View Full Version : Taglio di prezzo per NVIDIA GeForce GTX 460
Redazione di Hardware Upg
06-09-2010, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/taglio-di-prezzo-per-nvidia-geforce-gtx-460_33624.html
La scheda presentata in occasione del periodo estivo da parte di NVIDIA sarà soggetta ad una riduzione di prezzo, per riuscire ad incrementare le vendite
Click sul link per visualizzare la notizia.
Damaged_brain
06-09-2010, 10:33
e capirai che "sensibile" taglio di prezzi... appena il 10%
Se non scende sotto i 150 euros non potrà mai competere con le controproposte ROSSE.
Ciauz.
Consiglio
06-09-2010, 10:34
Ma già si vedevano questi prezzi in giro o sbaglio? Cioè la 768mb si trova già da qualche settimana a 160\170€ e la 1gb già a 190€.
Credo che il taglio di prezzo si riferisca alla reference, comunque ottima cosa, tutto vantaggio a noi utenti.
Nvidia sente sul collo il fiato delle HD67XX di prossima uscita :asd:
TheDarkAngel
06-09-2010, 10:43
Per fortuna doveva fare sfracelli questa scheda e che dovevano essere le soluzioni ATI ad aver un taglio di prezzi :asd:
Dite che una 460gtx(versione da 1gb) sia da prendere per pensionare la mia 8800gts?o meglio aspettare 1 altro pò?
non son un fanboy,ma ho nvidia da secoli..e non ho molta intenzione di passare ad ati..non perchè le ritenga inferiori,ma per una questione affettiva :P
Andreazzo
06-09-2010, 10:46
io è da quando è uscita che la trovo nei rivenditori online a questi prezzi.. boh
Dite che una 460gtx(versione da 1gb) sia da prendere per pensionare la mia 8800gts?o meglio aspettare 1 altro pò?
non son un fanboy,ma ho nvidia da secoli..e non ho molta intenzione di passare ad ati..non perchè le ritenga inferiori,ma per una questione affettiva :P
Aspetta, questione di pochi mesi e sapremo ATI che farà uscire, così ti regoli su cosa comprare.
roccia1234
06-09-2010, 10:49
Per fortuna doveva fare sfracelli questa scheda e che dovevano essere le soluzioni ATI ad aver un taglio di prezzi :asd:
Ma sbaglio o ati non ha ancora abbassato i prezzi delle hd5xxx da qunado sono uscite?? Anzi, mi pare che siano pure aumentate :fagiano:
Sta solo facendo posto per il gf104 con i tutti i 384 sp attivi .
Consiglio
06-09-2010, 10:51
Beh il salto di qualità c'è, e poi hai le dx11 anche se poco sfruttate.
Ma sbaglio o ati non ha ancora abbassato i prezzi delle hd5xxx da qunado sono uscite?? Anzi, mi pare che siano pure aumentate :fagiano:
Non sbagli, mi ricordo chi all'uscita della serie 5800, si prese una 5850 a 200/20€.
Ora invece una reference costa 260€.
Ma sbaglio o ati non ha ancora abbassato i prezzi delle hd5xxx da qunado sono uscite?? Anzi, mi pare che siano pure aumentate :fagiano:
Non sbagli, anzi per poco aumantano.:rolleyes:
Invece i prezzi delle nvidia sono crollati. Ormai la GTX470 costa come una 5850 se non meno. :doh:
ndrmcchtt491
06-09-2010, 11:01
Dite che una 460gtx(versione da 1gb) sia da prendere per pensionare la mia 8800gts?o meglio aspettare 1 altro pò?
non son un fanboy,ma ho nvidia da secoli..e non ho molta intenzione di passare ad ati..non perchè le ritenga inferiori,ma per una questione affettiva :P
Dipende dalle tue esigenze, sicuramente il boost prestazionale c'è, poi bisogna vadere se ne valga la pena, con i porting che ci sono che frenano lo sviluppo...:muro:
gondsman
06-09-2010, 11:01
L'ho comprata SABATO. Direi che sono stato fortunato...
Consiglio
06-09-2010, 11:03
Assolutamente no! I rivenditori già avevano abbassato i prezzi. Poi dipende dove l'hai comprata.
farebbe voglia...pero vedendo le foto delle ati 68xx qua e la placa tutto..:cry:
ghiltanas
06-09-2010, 11:14
io credo siano già calate, perchè la 768 sta sui 162-165 e la 1gb parte da 185...Anche la 470 è calata, evidentemente l'unica carta di cui può disporre nvidia al momento è quella del prezzo (anche in vista delle ati nuove)...
Personalmente ormai mese + mese - nn mi cambia nulla, aspetto le 6000 e valuto
Infatti, a sto' punto si aspettano HD6770 e HD6850 con relativi prezzi, e magari anche una Gf104 full, e si decide l'acquisto.
La 460 non vende??? Mi sono stupito anche del poco successo della 470 (che costa come la 5850 e va quasi quanto la 5870) ma lì c'era la questione consumi. Qua cosa c'è? perchè non comprare questa scheda?
Consiglio
06-09-2010, 11:28
Beh chi doveva comprare ha già comprato. Nvidia ha fatto troppo tardi.
Ma infatti chi vuole comprare una scheda video di fascia media e meglio che aspetti 1 mesetto quando usciranno le hd6700 si decidera cosa prendere, io penso che se come detto i giorni scorsi le hd 6700 adotteranno un bus a 256 bit potrevvero essere potenti almeno quanto una hd 5870 !!!!
Di gente che cambia scheda video ce n'è sempre.
Se speravano in un boom di vendite a luglio ed agosto, hanno fatto male i loro conti.
Le vendite buone si fanno a novembre-dicembre, e direi che il prossimo si preannuncia più interessante dell'anno scorso dal punto di vista della concorrenza.
Bravo Consiglio, non si può sperare che ci siano semrpe degli allocchi che cambiano scheda ogni mese per ingrassare la vena consumistica......è un po' come la favola delle economie in crescita perenne....bisogna produrre sempre di più, ad ogni costo!!!Per non parlare del fatto che le VGA da gioco non hanno...giochi per sfruttarle quindi a che pro?i bench?
Diverso sarebbe il discorso ottimizzazione dell'efficienza: che ne so, passare da una 4870 da 200W (la butto li) ad una vga di uguale potenza elaborativa (o anche leggermente avanti) a fronte di magari consumi dimezzati (meno ventole, meno rumore, etc etc)...avrebbe ancora un senso....
Motenai78
06-09-2010, 11:36
Son andato a vedere la recensione iniziale: alla fine parliamo din un taglio di 9$; considerando le tasse diventan un po' di più...in euro penso che saran 10€*?), ma perché non mettere direttamente l'entità del taglio nell'articolo (ovviamente in $)?
*considerando il rapporto €-$ e la nostra beneamata iva, analiticamente sarebbero - 13,6€...saranno 10, temo -.-' (per carità, come se dicer dalle mie parti: "buttele via!!" :D)
killer978
06-09-2010, 11:43
Cio che ha fatto ATI con e ultime 5800 ha segnato profondamente Nvidia e i suoi acquirenti, non si era mai vista una scheda di nuova generazione che andasse un 30/35% e consumasse un 50% in meno, parlo della differenza tra 4870/5850, mentre oggi chi passa da una GTX 285 ad una GTX460 avrà una differenza risicata di prestazioni e consumi maggiori :asd:
Questo dovrebbe lasciar riflettere
Cio che ha fatto ATI con e ultime 5800 ha segnato profondamente Nvidia e i suoi acquirenti, non si era mai vista una scheda di nuova generazione che andasse un 30/35% e consumasse un 50% in meno, parlo della differenza tra 4870/5850, mentre oggi chi passa da una GTX 285 ad una GTX460 avrà una differenza risicata di prestazioni e consumi maggiori :asd:
Questo dovrebbe lasciar riflettere
...non è solo questo...è l'approccio ad un chip decisamente piu' compatto e facilmente gestibile...dai costi e dalle rese assolutamente piu' vantaggiosi...nvidia ha cercato di correre ai ripari con il gf104 ma nettamente in ritardo...
...ciao Andrea...
Masamune
06-09-2010, 11:47
Dite che una 460gtx(versione da 1gb) sia da prendere per pensionare la mia 8800gts?o meglio aspettare 1 altro pò?
non son un fanboy,ma ho nvidia da secoli..e non ho molta intenzione di passare ad ati..non perchè le ritenga inferiori,ma per una questione affettiva :P
io l'ho fatto e ne sono rimasto contento.
a 1680x1050 gioco praticamente a tutto con filtri attivi e dettagli al max.
qlc rallentamento sporadico in qlc titolo, ma un po' potrebbe dipendere dalla mia cpu.
redeagle
06-09-2010, 11:56
@Masamune
Guarda, io la 8800GTS (quella vera, prima versione) la cambiai già con la GTX260 (XFX Black Edition) e ne rimasi assolutamente soddisfatto. Credo quindi che la GTX460 sia altrettanto degna per la sostituzione.
vabbè ragazzi al massimo la tenete a default e la downvoltate un po', sempre che si riesca a fare via software (parlo per la 460, che è comunque un'ottima scheda...)....oppure fate come me, comprate titoli di due anni prima al massimo :D Dead Space 2 lo inizierò nel 2013 se ci siamo ancora su sta maledetta terra uazuazuazuaz (farò un'eccezione per Diablo3!)
gondsman
06-09-2010, 12:23
@Consiglio: L'ho comprata a Ginevra (vivo a 10 km dalla Svizzera, lato francese) perche' avevo urgente bisogno di una scheda video, l'ho pagata 249 franchi svizzeri (la ASUS directCu 1GB), che in realta' non e' male, considerati i prezzi medi in Svizzera! La mia era una battuta, onestamente sono contento dell'acquisto, poi i driver per linux della nvidia sono una pacchia, se penso a quello che dovevo fare per la ati 5770...
vabbe cmq ce anche da considerare che giochi che ti spingono a comprare una sk video nuova (parlo da chi ha anche come me ancora una 8800 gtx al lancio) non ce ne sono, anche perche sono omai praticamente tutti console porting. con la suddetta su un 27 1080p non ne sento ancora veramente il bisogno , sarebbe piu uno sfizio. Ati e Nvidia dovrebbero produrre qualche esclusiva pc, basterebbero 4-5 all'anno...tipo un gt5 o un mgs, o un fps degno di tale nome..invece 8milioni di mmorpg e porting da console (che uitilizza una 7900gtx...), a parte qualche rara eccezzione tipo sc2 o diablo 3 e poco altro.
cmq imho nvidia troppo tardi, a sto punto si aspetta ati che intelligentemente spupazza una foto qua, un benchmark di la....e noi aspettiamo.
Enriko81
06-09-2010, 13:05
vabbe cmq ce anche da considerare che giochi che ti spingono a comprare una sk video nuova (parlo da chi ha anche come me ancora una 8800 gtx al lancio) non ce ne sono, anche perche sono omai praticamente tutti console porting. con la suddetta su un 27 1080p non ne sento ancora veramente il bisogno , sarebbe piu uno sfizio. Ati e Nvidia dovrebbero produrre qualche esclusiva pc, basterebbero 4-5 all'anno...tipo un gt5 o un mgs, o un fps degno di tale nome..invece 8milioni di mmorpg e porting da console (che uitilizza una 7900gtx...), a parte qualche rara eccezzione tipo sc2 o diablo 3 e poco altro.
cmq imho nvidia troppo tardi, a sto punto si aspetta ati che intelligentemente spupazza una foto qua, un benchmark di la....e noi aspettiamo.
ps:quoto Basta gdr e mmorpg, tutto il tempo a cliccare alla cazz.o per far "crescere" il personaggio. zzzz ronf zzzzz.
però il porting da console non è un gran problema (se fatto bene): si risparmia sui componenti ..
La gtx460 mi attira parecchio ma aspetterò le nuove proposte ATI e valuterò con cosa sostituire la hd4850.
Questa concorrenza ci voleva comunque, buon per noi :cool:
La 460 non vende??? Mi sono stupito anche del poco successo della 470 (che costa come la 5850 e va quasi quanto la 5870) ma lì c'era la questione consumi. Qua cosa c'è? perchè non comprare questa scheda?
C'è che è uscita 10 mesi dopo le 5000. E' un'ottima scheda, ma è uscita tardissimo rispetto alla concorrenza, e probabilmente il mese prossimo arriveranno sul mercato le ati 6000.
Poi la GTX470 adesso costa poco, ma all'uscita costava come una 5870 consumando il doppio, ed hanno dovuto forzatamente segarne il prezzo per venderne qualcuna.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_gtx_460.aspx
tralasciando questioni di prezzo/consumi/prestazioni e parlando solo per la mia esperienza personale, io sto ancora col vecchio opteron180@2.5 e una 8800GT, tutto gira a 1680 con qualche compromesso davvero risibile sui dettagli (tipo shader ultra e cose del genere), ma senza alcun problema di sorta.
Ho appena settato SC2 al massimo e non fa una piega mai.
Perchè mai dovrei spendere per l'una o per l'altra se non per la passione che ho per l'hw? Perchè personalmente non vedo altri motivi.
blackshard
06-09-2010, 15:17
tralasciando questioni di prezzo/consumi/prestazioni e parlando solo per la mia esperienza personale, io sto ancora col vecchio opteron180@2.5 e una 8800GT, tutto gira a 1680 con qualche compromesso davvero risibile sui dettagli (tipo shader ultra e cose del genere), ma senza alcun problema di sorta.
Ho appena settato SC2 al massimo e non fa una piega mai.
Perchè mai dovrei spendere per l'una o per l'altra se non per la passione che ho per l'hw? Perchè personalmente non vedo altri motivi.
D'accordissimo. Felice possessore di una hd4830 che mi fa giocare a tutto a 1600x1200 sacrificando un pelo i dettagli (appunto magari shader alto piuttosto che ultra, tanto non cambia un kaiser)...
tralasciando questioni di prezzo/consumi/prestazioni e parlando solo per la mia esperienza personale, io sto ancora col vecchio opteron180@2.5 e una 8800GT, tutto gira a 1680 con qualche compromesso davvero risibile sui dettagli (tipo shader ultra e cose del genere), ma senza alcun problema di sorta.
Ho appena settato SC2 al massimo e non fa una piega mai.
Perchè mai dovrei spendere per l'una o per l'altra se non per la passione che ho per l'hw? Perchè personalmente non vedo altri motivi.
Io con una 3870 a 1600x900 giocavo tutto in ultrahigh a Starcraft II! :D
ndrmcchtt491
06-09-2010, 15:37
D'accordissimo. Felice possessore di una hd4830 che mi fa giocare a tutto a 1600x1200 sacrificando un pelo i dettagli (appunto magari shader alto piuttosto che ultra, tanto non cambia un kaiser)...
tralasciando questioni di prezzo/consumi/prestazioni e parlando solo per la mia esperienza personale, io sto ancora col vecchio opteron180@2.5 e una 8800GT, tutto gira a 1680 con qualche compromesso davvero risibile sui dettagli (tipo shader ultra e cose del genere), ma senza alcun problema di sorta.
Ho appena settato SC2 al massimo e non fa una piega mai.
Perchè mai dovrei spendere per l'una o per l'altra se non per la passione che ho per l'hw? Perchè personalmente non vedo altri motivi.
Quoto, tanto fino alla prossima gen delle scatolette si andrà con il freno a mano tirato.
Stappern
06-09-2010, 15:42
Quoto, tanto fino alla prossima gen delle scatolette si andrà con il freno a mano tirato.
Quotissimo,chi ha preso una 8800gt appena uscita 230 € circa,e se la tiene ancora adesso ha fatto il miglior acquisto di tutti :asd:
Rido ma qui ce da piangere
ghiltanas
06-09-2010, 15:56
Di gente che cambia scheda video ce n'è sempre.
Se speravano in un boom di vendite a luglio ed agosto, hanno fatto male i loro conti.
Le vendite buone si fanno a novembre-dicembre, e direi che il prossimo si preannuncia più interessante dell'anno scorso dal punto di vista della concorrenza.
quoto, da settembre in poi si intensificano le vendite
Idem... anche perchè Nvidia mi ha deluso enormemente non presentando la GTX475... chi la definiva "Fudzilla Edition" non aveva tutti i torti. Questo cmq è ciò che succede quando si vuole tirare troppo la corda.. si perdono clienti (anche quelli più stretti), si perde credibilità e i prezzi delle proprie soluzioni crollano a picco relegando alla fascia "entry level", nel giro di un paio di mesi, una scheda che "loro" volevano farci passare come fascia media del momento.
Quello che dicevamo qualche settimana fa nel thread della GTX460 si è avverato. GF104 sarà destinato a combattere con la HD6770 (scheda da 140€) con il dubbio che fatichi perfino a tenere testa a quest'ultima viste le ultime indiscrezioni relative al bus.
io poi sono molto curioso di vedere le potenzialità del nuovo uvd3
Quotissimo,chi ha preso una 8800gt appena uscita 230 € circa,e se la tiene ancora adesso ha fatto il miglior acquisto di tutti :asd:
Rido ma qui ce da piangere
eccomi :winner: :D
però ormai è vicina al pensionamento :friend:
ghiltanas
06-09-2010, 16:25
nn volevo dirlo per nn andare ot, ma ero certo che tu l'avevi adocchiato :D
grande epson, l'estetica mi piace e tecnicamente dovrebbe essere ottima la nuova serie , è il prezzo che è veramente astronomico (si parla di 6000 per il 4000 :eek: )....mi dispiacerebbe se abbandonasse la sua politca prezzi precendente :(
roccia1234
06-09-2010, 17:35
tralasciando questioni di prezzo/consumi/prestazioni e parlando solo per la mia esperienza personale, io sto ancora col vecchio opteron180@2.5 e una 8800GT, tutto gira a 1680 con qualche compromesso davvero risibile sui dettagli (tipo shader ultra e cose del genere), ma senza alcun problema di sorta.
Ho appena settato SC2 al massimo e non fa una piega mai.
Perchè mai dovrei spendere per l'una o per l'altra se non per la passione che ho per l'hw? Perchè personalmente non vedo altri motivi.
Concordo. A meno che non si giochi in fullHD e/o si pretenda 60 fps fissi con tutte le impostazioni al max, schede non proprio nuovissime vanno ancora alla grande.
Ho una 4870 (la 1950 pro iniziava ad arrancare) da poco più di un anno e gioco a 1280x1024*. Non ho ancora visto un gioco scattare (a parte cryostasis e qualcosina in metro 2033, ma sono casi particolari) nonostante imposti sempre tutto a manetta. Questa generazione di vga l'ho saltata a piè pari e, se continuano con sti caccosi porting dai botoli ringhiosi, missà che anche la prossima (per quanto mi riguarda) se la possono tenere. Forse quando usciranno le hd7* e compagne nvidia inizierò a pensare al cambio, sempre che ci siano giochi in grado di metterle alla frusta come si deve.
* Per prevenire discussioni.. lo so che una 4770/4830 sarebbe stata più che sufficiente, ma almeno con questa sono aposto per un bel po di tempo, e per 50€ ne è valsa la pena.
Kurtferro
06-09-2010, 18:13
La serie 400 nvidia ha ancora dei seri problemi con i driver, problemi di stuttering e di basso utilizzo della GPU:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=170238&st=260
la prossima versioni di driver dovrebe risolvere almeno in parte questo problema, ma moltissimi nel forum nvidia se ne stanno lamentando minacciando di passare ad AMD (orami bisogna abituarsi a non usare piu la sigla ATI)
AceGranger
06-09-2010, 18:34
...non è solo questo...è l'approccio ad un chip decisamente piu' compatto e facilmente gestibile...dai costi e dalle rese assolutamente piu' vantaggiosi...nvidia ha cercato di correre ai ripari con il gf104 ma nettamente in ritardo...
...ciao Andrea...
ma lol ma dove ha corso ai ripari ? ma sai quanto ci vuole a progettare un chip ???
GF 100 è stato progettato cosi apposta, perchè gli serviva cosi, GF 104 idem.
Masamune
06-09-2010, 20:55
Quotissimo,chi ha preso una 8800gt appena uscita 230 € circa,e se la tiene ancora adesso ha fatto il miglior acquisto di tutti :asd:
Rido ma qui ce da piangere
ottimo!
allora ho speranze di vendere la mia zotac 8800gt a 50 euri?
siore e siori qua si fan gli affari veri! venghino! venghino! :D
sarò forse un pochino fisssato con gli fps e i dettagli, però con la nuova vga ho una marcetta in più con l'aa e l'af attivi.
quando presi la 8800 rimasi estremamente contento, così come sono contento ora.
se poi ati sfornerà un mostro di potenza, pazienza: come è stato detto sopra,
tanto fino alla prossima gen delle scatolette si andrà con il freno a mano tirato
la 460 me la porto avanti per almeno un anno e mezzo. e 220 euri in 18 mesi non sono una gran spesa: meno di 50 eurocent al giorno ^^
Darrosquall
06-09-2010, 21:55
io sono molto soddisfatto della nuova 460, anche perchè mi è costata 177 euro :D insomma, male che vada, proverò a venderla se ati fa uscire qualcosa di veramente uber, anche perchè il motore di stalker va meglio con ati. :D
psychok9
06-09-2010, 22:47
Considerate che mentre la 460 fa sforare nei consumi sistemi come il mio che hanno un alimentatore da 480W... (cpu oc ovviamente etc).
Mentre le 5850 sono abbastanza parche nei consumi ;)
psychok9
06-09-2010, 22:54
La serie 400 nvidia ha ancora dei seri problemi con i driver, problemi di stuttering e di basso utilizzo della GPU:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=170238&st=260
la prossima versioni di driver dovrebe risolvere almeno in parte questo problema, ma moltissimi nel forum nvidia se ne stanno lamentando minacciando di passare ad AMD (orami bisogna abituarsi a non usare piu la sigla ATI)
Anche single gpu? :eek:
Darrosquall
06-09-2010, 23:27
Considerate che mentre la 460 fa sforare nei consumi sistemi come il mio che hanno un alimentatore da 480W... (cpu oc ovviamente etc).
Mentre le 5850 sono abbastanza parche nei consumi ;)
con l'ali in firma regge l'oc senza problemi, con il processore sotto overclock. La 460 come consumi è allineata alle ultime proposte ati, non fatemi difendere nvidia per dio :asd:
Stappern
07-09-2010, 00:43
con l'ali in firma regge l'oc senza problemi, con il processore sotto overclock. La 460 come consumi è allineata alle ultime proposte ati, non fatemi difendere nvidia per dio :asd:
heheh lo senti il lato oscuro della Forza che ti pervade? :asd:
"Use the geForce Luke!"
:asd:
Considerate che mentre la 460 fa sforare nei consumi sistemi come il mio che hanno un alimentatore da 480W... (cpu oc ovviamente etc).
Mentre le 5850 sono abbastanza parche nei consumi ;)
Il tuo ali fa pena sui +12V, per forza non tiene la 460... :)
http://img.tomshardware.com/us/2005/07/11/stress_test/powersupply_coolergiant3.jpg
Il mio Corsair VX550W ha 41A sui +12V ad esempio, il tuo totali sommando le due rail(non è una somma matematica) circa 22-25A, alimenti a fatica una 3870...
ma lol ma dove ha corso ai ripari ? ma sai quanto ci vuole a progettare un chip ???
GF 100 è stato progettato cosi apposta, perchè gli serviva cosi, GF 104 idem.
...gf 100 doveva avere numero di sp e frequenze maggiori...gf 104 è stato introdotto per sostituire la 460...è con quest'ultimo che nvidia cerca di coprire la fascia di mercato corposa...
...ciao Andrea...
Darrosquall
07-09-2010, 08:08
Il tuo ali fa pena sui +12V, per forza non tiene la 460... :)
http://img.tomshardware.com/us/2005/07/11/stress_test/powersupply_coolergiant3.jpg
Il mio Corsair VX550W ha 41A sui +12V ad esempio, il tuo totali sommando le due rail(non è una somma matematica) circa 22-25A, alimenti a fatica una 3870...
il suo ali va benissimo con la gtx460, non fa pena, solo che ha detto una inesattezza.
il suo ali va benissimo con la gtx460, non fa pena, solo che ha detto una inesattezza.
Ho scritto che fa pena sui +12V e questo è un DATO DI FATTO. Che tenga o meno una 460 non lo so perché non ce l'ho e non ho le specifiche. Mi sono fidato della sua esperienza...
[EDIT]: ho letto la somma totale che è 31A, e in effetti dovrebbe tenerla con 31, anche se forse sarebbe meglio qualcosa in più dato che con già con la 3870 consigliavano almeno quegli Ampere...
halduemilauno
07-09-2010, 08:16
Ho scritto che fa pena sui +12V e questo è un DATO DI FATTO. Che tenga o meno una 460 non lo so perché non ce l'ho e non ho le specifiche. Mi sono fidato della sua esperienza...
son 32A reali e quindi non sono pochi e di certo non fa pena e per la GTX460 sono ottimi.
Darrosquall
07-09-2010, 08:16
beh,è un enermax, e con quei 12v tiene quella che ormai è la seconda scheda di punta attuale nvidia, vedendo come la gtx470 sta sparendo. Io considero penoso un ali senza marca, ma quello va bene. Anche io ho 30A o 32 non ricordo sui 12V(18 per linea), e tiene anche quando ho cpu e gpu in overclock.
PS: ha risposto già haldue
son 32A reali e quindi non sono pochi e di certo non fa pena e per la GTX460 sono ottimi.
beh,è un enermax, e con quei 12v tiene quella che ormai è la seconda scheda di punta attuale nvidia, vedendo come la gtx470 sta sparendo. Io considero penoso un ali senza marca, ma quello va bene. Anche io ho 30A o 32 non ricordo sui 12V(18 per linea), e tiene anche quando ho cpu e gpu in overclock.
PS: ha risposto già haldue
Mi avete quotato prima che correggessi il post, avevo visto dopo che erano 31A... ;)
AceGranger
07-09-2010, 08:36
...gf 100 doveva avere numero di sp e frequenze maggiori...gf 104 è stato introdotto per sostituire la 460...è con quest'ultimo che nvidia cerca di coprire la fascia di mercato corposa...
...ciao Andrea...
il fatto che GF 100 non sia uscito con 512 sp non è legato a problemi di progettazione in se ma ai problemi di resa di TSMC., e sono 2 cose diverse
GF 104 NON ha sostituito NULLA, men che meno la 460, visto che non esiste la versione GF 100; è stato fatto per la fascia media, punto; in 2 mesi non progetti un chip da zero;
al massimo, l'unico "riparo" a cui sono corsi è stato commercializzare la 465 dagli scarti delle 470, per contenere le perdite di resa, ma il resto è stato tutto progettato anticipatamente.
halduemilauno
07-09-2010, 08:52
il fatto che GF 100 non sia uscito con 512 sp non è legato a problemi di progettazione in se ma ai problemi di resa di TSMC., e sono 2 cose diverse
GF 104 NON ha sostituito NULLA, men che meno la 460, visto che non esiste la versione GF100; è stato fatto per la fascia media, punto; in 2 mesi non progetti un chip da zero;
al massimo, l'unico "riparo" a cui sono corsi è stato commercializzare la 465 dagli scarti delle 470, per contenere le perdite di resa, ma il resto è stato tutto progettato anticipatamente.
quoto.
e cmq anche la 465 era pianificata perchè sapendo sin dall'inizio che ci potrebbero essere scarti, la 465 ha ovviato a tutto questo.
il fatto che GF 100 non sia uscito con 512 sp non è legato a problemi di progettazione in se ma ai problemi di resa di TSMC., e sono 2 cose diverse
GF 104 NON ha sostituito NULLA, men che meno la 460, visto che non esiste la versione GF 100; è stato fatto per la fascia media, punto; in 2 mesi non progetti un chip da zero;
al massimo, l'unico "riparo" a cui sono corsi è stato commercializzare la 465 dagli scarti delle 470, per contenere le perdite di resa, ma il resto è stato tutto progettato anticipatamente.
...scaricare tutta la colpa su TSMC è facile...i progetti vanno fatti sulle esperienze sul processo produttivo...nvidia non aveva fatto i test del caso e ha peccato di arroganza pensando di sfornare un chip da 3 milliardi di transistor senza parti ridondanti con rese decenti...la fascia attualmente coperta dalla 104 era stata rattoppata con gli scarti del gf 100...possibile che fosse tutto già previsto...ma la totale assenza di roadmap fa pensare che nvidia stia navigando a vista...
...ciao Andrea...
AceGranger
07-09-2010, 09:16
...scaricare tutta la colpa su TSMC è facile...i progetti vanno fatti sulle esperienze sul processo produttivo...nvidia non aveva fatto i test del caso e ha peccato di arroganza pensando di sfornare un chip da 3 milliardi di transistor senza parti ridondanti con rese decenti...la fascia attualmente coperta dalla 104 era stata rattoppata con gli scarti del gf 100...possibile che fosse tutto già previsto...ma la totale assenza di roadmap fa pensare che nvidia stia navigando a vista...
...ciao Andrea...
ahahah si sicuramente.... una societa da 3-4 miliardi di dollari di fatturato l'anno, che fa schede video da una vita, non fa i test :rotfl:
ma lol, non hanno rattoppato nulla, gli scarti erano previsti, e non solo, visto che il chip della 465 è anche usato per le QUADRO, quindi anche in un ipotetica resa 100% avrebbero dovuto castrarne alcuni per creare la fascia
Lo fa Intel, lo fa ATI, lo fa AMD, lo fanno tutti, è cosi che si ammortizzano i costi.
i problemi li ha avuti nVidia come li ha avuti ATI, solo che il chip essendo piu grosso ha ovviamente creato qualche problema in piu; ma nessuna delle 2 se le produce in casa, quindi dipendono dai problemi degli altri
e lol, ha sfornato un chip da 3 miliardi di transistor perchè gli serviva cosi, ed evidentemente non hai ancora capito perchè hanno fatto quel chip in quel modo.
ahahah si sicuramente.... una societa da 3-4 miliardi di dollari di fatturato l'anno, che fa schede video da una vita, non fa i test :rotfl:
ma lol, non hanno rattoppato nulla, gli scarti erano previsti, e non solo, visto che il chip della 465 è anche usato per le QUADRO
Lo fa Intel, lo fa ATI, lo fa AMD, lo fanno tutti, è cosi che si ammortizano i costi.
i problemi li ha avuto nVidia come li ha avuti ATI, solo che il chip essendo piu grosso ha ovviamente creato qualche problema in piu;
e lol, ha sfornato un chip da 3 miliardi di transistor perchè gli serviva cosi, ed evidentemente non hai ancora capito perchè hanno fatto quel chip in quel modo.
...scusa mi diresti con che chip Ati e nvidia hanno rispettivamente pre testato il processo a 40nm?...grazie...
...ciao Andrea...
Comunque la fascia media non è più da anni "fascia media".
Nel senso che le ultime SVGA di fascia media erano le ATI 1800GTO/1900GT (mitiche.. quanti ricordi.. sigh!) :( e le si trovavano mediamente nei dintorni del 150euro o anche meno dopo un po'.
Ora siamo all'esatto opposto: la fascia media media è collocata tra i 200-250euro, praticamente quello che 3 anni fa era considerata fascia medio-alta/alta. Boh.. chi ci capisce più niente. :doh:
Se le rendono più abbordabili nella fascia 150 euro, con una buona offerta e varietà di prodotti.. tante appassionati che non si possono svenare sarebbero sicuramente invogliati a cambiare GPU. Vaglielo a far capire.. :rolleyes:
Stappern
07-09-2010, 09:54
Comunque la fascia media non è più da anni "fascia media".
Nel senso che le ultime SVGA di fascia media erano le ATI 1800GTO/1900GT (mitiche.. quanti ricordi.. sigh!) :( e le si trovavano mediamente nei dintorni del 150euro o anche meno dopo un po'.
Ora siamo all'esatto opposto: la fascia media media è collocata tra i 200-250euro, praticamente quello che 3 anni fa era considerata fascia medio-alta/alta. Boh.. chi ci capisce più niente. :doh:
Se le rendono più abbordabili nella fascia 150 euro, con una buona offerta e varietà di prodotti.. tante appassionati che non si possono svenare sarebbero sicuramente invogliati a cambiare GPU. Vaglielo a far capire.. :rolleyes:
Ma guarda che una 460 la trovi a 170 €
ghiltanas
07-09-2010, 10:00
il fatto che GF 100 non sia uscito con 512 sp non è legato a problemi di progettazione in se ma ai problemi di resa di TSMC., e sono 2 cose diverse
GF 104 NON ha sostituito NULLA, men che meno la 460, visto che non esiste la versione GF 100; è stato fatto per la fascia media, punto; in 2 mesi non progetti un chip da zero;
al massimo, l'unico "riparo" a cui sono corsi è stato commercializzare la 465 dagli scarti delle 470, per contenere le perdite di resa, ma il resto è stato tutto progettato anticipatamente.
e invece è proprio un errore di progettazione, a cui si unisce una roadmap praticamente inesistente. Durante la fase di progettazione avrebbero dovuto tener conto delle dim del die con i 40nm, invece si sono inpuntati e i risultati si sono visti.
ghiltanas
07-09-2010, 10:03
...scusa mi diresti con che chip Ati e nvidia hanno rispettivamente pre testato il processo a 40nm?...grazie...
...ciao Andrea...
nvidia in pratica i 40nm nn li ha testati :stordita: , ha commesso il grosso errore di cambiare pp e architettura in un colpo solo
Stappern
07-09-2010, 10:09
Ho scritto che fa pena sui +12V e questo è un DATO DI FATTO. Che tenga o meno una 460 non lo so perché non ce l'ho e non ho le specifiche. Mi sono fidato della sua esperienza...
[EDIT]: ho letto la somma totale che è 31A, e in effetti dovrebbe tenerla con 31, anche se forse sarebbe meglio qualcosa in più dato che con già con la 3870 consigliavano almeno quegli Ampere...
con una 8800gt bastavano alla grande 18A
AceGranger
07-09-2010, 10:14
e invece è proprio un errore di progettazione, a cui si unisce una roadmap praticamente inesistente. Durante la fase di progettazione avrebbero dovuto tener conto delle dim del die con i 40nm, invece si sono inpuntati e i risultati si sono visti.
si perchè secondo te non sapevano la dimensione del die :rotfl: questa è ancora piu ridicola della mancanza di test.
infatti i risultati si sono visti, una serie QUADRO ottima.
GF 100 è stato pensato principalmente per il professionale e difatti si vede, visto che il chip della 465 nelle QUADRO rende molto meglio del chip della 5870 nelle firePRO.
nVidia ha dato molta piu importanza al professionale visto che i 2/3 degli utili, li ha con il professionale, e sottolineamo DUE / TERZI.
e sono parole del CEO di nVIdia.
Sapevano BENISSIMO la dimensione e le prestazioni, hanno semplicemente puntato su settore a loro piu redditizio, cosa inversa di ATI dove ha le gaming ottime ma le professionali che fanno pieta.
Darrosquall
07-09-2010, 10:15
Comunque la fascia media non è più da anni "fascia media".
Nel senso che le ultime SVGA di fascia media erano le ATI 1800GTO/1900GT (mitiche.. quanti ricordi.. sigh!) :( e le si trovavano mediamente nei dintorni del 150euro o anche meno dopo un po'.
Ora siamo all'esatto opposto: la fascia media media è collocata tra i 200-250euro, praticamente quello che 3 anni fa era considerata fascia medio-alta/alta. Boh.. chi ci capisce più niente. :doh:
Se le rendono più abbordabili nella fascia 150 euro, con una buona offerta e varietà di prodotti.. tante appassionati che non si possono svenare sarebbero sicuramente invogliati a cambiare GPU. Vaglielo a far capire.. :rolleyes:
il discorso è che con la fascia "media" di oggi, ti giochi giochi ultra pesanti e ottimizzati su un solo core come crysis a 30 frame quasi costanti a 1200p. Giochi tutto quello che vuoi giocare praticamente senza tentennamenti, a qualsiasi res, e con filtri attivi. Schede superiori imho, o addirittura crossfire e sli coprono una fascia diversa e minima di mercato fatta da gente che si diverte di più a fare benchmark che giocare.
ghiltanas
07-09-2010, 10:21
si perchè secondo te non sapevano la dimensione del die :rotfl: questa è ancora piu ridicola della mancanza di test.
infatti i risultati si sono visti, una serie QUADRO ottima.
GF 100 è stato pensato principalmente per il professionale e difatti si vede, visto che il chip della 465 nelle QUADRO rende molto meglio del chip della 5870 nelle firePRO.
nVidia ha dato molta piu importanza al professionale visto che i 2/3 degli utili, li ha con il professionale, e sottolineamo DUE / TERZI.
e sono parole del CEO di nVIdia.
Sapevano BENISSIMO la dimensione e le prestazioni, hanno semplicemente puntato su settore a loro piu redditizio, cosa inversa di ATI dove ha le gaming ottime ma le professionali che fanno pieta.
punto primo io nn ho mai detto che le tue affermazioni sono ridicole, quindi prima di tutto il rispetto, altrimenti vai a spettegolare in un bar fra amici nn su un forum pubblico.
Puntualizzato questo, si i risultati si sono visti, che gran risultati :asd:
Rendono alla grande gtx480 e 470, si si :asd:, e poi l'r&d come lo paghi, solo col professionale? :stordita:
edit: le parole del ceo nvidia sono oro colato sisi, se nn sbaglio fece anche una presentazione con una scheda finta, affidabilissimo direi...
si perchè secondo te non sapevano la dimensione del die :rotfl: questa è ancora piu ridicola della mancanza di test.
infatti i risultati si sono visti, una serie QUADRO ottima.
GF 100 è stato pensato principalmente per il professionale e difatti si vede, visto che il chip della 465 nelle QUADRO rende molto meglio del chip della 5870 nelle firePRO.
nVidia ha dato molta piu importanza al professionale visto che i 2/3 degli utili, li ha con il professionale, e sottolineamo DUE / TERZI.
e sono parole del CEO di nVIdia.
Sapevano BENISSIMO la dimensione e le prestazioni, hanno semplicemente puntato su settore a loro piu redditizio, cosa inversa di ATI dove ha le gaming ottime ma le professionali che fanno pieta.
...sto ancora aspettando i nomi delle schede usate come pre test del pp...le parti del die legate al gpgpu che rendono il chip il 50% piu' grande della controparte sono assolutamente inutili nel settore game...ci si ritrova con un processore dai costi maggori sia per dimensioni che per rese...
...ciao Andrea...
ghiltanas
07-09-2010, 10:24
...sto ancora aspettando i nomi delle schede usate come pre test del pp...le parti del die legate al gpgpu che rendono il chip il 50% piu' grande della controparte sono assolutamente inutili nel settore game...ci si ritrova con un processore dai costi maggori sia per dimensioni che per rese...
...ciao Andrea...
allora ci invecchi davanti al pc :sofico:
AceGranger
07-09-2010, 10:41
punto primo io nn ho mai detto che le tue affermazioni sono ridicole, quindi prima di tutto il rispetto, altrimenti vai a spettegolare in un bar fra amici nn su un forum pubblico.
visto che non è un insulto, e non ho attaccato la tua persona, posso tranquilamente scriverlo, se te la prendi sono affari tuoi; se trovi le mie dichiarazioni ridicole scrivimelo e motivalo
Puntualizzato questo, si i risultati si sono visti, che gran risultati :asd:
Rendono alla grande gtx480 e 470, si si :asd:, e poi l'r&d come lo paghi, solo col professionale? :stordita:
si infatti ti ho scritto che rendono bene le QUADRO, ambito in cui GF 100 è stato pensato
Utili
180 milioni di dollari Professional
29 milioni discrete desktop
12 milioni discrete notebook
37 milioni integrated desktop
45 milioni integrated notebook
123 milioni tot
oltretutto non ti ho mica detto che non devono produrre le gaming, ma che fra scegliere di far andare forte le gaming o le professionali loro hanno scelto la seconda
dire GF 100 non va bene nel gaming è una cosa ben diversa da dire GF 100 hanno sbagliato a progettarlo.
la prima è evidente e concordo, la seconda per me è una barzelletta.
se fose un progetto sbagliato andrebbe male ovunque, invece visto che le parti ATI-nVidia si invertono nel gaming-professionale, non è difficile capire chi ha puntato a cosa e perchè.
AceGranger
07-09-2010, 10:46
...sto ancora aspettando i nomi delle schede usate come pre test del pp...le parti del die legate al gpgpu che rendono il chip il 50% piu' grande della controparte sono assolutamente inutili nel settore game...ci si ritrova con un processore dai costi maggori sia per dimensioni che per rese...
...ciao Andrea...
non è questione di con che cosa hanno testato il pp prima, ma secondo te con tutto il tempo dalle 8800 non hanno fatto dei test su enginering sample su Fermi ? non sapevano bene prima quale sarebbe stata la resa ? non sapevano forse anticipatamente dei problemi di TSMC visto anche ATI ?
le parti del die legate al gpgpu che rendono il chip il 50% piu' grande della controparte sono assolutamente inutili nel settore game...ci si ritrova con un processore dai costi maggori sia per dimensioni che per rese...
gia e infatti hanno levato tutto in GF 104 - 106.
A che pro buttare soldi per progettare un chip solo per le gaming fascia alta che non rendono un cavolo ?
hanno preferito sacrificare un po quello che gli rende di meno.
non è questione di con che cosa hanno testato il pp prima, ma secondo te con tutto il tempo dalle 8800 non hanno fatto dei test su enginering sample su Fermi ? non sapevano bene prima quale sarebbe stata la resa ? non sapevano forse anticipatamente dei problemi di TSMC visto anche ATI ?
gia e infatti hanno levato tutto in GF 104 - 106.
A che pro buttare soldi per progettare un chip solo per le gaming fascia alta che non rendono un cavolo ?
hanno preferito sacrificare un po quello che gli rende di meno.
...vai a rivederti i datasheet rilasciati e poi corretti su frequenze e sp delle soluzioni professionali...i dubbi sui sample funzionanti...il fake presentato...o la soap opera dell'oak lab...o i post di Yossarian e Fek sui thread di aspettando fermi...o gli articoli sull'evolzuione di Ati e Nvidia in appunti digitali...è tutto ampiamente documentato il percorso di fermi...i punti di forza e gli errori...i ritardi nel completare la gamma...il taglio di prezzi delle soluzioni appena uscite...i margini di guadagno dei partner...l'assenza di roadmap ancora adesso quando Ati rilascia foto,dati e frammenti di codice nei driver delle solzioni della futura serie...
...ciao Andrea...
ghiltanas
07-09-2010, 11:09
a livello progettuale gf100 è chiaramente un mezzo insuccesso, e nn importa per cosa sia pensato. Per me conta molto anche l'efficienza in un chip, e gf100 nn èmesso assolutamente bene sotto quest'aspetto, die troppo grande, consumi elevati, rese produttive troppo basse.
Nvidia punta sul professionale ok, però la r&d va sovvenzionata e se saltano tutti gli altri settori è un casino; per nn parlare del settore che nvidia sta disperatamente tendando di portare avanti e far decollare, il gpgpu, che gli costa un casino e nn ha rientri economici
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-09-2010, 11:14
questa scheda video sara' mia,oramai la mia 8800gts 512mb è da pensione,da quando ho acquistato bad company 2 ho visto che la porella non c sta piu a dietro..e sapete quale' il problema di noi giocatori? che siam abituati a giocare sempre al meglio..quindi quando qualcosa c snerva...pensiamo gia al rimpiazzo..ho sempre acquistato Nvidia..ho sempre dato fiducia..e poi il verde mi attira di piu del rosso :D
aspettero che esca la versione msi hawk..e poi sara miaaa!!be sempre se nel case c sta' ^^
Darrosquall
07-09-2010, 11:21
questa scheda video sara' mia,oramai la mia 8800gts 512mb è da pensione,da quando ho acquistato bad company 2 ho visto che la porella non c sta piu a dietro..e sapete quale' il problema di noi giocatori? che siam abituati a giocare sempre al meglio..quindi quando qualcosa c snerva...pensiamo gia al rimpiazzo..ho sempre acquistato Nvidia..ho sempre dato fiducia..e poi il verde mi attira di piu del rosso :D
aspettero che esca la versione msi hawk..e poi sara miaaa!!be sempre se nel case c sta' ^^
se giochi a bad company 2 ti conviene lasciar perdere nvidia ^_^ a me non dà problemi visto che odio quel gioco, ma va veramente male con la gtx460, molto meglio con la 5850, è un motore gestito meglio dalle Ati. Certo se sei fanboy c'è poco da fa. :asd:
ghiltanas
07-09-2010, 11:33
se giochi a bad company 2 ti conviene lasciar perdere nvidia ^_^ a me non dà problemi visto che odio quel gioco, ma va veramente male con la gtx460, molto meglio con la 5850, è un motore gestito meglio dalle Ati. Certo se sei fanboy c'è poco da fa. :asd:
brutta malattia :asd:
AceGranger
07-09-2010, 11:42
a livello progettuale gf100 è chiaramente un mezzo insuccesso, e nn importa per cosa sia pensato. Per me conta molto anche l'efficienza in un chip, e gf100 nn èmesso assolutamente bene sotto quest'aspetto, die troppo grande, consumi elevati, rese produttive troppo basse.
Nvidia punta sul professionale ok, però la r&d va sovvenzionata e se saltano tutti gli altri settori è un casino; per nn parlare del settore che nvidia sta disperatamente tendando di portare avanti e far decollare, il gpgpu, che gli costa un casino e nn ha rientri economici
tu continui a vederla solo in ambito gaming, che a conti fati è quello meno importante per nVidia e il piu importante per ATI
controllando le review delle quadro vedresti che GF 100 ha un'efficienza migliore rispetto all'rv870
potremmo dire la stessa cosa dell'RV870 quindi, che è poco efficiente e un mezzo insuccesso perchè non rende nel professionale ?
Nvidia punta sul professionale ok, però la r&d va sovvenzionata e se saltano tutti gli altri settori è un casino; per nn parlare del settore che nvidia sta disperatamente tendando di portare avanti e far decollare, il gpgpu, che gli costa un casino e nn ha rientri economici
la divisione ATI ha un utile di circa 110 milioni di dollari comprensiva di tutto, nVidia solo con il professionale ne ha 180 milioni....
poi non si è mai parlato di non fare gaming.... semplicemente ATI ha progettato dove incassa di piu, ovvero gaming, nVidia nel professionale.
sono scelte di progettazione, quindi ha ben poco senso arrivare a dire progetto sbagliato, quando a conti fatti tale progetto va a dominare la fascia piu redditizia, e sul fatto che le quadro dominino nella attuale generazione c'è poco da discutere.
la divisione professionale viene valutata il 30 % del valore azionario di nVidia, mentre la divisione schede discrete il 18 %....
controllando le review delle quadro vedresti che GF 100 ha un'efficienza migliore rispetto all'rv870
...perfomance/watt?...hai qualche link?...
la divisione ATI ha un utile di circa 110 milioni di dollari comprensiva di tutto, nVidia solo con il professionale ne ha 180 milioni....
poi non si è mai parlato di non fare gaming.... semplicemente ATI ha progettato dove incassa di piu, ovvero gaming, nVidia nel professionale.
sono scelte di progettazione, quindi ha ben poco senso arrivare a dire progetto sbagliato, quando a conti fatti tale progetto va a dominare la fascia piu redditizia, e sul fatto che le quadro dominino nella attuale generazione c'è poco da discutere.
la divisione professionale viene valutata il 30 % del valore azionario di nVidia, mentre la divisione schede discrete il 18 %....
...link?...
...ciao Andrea...
AceGranger
07-09-2010, 13:37
...perfomance/watt?...hai qualche link?...
http://www.pcper.com/article.php?aid=964&type=expert&pid=10
http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Unleashes-Quadro-6000-and-5000-Series-Workstation-GPUs-Review/?page=1
"Without a doubt, the Quadro 5000 is also a very strong high end card. Throughout SPEC testing, it averaged a remarkable 74% performance increase over the Quadro FX 4800, and a 61% boost over the V8800"
quadro 4000 ( 256 CUDA core non esiste una controparte GTX )
quadro 5000 ( 352 CUDA core corrispettivo GTX 465 )
Fire Pro 8800 ( 1600 Stream Processors corrispettivo 5870 )
quadro 6000 ( 448 CUDA core corispettivo GTX 470 )
la Quadro 5000 ( 465 ) batte la V8800 ( 5870 ), e di parecchio, e consuma meno in full load; e conta che per le QUADRO nei test non sono stati usati gli extreme driver supplementari.
questa è la risposta data da Huang ad una domanda che calza a pennello fattagli in una intervista
CHW: Are Gamers the most profitable market for NVIDIA?
JHH: I would say probably not, 2/3 of our revenue come from games but 2/3 of our profit comes from Quadro workstations, you know NVIDIA is the words largest workstation technology provider, our market share is about 95% in this market, every single company, every single country, every single car, oil, plane, train, shoes, etc… uses Quadro technology, this is the highest market share of any workstation company in the history of making but the workstation is not very large but is very important.
Le gaming danno il maggior fatturato, ma avendo un margine bassissimo e spese alte danno profitti infinitamente inferiori
Le professionali di contro fatturano meno, ma i margini sono molto piu alti e soffrono di molte meno spese quindi danno profitti ben piu alti e importanti
la conferma la trovi qui sotto nella scomposizione dei dati sul fatturato delle compagnie quotate al NASDAQ
nVidia
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=70066&hm=NVDA.trefis&hk=bd7d0645bf414aff81b8bfbc95fed447ae501398&from=custom:notd&driver#/NVDA/n-0002?from=sankey
AMD
https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=139596&hm=AMD.trefis&hk=bf0bbe5174516dfe9118b438a2bb4d6f404e2bc4#
per vedere gli utili seleziona la voce che ti interessa, tendina a destra P&L e metti current Year proyection. ( sono proiezioni, pero visto che 2 trimestri sono gia passati, il risultato a fine anno non sara poi cosi tanto lontano )
ma quindi ste danante schede GTX460 con cui volevo upgradare il nuovo PC che DEVO prendere per forza a breve, fanno schifo?
leggo di molti problemi, ali che non le reggono anche confrontati alle pur esose 8800gt...ma come è possibile sta cosa se nelle reviw fatte proprio da HWUp erano il best buy? ovviamente con i soliti giochi triti e ritriti..si è ben guardato dall' utilizzare bad company e soci...dove stà la verità? ne ho bisogno perchè volevo prenderla visto che la 5850 costa troppo..ma mi interessano pure i cosnumi, rumorosità e rpestazioni.
Rispondetemi pls, no fanboy ,visto che abbandonerei ATI dopo 4 schede (e non sono uno che cambia componenti frequentemente).Grazie
psychok9
07-09-2010, 15:35
Se non hai fretta, aspetterei comunque la serie 6xxx che esce a breve e dovrebbe dare un altra spallata ai prezzi nVidia... e magari potrebbe esserci anche un prodotto interessante per te by AMD.
Purtroppo ho notato che nonostante i problemi c'è stato molto "hype" delle testate sui prodotti nVidia, salvo scoprire che alcune testate che non facevano abbastanza hype venivano depennate da nVidia... (non gli invia più le schede), quindi prenderei sempre con le pinze le prestazioni di videogiochi che spesso sono scelti in modo strano o insufficiente.
Da quel che ho letto poco fa, ci sono problemi ancora con bad company & co.
psychok9
07-09-2010, 15:53
GeForce GTX 460 1GB 127,5 Watt 283 Watt
Radeon HD 5850 140,2 Watt 245,3 Watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
Schifo non direi proprio... secondo una news apparsa oggi su Toms (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-460-piu-interessante-costera-meno/26883/1.html) i nuovi prezzi a partire dal 15 Settembre saranno di 150$ per la 768Mb e "sotto i 200$" (quindi ipotizziamo 180$) per la versione reference da 1Gb.
Bad Company a parte, una comune GXT460 OC ha prestazioni allineate ad una HD5850 spendendo circa 70-80€ in meno e con i nuovi prezzi il divario salirà a circa 100€. Il problema di Nvidia non è la bontà o meno del GF104 ma la tempistica con la quale è stato presentato... troppo a ridosso della nuova generazione di schede AMD (HD6000).
Aspetta i nuovi prezzi (tra un decina di giorni) e poi acquista quella più economica che trovi (tanto son tutte uguali).
però leggo su certi siti che su BC e anche altri, hanno rpestazioni altalenanti..soprattutto non sono fps stabili...nel senso che si magari fai 50 fps di average , ma nei minimi hai cadute significative....saranno i driver?
Qaule versione mi consigliate? tutti dite che è meglio una da 1GB, ma a guardare i grafici io vedo differenze risibili di pochi fps...specie alle risoluzioni di un 22"che vorrei rpendermi....(uno + grande o un 22" a risoluzioni FHD ..usato a 40-50 cm di distanza nonc redo sia il massimo).
Grazie
Vorrei una scheda silenziosa e parca possibilmente, fra le OC di fabbrica..(mi piaceva la MSI...però preferirei quelle chiuse che buttano aira all'esterno).
però leggo su certi siti che su BC e anche altri, hanno rpestazioni altalenanti..soprattutto non sono fps stabili...nel senso che si magari fai 50 fps di average , ma nei minimi hai cadute significative....saranno i driver?
Qaule versione mi consigliate? tutti dite che è meglio una da 1GB, ma a guardare i grafici io vedo differenze risibili di pochi fps...specie alle risoluzioni di un 22"che vorrei rpendermi....(uno + grande o un 22" a risoluzioni FHD ..usato a 40-50 cm di distanza nonc redo sia il massimo).
Grazie
Vorrei una scheda silenziosa e parca possibilmente, fra le OC di fabbrica..(mi piaceva la MSI...però preferirei quelle chiuse che buttano aira all'esterno).
Se hai deciso per la 460...ti dico come la penso.
Da quel poco che sò su questa scheda...solo una questione mi preme sottolineare...l'overclock.
la 460 reference è parca ed efficiente sia nel calore che nei consumi...e si trova nella versione 1GB a circa 180 euro.
la 460 custom si trova a circa 200/220 euro o più...a seconda del marchio e sono capaci di notevoli OC.
Arrivo al dunque...
Benchè la 460 permetta notevoli OC rispetto allo stock...di fatto su strada, è un illusione: con un 30% di OC, restituisce solo un 10-15% in incremento prestazioni. A differenza di una 5850 le cui prestazioni sono praticamente lineari all'incremento percentuale dell'OC.
Pertanto...dal mio punto di vista, la 460 ha un senso solo per il prezzo della reference.
Se puoi spendere di più...la miglior cosa è spostarsi sulle 470/5850 vendute a circa 240 euro.
La 460 non è in grado di bissare il successo della 5850...perchè non possiede le prerogative per farlo, sia per la situazione del mercato attuale...sia per i dati di targa che vanta.
Ma a 185 euro...è comunque un best-buy...come lo sono le 470/5850 a 240 euro. In mezzo...a questa forbice di prezzo...solo fumo e illusioni.
ahahah si sicuramente.... una societa da 3-4 miliardi di dollari di fatturato l'anno, che fa schede video da una vita, non fa i test :rotfl:
ma lol, non hanno rattoppato nulla, gli scarti erano previsti, e non solo, visto che il chip della 465 è anche usato per le QUADRO, quindi anche in un ipotetica resa 100% avrebbero dovuto castrarne alcuni per creare la fascia
Lo fa Intel, lo fa ATI, lo fa AMD, lo fanno tutti, è cosi che si ammortizzano i costi.
i problemi li ha avuti nVidia come li ha avuti ATI, solo che il chip essendo piu grosso ha ovviamente creato qualche problema in piu; ma nessuna delle 2 se le produce in casa, quindi dipendono dai problemi degli altri
e lol, ha sfornato un chip da 3 miliardi di transistor perchè gli serviva cosi, ed evidentemente non hai ancora capito perchè hanno fatto quel chip in quel modo.
...il calvario di fermi (http://www.tomshw.it/cont/news/il-calvario-di-nvidia-fermi-ecco-cos-e-andato-storto/27169/1.html)...i rumor vengono confermati...
...ciao Andrea...
AceGranger
24-09-2010, 10:57
...il calvario di fermi (http://www.tomshw.it/cont/news/il-calvario-di-nvidia-fermi-ecco-cos-e-andato-storto/27169/1.html)...i rumor vengono confermati...
...ciao Andrea...
che c'erano stati problemi lo si sapeva, non ho mai scritto il contrario.
quello su cui io non concordavo era il fatto che i problemi fossero relazionati al fatto di non aver fatto un chip 40nm di intermezzo per testare il pp.
i problemi avuti li avrebbero avuti comunque anche con un pp gia testato, visto che è stao un errore a monte della progettazione, a cui si sono aggiunti problemi del pp NON legati a loro.
che c'erano stati problemi lo si sapeva, non ho mai scritto il contrario.
quello su cui io non concordavo era il fatto che i problemi fossero relazionati al fatto di non aver fatto un chip 40nm di intermezzo per testare il pp.
i problemi avuti li avrebbero avuti comunque anche con un pp gia testato, visto che è stao un errore a monte della progettazione, a cui si sono aggiunti problemi del pp NON legati a loro.
...scusa con che chip hanno fatto i test?...e che dimensione aveva tale chip?...
AceGranger
24-09-2010, 12:02
...scusa con che chip hanno fatto i test?...e che dimensione aveva tale chip?...
? non ti seguo, mi sa che non ci siamo capiti
io ho scitto che non hanno fatto un chip di intermezzo ma che questa mancanza non è stata la causa dei problemi, che ci sarebbero stati comunque.
? non ti seguo, mi sa che non ci siamo capiti
io ho scitto che non hanno fatto un chip di intermezzo ma che questa mancanza non è stata la causa dei problemi, che ci sarebbero stati comunque.
...quindi secondo te per quale motivo le altre grandi compagnie fanno il passaggio al pp su chip di dimensioni minori?...
AceGranger
24-09-2010, 13:08
...quindi secondo te per quale motivo le altre grandi compagnie fanno il passaggio al pp su chip di dimensioni minori?...
evidentemente a loro non sara convenuto. nell'articolo non c'è critto che hanno avuto problemi di progettazione inerenti al PP.
quelle sono TUE personali conclusioni, che non trovano riscontri da nessuna parte, i problemi al PP sono stati causati esclusivamente a TSMC, come detto da nVidia, come detto da ATI e come detto dalla stessa TSMC.
evidentemente a loro non sara convenuto. nell'articolo non c'è critto che hanno avuto problemi di progettazione inerenti al PP.
quelle sono TUE personali conclusioni, che non trovano riscontri da nessuna parte, i problemi al PP sono stati causati esclusivamente a TSMC, come detto da nVidia, come detto da ATI e come detto dalla stessa TSMC.
...no...prendendo atto delle difficoltà di questo pp Ati ha cercato di porre rimedio con parti ridondanti e altri accorgimenti...lo stesso non ha fatto nvidia dovendo rinunciare poi al numero di sp...se si è a conoscenza delle problematiche si sviluppa il progetto diminunendo l'impatto che queste avranno...
AceGranger
24-09-2010, 14:59
...no...prendendo atto delle difficoltà di questo pp Ati ha cercato di porre rimedio con parti ridondanti e altri accorgimenti...lo stesso non ha fatto nvidia dovendo rinunciare poi al numero di sp...se si è a conoscenza delle problematiche si sviluppa il progetto diminunendo l'impatto che queste avranno...
il perchè GF 100 sia stato fatto cosi lo vedi nel professionale, c'è poco da stare qui a discutere cosa potevano cambiare o meno.
Ati ha puntato su un mercato e nVidia su un'altro, ed entrambi hanno ottenuto quello che volevano, una un chip ludico ottimo l'altra un chip professionale ottimo.
il perchè GF 100 sia stato fatto cosi lo vedi nel professionale, c'è poco da stare qui a discutere cosa potevano cambiare o meno.
Ati ha puntato su un mercato e nVidia su un'altro, ed entrambi hanno ottenuto quello che volevano, una un chip ludico ottimo l'altra un chip professionale ottimo.
...non parlavo di fascia a cui sarebbe stato indirizzato il chip...ma la sua struttura...avere parti un numero superiorore di sp in fase di produzione permette di poter immetere sul mercato anche chip parzialmente funzionanti...aumentandone quindi la resa...una 5870 nasce con 2000 unità...di queste ne vengono abilitate 1600 nel prodotto finito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.