PDA

View Full Version : Trasformare Netgear DG834G in access point, possibile?


jarod__1983
06-09-2010, 11:04
Ciao a tutti,

mi sono trasferito da poco in un appartamento dove vi è già la linea ADSL attivata tramite presa a muro rj45; insomma collegando un cavo di rete alla presa a muro e collegandolo al PC configurato con i dati forniti dal proprietario riesco già a navigare senza la necessità di alcun modem.

I dati da inserire sono:

- IP (privato)
- netmask
- gateway
- DNS

Dal momento che è scomodo navigare "legato" al cavo di rete vorrei utilizzare il mio vecchio router Netgear DG834G come access point wifi; ma come??E' possibile?

Se si, mi sapreste guidare nell'impostazione corretta?cosa devo disattivare/attivare e soprattutto dove devo inserire i dati?

Grazie mille per l'attenzione

Il Bruco
06-09-2010, 11:16
Ciao a tutti,

mi sono trasferito da poco in un appartamento dove vi è già la linea ADSL attivata tramite presa a muro rj45; insomma collegando un cavo di rete alla presa a muro e collegandolo al PC configurato con i dati forniti dal proprietario riesco già a navigare senza la necessità di alcun modem.

I dati da inserire sono:

- IP (privato)
- netmask
- gateway
- DNS

Dal momento che è scomodo navigare "legato" al cavo di rete vorrei utilizzare il mio vecchio router Netgear DG834G come access point wifi; ma come??E' possibile?

Se si, mi sapreste guidare nell'impostazione corretta?cosa devo disattivare/attivare e soprattutto dove devo inserire i dati?

Grazie mille per l'attenzione

Informati presso il gestore della tua ADSL se ti assegna più di una connessione simultanea, se no devi installare un Router WiFi puro e non un Router/Modem WiFi

Harry_Callahan
06-09-2010, 11:33
togliendo il DHCP Server al Netgear lo puoi sfruttare come semplice switch - Access Point

jarod__1983
06-09-2010, 11:51
togliendo il DHCP Server al Netgear lo puoi sfruttare come semplice switch - Access Point

Ed i dati:

- IP (privato)
- netmask
- gateway
- DNS

Dove li inserisco?

Ma i due portatili come se li prendono gli IP, glieli devo impostare io?

jarod__1983
06-09-2010, 12:42
Informati presso il gestore della tua ADSL se ti assegna più di una connessione simultanea, se no devi installare un Router WiFi puro e non un Router/Modem WiFi

Purtroppo il proprietario della casa non mi da modo di gestire l'adsl in quanto è già compreso nell'affitto, semplicemente mi ha indicato questi dati e basta...come e dove li inserisco nel netgear?

Il Bruco
06-09-2010, 13:23
Accendi il Router e lo resetti (premendo il pulsante reset, nella parte posteriore per 30 secondi, se modello vecchio o premendo contemporaneamete i due pulsantini neri al lato, se modello nuovo)
Colleghi Il Router ad un PC tramite cavo LAN
Vai nelle proprietà della scheda di rete che la configuri con acquisizione automatica
Chiudi tutto

Apri IE
Nel campo Indirizzo scrivi 192.168.0.1
Premi Invio
Nella finestra di Login scrivi
User: admin
Password: password
Click su OK
Country: Italy
Language: Italian
Spunti "No Desidero configurare personalmente il router"
Click su "Avanti"
Click su "Impostazioni Wireless"
Spunta "WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key"
Scrivi in "Chiave (8 e 63 caratteri)" una tua parola (es: pincopalla2010)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni di base"
Nella sezione "Indirizzo IP Internet"
Spunta "Utilizza indirizzo IP statico"
Inserisci i dati che ti ha dato il proprietario
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni IP LAN"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP che ti ha dato il proprietrio variando l'ultima cifra in 200)
In "Subnet mask IP" scrivi 255.255.255.0
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +1 ossia XXX.XXX.XXX.201
In indirizzo IP finale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +19 ossia XXX.XXX.XXX.220
Click su "Applica"
Chiudi tutto
Ora per poter modificare qualcosa nel Router lo devi resettare o entrare nel Router con l'IP che hai impostato (es: XXX.XXX.XXX.200)
Prova a connetterti con la WiFi alla rete "NETGEAR", dando come chiave di rete quella che hai inserito nel router (es: pincopalla2010)
Fammi sapere

jarod__1983
06-09-2010, 16:00
Accendi il Router e lo resetti (premendo il pulsante reset, nella parte posteriore per 30 secondi, se modello vecchio o premendo contemporaneamete i due pulsantini neri al lato, se modello nuovo)
Colleghi Il Router ad un PC tramite cavo LAN
Vai nelle proprietà della scheda di rete che la configuri con acquisizione automatica
Chiudi tutto

Apri IE
Nel campo Indirizzo scrivi 192.168.0.1
Premi Invio
Nella finestra di Login scrivi
User: admin
Password: password
Click su OK
Country: Italy
Language: Italian
Spunti "No Desidero configurare personalmente il router"
Click su "Avanti"
Click su "Impostazioni Wireless"
Spunta "WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key"
Scrivi in "Chiave (8 e 63 caratteri)" una tua parola (es: pincopalla2010)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni di base"
Nella sezione "Indirizzo IP Internet"
Spunta "Utilizza indirizzo IP statico"
Inserisci i dati che ti ha dato il proprietario
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni IP LAN"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP che ti ha dato il proprietrio variando l'ultima cifra in 200)
In "Subnet mask IP" scrivi 255.255.255.0
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +1 ossia XXX.XXX.XXX.201
In indirizzo IP finale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +19 ossia XXX.XXX.XXX.220
Click su "Applica"
Chiudi tutto
Ora per poter modificare qualcosa nel Router lo devi resettare o entrare nel Router con l'IP che hai impostato (es: XXX.XXX.XXX.200)
Prova a connetterti con la WiFi alla rete "NETGEAR", dando come chiave di rete quella che hai inserito nel router (es: pincopalla2010)
Fammi sapere

Grazie mille per l'ottima spiegazione, speriamo funzioni, sarebbe fantastico; stasera appena torno da lavoro faccio subito una prova e ti faccio sapere ;)

jarod__1983
06-09-2010, 19:18
Ho appena provato e funziona perfettamente!!!sei stato davvero fondamentale!!!Grazie mille di tutto!! ;)

La mia è stata una prova per vedere se potevo acquistare un access point...ed ora posso procedere :D

A proposito, che modello e marca mi consigliate?

Il Bruco
06-09-2010, 19:35
Perchè vuoi spendere euro lascia così puoi collegare fino a 20 PC

nuovoUtente86
06-09-2010, 21:14
Perchè vuoi spendere euro lascia così puoi collegare fino a 20 PC

ma teoricamente ne potrebbe collegare al minimo 253.

Il Bruco
06-09-2010, 21:24
Quello che gli ho fatto fare è per 20 non sapendo come il Padrone di Casa ha configurato la rete.

Harry_Callahan
06-09-2010, 21:33
Click su "Impostazioni di base"
Nella sezione "Indirizzo IP Internet"
Spunta "Utilizza indirizzo IP statico"
Inserisci i dati che ti ha dato il proprietario
Click su "Applica"

così facendo non si è assegnato l'IP fornito dal proprietario alla porta RJ11 ADSL?
non verrà mai sfruttato quell'IP perchè la porta ADSL non è utilizzata


Click su "Impostazioni IP LAN"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP che ti ha dato il proprietrio variando l'ultima cifra in 200)
In "Subnet mask IP" scrivi 255.255.255.0
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +1 ossia XXX.XXX.XXX.201
In indirizzo IP finale scrivi l'IP che hai dato sopra (es: xxx.xxx.xxx.200) +19 ossia XXX.XXX.XXX.220
Click su "Applica"



facendo così il proprietario potrebbe bloccarlo in quanto non sta utilizzando l'IP assegnato a jarod__1983

jarod__1983
06-09-2010, 21:34
Perchè vuoi spendere euro lascia così puoi collegare fino a 20 PC

Perchè questo router è di mio padre e dovrà tornare a casa :D

Cosa dovrei comprare per riproporre la medesima configurazione?un access point wifi basta?se si, di che marca?modello?

Grazie mille ;)

Harry_Callahan
06-09-2010, 21:41
Cosa dovrei comprare per riproporre la medesima configurazione?un access point wifi basta?se si, di che marca?modello

al tuo posto prenderei un router wireless senza modem interno, assegni l'IP dedicato alla porta WAN e puoi collegare più PC dietro il router

se possiedi un solo PC basta un access point puro, attacchi il cavo ETH all'AP e assegni l'IP fornito dal proprietario alla scheda ETH oppure wireless

jarod__1983
06-09-2010, 21:58
così facendo non si è assegnato l'IP fornito dal proprietario alla porta RJ11 ADSL?
non verrà mai sfruttato quell'IP perchè la porta ADSL non è utilizzata




facendo così il proprietario potrebbe bloccarlo in quanto non sta utilizzando l'IP assegnato a jarod__1983

Perchè potrebbe bloccarmi??come fa ad individuarmi?ci sono 9 appartamenti (ed ogni appartamento ha come IP privato 192.168.1.101,2,3...etc...), non 200....

Ora mi sono accorto che il mio PC si è preso l'IP 192.168.1.13; non vorrei mai creare casini col proprietario...non mi sembrerebbe il caso!

Come posso fare in modo di collegarmi con l'IP 192.168.1.106, ma poter condividere la connessione ad almeno 2 portatili ed uno smartphone??

Harry_Callahan
06-09-2010, 22:37
ci sono 9 appartamenti (ed ogni appartamento ha come IP privato 192.168.1.101,2,3...etc...), non 200....

appunto! se guarda l'ARP Table si chiederà subito chi è il 200 :D

jarod__1983
06-09-2010, 22:43
appunto! se guarda l'ARP Table si chiederà subito chi è il 200 :D

Azz...è vero...quindi come faccio?c'è un modo di risolvere?ed ottenere il risultato indicato nel post precedente, ovvero:

Come posso fare in modo di collegarmi con l'IP 192.168.1.106, ma poter condividere la connessione ad almeno 2 portatili ed uno smartphone??

EDIT: tra l'altro se verifico i dispositivi connessi vi sono:

192.168.1.13 il mio notebook
192.168.1.1 che è il gateway (perchè è connesso??)
192.168.1.34 chi caspita è???

Harry_Callahan
06-09-2010, 22:45
@jarod__1983

ho visto il tuo edit. per utilizzare l'IP assegnato con più PC serve un router con la porta WAN

se hai preso un IP ,13 non hai seguito nemmeno correttamente quello che ha scritto Il Bruco


toglimi una curiosità: hai provato a chiedere al proprietario che necessiti di più PC?

jarod__1983
06-09-2010, 22:51
@jarod__1983

ho visto il tuo edit. per utilizzare l'IP assegnato con più PC serve un router con la porta WAN

se hai preso un IP ,13 non hai seguito nemmeno correttamente quello che ha scritto Il Bruco


toglimi una curiosità: hai provato a chiedere al proprietario che necessiti di più PC?

Ho seguito alla lettera le impostazioni indicate da Il Bruco, ma non so per quale assurdo motivo si prende il 13 come IP.

Nel mio router vi è l'indicazione "Impostazioni WAN" e posso inserire un IP alla voce "Server DMZ predefinito", è questo che intendi?

Altrimenti mi sai dire che marca e modello di router mi occorre??grazie

Il mio padrone non è assolutamente competente, mi ha solo consegnato il foglio con le impostazioni e basta

Il Bruco
06-09-2010, 23:57
Devi prendere qualsiasi Router puro no Modem WiFi inserire il cavo della connessione nella porta WAN e configurare questo ingresso con IP statico con i dati che ti ha consegnato il Padron di casa.
Poi configuri l'IP del Router con una NAT diversa da quella della connessione.
Connessione = 192.168.1.X
Router = 192.168.0.1
DHCP abilitato
Configurazione della chiave di crittografia WAP2

jarod__1983
07-09-2010, 09:07
Devi prendere qualsiasi Router puro no Modem WiFi inserire il cavo della connessione nella porta WAN e configurare questo ingresso con IP statico con i dati che ti ha consegnato il Padron di casa.
Poi configuri l'IP del Router con una NAT diversa da quella della connessione.
Connessione = 192.168.1.X
Router = 192.168.0.1
DHCP abilitato
Configurazione della chiave di crittografia WAP2

Mi assicuri che in questo modo il padrone di casa vedrà che utilizzo solo l'IP 192.168.1.X e basta?

Mi riusciresti a dire un modello di un router wifi con porta WAN semplice da configurare?

Grazie

Harry_Callahan
07-09-2010, 09:14
Mi assicuri che in questo modo il padrone di casa vedrà che utilizzo solo l'IP 192.168.1.X e basta?

si, perchè assegni manualmente l'IP in questione alla porta WAN, poi grazie al NAT del router broadband puoi collegare più PC e questi escono sempre con l'IP che ti è stato assegnato


Mi riusciresti a dire un modello di un router wifi con porta WAN semplice da configurare?


c'è un thread dedicato in sticky per i consigli

jarod__1983
07-09-2010, 09:40
si, perchè assegni manualmente l'IP in questione alla porta WAN, poi grazie al NAT del router broadband puoi collegare più PC e questi escono sempre con l'IP che ti è stato assegnato



c'è un thread dedicato in sticky per i consigli

Speriamo in questo modo di riuscire a sfruttare la connessione :D

Come da tuo consiglio ho richiesto il parere sul thread apposito ;)

jarod__1983
07-09-2010, 15:50
Scusate per l'insistenza, ma dovrò comprarlo nella serata...mi sapete consigliare alcuni modelli?

Il prezzo su quanto si aggira più o meno?

Il Bruco
07-09-2010, 17:09
LINKSYS Router WiFi WRT160N costo 60 € circa

jarod__1983
07-09-2010, 17:13
LINKSYS Router WiFi WRT160N costo 60 € circa

Ed un modello buono ma non ad un prezzo così alto se ne trovano?se si, quali?

Harry_Callahan
07-09-2010, 21:13
Ed un modello buono ma non ad un prezzo così alto se ne trovano?se si, quali?

thread in sticky

jarod__1983
07-09-2010, 22:14
thread in sticky

Alla fine ho trovato un router wi-fi a pochissimo...ho collegato il cavo ethernet della connettività alla presa wlan e subito mio ha preso tutti i dati e internet funziona perfettamente, peccato che si prende un IP a caso e non trovo veramente dove poter configurare l'IP wan....il router in questione è "wireless router 54g Sitecom WL-607"; mi sapete aiutare??please:cry:

jarod__1983
07-09-2010, 23:20
Configurazione TCP/IP
Ottieni protocollo IP: Fixed IP
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 0.0.0.0
Server DHCP: Disabled
Indirizzo MAC:

Configurazione WAN
Ottieni protocollo IP: DHCP
Indirizzo IP: 192.168.1.17
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Indirizzo MAC:

Questi sono i dati che mi ha preso in automatico il router appena connesso...solo che non trovo da nessuna parte la possibilità di poter modificare l'IP della configurazione WAN del sitecom.....

Posso modificare solo questo della LAN:

Questa pagina serve a configurare i parametri per la rete di area locale che si collega alla porta LAN del punto di accesso. Qui è possibile modificare l'impostazione relativa a indirizzo IP, subnet mask, DHCP, ecc.

Indirizzo IP:
Maschera di sottorete:
Gateway predefinito:
DHCP:
Range client DHCP: -
Nome dominio:
802.1d Struttura intervallo:
Clona indirizzo MAC:


Come posso fare?mi tocca portarlo indietro vero??

Il Bruco
07-09-2010, 23:27
No lo lasci così significa che il Padron di casa ha lasciato abilitato il DHCP nel suo Router e il tuo Router, dalla porta WAN, prende l'IP che gli viene assegnato dal Router HOST, vai tranquillo così se funziona tutto, l'HOST vedrà collegata solo una macchina con IP 192.168.1.17, le altre che funzioneranno sulla NAT 192.168.0.X saranno invisibili.

Harry_Callahan
07-09-2010, 23:27
in sticky c'è un thread seguito direttamente da personale Sitecom

fai una prova con il wizard, se non riesci chiedi li