View Full Version : Corpo + Obbiettivo
Ciao a tutti, sono un noob totale in materia, ma da qualche parte dovò pur iniziare :D
sono in cerca di un corpo macchina buono da abbinare ad un obbiettivo che non sia un 18-55 come quello dei 90% dei kit che è scandaloso.. non ho un budget fisso ma diciamo che vorrei spendere il meno possibile e avere delle cose di almeno un minimo di qualità...
volevo rimanere su canon e il campo si restringe alla 1000D e alla 450D.. la differenza di prezzo tra le due è giustificata o no?
tommy781
05-09-2010, 20:04
se sei totalmente nuovo in campo reflex io invece ti consiglio di iniziare con l'obiettivo del kit che non è scandaloso ma sufficiente per capire se la reflex fa al caso tuo o meno prima di andare a spendere ulteriori soldi per comprare altri obiettivi. per il corpo ci sono poche differenze tra le entry di qualunque marca e già trovi ottima qualità a livello di file sfornato.
no bè, ho provato una 1000d e una 3000d e vedo che con il 55mm non si riesce a fotografare niente se non nelle immediate vicinanze.. è molto limitativo
Beh definire il 18-55 scandaloso è esagerato, sopratutto se parli della versione stabilizzata che invece è un buon obiettivo.
Se vuoi avere più "zoom" ti serve un teleobiettivo, il meno costoso ma con una buona qualità è il Canon 55-250mm a 200-210€
Beh definire il 18-55 scandaloso è esagerato, sopratutto se parli della versione stabilizzata che invece è un buon obiettivo.
Se vuoi avere più "zoom" ti serve un teleobiettivo, il meno costoso ma con una buona qualità è il Canon 55-250mm a 200-210€
si bè, so che cmq si fanno buone foto.. intendo scandaloso rispetto ad altri obbiettivi :D
cmq avevo visto anche quello e credo sia quello che fa al caso mio.. mi hanno detto che è preferibile prendere una 450d usata a una 1000d nuova... a me le cose usate non vanno proprio a genio ma è effettivamente così o non c'è tutta sta differenza tra i due modelli?
hornet75
05-09-2010, 22:02
no bè, ho provato una 1000d e una 3000d e vedo che con il 55mm non si riesce a fotografare niente se non nelle immediate vicinanze.. è molto limitativo
Io penso che a te serva una bridge con lo zoommone piuttosto che una reflex, definisci scandaloso un obiettivo perchè arriva solo a 55mm e quindi tutti quelli che spendono migliai di euro per un obiettivo che arriva "solo" a 35mm o addirittura che sono fissi a 24mm sono tutti stupidi.
Penso che tu cerchi qualcosa tipo il Tamron 18-200mm e quello è veramente un obiettivo scandaloso.
Io penso che a te serva una bridge con lo zoommone piuttosto che una reflex, definisci scandaloso un obiettivo perchè arriva solo a 55mm e quindi tutti quelli che spendono migliai di euro per un obiettivo che arriva "solo" a 35mm o addirittura che sono fissi a 24mm sono tutti stupidi.
Penso che tu cerchi qualcosa tipo il Tamron 18-200mm e quello è veramente un obiettivo scandaloso.
ho già spiegato cosa intendevo per scandaloso e se devo prendere una bridge mi tengo la mia compatta.. non ne voglio di vie di mezzo..
Lukone88
05-09-2010, 22:12
ho già spiegato cosa intendevo per scandaloso e se devo prendere una bridge mi tengo la mia compatta.. non ne voglio di vie di mezzo..
Con la reflex non ci sono compromessi. Vuoi un megasuperzoom? beh, con 19.500€ ti porti a casa un 200-500 sigma f2.8. Con 350€ ti compri una bridge che arriva quasi alla stessa focale.
Altrimenti ti butti sugli obiettivi "compromesso". Del tipo 18-200...Poi però a focale massima ti sembreranno "bui". Dipende che uso devi fare con la macchina. Per quanto ne so credo che a parte l'eventuale 55-300 che acquisterò per "necessità"(ed è l'ultimo nella wishlist), la focale più lunga sarà quella del 28-75, ma questi sono pareri personali.
In ogni caso o spendi migliaia e migliaia di € per un 400 f2.8, o ti accontenti. : )
Con la reflex non ci sono compromessi. Vuoi un megasuperzoom? beh, con 19.500€ ti porti a casa un 200-500 sigma f2.8. Con 350€ ti compri una bridge che arriva quasi alla stessa focale.
Altrimenti ti butti sugli obiettivi "compromesso". Del tipo 18-200...Poi però a focale massima ti sembreranno "bui". Dipende che uso devi fare con la macchina. Per quanto ne so credo che a parte l'eventuale 55-300 che acquisterò per "necessità"(ed è l'ultimo nella wishlist), la focale più lunga sarà quella del 28-75, ma questi sono pareri personali.
In ogni caso o spendi migliaia e migliaia di € per un 400 f2.8, o ti accontenti. : )
sisi ma infatti mi accontento visto le finanze.. solo che non voglio una bridge...
alla fine credo che prenderò la 1000d nuova.. non credo sia così una baracca come dicono.. e con i soldi che risparmio dalla 450d potrei prendere l'obbiettivo indicato prima... però non ho ancora avuto pareri su questa camera XD
Lukone88
05-09-2010, 23:10
sisi ma infatti mi accontento visto le finanze.. solo che non voglio una bridge...
alla fine credo che prenderò la 1000d nuova.. non credo sia così una baracca come dicono.. e con i soldi che risparmio dalla 450d potrei prendere l'obbiettivo indicato prima... però non ho ancora avuto pareri su questa camera XD
la 1000d non è una baracca, ma non c'è paragone con la 450d...o almeno la differenza è più che evidente. La scelta delle ottiche è importante, ma a questo punto se pensi di poter scendere a compromessi, prenditi la 450d con 18-55 e ti compri un 70-300 tamron a 150euro(è anche macro...). Hai anche una focale più lunga![non è un'ottica di qualità, mi pare ovvio]
P.S
"solo che non voglio una bridge..."...Non la capisco questa frase...Non vuoi una bridge perché avere la reflex è più bello? Da quello che dici ti serve il compromesso e non la qualità...a questo punto perché scartare una buona bridge?non sono mica baracche!
la 1000d non è una baracca, ma non c'è paragone con la 450d...o almeno la differenza è più che evidente. La scelta delle ottiche è importante, ma a questo punto se pensi di poter scendere a compromessi, prenditi la 450d con 18-55 e ti compri un 70-300 tamron a 150euro(è anche macro...). Hai anche una focale più lunga![non è un'ottica di qualità, mi pare ovvio]
P.S
"solo che non voglio una bridge..."...Non la capisco questa frase...Non vuoi una bridge perché avere la reflex è più bello? Da quello che dici ti serve il compromesso e non la qualità...a questo punto perché scartare una buona bridge?non sono mica baracche!
nono lo so che sono valide.. mio cugino ne ha una.. una lumix.. però un mio amico ha la 1000d appunto e vedo che si possono fare delle foto che con la bridge (se pur bellissime) non si riescono a fare.. poi mi piace la messa a fuoco manuale :D
non saprei.. cos'ha in più sta 450d di concreto alla fine?
Lukone88
05-09-2010, 23:26
nono lo so che sono valide.. mio cugino ne ha una.. una lumix.. però un mio amico ha la 1000d appunto e vedo che si possono fare delle foto che con la bridge (se pur bellissime) non si riescono a fare.. poi mi piace la messa a fuoco manuale :D
non saprei.. cos'ha in più sta 450d di concreto alla fine?
La messa a fuoco manuale?!Te mi sa che hai un po' di confusione...ehehe...
Semmai è lo zoom che è manuale...La maf(messa a fuoco) con una reflex, e con le ottiche giuste, è automatica, e grazie al cielo che lo è!sennò avremmo solo immagini non a fuoco...o quasi (essendo a livello amatoriale).
comunque c'è il thread sia della 450d che della 1000d su questo forum, ti conviene leggere lì!!!E comunque per svariati motivi direi...basta cercare un sito che fa comparazione tra macchine e lo vedi...tipo:
http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp
seleziona le 2 macchine e lo vedi da te!
La messa a fuoco manuale?!Te mi sa che hai un po' di confusione...ehehe...
Semmai è lo zoom che è manuale...La maf(messa a fuoco) con una reflex, e con le ottiche giuste, è automatica, e grazie al cielo che lo è!sennò avremmo solo immagini non a fuoco...o quasi (essendo a livello amatoriale).
comunque c'è il thread sia della 450d che della 1000d su questo forum, ti conviene leggere lì!!!E comunque per svariati motivi direi...basta cercare un sito che fa comparazione tra macchine e lo vedi...tipo:
http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp
seleziona le 2 macchine e lo vedi da te!
sisi ho sbagliato.. cmq sembra che cambia "solo" la risoluzione max, i mpxl e la densità di pixel/cm2.. così pare agli occhi di un noob come me :asd:
Lukone88
05-09-2010, 23:34
sisi ho sbagliato.. cmq sembra che cambia "solo" la risoluzione max, i mpxl e la densità di pixel/cm2.. così pare agli occhi di un noob come me :asd:
Anche il corpo macchina è diverso...la 450d è ergonomicamente migliore, e non è poco non ti credere. In ogni caso, sono entrambe entry level...Io prenderei la 450, ma vabbè, sono un nikonista, quindi NO!xD
Anche il corpo macchina è diverso...la 450d è ergonomicamente migliore, e non è poco non ti credere. In ogni caso, sono entrambe entry level...Io prenderei la 450, ma vabbè, sono un nikonista, quindi NO!xD
ah ok.. mi consiglieresti la d3000? XD
Lukone88
06-09-2010, 00:15
ah ok.. mi consiglieresti la d3000? XD
la d3000? per iniziare va bene, ma forse consiglierei di più la d5000 o la d3100 che è in uscita a breve...
la d3000? per iniziare va bene, ma forse consiglierei di più la d5000 o la d3100 che è in uscita a breve...
costano un bel pò però tutte ste cose :D
Lukone88
06-09-2010, 00:26
costano un bel pò però tutte ste cose :D
Il tuo budget più o meno preciso, quant'è?!se ce lo dici ci aiuti!
Il tuo budget più o meno preciso, quant'è?!se ce lo dici ci aiuti!
io stranamente funziono al contrario.. prima vedo quanto devo spendere e poi vedo di trovare i soldi :D
ovviamente so più o meno a quanto posso arrivare e per adesso (non lavoro) posso arrivare a circa 400€.. poi magari ne trovo anche di più ma diciamo che come base sicura ho questi...
Lukone88
06-09-2010, 01:30
io stranamente funziono al contrario.. prima vedo quanto devo spendere e poi vedo di trovare i soldi :D
ovviamente so più o meno a quanto posso arrivare e per adesso (non lavoro) posso arrivare a circa 400€.. poi magari ne trovo anche di più ma diciamo che come base sicura ho questi...
allora sì, devi cercare tra d1000, d450 o d3000...già già...
allora sì, devi cercare tra d1000, d450 o d3000...già già...
eh mi sa che prenderò la 1000. poi al limite si può sempre rivendere in futuro.. cmq non trovo ne il thread della 450 ne della 1000 XD
Lukone88
06-09-2010, 02:05
eh mi sa che prenderò la 1000. poi al limite si può sempre rivendere in futuro.. cmq non trovo ne il thread della 450 ne della 1000 XD
450d (e stava in prima pagina del forum basta guardare!xD)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660648
Quello della 1000d forse non esiste, ma se usi il tasto "cerca nel forum" e scrivi canon 1000d ne trovi 2000000 di thread che trattano questa macchina...secondo me sei solo un po' pigro...e io adesso vado a dormire!ahaha...ciaooo!notte!
Valuta pure l'usato.. Potrebbe essere una buona scelta..
Maggior qualità rispetto al nuovo con la medesima spesa..
WildBoar
06-09-2010, 08:39
Sealea se vuoi un ottica versatile vai su nikon, ti puoi prendere il 18-105vr che ha la qualità (già decente) dei vari 18-55is/vr ma 50mm in più sono molto utili ;)
Sealea se vuoi un ottica versatile vai su nikon, ti puoi prendere il 18-105vr che ha la qualità (già decente) dei vari 18-55is/vr ma 50mm in più sono molto utili ;)
no voglio rimanere se canon.. ho trovato un usato (750 foto) sulla baia a 400€.. cerco di non farmelo scappare.. ah, è una 450d!
Lukone88
06-09-2010, 21:12
no voglio rimanere se canon.. ho trovato un usato (750 foto) sulla baia a 400€.. cerco di non farmelo scappare.. ah, è una 450d!
non te lo far scappare allora. ottiche?!
non te lo far scappare allora. ottiche?!
il solito 18-55is.. però sto leggendo che è furi garanzia.. che dite? si spaccano facilmente?
Lukone88
06-09-2010, 21:22
il solito 18-55is.. però sto leggendo che è furi garanzia.. che dite? si spaccano facilmente?
Se non la tiri addosso al muro no. Se non ci fai le foto subacquee nemmeno.
Usato con criterio niente si spacca...
Se non la tiri addosso al muro no. Se non ci fai le foto subacquee nemmeno.
Usato con criterio niente si spacca...
si dice che non ha ne un graffio ne uno scolorimento ne niente... dite di prenderla lo stesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.