aver riscontrato neppure un baco, quasi un miracolo.
Le quest funzionano, nessun crash, grafica abbordabile e priva di qualsivoglia problema, abilità che fanno il loro dovere.
Non escludo che più in la possa succedere qualcosa, per ora tuttavia... è tutto ok.
E 2 anni fa, a quest'ora... l'avevo già disinstallato incazzato.
Mi faceva incazzare soprattutto il fatto che non salvasse la percentuale di mappa esplorata (sono maniaco su queste cosettine).
Insomma, per ora sono ridrogato dalla corsa all'armamento.
Devo dire che nonostante l'abbia giocato a poca distanza dalla sua uscita io non ho mai avuto problemi ne' di bug ne' di crash nonostante dicessero tutti che era buggato :boh:
La missione secondaria in assoluto più bella è quella
del concerto dei Blind Guardian :D
29Leonardo
07-09-2010, 11:38
La missione secondaria in assoluto più bella è quella
del concerto dei Blind Guardian :D
Oltre ad essere un ester-eggs geniale ;)
Sacred ha un'atmosfera molto particolare; il secondo capitolo l'ho iniziato mesi fa, ma è vastissimo mi ci vuole un po' di calma ;)
Spider-Mans
07-09-2010, 19:27
il problema di sacred2 è che non ha fisicita negli scontri (sembra di colpire nemici di plastillina) ed ha animazioni pietose per essere gentili :asd:
se giochi torchlight (su animaizoni e fisicita è al top per me) e poi torni su sacred2 ...è dura rigiocarlo xD
poi come stile non mi è mai piaciuto... guerriere con tacchi a spillo :|
Fantomatico
07-09-2010, 20:08
Manca un pò di spessore per trama e le missioni secondarie divengono ripetitive dopo un pò però tecnicamente è valido e a suo tempo mi aveva divertito...penso quindi che adesso sia migliorato ancora di più quindi appoggio il tuo consiglio :)
Quoto, il primo era più accattivante per trama...
Io purtroppo il secondo l'ho mollato dopo un tot di tempo...ero arrivato in un punto in cui nn riuscivo a trovare una via d'uscita, e per pigrizia l'ho mollato dovendo rifare più volte la stessa strada per capire come finire quel punto. Fra un po' lo ricomincerei, però serve pazienza e tanta calma nel far fuori centinaia di mostri.
Darkless
07-09-2010, 20:20
Il primo Sacred l'ho abbandonato dopo 3 giorni per eccesso di noia (e sì che di norma gli h&s per quanto fetidi siano riesco sempre a reggerli).
Non ho più seguito sacred 2 dopo il flop del lancio. Ricordo che ci furono polemiche della community per lo scarso supporto di Ascaron e la mancanza di aptch di cui c'era strabisogno.
Se adesso la situazione è davvero migliorata potrei fare un pensiero all'edizione gold se la trovo a poco.
Darkless
07-09-2010, 20:21
se giochi torchlight (su animaizoni e fisicita è al top per me) e poi torni su sacred2 ...è dura rigiocarlo xD
e hai detto niente, nella sua semplicità Torchlight è uno dei migliori h&s di sempre
matti157
07-09-2010, 21:22
ma guarda te il caso...l'ho scoperto di sti tempi e l'ho iniziato, sono con la serafina al livello 13, ho messo l'espansione e tutte le patch disponibili.
c'è un thread ufficiale dove ci ho anche scritto, ravviviamolo un po'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833526&page=96
Vladimiro Bentovich
07-09-2010, 21:37
Il gioco è carino da un punto di vista grafico ma ci sono delle mancanze che non mi permettono di apprezzarlo,primo su tutti la mancanza del respawn dei boss principali a cui diablo mi ha abituato nel bene o nel male,e sopratutto,l'aspetto di crescita del personaggio che ti consegna tutte le abilità fin dai primi livelli.
Ultimo,i nemici salgono di livello come te...
Questi tre difetti castrano le due ragioni per cui un H&S è divertente,expare e trovare loot.
Resta comunque carino ma fatti una trentina di livelli la voglia di giocarci cala,almeno per i miei gusti.
blade9722
07-09-2010, 22:39
Sul gioco in sè non posso dire nulla, ho giocato solo un pochino alla demo. Ma, in merito alla grafica, quella di Titan Quest mi è sembrata migliore.
29Leonardo
07-09-2010, 23:35
Il gioco è carino da un punto di vista grafico ma ci sono delle mancanze che non mi permettono di apprezzarlo,primo su tutti la mancanza del respawn dei boss principali a cui diablo mi ha abituato nel bene o nel male,e sopratutto,l'aspetto di crescita del personaggio che ti consegna tutte le abilità fin dai primi livelli.
Io lo dico sempre che diablo in parte ha fatto un pò di danni, specie con il 2, personalmente è una pratica che non gradisco stare li a farmi due meloni farmando a bestia il boss di turno per il loot.
Capisco che per alcuni possa essere una pratica che genera una sorta di assuefazione, del resto basti pensare agli orientali che si muoiono realmente per farmare su quella porcata di WOW, però miiii...due pelotas...:rolleyes:
Ultimo,i nemici salgono di livello come te...
Questi tre difetti castrano le due ragioni per cui un H&S è divertente,expare e trovare loot.
Resta comunque carino ma fatti una trentina di livelli la voglia di giocarci cala,almeno per i miei gusti.
Perchè dovrebbe essere un difetto?
A mio modo di vedere mantiene la sfida equilibrata e costante, se rivisito un posto dove respawnano nemici insignificanti personalmente mi romperei a seccare delle mezze cartucce per farmi strada..
Poi se intendi che i nemici salgono proprio tutti insieme a te, quindi nessun boss/mini-boss e mob vari che ha mai un livello superiore al tuo, allora sono d'accordo con te.
Sul gioco in sè non posso dire nulla, ho giocato solo un pochino alla demo. Ma, in merito alla grafica, quella di Titan Quest mi è sembrata migliore.
Il problema di TQ è che qualsiasi hardware gli dai in pasto ogni tanto scatta senza nessun motivo, irritantissimo dato che agli inizi lo giocai con un barton 2,8ghz + 6600GT + 1GBram e con la configurazione che ho adesso mi fa lo stesso scherzo..
Si si bello sacred 2! :) ho provato il demo tempo fa ed e' da un po' sulla mensola la versione gold (nonostante avessi letto dei bug e i problemi di installazione) in attesa. Per ora ho installato sacred (1) che mi sa non riusciro' mai a finire (come al solito, a parte che e' lunghissimo) :D
Devo anche prima stancarmi di fare disastri a Liberty City... (appena preso) :sofico:
io il primo l'ho sviscerato di brutto avevo un gladiatore che massimo decimo meridio me faceva na sega:sofico:
Inoltre abbattere un drago era una soddisfazione ENORME....
Mai quanto mephisto in diablo 2 :asd: e i preti indemoniati :asd:
29Leonardo
08-09-2010, 06:53
io il primo l'ho sviscerato di brutto avevo un gladiatore che massimo decimo meridio me faceva na sega:sofico:
Inoltre abbattere un drago era una soddisfazione ENORME....
Mai quanto mephisto in diablo 2 :asd: e i preti indemoniati :asd:
:sbonk:
Si anche a me piaceva il fatto di accoppare i draghi, specie con il nano che aveva l'abilità avidity per aumentare la % di loot, poi tramite programmini mi collezionavo la roba che trovavo e la passavo di pg in pg, come ho sempre fatto con tutti gli h'n's altrimenti non c'è priscio..;)
Kharonte85
08-09-2010, 07:39
e hai detto niente, nella sua semplicità Torchlight è uno dei migliori h&s di sempre
Carino ma terribilmente monotono come ambientazione (tutto al chiuso) Sacred 2 mi è piaciuto sicuramente di più.
Torchlight è ben fatto, ma l'ho mollato alla fine della terza botta di livelli perchè era monotono come il male e un po' troppo semplicistico, oltre ad avere (anche lui) carisma pari a zero.
Non dico che Sacred 2 sia mgnifico, i giochi Blizzard hanno quel qualcosa in più che li eleva prepotentemente dalla massa, ma si sta rivelando un piacevole H&S, forse un po' troppo vasto per i miei gusti, ma sicuramente competente e con qualità che altri prodotti non hanno.
Sono certo che con Sacred 3 faranno un lavoro ancora migliore, magari evitando di far uscire il gioco in fase alpha...
29Leonardo
08-09-2010, 09:42
Carino ma terribilmente monotono come ambientazione (tutto al chiuso)
Gusti :), sicuramente la variazione degli ambienti incide positivamente sulla godibilità generale del gioco ma personalmente ho apprezzato proprio l'atmosfera "underground" che si respira in TL, lo reputo un ottimo indie. Poi vabbè son di parte perchè da un paio di anni mi diverto piu con i giochi creativi che propone l'ambiente indie che non la solita minestra riscaldata del mercato di massa.
Gusti :), sicuramente la variazione degli ambienti incide positivamente sulla godibilità generale del gioco ma personalmente ho apprezzato proprio l'atmosfera "underground" che si respira in TL, lo reputo un ottimo indie. Poi vabbè son di parte perchè da un paio di anni mi diverto piu con i giochi creativi che propone l'ambiente indie che non la solita minestra riscaldata del mercato di massa.
Beh, proprio indie Torchlight non è, e nel complesso è una bella minestra riscaldata, ma resta comunque un bel prodotto.
Torchlight 2 credo sarà un prodotto migliore e più variegato.
Darkless
08-09-2010, 12:49
Torchlight è ben fatto, ma l'ho mollato alla fine della terza botta di livelli perchè era monotono come il male e un po' troppo semplicistico, oltre ad avere (anche lui) carisma pari a zero.
Carisma e stile Torchlight ne aveva da vendere e pur restando semplice e con poca varietà di ambienti come varietà d'approccio resta molto più curato e vario di titoli più blasonati.
michelgaetano
08-09-2010, 12:58
Personalmente, tra i giochi meno coinvolgenti (e tra i più deludenti) che ho provato.
Il primo Sacred non era affatto male (per il prezzo poi...), ma non lo finii perchè a devastare solo orde di mostri e riempire l'inventario non ci guadagnavo nulla. In early game era sicuramente più interessante, mi piacque anche l'atmosfera.
Il 2 invece, tra i bug del lancio (ma per fortuna non ne soffrii molto, rispetto ad altri), e una trama, se possibile, ancor meno coinvolgente, l'ho abbandonato presto: non ho trovato il minimo stimolo ad andare avanti. Per il resto, solite quest da pseudo-fattorino, vai a destra e a manca sfasciando mostri random su una mappa incredibilmente grande per livellare e fare equip. Potrà piacere agli amanti dell'H&S, ma io non riuscivo proprio a farmelo piacere.
La paletta dei colori mi ha anche abbondantemente ucciso la vista... :asd:
cronos1990
08-09-2010, 13:37
La paletta dei colori mi ha anche abbondantemente ucciso la vista... :asd:Effettivamente, ora che mi ci fai pensare... :asd:
Ci ho giocato 2 anni fa, ma mi par di ricordare tutta quella serie di colori shock fosforescenti, che neanche riflettessero la luce del Sole a pochi metri di distanza :asd:
Vladimiro Bentovich
08-09-2010, 15:48
Io lo dico sempre che diablo in parte ha fatto un pò di danni, specie con il 2, personalmente è una pratica che non gradisco stare li a farmi due meloni farmando a bestia il boss di turno per il loot.
Capisco che per alcuni possa essere una pratica che genera una sorta di assuefazione, del resto basti pensare agli orientali che si muoiono realmente per farmare su quella porcata di WOW, però miiii...due pelotas...:rolleyes:
Il fatto che il boss torni non significa che sia un dovere spenderci ore,piuttosto avere l'occasione di stenderlo 4 o 5 volte per trovare un loot decente.
Poi se non gradisci puoi sempre non farlo..
Perchè dovrebbe essere un difetto?
A mio modo di vedere mantiene la sfida equilibrata e costante, se rivisito un posto dove respawnano nemici insignificanti personalmente mi romperei a seccare delle mezze cartucce per farmi strada..
Poi se intendi che i nemici salgono proprio tutti insieme a te, quindi nessun boss/mini-boss e mob vari che ha mai un livello superiore al tuo, allora sono d'accordo con te.
Non sei mai veramente in difficoltà ne puoi provare il divertimento di tornare indietro a macellare vecchi nemici con facilità,da ovunque lo guardi è un difetto,un gioco ben bilanciato è pensato per sapere a chi livello sei in una certa zona adattare automaticamente tutti i nemici a la "oblivion" è una vaccata.
Tra l'altro tutte le abilità consegnate in mano da subito,ribadisco,smorza il gameplay.
Prezzy87
08-09-2010, 16:29
la mia personale esperienza....
Contentissimo dell'acquisto nella prima settimana....venduto dopo 1 mese :D
Forse sono io che non sono un amante del genere, che preferisco azione ed adrenalina (vedi MGS, GTA, DMC)....ma sinceramente sto gioco dopo poco è 1 paaaaaaaaaaaaaaaalla allucinante!!!
la mia personale esperienza....
Contentissimo dell'acquisto nella prima settimana....venduto dopo 1 mese :D
Forse sono io che non sono un amante del genere, che preferisco azione ed adrenalina (vedi MGS, GTA, DMC)....ma sinceramente sto gioco dopo poco è 1 paaaaaaaaaaaaaaaalla allucinante!!!
Come quasi tutti gli H&S con poco carisma.
Ti prendono di brutto all'inizio e poi ti vanno in disgrazia per la ripetitività.
Imho la cosa migliore da fare è dedicarci non troppo tempo all'inizio, altrimenti viene a noia presto.
Jon Irenicus
08-09-2010, 16:41
Rispetto all'1 com'è?
Darkless
08-09-2010, 17:44
Il fatto che il boss torni non significa che sia un dovere spenderci ore,piuttosto avere l'occasione di stenderlo 4 o 5 volte per trovare un loot decente.
Poi se non gradisci puoi sempre non farlo..
Non sei mai veramente in difficoltà ne puoi provare il divertimento di tornare indietro a macellare vecchi nemici con facilità,da ovunque lo guardi è un difetto,un gioco ben bilanciato è pensato per sapere a chi livello sei in una certa zona adattare automaticamente tutti i nemici a la "oblivion" è una vaccata.
Tra l'altro tutte le abilità consegnate in mano da subito,ribadisco,smorza il gameplay.
Il respawn dei boss in una campagna single player è semplicemente un'idiozia (Purtroppo assai diffusa). Serve solo a farti sentire stupido e rendere inutili gli sforzi di seguire una qualsivoglia parvenza di trama.
cronos1990
09-09-2010, 11:03
Solo per informarvi che sotto Windows 7 64-bit Professional (che il gioco mi riconosce come Windows Vista :D) ogni volta che andavo a toccare le impostazioni grafiche di default PRIMA il gioco iniziava ad andare a scatti (rallentamenti di 2 secondi circa ad intervalli regolari) per poi crashare nel giro di 3-4 minuti.
Lanciato in "Compatibilità mode Windows XP SP3" il problema invece non si presenta.
michelgaetano
09-09-2010, 11:07
Il respawn dei boss in una campagna single player è semplicemente un'idiozia (Purtroppo assai diffusa). Serve solo a farti sentire stupido e rendere inutili gli sforzi di seguire una qualsivoglia parvenza di trama.
Personalmente sono d'accordo.
Essendo poi single player, se vuoi il loot carichi e lo secchi nuovamente.
Vladimiro Bentovich
09-09-2010, 11:19
Il respawn dei boss in una campagna single player è semplicemente un'idiozia (Purtroppo assai diffusa). Serve solo a farti sentire stupido e rendere inutili gli sforzi di seguire una qualsivoglia parvenza di trama.
è un h&s alla power player il cui scopo e expare e lootare,quale trama?
e dico di diablo,la trama di sacred è il limite del ridicolo si regge con i fili proprio.
@michelgaetano: carichi e non secchi niente visto che se non ha il respawn non trovi nessun boss O_o
Darkless
09-09-2010, 12:49
è un h&s alla power player il cui scopo e expare e lootare,quale trama?
e dico di diablo,la trama di sacred è il limite del ridicolo si regge con i fili proprio.
@michelgaetano: carichi e non secchi niente visto che se non ha il respawn non trovi nessun boss O_o
Per powerplayare puoi farlo tranquillamente col respawn dei mob normali e dei miniboss.
Se hai la fissa per gli item puoi sempre ricaricare prima del boss e se il gioco è ben fatto non dev'essere troppo dipendente dai gear vari e permettere un buon crafting.
michelgaetano
09-09-2010, 12:51
@michelgaetano: carichi e non secchi niente visto che se non ha il respawn non trovi nessun boss O_o
Immagino che dare per implicito il salvare *prima* di seccarlo sia stato chiedere troppo... :asd:
La trama del primo si regge sui fili, quella del secondo quei "fili" non li vedi neanche, imho D:
Se hai la fissa per gli item puoi sempre ricaricare prima del boss e se il gioco è ben fatto non dev'essere troppo dipendente dai gear vari e permettere un buon crafting.
Esatto. Generalmente items più rari e con % di drop più bassa ma non ai livelli di un mmorpg. Insomma, ricarichi più volte e dopo un po' quello che cerchi lo ottieni.
fresh niubbo
09-09-2010, 14:08
io penso che ci sia poco da rivalutare del secondo episodio... il primo era un capolavoro, il secondo mi delude sotto ogni punto di vista. non sono nemmeno riuscito a finirlo tanto grande era la noia: è impossibile morire nel secondo episodio. troppo facile:(
Vladimiro Bentovich
09-09-2010, 22:56
Per powerplayare puoi farlo tranquillamente col respawn dei mob normali e dei miniboss.
Se hai la fissa per gli item puoi sempre ricaricare prima del boss e se il gioco è ben fatto non dev'essere troppo dipendente dai gear vari e permettere un buon crafting.
Immagino che dare per implicito il salvare *prima* di seccarlo sia stato chiedere troppo... :asd:
La trama del primo si regge sui fili, quella del secondo quei "fili" non li vedi neanche, imho D:
Esatto. Generalmente items più rari e con % di drop più bassa ma non ai livelli di un mmorpg. Insomma, ricarichi più volte e dopo un po' quello che cerchi lo ottieni.
Non è un gioco dopo puoi salvare più versioni di un personaggio...presente diablo no? Lo uccidi una volta esci e salva.
pagostino
10-09-2010, 08:20
l'ho preso appena uscito, la versione 2.02, il quale non andava per un errore all'avvio. E' ancora li' che prende polvere, secondo voi con gli aggiornamenti posso sperare che funzioni?
salsero71
10-09-2010, 09:31
l'ho preso appena uscito, la versione 2.02, il quale non andava per un errore all'avvio. E' ancora li' che prende polvere, secondo voi con gli aggiornamenti posso sperare che funzioni?
...ed ora sono all'ultima patch, versione liscia, 2.43 mi sembra.
In attesa di prendere anche l'espansione sto provando un Guardiano del Tempio al quale non ho ancora distribuito punti e abilità poichè non so da dove iniziare. Sto chiedendo consigli sul forum di Sacred 2 e credo lo farò "sparatore" con una spadina per quando i mostri mi verranno vicini! :D :cool:
cronos1990
10-09-2010, 09:58
Quanto costa l'espansione? Ed oltre al personaggio aggiuntivo, cosa contiene?
Ma soprattutto: come si chiama l'espansione? :D
salsero71
10-09-2010, 10:41
Quanto costa l'espansione? Ed oltre al personaggio aggiuntivo, cosa contiene?
Ma soprattutto: come si chiama l'espansione? :D
...da trovare l'espansione, e costa, dove ho guardato in giro, quanto la gold di S2, perciò 20 € o giù di lì, io penso che la compro su eBay perchè qui nel mercatino non l'ho trovata, c'è un ragazzo che vende una gold, ma ho chiesto il prezzo 2 giorni fa e non ha risposto ;)
Si chiama Ice & Blood e contiene regione o regioni aggiuntive ed il personaggio. Inoltre aggiorna il gioco ad una versione tipo 2.65.2.
Comunque trovi tutto su Sacre2.it fornitissimo di notizie, mi sono registrato anche io, la comunità è grande ed attiva ;)
cronos1990
10-09-2010, 10:56
20 euro, prezzo onesto se il gioco versione base mi torna a prendere dopo tutte le patch.
Ora l'unico problema è riuscire a cambiare la pass per l'online... furbescamente non mi ero segnato nè Username nè pass all'epoca :D ho ricordato la User per una botta di fortuna, mò appena posso cambio la pass.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.