View Full Version : Macro anche per ritratti?
xanakinx
06-09-2010, 14:27
Ciao, che svantaggi ci sarebbero nell'utilizzare un'ottica macro ANCHE per fare dei ritratti?
Uno dei vantaggi che mi vengono in mente è la possibilità di fare un acquisto unico che mi permetta di sfruttare la lente nei due generi fotografici. Un ottica da ritratto invece difficilmente si potrebbe utilizzare come macro in quanto non offre il rapporto 1:1.
Lascio la parola agli esperti, che il dibattito abbia inizio :)
Lukone88
06-09-2010, 16:08
Ciao, che svantaggi ci sarebbero nell'utilizzare un'ottica macro ANCHE per fare dei ritratti?
Uno dei vantaggi che mi vengono in mente è la possibilità di fare un acquisto unico che mi permetta di sfruttare la lente nei due generi fotografici. Un ottica da ritratto invece difficilmente si potrebbe utilizzare come macro in quanto non offre il rapporto 1:1.
Lascio la parola agli esperti, che il dibattito abbia inizio :)
Non c'è molto da dibattere, di norma con le ottiche macro si fanno anche degli ottimi ritratti (vedi 85 micro e 105 micro nikkor)...Almeno così dovrebbe essere...
Vendicatore
06-09-2010, 16:25
Direi di si.
C'è una convinzione, dettata dall'ignoranza, che riguarda l'eccessiva durezza dei ritratti fatti con i macro, per via dell'estrema nitidezza che di solito hanno queste ottiche.
Smentita dal fatto che la nitidezza ora si decide in post produzione :D
l'unica differenza [che sia poi uno "svantaggio" non so ] è che in genre gli obiettivi fissi da ritratti sono f:1,4 o f:1,8 mentre i macro sono in genere f:2,8 o f:3,5
due stop di luminosità/pdc in meno potrebbero fare la differenza
inoltre una volta che ci si appassiona alla macro di solito si desidera una lente lunga [ da 150mm in su ] che potrebbe essere troppo lunga per il ritratto
insomma come soluzione economica un macro da usare anche per altre cose è sicuramente una bella idea...ma solo per caso potrebbe essere un'idea anche "definitiva"
ARARARARARARA
06-09-2010, 22:32
Direi di si.
C'è una convinzione, dettata dall'ignoranza, che riguarda l'eccessiva durezza dei ritratti fatti con i macro, per via dell'estrema nitidezza che di solito hanno queste ottiche.
Smentita dal fatto che la nitidezza ora si decide in post produzione :D
Quoto, e aggiungo che l'elevata nitidezza può se ben giocata essere anche un vantaggio.
Con le ottiche macro si fanno ottimi ritratti, l'unico vero problema che ho riscontrato è la ovvia lentezza dell'af in quanto progettato per la macro appunto... Recentemente ho testato il canon 100 macro is l per una serie di ritratti all'aperto e va benissimo se il soggetto è statico... In movimento l'af è lento e non può essere certo paragonato alle altre 2 ottiche che uso per la ritrattistica (canon 135 f2 e canon 200 F2.8).
xanakinx
07-09-2010, 17:39
potreste approfondire meglio il discorso "eccessiva nitidezza" ?
un 85mm f1.8 non è più nitido di un 100mm f2.8 macro?
85kimeruccio
08-09-2010, 00:52
oltretutto quello che io riesco a fare con il 100mm macro, non potrei farlo se non fosse un macro.
determinati tagli fotografici non posso farli con determinate focali perche non posso avvicinarmi troppo per esempio... e dovrei usare altri escmotage\lenti.
io trovo meraviglioso il mio macro per i ritratti.. nitidezza da paura oltretutto.
questo per esempio col canon 70-200 non riuscivo a farlo a 100\110mm .... eppure non avevo spazio per realizzarlo... ho dovuto metterci su il 100macro.
http://img841.imageshack.us/img841/2599/img1936b1.jpg
marklevi
08-09-2010, 17:24
potreste approfondire meglio il discorso "eccessiva nitidezza" ?
un 85mm f1.8 non è più nitido di un 100mm f2.8 macro?
se guardi i test di photozone.. un 100 f/2 è nitido/contrastato come, e forse meglio, del 100 f/2.8 macro... quindi è un po una leggenda.
:D
xanakinx
08-09-2010, 20:00
si infatti, dicevo appunto questo!
85kimeruccio
09-09-2010, 02:16
se guardi i test di photozone.. un 100 f/2 è nitido/contrastato come, e forse meglio, del 100 f/2.8 macro... quindi è un po una leggenda.
:D
però i macro tendono ad essere piu uniformi, con uno sfocato migliore, una nitidezza migliore anche a diaframmi chiusi.. bo poi vero.. è quasi una leggenda :D
infatti è anche vero il contrario:
usare ottiche per ritratto per fare macro!! :D
infatti con il 50ino e i tubi io qualche scatto lo faccio...
Vendicatore
09-09-2010, 08:30
se guardi i test di photozone.. un 100 f/2 è nitido/contrastato come, e forse meglio, del 100 f/2.8 macro... quindi è un po una leggenda.
:D
Infatti la mia premessa partiva da un preconcetto.
Una volta (in era analogica) c'erano gli obiettivi softfocus, che erano appostiamente morbidi.
:sofico:
Io col 90 MACRO 2.8 1:1 ci ho tirato fuori dei closeup non male (sguardi, sorrisi ecc..) una focale che non si discosta poi molto dall'ideale 85mm.
Continuo comunque a preferire il 35, il 50 o il 28 per il classico ritratto un po più ampio ma per catturare "sguardi" reputo meglio il 90.
però i macro tendono ad essere piu uniformi, con uno sfocato migliore, una nitidezza migliore anche a diaframmi chiusi.. bo poi vero.. è quasi una leggenda :D
In linea di massima si, ma quando testi un 135 f/2 un 200 f/2, un 300 f/2.8 questi (soprattutto gli ultimi due) sullo sfocato e nitidezza superano di gran lunga il 100 Macro IS.
85kimeruccio
11-09-2010, 00:49
In linea di massima si, ma quando testi un 135 f/2 un 200 f/2, un 300 f/2.8 questi (soprattutto gli ultimi due) sullo sfocato e nitidezza superano di gran lunga il 100 Macro IS.
certamente.. ma che prezzi :D
xanakinx
17-09-2010, 18:30
potrei avere la possibilità di prendere un 100mm f2 (non macro quindi) sui 300 caffè...
dite che risulta eccessivamente lungo su 7d?
Predator_ISR
17-09-2010, 18:48
Se chiedi un confronto, che si basi sull'uso fatto, tra un 85 ed un 105 (io uso Nikon quindi cito questo tipo di focale) al momento non posso essere d'aiuto perche' non ho l'85 :D .
Tuttavia ho il 105 VR micro, che uso su D90 (quindi Dx) : io lo trovo fenomenale, (a condizione che la modella sia giovane e con non molti piccoli difetti estetici! :D) tuttavia alcuni obiettano che la "vera" lente per ritratti sia l'85 per via dell'angolo di campo che riprende e non per la resa in termini di nitidezza.
Per concludere, riporto che ci sono persone che, nel fare ritratti, usano montare dei filtri proprio sul 105 VR micro, ho qualcosa in comune con loro : non amo spendere molto tempo in pp; mi sforzo di ottenere il max in fase di composizione dello scatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.