PDA

View Full Version : Nuove informazioni sulle prime APU Fusion di AMD


Redazione di Hardware Upg
06-09-2010, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-informazioni-sulle-prime-apu-fusion-di-amd_33621.html

Ontario e Zacate debutteranno a inizio 2011 in netbook e notebook, con valori di TDP massimi pari rispettivamente a 9 e 18 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
06-09-2010, 15:26
beh buono direi :)

zappy
06-09-2010, 15:30
beh buono direi :)

sicuri che la foto non sia un pacco? a me pare davvero mooolto piccola per essere una cpu+gpu.

demon77
06-09-2010, 15:32
In effetti è davvero piccola.. :mbe:
Poi bisogna pure tenere persente che è una cosa di potenza ridotta..

ATTENDO PROVA SU STRADA!!!

fendermexico
06-09-2010, 15:33
sicuri che la foto non sia un pacco? a me pare davvero mooolto piccola per essere una cpu+gpu.

beh... onestamente sì lo sembra... ho pensato la tua stessa cosa e mi sono risposto così: ma d'altronde se non lo fosse che fusion sarebbe? contando pure che è roba per usi low voltage alla fine potrebbe starci...

però boh...anche io sono rimasto un po' "stupito" :D

blackshard
06-09-2010, 15:33
Ontario mi intriga assai. Sono proprio curioso di vedere quali saranno le specifiche e le prestazioni.

fpg_87
06-09-2010, 15:52
Se da un die cacciano 2 proci per 2 fascie diverse, tanto di cappello ad Amd!!

aceto876
06-09-2010, 15:55
sicuri che la foto non sia un pacco? a me pare davvero mooolto piccola per essere una cpu+gpu.

Alla fine è un quadrato di 1cm di lato, quindi con la foto ci siamo

capitan_crasy
06-09-2010, 15:59
sicuri che la foto non sia un pacco? a me pare davvero mooolto piccola per essere una cpu+gpu.

Non è un Fake...
AMD ha mostrato quel sample di Ontario allo stand di IFA a Berlino...

calabar
06-09-2010, 15:59
L'area è piccola (un dual core bobcat è più piccolo dell'attuale dual core pineview), ed è occupata in gran parte dalla GPU.
Dalle immagini del die disponibili pare che la GPU occupi quasi i 4/5 della superficie.

nickfede
06-09-2010, 16:08
La strada intrapresa da Amd mi sembra molto buona......
Finalmente si cominciano a vedere i frutti dell'acquisto di Ati........Intel non puo stare a guardare .....potrebbe perdere grosse fette di mercato.....IMHO

zappy
06-09-2010, 16:08
si, ma sentite un po...
oggi un processore "normale" ha circa 1000 piedini.
in quello lì oltre ai "piedini cpu" ci dovrebbero stare anche i "piedini gpu"...

ora, prendete una moneta da 1 euro e guardatela. ve li immaginate più di mille piedini lì sotto? e quanto sono grossi? come un capello?!? :eek: Perchè il triangolino dorato in alto a sinistra sta ad evidenziare che quella roba lì si monta su uno zoccolo.

no, c'è qualcosa che non quadra. :mbe:

Alessio.16390
06-09-2010, 16:11
Prossimo acquisto.

Ciao ciao atom :)
:O

LCol84
06-09-2010, 16:15
Perdonami ma non penso che la prestazioni di una cpu si misurino con il numero di piedini... Basta guardare il socket 939 che all'inizio montava gli a64 single core e ora su un am3 con 940 pin monta degli esacore...

Queste APU sembrano davvero fenomenali. 9watt per un dual core, northbridge, vga ati mainstream sono a mio avviso un qualcosa di fantastico.
La piattaforma atom dual core mi sembra che consumi intorno ai 20watt....!

BYE BYE ATOM (ed era ora)

Gnubbolo
06-09-2010, 16:38
oddio dipende dalla codifica, volendo si puo' avere un socket con un piedino solo.

fendermexico
06-09-2010, 16:42
oddio dipende dalla codifica, volendo si puo' avere un socket con un piedino solo.

beh non esageriamo...i piedini costano, se era possibile farlo, fidati che l'avrebbero fatto già su tutti i proci per ottimizzare i costi

1 piedino costa meno di 1000, anche se sono pochi spicci di silicio in meno a testa, fanno miliardi sui grandi numeri... l'avrebbero già fatto

capitan_crasy
06-09-2010, 16:43
si, ma sentite un po...
oggi un processore "normale" ha circa 1000 piedini.
in quello lì oltre ai "piedini cpu" ci dovrebbero stare anche i "piedini gpu"...

ora, prendete una moneta da 1 euro e guardatela. ve li immaginate più di mille piedini lì sotto? e quanto sono grossi? come un capello?!? :eek: Perchè il triangolino dorato in alto a sinistra sta ad evidenziare che quella roba lì si monta su uno zoccolo.

no, c'è qualcosa che non quadra. :mbe:

Forse questo screen può aiutare...
Questa è un immagine del DIE di Ontario, apparsa su questa slide AMD:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903134937_slidezacate-ontario.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903134937_slidezacate-ontario.jpg)

Dopo di che è stata paragonata ad un ATOM Dual core Pineview:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904103206_6nxr1i.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904103206_6nxr1i.jpg)[/QUOTE]

Da quello che si capisce i core Bobcat sono molto piccoli, mentre la GPU (simile ad una 5450) occupa gran parte della superficie.

Aegon
06-09-2010, 16:45
Finalmente anni di ricerca prendono piede! Phenom è stato partorito con le risorse non coinvolte nel progetto Fusion (questo punto d'arrivo era stato anticipato, se non ricordo male, prima della prima generazione di Phenom).

Se il TDP è veramente 9W quel gingillo è davvero straordinario. Il know-how di AMD è sempre stupefacente... se Intel non facesse manbassa dei loro progetti il mercato avrebbe un'altro equilibrio imho.

axel_83
06-09-2010, 16:49
Inoltre integrando NB e grafica risparmi tutta la piedinatura per connettere il processore a questi componenti.
Questa APU ha bisogno solo dei pin per l'alimentazione, per la RAM e per qualche linea PCI-EX e poca altra roba. Almeno credo.

fendermexico
06-09-2010, 16:50
se Intel non facesse manbassa dei loro progetti il mercato avrebbe un'altro equilibrio imho.

se AMD imparasse a far man bassa delle strategie di marketing di intel, glielo metterebbe a quel posto

Padellone
06-09-2010, 16:53
Perdonami ma non penso che la prestazioni di una cpu si misurino con il numero di piedini... Basta guardare il socket 939 che all'inizio montava gli a64 single core e ora su un am3 con 940 pin monta degli esacore...

Queste APU sembrano davvero fenomenali. 9watt per un dual core, northbridge, vga ati mainstream sono a mio avviso un qualcosa di fantastico.
La piattaforma atom dual core mi sembra che consumi intorno ai 20watt....!

BYE BYE ATOM (ed era ora)

Ma anche no, un atom N550 consuma 8,5 Watt è dual core con hyperthreading ma senza grafica integrata, un sistema completo netbook non andrà gli oltre 16-17 Watt (L'Apu con tutto il sistema penso poco meno).
Per la gradica integrata bisognerà però aspettare Atom Cedar View realizzati a 32 nanometri (quelli attuali sono 45nm, Ontario 40nm) arriveranno a fine 2011. Forse nel 2013, arriveranno a 22 nanometri.
Comunque questa Apu spacca!!! Aspetto con ansia l'uscita dei primi test

Aegon
06-09-2010, 16:54
se AMD imparasse a far man bassa delle strategie di marketing di intel, glielo metterebbe a quel posto

Hehehe giustissimo :cool:

ciocia
06-09-2010, 17:06
Il primo netbook fusion 7" ( si, lo voglio piccole e portatile...i netbook erano nati per questo ) che uscira', sara' mio.

blackshard
06-09-2010, 17:45
Comunque piedini questa roba non ne ha, vengono saldati direttamente sul pcb e non hanno socket. Probabilmente sono bga.

Mercuri0
06-09-2010, 18:12
si, ma sentite un po...
oggi un processore "normale" ha circa 1000 piedini.
in quello lì oltre ai "piedini cpu" ci dovrebbero stare anche i "piedini gpu"...



no, c'è qualcosa che non quadra. :mbe:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Guardate che il motivo principale degli approcci "fusion" è proprio quello di risparmiare sui "piedini" (pad)! :D

Pensaci un pò: i "piedini" GPU a cosa servono? Sostanzialmente a mettere in comunicazione la GPU alla CPU e alla sua memoria. E te questi segnali su un fusion vorresti farli passare di fuori? :mbe:

Anche il controller di memoria è condiviso, e guarda un pò, proprio per lo stesso motivo, che è quello di poter condividere i piedini tra CPU e GPU.

oddio dipende dalla codifica, volendo si puo' avere un socket con un piedino solo.
Nah, il limite è sopratutto la velocità del bus. Se vuoi far transitare i dati che passano su 1000 fili su uno solo, quest'ultimo deve essere 1000 volte più veloce.

E siccome qui si parla di 1000 fili che vanno già a velocità abbastanza al limite tecnologico...

beh non esageriamo...i piedini costano, se era possibile farlo, fidati che l'avrebbero fatto già su tutti i proci per ottimizzare i costi

1 piedino costa meno di 1000, anche se sono pochi spicci di silicio in meno a testa, fanno miliardi sui grandi numeri... l'avrebbero già fatto
Appunto, lo stanno facendo integrando i componenti, come CPU e GPU, di modo che la trasmissione avvenga all'interno del chip.

Mr_Paulus
06-09-2010, 18:26
sembra ottimo, speriamo sempre nella concorrenza :O
se Intel non facesse manbassa dei loro progetti il mercato avrebbe un'altro equilibrio imho.

stai dicendo che quelli della intel si intrufolano nei laboratori amd e trafugano i dati tecnici delle loro cpu? :D

Mr_Paulus
06-09-2010, 18:30
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Guardate che il motivo principale degli approcci "fusion" è proprio quello di risparmiare sui "piedini" (pad)! :D

Pensaci un pò: i "piedini" GPU a cosa servono? Sostanzialmente a mettere in comunicazione la GPU alla CPU e alla sua memoria. E te questi segnali su un fusion vorresti farli passare di fuori? :mbe:

beh qualche anno fa c'erano i piedini per l'alimentazione e per il northbridge (che integrava il mc).
ora ci sono le linee per il southbridge (meno perchè serve meno banda) e per la ram (oltre all'alimentazione ovviamente :O).
si deve aver guadagnato qualcosa in questo passaggio :O

ragazzocattivo
06-09-2010, 20:29
TDP massimo di 9 watt con prestazioni all'altezza della situazione,
cpu+gpu tutto in uno.......... Piccolissima, integrabile in dispositivi a basso consumo...

Requiem per l'atom....

Anche se costeranno poco e avranno poco margine, prevedo che amd ne venderà a vagonate.

ragazzocattivo
06-09-2010, 20:39
Appunto, lo stanno facendo integrando i componenti, come CPU e GPU, di modo che la trasmissione avvenga all'interno del chip.


E tra un po' secondo me, integreranno anche tutto il resto

Unrealizer
07-09-2010, 04:30
ottimo lavoro quello di amd, basta vedere le dimensioni dei core bobcat rispetto ai pineview (e meno male che atom era in order per evitare che i core venissero troppo grandi e complessi, bobcat è out of order ed è più piccolo...)

inoltre, con un chip grafico degno di tale nome (e il GMA 950/3150 non lo è) è un concorrente abbastanza tosto per intel

quasi quasi mi pento di aver comprato il netbook :D

unnilennium
07-09-2010, 09:44
ottimo lavoro quello di amd, basta vedere le dimensioni dei core bobcat rispetto ai pineview (e meno male che atom era in order per evitare che i core venissero troppo grandi e complessi, bobcat è out of order ed è più piccolo...)

inoltre, con un chip grafico degno di tale nome (e il GMA 950/3150 non lo è) è un concorrente abbastanza tosto per intel

quasi quasi mi pento di aver comprato il netbook :D

tocchèerà cmq aspettare, e per allora il netbook l'avrai sfruttato x bene. in fondo, ficnhè non escono, possiamo solo immaginare come saranno le prestazioni. intel cercherà cmq di reagire come può.