fedex03
05-09-2010, 22:51
Ciao a tutti,
vorrei chiedere il vostro parere riguardo al funzionamento di un alimentatore PICO PSU da 60 Watt utilizzato per alimentare un firewall IPCOP.
Inizialmente il firewal montava una scheda madre proprietaria Compaq con processore AMD K6, 256 Mb di RAM e 3 schede di rete PCI 10/100 Mbit.
Recentemente ho effettuato l'upgrade della scheda madre passando a un'Asus CUSI-FX con processore Pentium III a cui ho effettuato un downgrade della frequenza portandola a 640 MHz.
All'avvio del PC, il bios, mi avvisa atttraverso l'utility Hardware Monitor che le tensioni negative -12Volt e -5 Volt sono a valori anomali; infatti la linea -12Volt porta -5.9Volt e la linea -5Volt porta -1.93 Volt.
Questa differenza dai valori nominali può portare dei malfunzionamenti al hardware (soprattutto Hard disk e Mother Board)?.
Su google ho letto che le tensioni negative servono per l'invio dei messaggi seriali. Come devo comportarmi?
Grazie
vorrei chiedere il vostro parere riguardo al funzionamento di un alimentatore PICO PSU da 60 Watt utilizzato per alimentare un firewall IPCOP.
Inizialmente il firewal montava una scheda madre proprietaria Compaq con processore AMD K6, 256 Mb di RAM e 3 schede di rete PCI 10/100 Mbit.
Recentemente ho effettuato l'upgrade della scheda madre passando a un'Asus CUSI-FX con processore Pentium III a cui ho effettuato un downgrade della frequenza portandola a 640 MHz.
All'avvio del PC, il bios, mi avvisa atttraverso l'utility Hardware Monitor che le tensioni negative -12Volt e -5 Volt sono a valori anomali; infatti la linea -12Volt porta -5.9Volt e la linea -5Volt porta -1.93 Volt.
Questa differenza dai valori nominali può portare dei malfunzionamenti al hardware (soprattutto Hard disk e Mother Board)?.
Su google ho letto che le tensioni negative servono per l'invio dei messaggi seriali. Come devo comportarmi?
Grazie