nerone.r
06-09-2010, 02:23
Salve, ho di recente assemblato un pc con le seguenti carrateristiche:
- case LC-POWER PRO-914BII
- alimentatore LC-POWER LC600H-12 v2.31 600w
- scheda madre Arock M3A790GXH/128MB
- ram 2x2GB DDR3 Kingston Hyperx 1600mhz
- processore AMD Phenom II X2 550 Black edition sbloccato a 4 core
- hard disk 3,5" Western Digital 500GB sataII
- scheda grafica ATI HD 3300 con 128mb DDR3 dedicata, integrata alla scheda madre
- dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2
- 3 ventole Arctic Cooling dissipazione case: 2 da 80mm posteriori e 1 da 120mm anteriore
- pannello frontale multifunzione: 1 USB, lettore schede, 2 porte e-sata, 1 firewire e 2 jack audio HD
- masterizzatore dual layer LG sataII
- kit tastiera + mouse wireless Microsoft
- scheda di rete wi-fi usb Sitecom draft N
- monitor/tv Samsung P2370HD
- sistema operativo Windows 7 Ultimate 32bit
Dopo le presentazioni arriviamo al problema: appena acquistato ho riscontrato subito il problema che il mio hard disk esterno 2,5" Mediacom (all'interno WD 500gb) autoalimentato, attaccato a qualsiasi porta USB non funziona, ovvero lampeggia il led dell'hard disk ma quest'ultimo non parte! Invece su altri pc e sul mio notebook non c'è nessun problema. Dopo aver aggiornato i vari driver di sistema e il firmware del bios della MB (v1.90) la situazione non cambia, lo stesso se lo collego con altri cavi usb incluso quello ad Y con la doppia alimentazione! Suppongo quindi che sia un problema di alimentazione delle porte USB, avete suggerimenti a riguardo? Qualche impostazione particolare da modificare nel BIOS? Qualcuno ha avuto stessi problemi con questa scheda madre?
Ringrazio chiunque possa darmi una mano con questo insopportabile problema che si presenta anche con tutti gli altri hard disk esterni autoalimentati che sono riuscito a testare, mentre con tutti gli altri dispositivi USB non ho nessun problema!
- case LC-POWER PRO-914BII
- alimentatore LC-POWER LC600H-12 v2.31 600w
- scheda madre Arock M3A790GXH/128MB
- ram 2x2GB DDR3 Kingston Hyperx 1600mhz
- processore AMD Phenom II X2 550 Black edition sbloccato a 4 core
- hard disk 3,5" Western Digital 500GB sataII
- scheda grafica ATI HD 3300 con 128mb DDR3 dedicata, integrata alla scheda madre
- dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2
- 3 ventole Arctic Cooling dissipazione case: 2 da 80mm posteriori e 1 da 120mm anteriore
- pannello frontale multifunzione: 1 USB, lettore schede, 2 porte e-sata, 1 firewire e 2 jack audio HD
- masterizzatore dual layer LG sataII
- kit tastiera + mouse wireless Microsoft
- scheda di rete wi-fi usb Sitecom draft N
- monitor/tv Samsung P2370HD
- sistema operativo Windows 7 Ultimate 32bit
Dopo le presentazioni arriviamo al problema: appena acquistato ho riscontrato subito il problema che il mio hard disk esterno 2,5" Mediacom (all'interno WD 500gb) autoalimentato, attaccato a qualsiasi porta USB non funziona, ovvero lampeggia il led dell'hard disk ma quest'ultimo non parte! Invece su altri pc e sul mio notebook non c'è nessun problema. Dopo aver aggiornato i vari driver di sistema e il firmware del bios della MB (v1.90) la situazione non cambia, lo stesso se lo collego con altri cavi usb incluso quello ad Y con la doppia alimentazione! Suppongo quindi che sia un problema di alimentazione delle porte USB, avete suggerimenti a riguardo? Qualche impostazione particolare da modificare nel BIOS? Qualcuno ha avuto stessi problemi con questa scheda madre?
Ringrazio chiunque possa darmi una mano con questo insopportabile problema che si presenta anche con tutti gli altri hard disk esterni autoalimentati che sono riuscito a testare, mentre con tutti gli altri dispositivi USB non ho nessun problema!