View Full Version : [FILM] Somewhere di Sofia Coppola
un gran film!
l'introduzione è da masterpiece.
Molti piani sequenza che si susseguono uno dietro l'altro,lasciando molto spazio a varie riflessioni ,sia da parte del protagonista che da parte del pubblico,ottima atmosfera.
Non conoscevo la Coppola,o meglio la conoscevo pochissimo
cinema semplice, intimista, rarefatto, perfettamente confezionato,questo film è così!
Poi trovo che Ellen Fanning abbia talento ed ha molto potenziale,tutte le scene con lei acquistano del valore aggiunto.
D'altro canto,non mi sono andate giù un paio di scene ,ma per fortuna durano solo pochi minuti...dei cameo abbastanza ridicoli,non capisco questa scelta,vabbe...
vorrei scrivere altre cose,ma ho paura di spoilerare,quindi passo
da vedere assolutamente!!!!!!!
p.s. Bad taste dice: inizio didascalico,ok è vero,ma a me è piaciuto moltissimo,il fatto che sia didascalico non è una pecca,poi può piacere o non piacere,a me piace ed anche molto.
Soundtrack meravigliose,una meglio dell'altra!
unico appunto: poteva inserirne un po' di più,sarebbe stato meglio
voto:8.5
Scannabue²
06-09-2010, 10:06
Molti piani sequenza che si susseguono uno dietro l'altro, lasciando molto spazio a varie riflessioni, sia da parte del protagonista che da parte del pubblico ...
Vero ... c'è molto tempo per riflettere ... quando inizia un'inquadratura, la guardi per una 20ina di secondi ... e poi cominci a pensare a quello che devi fare il giorno dopo, alla partita della Roma, ai piatti da lavare lasciati nel lavandino ... poi ti riprendi, ti riconcentri sullo schermo ... e ci ritrovi la stessa inquadratura che avevi lasciato ... e così via all'inquadratura successiva :asd:
rarefatto ...
Ecco si, rarefatto ... ma veramente parecchio rarefatto ... quasi impalpabile direi ... :ciapet:
Però ad un certo punto c'è stato un grooosso colpo di scena :eek: ... mentre lui guidava ... con la telecamera che lo riprendeva in primo piano ... fissa da buoni 4-5 minuti ... udite udite ... s'è spento er motore della macchina!! :O
E lui e la figlia so' dovuti scenne e chiama' cor cellulare er carro attrezzi!!!!
Ho visto gente al cinema fare i salti sulle poltrone ... a qualcuno gli è cascato di mano il contenitore dei popcorn ... le ragazzette se giravano sall'altra parte dicendo ai fidanzatini "oddio amore mi fa impressione non voglio guardare" ... e i ragazzetti facevano gli uomini "puccipucci non avere paura che ci sono qua io" ... però si vedeva che erano impressionati pure loro ... qualcuno sbiancava ...
Oddio pure a me che de filme ne ho visti parecchi, devo dire che st'improvviso colpo de scena m'ha scosso abbastanza :eekk:
ragazzi questa è Sofia Coppola piaccia o non piaccia ;)
Impossibile non paragonarlo allo stupendo lost in translation. Le atmosfere rarefatte sono quelle, c'è la seduta fotografica, ci sono gli "accompagnatori", e con la fotografia siamo li. Quello era un film personale, questo forse lo è addirittura di più.
La differenza principale è nel soggetto molto più minimalista. Gli elementi da usare sono meno perché, al contrario dei due protagonisti di LiT, qui abbiamo una decadenza pura, una staticità che in qualche modo veniva risolta con scarlett che guarda le luci della città, che vaga tra un mondo che non le dice niente ma che comunque le permette ancora un po' di movimento.
In somewhere invece l'attore di hollywood non ha dove andare ne che fare, il sesso è onnipresente ma lo lascia vuoto. La ferrari è un elemento fondamentale, d'altronde niente è più deprimente di avere uno strumento fatto per viaggiare se il viaggio, metafora della vita, non è nei tuoi orizzonti.
Le vostre critiche sono comprensibilissime,le prese in giro meno ;),non si puo ridicolizzare un film genere, (non è mica un film di Uwe Boll;) )questo è un film molto "coraggioso",racconta sentimenti,la sceneggiatura è minimalista,i dialoghi sviluppati lo stretto necessario ,il tutto voluto ovviamente,la Coppola ha osato parecchio,bisogna ammetterlo,ha utilizzato il suo stile al 100% imho.
e poi,come non ricordare la scena in piscina (la seconda) da brividi,davvero eccezionale, con sotto la canzone degli Strokes o lo sguardo della Fanning ogni qual volta si avvicinava una donna a suo padre....ecc...
io sono andato due volte al cinema e vederlo :D
tecnologico
12-09-2010, 16:39
com' è che sti film da festival sono sempre gli stessi? cagosi, lenti come la morte, riprese inutili e prolungate di particolari sciocchi....e le giurie che non li segano perchè altrimenti passano per gnorantoni che non hanno capito..:asd:
com' è che sti film da festival sono sempre gli stessi? cagosi, lenti come la morte, riprese inutili e prolungate di particolari sciocchi....e le giurie che non li segano perchè altrimenti passano per gnorantoni che non hanno capito..:asd:
si vabbe,ma almeno dai un paio di motivazioni sul perchè non ti è piaciuto;)
ora se un film è lento,è brutto e cagoso?
Spero di andarlo a vedere presto.
Lost in translation mi è piaciuto moltissimo.
Spero di andarlo a vedere presto.
Lost in translation mi è piaciuto moltissimo.
allora ti piacerà anche Somewhere di sicuro!
Spero di andarlo a vedere presto.
Lost in translation mi è piaciuto moltissimo.
Disilluditi.
L. in T. è piaciuto anche a me, ma per questo film (che è ricavato dalla stessa ricetta) la Coppola deve aver sbagliato gli ingredienti.
Io vorrei sapere quale diavolo di "riflessioni" (cit. Mickes2) suscita 'sto film, che non è altro che una collezione di stereotipi sull'annoiata vita di un annoiato divo di Hollywood.
Valgono qualcosa la fotografia e la colonna sonora, il resto si può dimenticare anche subito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.