PDA

View Full Version : Noctua NH-D14 o Corsair H70?


theredbaronet
06-09-2010, 15:26
Qualcuni di voi sa dirmi come siamo in termini di prestazioni con questi 2 dissipatori? Sinceramente ho un noctua NH-D14 e sembra eccellente, ma è mastodontico e mi impedisce di cambiare le ram con altre più performanti altrimenti non ci stanno sotto...!!!
Dell'H70 leggo giudizi positivi ma altri non tanto...Ma si tratta di un veri sistema a liquido con soluzione da inserire e robe varie o un sistema chiuso e senza manutenzione come i kit a liquido?
Con L'H70 avrei tutto più libero e potrei montare altre ram
In poche parole col cambio ci rimetterei in prestazioni o no?
Grazie.

RYUFIRE
06-09-2010, 15:36
Qualcuni di voi sa dirmi come siamo in termini di prestazioni con questi 2 dissipatori? Sinceramente ho un noctua NH-D14 e sembra eccellente, ma è mastodontico e mi impedisce di cambiare le ram con altre più performanti altrimenti non ci stanno sotto...!!!
Dell'H70 leggo giudizi positivi ma altri non tanto...Ma si tratta di un veri sistema a liquido con soluzione da inserire e robe varie o un sistema chiuso e senza manutenzione come i kit a liquido?
Con L'H70 avrei tutto più libero e potrei montare altre ram
In poche parole col cambio ci rimetterei in prestazioni o no?
Grazie.

Lascia perdere il Corsair, come prestazioni va quanto i migliori dissipatori ad aria e poi fa pena ha la pompa sopra il waterblock. :doh:
Se proprio vuoi cambiare, visto che hai il migliore dissi ad aria, passa all'impianto a liquido serio, ovvero acquistando i componenti separati (pompa, radiatore, waterblock ecc...).

theredbaronet
06-09-2010, 15:45
Come immaginavo, vabbe devo ammattire un pò per trovare una ram adatta per stare sotto il dissy. Grazie.

RYUFIRE
06-09-2010, 15:58
Come immaginavo, vabbe devo ammattire un pò per trovare una ram adatta per stare sotto il dissy. Grazie.

A limite puoi venderti il tuo e acquistare un'altro dissipatore tipo il prolimatech megahalems, però secondo me non vale la pena, se ti togli il Noctua, il mio consiglio è di passare a liquido.

Madara76
06-09-2010, 16:58
Come immaginavo, vabbe devo ammattire un pò per trovare una ram adatta per stare sotto il dissy. Grazie.

Guarda che ho le dominator gt e ci stanno ! Ho solo dovuto alzare un po' la ventola da 12 del noctua.

RYUFIRE
06-09-2010, 17:02
Guarda che ho le dominator gt e ci stanno ! Ho solo dovuto alzare un po' la ventola da 12 del noctua.

Infatti, non capisco che ram vuole montare, forse vuole mettere un dissipatore per le ram, tipo QUESTO (https://shop.corsair.com/store/item_view.aspx?id=1187122) :confused:

Madara76
06-09-2010, 17:12
Infatti, non capisco che ram vuole montare, forse vuole mettere un dissipatore per le ram, tipo QUESTO (https://shop.corsair.com/store/item_view.aspx?id=1187122) :confused:

:D Quel "coso" e' inutile e rumoroso...

RYUFIRE
06-09-2010, 17:15
:D Quel "coso" e' inutile e rumoroso...

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/21.gif

theredbaronet
06-09-2010, 20:15
Volevo mettere delle G.Skill Trident 2000mhz e almeno sulla mia mobo la prima ram, anche se sul secondo slot di memoria, rimane per metà sotto il dissipatore e non posso mettere ram troppo ingombranti in altezza. Tutto quà.
Con le G.Skill Ripjaws dovrei risolvere, ci stanno al millimetro.
Ad ogni modo il Noctua effettivamente fà veramente bene il suo sporco lavoro...:D