PDA

View Full Version : NIKON d90 quali alternative fra i 650-750 euro?


diotallevi
06-09-2010, 13:29
Sono interessato all'acquisto di un corpo nuovo in questa fascia di prezzo, avrei individuato la NIKON in questione ma prima mi piacerebbe valutare anche delle valide alternative a parità di costo.
Grazie mille.

Toscanino
06-09-2010, 13:40
Prova qui: http://www.google.it/
Poi se hai bisogno richiedi

skyrunner
06-09-2010, 13:45
Perchè non cerchi un usato?
Compri ottimo materiale a prezzi migliori......
Comunque canon 40D o 50D (semplicisticamente e IMHO superiori come corpo e lievente inferiori come elettronica); pentax K20D (se ne trovi ancora); le sony non le conosco ma sono altrettanto valide.......

Ma è meglio se dici che vuoi farci con la macchina, dicendo solo il prezzo che vuoi spendere dici poco.....

citty75
06-09-2010, 16:31
Ma il budget indicato è per il solo corpo oppure devono starci anche delle lenti?
Perchè la musica cambia.
Il mio consiglio è comunque di andare in qualche negozio\megamarket e provare ad impugnarle, per vedere quale ti sta meglio in mano.
Poi quale sia la marca cambia poco.

Lukone88
06-09-2010, 17:09
Ma il budget indicato è per il solo corpo oppure devono starci anche delle lenti?
Perchè la musica cambia.
Il mio consiglio è comunque di andare in qualche negozio\megamarket e provare ad impugnarle, per vedere quale ti sta meglio in mano.
Poi quale sia la marca cambia poco.

Un'ottima alternativa alla D90 è la nikon D90!ahahaha...E questo la dice lunga.

Come ti dicevano comunque, la 40d e la 50d sono ottime alternative...A quella fascia di prezzo la 50d la trovi solo usata e se ti dice bene...la 40d ci rientra senza alcun problema.

diotallevi
06-09-2010, 17:15
Il budget è per il solo corpo. Per quanto riguarda l'uso mi servirebbe una macchina eclettica in grado di cavarsela decentemente con le situazioni più frequenti: panorami (in particolare montani con uso di tele), tramonti, primi piani.
Ho cercato con Google ma mi interessava in specifico l'opinione dei forumisti hwu per la nota competenza.

Lukone88
06-09-2010, 17:33
Il budget è per il solo corpo. Per quanto riguarda l'uso mi servirebbe una macchina eclettica in grado di cavarsela decentemente con le situazioni più frequenti: panorami (in particolare montani con uso di tele), tramonti, primi piani.
Ho cercato con Google ma mi interessava in specifico l'opinione dei forumisti hwu per la nota competenza.

Io per i panorami montani vedrei meglio un grandangolare, poi sono gusti insomma... : )

In ogni caso l'ecletticità della macchina è data dalle ottiche, non dal corpo : )

diotallevi
06-09-2010, 18:02
EIo per i panorami montani vedrei meglio un grandangolare, poi sono gusti insomma... : )


Come darti torto :)
Sono con il telefonino e si vede. Nel correggere mille errori di scrittura Ho messo la parentesi di chiusura troppo in là. :)
Maledetti smartPhone...

Zaver79
06-09-2010, 22:38
Il budget è per il solo corpo. Per quanto riguarda l'uso mi servirebbe una macchina eclettica in grado di cavarsela decentemente con le situazioni più frequenti: panorami (in particolare montani con uso di tele), tramonti, primi piani.
Ho cercato con Google ma mi interessava in specifico l'opinione dei forumisti hwu per la nota competenza.


e visto che pure io sono un forumista di HWU ti dico la mia....

La D90 è una gran macchina fotografica....se la cava piu che bene in ogni situazione come d'altronde qualsiasi altra macchina fotografica...

ti consiglierei (dato che sono un forumista di HWU..ma mi pare di averlo già detto) di fiondarti dentro un negozio....provare a prendere in mano la situazione in tutti i sensi....prova la d90....guarda come ti ci trovi e via dicendo...poi prova pure le altre....

giusto un piccolo appunto...le "belle" foto le fà il FOTOGRAFO a prescindere in linea di massima dalla macchina usata.
Poi ci sono le eccezioni è vero...ma su corpi come la d90 è difficile trovarle...cosi come nella paritaria Canon e via dicendo....

Lukone88
06-09-2010, 22:53
e visto che pure io sono un forumista di HWU ti dico la mia....

La D90 è una gran macchina fotografica....se la cava piu che bene in ogni situazione come d'altronde qualsiasi altra macchina fotografica...

ti consiglierei (dato che sono un forumista di HWU..ma mi pare di averlo già detto) di fiondarti dentro un negozio....provare a prendere in mano la situazione in tutti i sensi....prova la d90....guarda come ti ci trovi e via dicendo...poi prova pure le altre....

giusto un piccolo appunto...le "belle" foto le fà il FOTOGRAFO a prescindere in linea di massima dalla macchina usata.
Poi ci sono le eccezioni è vero...ma su corpi come la d90 è difficile trovarle...cosi come nella paritaria Canon e via dicendo....

Quoto, e aggiungo che c'è chi fa foto "della Madonna" con una d40. Ed è tutto dire.

Zaver79
06-09-2010, 22:58
Quoto, e aggiungo che c'è chi fa foto "della Madonna" con una d40. Ed è tutto dire.

a ma se è per quello cè gente che fa foto della madonna pure con le punta scatta togli il rullino e buttala via....:cool:

ARARARARARARA
06-09-2010, 23:35
Sono interessato all'acquisto di un corpo nuovo in questa fascia di prezzo, avrei individuato la NIKON in questione ma prima mi piacerebbe valutare anche delle valide alternative a parità di costo.
Grazie mille.

sta per uscire la nuova "D90" aspetta 1 mese e poi valuta, tra 1 mese sapremo il prezzo della nuova e la vecchia sarà calata di prezzo!

ARARARARARARA
06-09-2010, 23:36
Quoto, e aggiungo che c'è chi fa foto "della Madonna" con una d40. Ed è tutto dire.

signori fotografi hanno scattato foto con D50 per esempio

Lukone88
07-09-2010, 00:04
signori fotografi hanno scattato foto con D50 per esempio

beh la d50 quand'è uscita era una semipro mica male eh! ;)

ARARARARARARA
07-09-2010, 00:10
beh la d50 quand'è uscita era una semipro mica male eh! ;)

ho capito ma se guardi è una D40 con motore AF!

zyrquel
07-09-2010, 00:15
beh la d50 quand'è uscita era una semipro mica male eh! ;)
ma anche no, aveva [ ha ] un gran bel sensore ma non era nemmeno alla lontana una semipro...al massimo c'erano la D70/D70s per quello...e poi comunque nell'epoca pre-FX le vere semi-pro erano le D100-D200 ecc ...poi s'è tutto sballato con la D300/D300s che è diventata "pro" ad honorem essendo la migliore delle DX

ARARARARARARA
07-09-2010, 00:39
ma anche no, aveva [ ha ] un gran bel sensore ma non era nemmeno alla lontana una semipro...al massimo c'erano la D70/D70s per quello...e poi comunque nell'epoca pre-FX le vere semi-pro erano le D100-D200 ecc ...poi s'è tutto sballato con la D300/D300s che è diventata "pro" ad honorem essendo la migliore delle DX

All'epoca D70 è stata la rpima reflex digitale abbordabile, un mio amico aveva preso la D70s con 18-70 per circa 1550€, la D100 era professionale costava 2000€ solo corpo, poi c'erano le ammiraglie, D50 è stata la prima entry nikon, era una D70 castrata!

Lukone88
07-09-2010, 00:53
Ok non mi picchiate.xD

zyrquel
07-09-2010, 00:56
poi c'erano le ammiraglie
vabbè...ma qua allora ognuno le chiama come vuole e non si capisce più nulla

all'epoca dell'uscita della D50 c'erano: D50 - D70s - D100 [ a fine carriera ] - D2x - D2hs

a me personalmente la D100, con tutto il rispetto e l'ammirazione che posso nutrire per lei, pare sotto ogni aspetto una semi-pro

...come di certo non ritengo una semi-pro la D70s anche se oggi la D90 si chiama spesso semi-pro causa promozione della D300 a pro

se poi vogliamo seguire lo schema di wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato) per avere un punto di riferimento comune possiamo anche farlo, ma lo ritengo falsato in quanto modificato ad ogni uscita di una nuova fotocamera...si nota infatti come le nikon D40 e 1000D abbiano una categoria tutta loro, inventata al momento...guarda caso proprio qualche mese prima che venisse al mondo una reflex aps-c "pro" ;)

...e la D50 risulta esssere matoriale e non entry-level ;)

ARARARARARARA
07-09-2010, 01:16
vabbè...ma qua allora ognuno le chiama come vuole e non si capisce più nulla

all'epoca dell'uscita della D50 c'erano: D50 - D70s - D100 [ a fine carriera ] - D2x - D2hs

a me personalmente la D100, con tutto il rispetto e l'ammirazione che posso nutrire per lei, pare sotto ogni aspetto una semi-pro

...come di certo non ritengo una semi-pro la D70s anche se oggi la D90 si chiama spesso semi-pro causa promozione della D300 a pro

se poi vogliamo seguire lo schema di wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato) per avere un punto di riferimento comune possiamo anche farlo, ma lo ritengo falsato in quanto modificato ad ogni uscita di una nuova fotocamera...si nota infatti come le nikon D40 e 1000D abbiano una categoria tutta loro, inventata al momento...guarda caso proprio qualche mese prima che venisse al mondo una reflex aps-c "pro" ;)

...e la D50 risulta esssere matoriale e non entry-level ;)

a me sembra abbastanza corretta, come divisione ci sono sempre state le professionali ben distinte dalle ammiraglie anche all'epoca della pellicola vedi F100 e F5, la prima professionale la seconda decisamente ammiraglia!

Quoto la scala di wikipedia fino all'ultima reflex!

zyrquel
07-09-2010, 18:38
Quoto la scala di wikipedia fino all'ultima reflex!
io preferiscoquella inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Nikon) :cool:

ARARARARARARA
07-09-2010, 21:38
io preferiscoquella inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Nikon) :cool:

quella del nostro wikipedia è credo la più usata in italia, suvvia come si sa a dire che una D300 non è professionale? cosa manca ala D300? booh... ha tutto e di più, mangia in testa alla serie D2 su qualsiasi aspetto, pià di così...

hornet75
07-09-2010, 23:33
ho capito ma se guardi è una D40 con motore AF!

definizione molto semplicistica, la D50 ha un corpo macchina di dimensioni identiche alla D90 quindi poco da spartire con D40 e company, display di stato superiore sistema AF Multicam 900 a 5 punti (Multicam 530 a 3 punti per la D40) possibilità di usare il braketing, variazione dell'esposizione a 1/3 EV e 1/2 EV.

Sicuramente la D40 ebbe tutti quei miglioramenti tecnici di una prodotto più moderno ma stava decisamente sotto alla D50 e lo so bene dal momento che le ho avute tutte e due fino alla settimana scorsa quando la D50 è stata sostituita da una D90.

diotallevi
13-09-2010, 22:16
Tra:
-NIKON D90 + AF-S VR DX 18-55mm f/3.5-5.6G a 715 euro
-PENTAX K7 + obiettivo PENTAX 18-55mm F/3.5-5.6 SMC DA WR a 865 euro

Quale di questi kit conviene di più in termini di rapporto prezzo/prestazioni?
I 150 euro in più sono giustificati?

Mi intrigano molto la possibilità di fare video in full-hd; le dimensioni ridotte (l'ho tenuta in mano) e la completa tropicalizzazione corpo ed obiettivo della K7.

Preciso che la disponibilità di una miriade di ottiche non sono per me una discriminante essenziale; per le mie necessità credo che non acquisterò mai più di 2-3 ottiche.

chargundam
13-09-2010, 22:59
interessato anche io a conoscere le opinioni tra le 2 (anche se sono quasi deciso a prendere la D90)

Lukone88
13-09-2010, 23:33
Non sono paragonabili perché sono di 2 categorie diverse. La k7 puoi paragonarla ad una d300, non a una d90. Probabilmente la k7 ha qualcosa in più, ma la d90(che ho io) beh, è una bomba lo stesso! : )

chargundam
13-09-2010, 23:52
lukone, tu oggi prenderesti una d90 o aspetteresti un po per prendere la successiva?

ficofico
14-09-2010, 00:00
Se permetti lukone88 rispondo io per te..... gli è arrivata oggi una bella e fiammante d90 :D

Lukone88
14-09-2010, 00:00
lukone, tu oggi prenderesti una d90 o aspetteresti un po per prendere la successiva?

no beh se vuoi la verità, e sembra ironico, io proprio questa mattina mi sono portato a casa la D90, e oggi pomeriggio il 18-55 e il 50ino fisso. Quindi ho preso la D90 e ne vado fiero. Hornet l'ha presa la settimana scorsa ad esempio. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale, ma se dovesse uscire la sostituta senza motorino autofocus, la d90 usata non diminuirebbe di prezzo, ma il contrario! Quindi io ad un buon prezzo la prenderei ad occhi chiusi...sì sì!

chargundam
14-09-2010, 00:14
oooooooooooook, vedo a quanto riesco a portarlas a casa ;)

Lukone88
14-09-2010, 00:26
Se permetti lukone88 rispondo io per te..... gli è arrivata oggi una bella e fiammante d90 :D

ah grazie ficofico, non avevo visto che lo avevi già detto te!xD

Comunque chargundam, non prendere la d90 perché ce l'hanno gli altri, ma perché la devi volere fortemente te!Io ad esempio sono 2 anni che corro dietro alle reflex, e uno che corro dietro alla d90. : )))

Ora sono pienamente soddisfatto!

diotallevi
14-09-2010, 13:17
Non sono paragonabili perché sono di 2 categorie diverse. La k7 puoi paragonarla ad una d300, non a una d90. Probabilmente la k7 ha qualcosa in più, ma la d90(che ho io) beh, è una bomba lo stesso! : )
Certo non sono confrontabili ma alla fine la differenza di 150 euro è per me affrontabile; la mia domanda era proprio se il passaggio di categoria giustificasse l'esborso maggiore tenendo presente che trattandosi di kit c'è da valutare anche l'ottica.

loncs
14-09-2010, 15:19
Tra:
-NIKON D90 + AF-S VR DX 18-55mm f/3.5-5.6G a 715 euro
-PENTAX K7 + obiettivo PENTAX 18-55mm F/3.5-5.6 SMC DA WR a 865 euro

Quale di questi kit conviene di più in termini di rapporto prezzo/prestazioni?
I 150 euro in più sono giustificati?

Mi intrigano molto la possibilità di fare video in full-hd; le dimensioni ridotte (l'ho tenuta in mano) e la completa tropicalizzazione corpo ed obiettivo della K7.

Preciso che la disponibilità di una miriade di ottiche non sono per me una discriminante essenziale; per le mie necessità credo che non acquisterò mai più di 2-3 ottiche.

Dovresti comprare ottiche tropicalizzate per dar senso al corpo tropicalizzato... visti i prezzi ti fa passare la voglia di considerarlo un pregio.

La K7 è un modello superiore, 150€ in più sono pure pochi... io non ho preso Pentax fondamentalmente per 2 motivi, primo perché in mano trovavo più comoda la D90, secondo perché Nikon ha una scelta più dettagliata di ottiche, sia tra le più economiche che tra le più costose. Quanto allo stabilizzatore ... ritengo che la stabilizzazione debba essere costruita e tarata sull'ottica, senza nulla togliere al corpo Pentax che offre comunque un'ottima funzione.

danielevr
16-09-2010, 22:53
Sono interessato all'acquisto di un corpo nuovo in questa fascia di prezzo, avrei individuato la NIKON in questione ma prima mi piacerebbe valutare anche delle valide alternative a parità di costo.
Grazie mille.

Canon 50D ita 640 euro...

zyrquel
19-09-2010, 19:26
Quoto la scala di wikipedia fino all'ultima reflex!
casomai non te ne fossi accorto wikipedia italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato) con l'uscita della D3100 e della D7000 ha modificato, di nuovo, la sua classificazione delle reflex, portando la D300s a livello di prosumer e la D7000 a livello di...prosumer :rolleyes: ...cvd le "classi" si adattano al mercato, ora le "pro" sono solo le FX

la D300 è stata nel tempo semi-pro, in seguito pro ed ora prosumer...ma a me pare sia sempre la stessa macchina

chissà che combineranno con l'arrrivo della D400 :mc:

ARARARARARARA
19-09-2010, 21:09
casomai non te ne fossi accorto wikipedia italia (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato) con l'uscita della D3100 e della D7000 ha modificato, di nuovo, la sua classificazione delle reflex, portando la D300s a livello di prosumer e la D7000 a livello di...prosumer :rolleyes: ...cvd le "classi" si adattano al mercato, ora le "pro" sono solo le FX

la D300 è stata nel tempo semi-pro, in seguito pro ed ora prosumer...ma a me pare sia sempre la stessa macchina

chissà che combineranno con l'arrrivo della D400 :mc:

Bah si sono fumati il cervello e hanno messo D1 e D2 tra le FX!

Questa è la distinzione che faccio IO, e quindi quella che considero più corretta. LINK (http://img825.imageshack.us/img825/1623/nikonk.jpg)

zyrquel
19-09-2010, 21:46
Bah si sono fumati il cervello e hanno messo D1 e D2 tra le FX!
no, D1 e D2 sono considerate DX, solo quelle su sfondo verde sono FX

chargundam
19-09-2010, 22:08
vabbè, anche se vecchia, spero in settimana di diventare un nuovo possessore di una d90!
basta pippe mentali, canon-nikon, la scelta è fatta

Lukone88
19-09-2010, 22:50
vabbè, anche se vecchia, spero in settimana di diventare un nuovo possessore di una d90!
basta pippe mentali, canon-nikon, la scelta è fatta

vecchia?! stai scherzando vero?! xD

La definirei tutto, meno che vecchia. Una macchina non diventa vecchia quando esce la sostituta.

zyrquel
19-09-2010, 23:03
vecchia?! stai scherzando vero?! xD
ha due anni, proprio giovane non è, in un mercato come quello delle reflex digitali
la si può definire vecchia senza troppi problemi...ma se ha deciso di comprarla significa che lui stesso sa che "vecchio" non significa per forza "di cattiva qualità" ;)

Lukone88
19-09-2010, 23:25
ha due anni, proprio giovane non è, in un mercato come quello delle reflex digitali
la si può definire vecchia senza troppi problemi...ma se ha deciso di comprarla significa che lui stesso sa che "vecchio" non significa per forza "di cattiva qualità" ;)

No beh, mi perlplimo perché sul mercato c'è la d5000, che monta lo stesso sensore, è uscita più di un anno dopo, ha un discreto numero di funzioni in meno, e la differenza di prezzo ormai è abbastanza poca. La d5000 la possiamo considerare nuova però...

No beh, lo so che ha 2 anni, ma non la considererei una macchina vecchia, diciamo che è di mezza età... : )

chargundam
20-09-2010, 14:25
come dice zyrquel ho capito che in ambito di reflex vecchio non significa obsoleto :D :D :D
oggi un mio amico mi ha fatto venire l'ennesimo cruccio. mi fa: ma perchè non prendi la canon 50d o 60d???

hornet75
20-09-2010, 14:43
come dice zyrquel ho capito che in ambito di reflex vecchio non significa obsoleto :D :D :D
oggi un mio amico mi ha fatto venire l'ennesimo cruccio. mi fa: ma perchè non prendi la canon 50d o 60d???

La 60D non rientra nel budget deve ancora arrivare sugli scaffali ma si parla di oltre 1000 euro solo corpo quindi devi aggiungerci anche un obiettivo. La Canon 50D ha un bel corpo macchina superiore alla D90 come fattura ma imho leggermente meno performante come AF e qualità di immagine ad alti ISO. Inoltre non so se interessi ma la 50D non fa i video. Rimane un'ottima macchina e forsi ci rientri con il budget ma devi devi ancora metterci un obiettivo d'avanti. ;) Credo che un'alternativa giusta in Canon sia la 550D oppure la 500D.

chargundam
20-09-2010, 14:48
500d e 550d vengono surclassate dalla d90, quindi se proprio devo scegliere vado di nikon

Lukone88
20-09-2010, 15:12
500d e 550d vengono surclassate dalla d90, quindi se proprio devo scegliere vado di nikon

D90 D90 D90!xDDD

chargundam
20-09-2010, 17:16
trovata D90 + 15-105 garanzia nital 910€ in negozio fisico
com'è secondo voi?

hornet75
20-09-2010, 19:41
trovata D90 + 15-105 garanzia nital 910€ in negozio fisico
com'è secondo voi?

:read: BEST PRICE NIKON (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380)

Direi ottimo entrerebbe nella top-three del Best Price.

diotallevi
21-09-2010, 01:12
Dovresti comprare ottiche tropicalizzate per dar senso al corpo tropicalizzato... visti i prezzi ti fa passare la voglia di considerarlo un pregio.


A quanto ne so io le ottiche pentax wr come quelle in kit da me indicato sono tropicalizzate. Non sarà il massimo come ottica ma avrei la completa tropicalizzazione

chargundam
21-09-2010, 21:07
Finalmente oggi io e mia moglie siamo andati ad un negozio specializzato solo in fotografia per farci dare delle delucidazioni e per toccare con mano i vari modelli.
la D90 non la teneva e abbiamo potuto vedere la D80 che praticamente è simile.
bella macchina, bella anche al tatto
poi abbiamo visto le canon 500-550d e li mi son cadute le braccia. al tatto era plastica pura, il mio iphone da sicuramente un senso di robustezza in +.
poi abbiamo iniziato a parlare su quello che vorremmo fare. beh, abbiamo visto la Canon 7D e la Nikon D300! mamma mia che macchine. ora con mia moglie ne stiamo discutendo e siamo fortemente in dubbio sull'acquisto. Certo queste ultime hanno un costo decisamente superiore, però lo sforzo economico lo facciamo tutto ora e amen, per un po staremo apposto. Mi ha anche detto di aspettare di vedere la D7000, dice che è una gran bella macchina